Filmscoop

Tutto il mio cinema

Cinema:pensieri,parole e parolacce-Parte 04


Voglio scoprire perché io so quello che è giusto e continuo a fare tutto il male.
Voglio scoprire cos’è la felicità e che cosa valga invece la sofferenza.
E voglio scoprire perché gli uomini vanno in guerra e che cosa provano davvero in fondo
al cuore quando essi pregano Dio. E voglio scoprire cosa uomini e donne sentano
quando dicono di amare e quanti peccati facciamo e quanta gente inganniamo
e perché tutto finisce nella morte.

Dal film Guerra e Pace di King Vidor (1955)

Sono stato picchiato, ma mi sono difeso bene. A uno di quelli gli ho rotto la mano:
mi ci è voluta tutta la faccia, ma ce l’ho fatta.

Dal film Prendi i soldi e scappa di Woody Allen (1969)

Il servo che non si ribella è peggio del padrone che lo comanda.

Dal film In nome del popolo sovrano di Luigi Magni (1990)

– Cosa altro vuole dire?
– Voglio dire… vaffanculo.

Dal film La polizia chiede aiuto di Massimo Dallamano (1974)

Cura le tue abitudini e curerai il tuo carattere.
Cura il tuo carattere e curerai il tuo destino.

Dal film The Iron Lady di Phyllida Lloyd (2011)

I giornalisti… ah! Un branco di analfabeti con la forfora sul collo e le pezze al sedere,
che spiano dai buchi delle serrature e svegliano la gente nel cuore della notte per
domandargli se hanno visto passare un bruto in mutande,
che rubano alle vecchie madri le fotografie delle figlie violentate in Oak Park e tutto perché?
Perché un milione di commesse e di mogli di camionisti ci piangono sopra.
E poi… il giorno dopo la prima pagina serve per incartare un chilo di trippa.

Dal film Prima pagina di Billy Wilder (1974)

Bevete più latte, il latte fa bene, il latte conviene… a tutte le età!

Dal film Boccaccio ’70 di Federico Fellini, Mario Monicelli, Luchino Visconti, Vittorio De Sica (1962)

Se mi tocchi ancora, io prima ti ammazzo, poi ti denuncio!

Dal film Le foto proibite di una signora per bene di Luciano Ercoli (1970)

– Parlami delle banche australiane.
– Sono ricche, mature e succulente.
– Le banche o le donne?
– Oltre alle banche, anche le donne… .

Dal film Butch Cassidy di George Roy Hill (1969)

Ogni specie uccide altre specie. Gli uomini invece le uccidono tutte allegramente.

Dal film Natural Born Killers di Oliver Stone (1994)

– Sai dove andremo in viaggio di nozze?
– No.
– Al Polo Nord. E sai perché?
– Perché?
– Perché lì la notte dura sei mesi.

Dal film Le sei mogli di Barbablù di Carlo Ludovico Bragaglia (1950)

Hai mai fatto caso che una scelta da niente può cambiarci la vita?
Si dice che la madre di Hitler volesse ma cambiò idea all’ultimo minuto.
Ti rendi conto?

Dal film Mystic River di Clint Eastwood (2003)

Vedo che stupisce, ma io fui allevato da cinque nurse di cinque lingue diverse.
Cinque puttane scatenate che mi hanno iniziato all’erotismo satanico.

Dal film I nuovi mostri di Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola (1977)

Un bacio è un’indagine al piano superiore per sentire se il piano inferiore è disponibile.

Dal film Il lenzuolo viola di Nicholas Roeg (1980) 

Ogni rapporto tra uomo e donna, anche se armonioso, ha in sé il seme della farsa o
della tragedia.

Dal film Luna di fiele di Roman Polanski (1992)

– Non abuserà di me?
– Sì, abuserò grandemente di lei, sarà la mia gran abusata!

Dal film 40 gradi all’ombra del lenzuolo di Sergio Martino (1976)

– Sembra la pistola di una donna… .
– Conosce bene le armi, mister Bond?
– No, conosco un po’ le donne.

Dal film Agente 007 Thunderball di Terence Young (1965)

Come si fa a decidere di smettere di amare una persona?
Io non ce l’ho un carattere così forte… .
Io non sono uno di quelli che per smettere di fumare un giorno buttano
via il pacchetto e non fumano più.
Una volta ci ho provato però, poi, di notte sono andato a riprendere il pacchetto
nel sacchetto della spazzatura.

Dal film Manuale d’amore 2 di Giovanni Veronesi (2007)

Scacciato dalla mente, dici? Tu sei in ogni mio pensiero.
Sei parte della mia esistenza, sei parte di me.
Te l’ho detto, sei ovunque io guardi; in ogni riga che abbia mai letto
dalla prima volta in cui venni qui.
Tu sei nel fiume, sei nelle vele delle navi, sei nel mare, nelle nuvole,
nelle pietre di Londra. Fino alle ultime ore della mia vita,
tu rimarrai in me. Parte di quel poco che c’è di buono e parte del male.
Anche se io ti associerò sempre al bene!

Dal film Grandi Speranze  di Mike Newell (2012)

Le stelle cambiano il loro corso, l’universo può bruciare, il mondo andare a picco,
ma Paperino esisterà sempre.

Dal film Breve incontro di David Lean (1945)

luglio 14, 2017 - Posted by | La pazienza è quella cosa che prima o poi sotto pressione diventa un vaffanculo | ,

Al momento, non c'è nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: