Filmscoop

Tutto il mio cinema

I diabolici amori di Nosferatu (El gran amor del Conde Drácula)

Un’antica clinica abbandonata.
Due uomini, visibilmente terrorizzati, devono consegnare una cassa.
Ma cedono alla tentazione di aprirla.
all’interno non ci sono tesori o ricchezze ma qualcosa di terrificante, e i due, assaliti da una figura avvolta nell’ombra, muoiono entrambi.

I diabolici amori di Nosferatu 15

I diabolici amori di Nosferatu 16

La scena cambia completamente.
Una carrozza percorre un bosco ad andatura elevata.
All’interno di essa c’è un uomo con quattro donne, che terrorizza con racconti sinistri.
Durante il percorso, la carrozza subisce danni ad una ruota e i cinque sono quindi costretti a scendere e a proseguire a piedi in cerca di un riparo per la notte.
Siamo in Transilvania; poco lontano il gruppetto si imbatte in una costruzione.
Vengono ricevuti dal dottor Wendell, che si offre di ospitarli per la notte.
E’ l’inizio di un incubo, per i cinque, perchè sotto le mentite spoglie del presunto Wendell, si nasconde nientemeno che il conte Dracula, un vampiro che si nutre di sangue umano per poi nascondersi di giorno in attesa che torni la notte.
Dracula vampirizza tutti, rendendo le donne sue schiave ad eccezione della bella Karen;

I diabolici amori di Nosferatu 6

Paul Naschy, il conte Dracula

lei sola riuscirà a rubare il cuore del vampiro, che per amore ucciderà le sue complici perendo proprio in virtù della debolezza d’amore.
Uscito nel 1972 con il titolo originale spagnolo di El gran amor del Conde Drácula, I diabolici amori di Nosferatu (titolo italiano) diretto da Javier Aguirre è un horror tradizionale basato sulla figura del conte Dracula, per una volta incline al sentimento dell’amore.

I diabolici amori di Nosferatu 1
E’ questo che differenzia il film di Aguirre dai numerosi cloni del primo Dracula, oltre 160 che seguirono al primo leggendario film datato 1931, con protagonista il principe delle tenebre all’epoca interpretato dal grande Bela Lugosi.

Un film che ha una sua dignità, ben girato e sopratutto equilibrato, una miscela molto difficile da trovare in altri prodotti similari; gran merito va, oltre alla sceneggiatura ben congegnata, alle atmosfere che Aguirre ricrea.
E che si avvale della gran professionalità di Paul Naschy,

I diabolici amori di Nosferatu 2

che elabora la figura del conte Dracula a modo suo, conferendogli una dolente caratterizzazione, rendendo il conte Dracula più schiavo di un destino tragico del quale è tristemente consapevole che simile ad una sinistra entità malefica.
Come già detto, il film è ben congegnato; l’idea di creare un’atmosfera lugubre sin dall’inizio, con Imre Polvi (l’attore Vic Winner) che terrorizza le ragazze in sua compagnia con lugubri racconti proprio mentre la carrozza viaggia tra i sinistri boschi della Transilvania, non è originale ma è ben diretta.

I diabolici amori di Nosferatu 3

Rosanna Yanni

L’abbandono della carrozza, con le quattro ragazze che sembrano quasi presagire la sorte alla quale andranno incontro fatalmente, l’incontro stesso con il rassicurante Wendell/Dracula, l’atmosfera cupa eppure non opprimente della casa che ospita il gruppo sono le parti migliori del film.
Ben congegnato è anche il sistema adottato da Aguirre per illustrare gli attacchi di Dracula alle sue ospiti, con le stesse che sembrano quasi sognare in bianco e nero, emblema di una sorte che per loro sarà terribile.

I diabolici amori di Nosferatu 4

Le attrici del film ovvero la splendida Haydee Politoff che interpreta Karen, Rosanna Yanni che interpreta Senta, Ingrid Garbo che interpreta Marlene e infine Mirta Miller nella parte di Elke sono ben assortite anche fisicamente e risultano alla fine credibili.
Riuscito anche il tentativo di Aguirre di non rendere il film banalmente erotico, ma di lasciare all’immaginazione le varie seduzioni che il conte opererà sulle sue vittime, fino alla fatale decisione di risparmiare la donna della quale è ormai innamorato, Karen.

I diabolici amori di Nosferatu 5

L’atmosfera gotica è quindi ben resa, così come sono ben rappresentati i tormenti del conte Dracula, una volta tanto visto non come un’essere assetato di sangue, ma tormentato da quello che è il suo essere anche umano, in una specie di dicotomia tra la rappresentazione dell’eterno dualismo in lotta del bene e del male, con un finale una volta tanto rassicurante.
Il bene trionfa sul male, Dracula vince la sua battaglia contro il destino e sceglie la morte alla vita eterna fatta però di morte e distruzione.

I diabolici amori di Nosferatu 7

Haydée Politoff , Karen

Uno dei migliori prodotti di sempre dedicati al principe delle tenebre.
I diabolici amori di Nosferatu, di Javier Aguirre, con Paul Naschy, Haydee Politoff, Rosanna Yanni, Mirta Miller, Victor Alcazar, Ingrid Garbo, Julia Pena, Susana Latour Horror, Spagna 1972

I diabolici amori di Nosferatu banner gallery

I diabolici amori di Nosferatu 8

I diabolici amori di Nosferatu 9

I diabolici amori di Nosferatu 10

I diabolici amori di Nosferatu 11

I diabolici amori di Nosferatu 12

I diabolici amori di Nosferatu 13

I diabolici amori di Nosferatu 14

I diabolici amori di Nosferatu banner protagonisti

Paul Naschy     …     Conte Dracula / Dr. Wendell Marlow
Haydée Politoff    …     Karen
Rosanna Yanni    …     Senta
Ingrid Garbo    …     Marlene
Mirta Miller    …     Elke
Víctor Alcázar    …     Imre Polvi
Álvaro de Luna    …     Conducente
Susana Latour    …     Vittima del sogno di Karen – Immagine in negativo
Julia Peña    …     Paesana
Loreta Tovar    …     Vittima bionda

I diabolici amori di Nosferatu locandina 5

I diabolici amori di Nosferatu locandina 4

I diabolici amori di Nosferatu locandina 3

I diabolici amori di Nosferatu locandina 2

I diabolici amori di Nosferatu locandina 1

I diabolici amori di Nosferatu foto 5

I diabolici amori di Nosferatu foto 4

I diabolici amori di Nosferatu foto 3

I diabolici amori di Nosferatu foto 2

I diabolici amori di Nosferatu foto 1

I diabolici amori di Nosferatu foto 1

agosto 31, 2010 Posted by | Horror | , , , | 9 commenti

Il commissario Lo Gatto

Il commissario Lo Gatto locandina

Natale Lo Gatto è un commissario delegato al posto di polizia all’interno della città del Vaticano; dopo un misterioso delitto avvenuto ai danni di un sacerdote, il commissario indaga all’interno dell’ambiente ecclesiale, ma spinge il proprio zelo troppo in là, finendo per chiedere un alibi niente meno che al Santo Padre.
Questa leggerezza gli costa il trasferimento in Sicilia, nell’isola della Favignana.

Il commissario Lo Gatto 6
“Mi scusi la domanda, ma lei dov’era ieri sera?”

Il commissario Lo Gatto 7Isabel Russinova è Maria Papetti / Wilma Cerulli

Qui non accade assolutamente nulla, e Lo Gatto, affiancato dal fido agente Gridelli deve solo guardarsi dalla più grande di tre sorelle che gestisce la pensione dove il commissario alloggia, mentre l’agente Gridelli ha una relazione con la sorella più giovane.
L’arrivo dell’estate porta naturalmente un grosso flusso turistico e con esso ecco arrivare uno strano caso.
L’agente Gridelli trova in casa di una bella donna, Wilma, delle lenzuola sporche di sangue e un coltellaccio anch’esso con tracce di sangue.
Natale Lo Gatto fiuta finalmente la sua occasione, e si dedica a indagini a tutto campo.

Il commissario Lo Gatto 3

Il commissario Lo Gatto 14
L’agente Gridelli e la bella turista Brigitte

Scopre così che nell’isola, a dispetto della quiete apparente, quasi tutti hanno un segreto da nascondere; c’è il bagnino che presta servizi particolari sia a uomini che a donne, c’è il professionista con annessa bella moglie, che ha una relazione con un altro uomo, c’è la ragazzina di casa che ama farsi vedere nuda la sera e via dicendo.
sul posto arriva anche uno scalcinato giornalista dell'”Eco di Trapani”, che inutilmente cerca di carpire informazioni al poliziotto.

Il commissario Lo Gatto 8
Licinia Lentini è la signora Bellugi

Alla fine Lo Gatto, anche se involontariamente, arriva alla soluzione del caso.

Wilma ricompare, viva; non è stata uccisa, ma si è concessa una scappatella con, nientemeno, il Presidente del consiglio.
La notizia scoppia come una bomba, grazie anche a Vito Ragusa, che carpisce il segreto di Lo Gatto con uno stratagemma.
Lo scandalo però aiuta il commissario, che così viene promosso dal nuovo Presidente del consiglio, succeduto al precedente in virtù dello scandalo.

Il commissario Lo Gatto 13

Il commissario Lo Gatto 2

Lo Gatto viene inviato quindi ad una conferenza internazionale, dove è incaricato di vigilare sulla sicurezza dei sette più grandi uomini della terra.
Qui, vista spuntare da una tenda quella che sembra la canna di u  fucile, fa tuffare i sette in una piscina; in realtà la canna del fucile è solo il tubo di un aspiratore, e questa volta Lo Gatto viene inviato in una località sperduta della Sicilia, in mano alla mafia.
Li, infatti, qualche giorno prima il vice questore è stato ucciso da una bomba.
Dino Risi dirige, nel 1986, Il commissario Lo Gatto usando la sua ironia garbata e tranquilla, girando un film gradevole tutto incentrato sulle epripezie di Natale Lo Gatto, commissario maldestro e anche un tantino sfigato alle prese con vicende più grandi di lui.Ad interpretare il funzionario di polizia viene chiamato Lino Banfi, reduce da una serie interminabile di commedie sexy; qui, per una volta, abbandona il caratteristico accento pugliese e assume un ruolo diverso, anche se chiaramente orientato sul comico.
Aiutato da una valida spalla, quel Maurizio Ferrini lanciato da Arbore nel suo fortunato programma Quelli della notte, Banfi sfoggia di un discreto repertorio, mostrando di sapersela cavare anche in ruoli diversi dai soliti.

Il commissario Lo Gatto 1

Il film, ambientato per la massima parte nella splendida Favignana, è anche un occasione per alcune belle caratteriste del cinema italiano; si va dalla bella e sexy Isabella Russinova (Wilma) a Licinia Lentini, che interpreta il ruolo della signora Bellugi, moglie cornificata di uno stimato professionista, passando per  Renata Attivissimo e Nicoletta Boris, le sorelle Patanè che gestiscono la pensione in cui alloggia il commissario.
Nel ruolo del giornalista Ragusa, che farà la sua fortuna proprio grazie all’imperizia di Lo Gatto c’è Maurizio Micheli.
Ironia, un sottile sarcasmo caratterizzano il film: Risi capovolge i canoni del classico giallo trasformandolo in una gradevole farsa, puntando bonariamente il dito sui tanti vizietti italici.

Il commissario Lo Gatto 4

Il giallo non è più giallo, quanto una commedia degli equivoci; i vari personaggi sembrano ritratti sfocati dell’italietta provinciale, in bilico tra bigottismo e un’ardita e improbabile immoralità.
Film discreto, quindi, con qualche sprazzo divertente, qualche spunto di riflessione e, cosa che non guasta, una discreta presenza di belle donne.

Il commissario Lo Gatto 9
Maurizio Micheli, il giornalista Ragusa

Il commissario Lo Gatto, un film di Dino Risi. Con Lino Banfi, Maurizio Micheli, Maurizio Ferrini, Galeazzo Benti, Licinia Lentini,Armando Marra, Andrea Montuschi, Isabel Russinova, Valeria Milillo, Nicoletta Boris
Commedia, durata 100 min. – Italia 1986.

Il commissario Lo Gatto banner gallery

Il commissario Lo Gatto 12

Il commissario Lo Gatto 11

Il commissario Lo Gatto 10

Il commissario Lo Gatto 5

Il commissario Lo Gatto banner personaggi

Lino Banfi commissario Natale Lo Gatto
Maurizio Ferrini agente Gino Gridelli
Licinia Lentini signora Bellugi
Isabel Russinova Maria Papetti / Wilma Cerulli
Maurizio Micheli il giornalista Vito Ragusa
Galeazzo Benti Barone Fricò
Renata Attivissimo Addolorata Patanè
Nicoletta Boris Annunziata Patanè
Albano Bufalini il farmacista
Armando Marra il barbiere
Andrea Montuschi il prete don Giacomo
Valeria Milillo Manuela Bellugi
Roberto Della Casa architetto Arcuri

Il commissario Lo Gatto banner cast

Regia     Dino Risi
Sceneggiatura     Dino Risi, Enrico Vanzina, Carlo Vanzina
Produttore     International Dean Film per Medusa (Pepite) – Pentavideo
Fotografia     Sandro D’Eva
Montaggio     Alberto Gallitti, Claudio Risi
Musiche     Manuel De Sica
Costumi     Silvio Laurenzi
Gianluigi Pizzetti ingegner Bellugi

Davinotti

Non è certo gran cosa, ma l’incipit è straordinario. Incaricato di indagare su un omicidio avvenuto nel Vaticano, Lo Gatto viene ricevuto da Papa Woityla, cui si presenta come “cattolico praticante”. Il Sommo Pontefice lo esorta ad andare ad indagare, ma Lo Gatto, imperterrito, chiede: “Dove si trovava Sua Santità la notte in cui fu commesso il delitto?”. E l’altro: “Sbaglio, figliolo, o tu vuoi sapere se Sua Santità ha un alibi?”. Fosse rimasto a questo livello, sarebbe stato un capolavoro.

Tentativo ad opera di un regista “nobile” di sdoganare l’umorismo a forte connotazione regionale del comico Lino Banfi che interpreta il personaggio del titolo in modo piuttosto misurato ma che in questo modo snatura la propria comicità e risulta meno efficace del solito. Il film è comunque vedibile anche per la bella ed insolita ambientazione (le isole Egadi).

Non è il film per cui ricorderemo il comico pugliese, e di certo nemmeno quello per cui ricorderemo Dino Risi; insomma è stato un tentativo onesto ma solo parzialmente riuscito di nobilitare la straordinaria maschera comica di Lino Banfi costruendoci sopra un film un po’ più ragionato dei suoi soliti. Il problema è che già dopo 20 minuti della sottotrama gialla non frega più niente a nessuno, e il fatto che il protagonista contenga la sua esuberanza contribuisce ad annacquare il tutto. Formalmente è un’opera discreta, ma non c’è il vero Banfi.

Non così male. A partire da un inizio culto, con Banfi commissario che chiede l’alibi al Papa, riesce a mantenersi in modo più che sufficiente anche nella seconda parte della pellicola, con Banfi che indaga su un omicidio in una località isolana. Bravi Ferrini brigadiere e il cast di contorno (c’è pure l’imitazione di Andreotti). Buona prova registica di Risi.

Commedia banfiana isospettabilmente diretta da un regista di classe quale Dino Risi, solitamente non avvezzo a prodotti di questo genere. Risi riesce però a dare un taglio alla pellicola diverso dai soliti standard della commediaccia all’italiana dei primi ’80, creando un discreto incrocio tra la trama poliziesca (all’acqua di rose) e i momenti di comicità slapstick di un Banfi ispirato. Buono il cast di contorno, con un Ferrini divertente e un rodato Micheli, così come l’interessante location siciliana. Si ride moderatamente, ma è gradevole.

Riuscita commedia sperimentale di Risi. Buona la prova di Lino Banfi, a partire dal clamoroso incipit, in cui il commissario Lo Gatto mette sotto torchio addirittura il santo padre (da qui l’esilio nella strepitosa ma angusta Favignana). Il contrasto comico nasce proprio dalla discrasia Banfi-“ferreo tutore della legge”. Le parti comiche ci sono e funzionano bene (con acide puntate satiriche contro l’arrapata borghesia vacanziera). Il tocco è al contempo sofisticato e demenziale (ha un che di Zucker e Abrahams, vedi i flashback parigini). Da rivalutare!

Ultimi fuochi per Dino Risi, costretto a fare da mestierante al servizio di Banfi (l’anno dopo dovrà addirittura occuparsi di Serena Grandi). Un (finto) giallo-rosa-brillante i cui momenti migliori sono nell’incipit e nel finale. Nel mezzo (ovvero il film) qualcosa di riuscito c’è, ma la sceneggiatura è troppo indecisa su che registro addottare, così come Banfi che alterna momenti misurati ad altri slapstick fuori contesto. Colonna sonora nazional-popolare che sciorina innumerevoli hits estive. Al di là delle sue imperfezioni, è comunque un film gradevole.

Uno dei più brutti di Banfi. La partenza non sarebbe stata male, cosi come il finale, ma è la parte centrale che delude. Una commedia gialla dagli sviluppi prevedibili, dialoghi risibili e personaggi figurine che non riescono a strappare che una debole e ben poco convinta risata. Banfi è bravo ma non salva la baracca. Cosi come Ferrini e sopratutto Micheli.

Sottovalutato, forse perché Banfi nel 1987 non era più onnipresente come ai tempi di Vieni avanti cretino. In realtà il film è tutt’altro che anacronistico, la location siciliana (tra bigottismo manifesto e tragressione serpeggiante) fornisce un bel contrasto con l’avvento di una politica contaminata da triangoli amorosi, tradimenti e quant’altro. In tutto questo, la coppia LoGatto/Gridelli funziona e ricorda palesemente Auricchio/DeSimone di Fracchia la Belva Umana. Da non sottovalutare.

Ottima prova di Banfi, misurato ed elegante in questa commedia che ha il suo punto di forza nella splendida location. La storia parte benissimo e si sviluppa in modo interessante anche quando l’azione si sposta sull’isola. Ottimi Ferrini e Micheli, che regalano due caratterizzazioni credibili e divertenti. Bellissima la Russinova, strepitose le tre sorelle Patané e riuscite le musiche. Da rivalutare. Un Banfi diverso, maturo e memorabile.

Dirige Dino Risi e si vede. Meno volgarità gratuita, meno battute folgoranti a doppio senso, meno parolacce… e questo alla fine nuoce al film perché Banfi sembra avere sempre il freno a mano tirato. Se avesse avuto più spinta e l’antica verve dei vecchi personaggi banfeschi (pensiamo al commissario Auricchio di Fracchia la belva umana) il Commissario Lo Gatto sarebbe stato un capolavoro. È comunque una buona commedia, misurata e ricca di ottime caratterizzazioni (Micheli, Ferrini, Marra e le strepitose sorelle Patanè). Non male.

Commedia comica gradevolissima, con un Banfi che regge benissimo il ruolo da protagonista, aiutato anche da ottimi comprimari. A riguardarlo oggi non possiamo non notare l’attualità di questo film: o Risi è un indovino o le cose non sono affatto cambiate… battute e situazioni sempre molto divertenti; da notare l’uso molto disinibito del nudo femminile (praticamente non ne manca mai).

 

agosto 30, 2010 Posted by | Commedia | , , , | Lascia un commento

Ecco noi per esempio

Ecco noi per esempio locandina

Un incontro tra due personaggi svagati, spaesati e in qualche modo complementari, anche se fondamentalmente diversi.
Il primo, un fotografo sempre a caccia si scoop, scanzonato e un tantino cinico, si chiama Click;  l’altro, Palmambrogio, è convinto di essere un poeta.
E’ un provinciale, quindi ha in se valori e comportamenti tipici della persona di provincia, che a cospetto della grande città si ritrova come un bimbo in un mondo di adulti.

Ecco noi per esempio 1
Adriano Celentano è Click

Ecco noi per esempio 2
B
arbara Bach è Ludovica

Siamo a Milano, città tentacolare, siamo nel 1977, anno drammatico per il nostro paese, drammaticamente in rpeda allo scontro politico armato e attanagliato dalla crisi economica.
Click, approfittando dell’ingenuità di  Palmambrogio, lo deruba, salvo poi in qualche modo pentirsene e invitarlo a casa.
Così tra i due nasce una strana amicizia; un’amicizia tra due sconfitti, verrebbe da pensare, assistendo alle loro gesta.
Clcik non riesce a fare lo scoop che darebbe una sterzata alla sua vita; prima fotografa un gruppo di malviventi che sta rubando un cavallo da corsa e viene quindi picchiato, poi è inseguito per lo stesso motivo da un gruppo di femministe decisamente arrabbiate.

Ecco noi per esempio 4
Renato Pozzetto è Palmambrogio

Ecco noi per esempio 3

Palmambrogio non se la cava meglio; conosciuto un poeta famoso, viene in pratica raggirato.
I due si muovono sullo scenario di una Milano arrabbiata, cupa, cinica: e loro due non riescono ad adattarsi a quel mondo alieno.
Difatti Click, che finalmente ha il colpo della vita, fotografa un sequestro di persona, ma i sequestratori gli sparano sul volto rendendolo cieco.
A questo punto Click decide di lasciare l’incarico a Palmambrogio di vegliare sulla sua famiglia; l’amico possiede quella saggezza popolare che permette alla gente semplice di mimetizzarsi nella società, e rappresenta l’unica persona pulita che Click conosca.

Ecco noi per esempio 5

Ecco noi per esempio 6

Così, armato solo di un bastone, il fotografo parte per girare il mondo, deciso a non lasciarsi abbattere.
Ecco noi per esempio non è un gran film, pur possedendo delle qualità: in bilico tra la commedia amara e la commedia comica, Sergio Corbucci che è anche lo sceneggiatore del film assieme a Giuseppe Catalano e Sabatino Ciuffini non riesce ad imprimere personalità alla pellicola, lasciandola in un limbo che non permette di apprezzarne appieno alcune indubbie peculiarità.
Colpa anche di una sceneggiatura imperfetta, troppo basata sulle differenze tra i due protagonisti e poco attenta a dare un ritratto più forte della situazione in cui viveva Milano, e di riflesso quella dell’intero paese.

Ecco noi per esempio 8

Ecco noi per esempio 9

Non mancano le buone idee, ma il film è troppo costruito su Adriano Celentano, il fotografo Click e su Renato Pozzetto, il poeta Palmambrogio che ovviamente caratterizzano, secondo le loro corde professionali i due personaggi.
Che poi alla fine possono sembrare la cosa migliore del film, che vive momenti di stanca molto lunghi.
Al solito, c’è il Celentano di cui non si sente il bisogno, quello che si muove a passo di danza oppure il solito Pozzetto troppo imbambolato.
Il discorso socio politico quindi è appena sfiorato;nonostante il regista mostri uno spaccato della città preda dell’eterno conflitto tra la classe borghese e quella operaia, rimane sospeso il grande equivoco di quegli anni, quello di una città non ancora pronta a diventate la Milano da bere tuttavia abitata da losche figure preda di quelle chimere che fatalmente la traghetteranno verso gli anni del craxismo, gli anni della grande illusione, quando tutti pensarono che un nuovo boom economico, che sarebbe durato per sempre, era alle porte.

Ecco noi per esempio 10

La storia ci dice com’è andata, ma questo è un discorso che con il film centra poco.
Se Corbucci ha inteso coniugare la commedia ironica con l’umorismo nero, ha ottenuto un risultato solo a tratti evidente.
Mescolare i drammi famigliari con la contestazione femminista, i conflitti di classe con il terrorismo, il crollo dei valori e la profonda trasformazione di una società in divenire non è cosa semplice e sopratutto mal si coniuga con i voli dei due protagonisti.

Ecco noi per esempio 11

Tuttavia Corbucci ci mette l’impegno, Celentano e Pozzetto la loro professionalità quindi il risultato alla fine è sufficiente.
Nulla di più, intendiamoci.
Una scena su tutte avrebbe meritato di essere tagliata; l’auto ispezione alle parti intime di una femminista arrabbiata.
Scena che non aggiunge nulla, anzi, volgarizza un momento che poteva essere raccontato in ben altro modo.
Un’occhiata al cast.
C’è la Bond girl Barbara Bach, protagonista di una sequenza mozzafiato con Renato Pozzetto, sequenza in cui si mostra nuda in tutta la sua avvenenza;c’è la diva francese Capucine, il solito Felice Andreasi, la bravissima Giuliana Calandra.
Le musiche, adeguate, sono di Vince Tempera, mentre la bella fotografia è di Giuseppe Rotunno.

Ecco noi per esempio 12

Ecco noi per esempio…un film di Sergio Corbucci. Con Renato Pozzetto, Barbara Bach, Adriano Celentano, Antonio Casagrande, Giuliana Calandra, Guido Lazzarini, Franca Marzi, Elio Crovetto, Ester Carloni, Georges Wilson, Walter Valdi, Ugo Bologna, Imma Piro, Felice Andreasi
Commedia, durata 120 min. – Italia 1977.

Ecco noi per esempio banner gallery

Ecco noi per esempio 7

Ecco noi per esempio 15

Ecco noi per esempio 14

Ecco noi per esempio 13

Ecco noi per esempio banner personaggi

Adriano Celentano-Click
Renato Pozzetto-Palmambrogio
Giuliana Calandra- Beatrix
Imma Piro- Vincenzina
Antonio Casagrande- Il commissario Potenza
Ugo Bologna- Gianni, il negoziante dischi
Franca Marzi- Carmen, la padrona della pensione
Barbara Bach- Ludovica
Georges Wilson- Melano Melani
Ester Carloni- La suocera di Vincenzina
Felice Andreasi- Cesare Capriotti

Ecco noi per esempio banner cast

Regia     Sergio Corbucci
Soggetto     Giuseppe Catalano, Sabatino Ciuffini, Sergio Corbucci
Sceneggiatura     Giuseppe Catalano, Sabatino Ciuffini, Sergio Corbucci
Produttore     Achille Manzotti
Fotografia     Giuseppe Rotunno
Montaggio     Sergio Montanari
Musiche     Vince Tempera


“Mediocre commedia a base di luoghi comuni: quelli dei personaggi (lo sprovveduto iellato e il furbastro) e della società italiana di quegli anni, alle prese con femminismo, contestazioni, omosessualità e tentazioni reazionarie. Bene la coppia Celentano-Pozzetto, sebbene non aggiunga nulla alle tipiche caratterizzazioni dei due; la Bach si mostra in uno splendido nudo integrale. Decisamente audace la riunione femminista, con tanto di ispezione ginecologica.

Grande incontro tra due icone assolute del nostro cinema comico, che rivedremo insieme solo nel successivo Lui è peggio di me, costruito peggio ma forse persino più divertente. Pozzetto fa il suo solito personaggio stralunato (un poeta alla ricerca di un editore), mentre Celentano è un fotografo a caccia di scoop. Tutto funziona egregiamente, anche se forse il film è un po’ troppo lungo ed alcuni passaggi si sarebbero potuti alleggerire. Appare anche il cantante da osteria Rodolfo Magnaghi, nella parte di un improbabile boss della malavita.

Il 1977 italiano è stato un anno decisamente drammatico: la nostra cinematografia ne ha dovuto tener conto, dunque anche in questo caso, con il bel “Ecco noi per esempio…”, il regista Sergio Corbucci ci regala una commedia brillante contestualizzata in un periodo grigio. I due protagonisti (Celentano & Pozzetto) sono perfettamente calati nelle parti e, forse senza saperlo, recitano in uno dei loro film più belli di sempre… Sicuramente tra i più significativi degli anni settanta! Offuscato dal successivo (1984) Lui è peggio di me, ma in realtà quest’ultimo è inferiore.

Modesto tentativo di illustrare gli anni settanta usando come virgili i campioni d’incasso del momento. Corbucci ha detto la sua nel western e bene ma qui è solo mestierante. Curioso col senno di poi come portfolio di modernariato ma con sponsorizzazioni così poco occulte da far gridar vendetta. L’approccio di Wilson a Pozzetto è copia del Majeroni-Trieste de I vitelloni. I protagonisti vivono di rendita, l’idea sull’Italia degli anni caldi è approssimativa e qualunquista.

L’ho guardato due volte di fila per tentare di farmelo piacere, purtroppo senza riuscirci. Il grande difetto è una storia scritta coi piedi, in cui compaiono a intermittenza troppi caratteri secondari senza un vero motivo, spesso calati in scene inutili o comunque alla fine della fiera incomprensibili. Bisognava tagliare almeno 20 minuti di riempitivi. Adriano e Renato bravi come sempre, sono gli unici personaggi positivi in una Milano cinica, stritolata dalla tensione sociale. Il clima di fondo però è molto amaro, così come il bel finale.

L’aspirante poeta (Pozzetto) che arriva, carico di velleità e goffaggine, nella turbolenta Milano di fine anni 70, dove incontra lo smaliziato fotografo (Celentano), è un po’ lo specchio di chiunque di noi entri in una nuova realtà sentendosi spaesato. I due attraversano letteralmente i vari milieu di quel periodo, dagli ambienti (finto) intellettuali alla proletaria periferia, dai cortei femministi al nevrotico centro città (pre-Milano da bere). Risate e qualche riflessione, e non è poco!”

 

agosto 28, 2010 Posted by | Commedia | , , , | Lascia un commento

Zombie lake

Zombie lake locandina

Un anonimo paesino della Francia.
Una ragazza dopo essersi spogliata, fa il bagno in uno stagno; quello che non sa è sul fondo dello stesso si agita minacciosa la sagoma di un soldato trasformato in uno zombie, che la afferra e la trascina sul fondo.
E’ l’inizio di una serie di tragiche morti, che vedranno coinvolte bagnanti incosapevoli.
All’interno del lago, sul suo fondale, ci sono zombie che una volta erano soldati.
Tedeschi, per la precisione, trucidati dai partigiani del paese e gettati sul fondo.
Uno di loro aveva avuto una relazione con una ragazza del posto, dal quale era nata una figlia.
Sarà grazie a lei che l’incubo finirà.

Zombie lake 2

Parlare male di Zombie lake, regia di Jean Rollin con la collaborazione nientemeno che di Jesus Franco è molto più facile che sparare sulla Croce rossa; un film che vorrebbe essere un horror e invece è comico, un film pretenzioso e senza senso, con una sceneggiatura tagliata con una sega da alberi, recitazioni parrocchiali ed effetti speciali un tanto al chilo.

Zombie lake 1

Tutto appare chiaro dopo qualche minuto; Rollin indugia con sguardo lubrico sul bel corpo di una ragazza completamente nuda. La scena dura alcuni minuti, vediamo infatti la ragazza sguazzare in uno stagno dove una persona sana di mente non entrerebbe nemmeno per una grossa somma.
Lo zombie che afferra la ragazza e la trascina sottacqua sembra preso di petto dai fumetti di Hulk; è verde come un ramarro o come un pisello in piena fioritura.
A questo punto lo spettatore, dopo aver visto un altro zombie uscire dall’acqua, azzannare una povera donzella e lasciarla morta si rassegna.
Ma non ha visto il peggio; gli abitanti del paese prendono la ragazza morta e la depositano davanti alla casa del sindaco, che sconsolato scuote la testa.

Zombie lake 3

Zombie lake 4

C’è spazio ovviamente per il racconto della nascita dell’allegra combriccola di crucchi zombie; vediamo con dovizia di articolari, l’amplesso tra il teutonico e biondo soldato e la bellezza locale, unione dalla quale uscirà una bimba che qualche anno dopo sarà la soluzione del caso.
Dopo di che vediamo un nutrito gruppo di ragazze spogliarsi (ovviamente), farsi il bagno (molto meno ovviamente) ed essere tirate sul fondo dai cattivissimi zombie; che essendo tedeschi, sono ancora più incazzati del solito (ovviamente)
Taccio, per carità di patria,sul finale, che assomiglia tanto ad una presa per i fondelli; come del resto assomiglia ad una presa per i fondelli tutto il film, costruito attorno ad un folto gruppo di ragazze completamente nude e a poco altro.

Zombie lake 5

Davvero nulla da salvare in un film sconclusionato come pochi, capace di far apprezzare altre porcate come La bestia in calore o qualche z movie dedicato ai soliti zombie; su Rollin ho già espresso, in passato, ampie riserve, confortate da questa sciagurata prova.

Zombie lake 6

Recitazione prossima o uguale allo zero, location poco meno che dignitosa;ma davvero non c’era un lago meno schifoso e pieno di vegetazione in cui ambientare una storia di per se balzana?
Quale cervello malato può scegliere di bagnarsi in un laghetto cosparso di ninfee e di radici?
Nel paese dove è ambientato il film la percentuale di belle figlile è talmente elevato da chiedersi se non sia il paradiso degli islamici con le famose 36 vergini.
Il resto è noia assoluta, totale.

Zombie lake 7

Zombie lake 8

Un film assolutamente, totalmente e irrimediabilmente inguardabile.
Zombie lake, un film di  Jean Rollin. Con Howard Vernon, Pierre-Marie Escourrou, Anouchka. Horror, Francia 1981

Zombie lake banner gallery

Zombie lake 9

Zombie lake 11

Zombie lake 12

Zombie lake 13

Zombie lake 14

Zombie lake 15

Zombie lake banner protagonisti

Howard Vernon     …     Il maggiore
Pierre-Marie Escourrou    …     Soldato tedesco
Anouchka    …     Helena
Antonio Mayans    …     Morane
Nadine Pascal    …     Madre di Helena
Youri Radionow    …     Chanac
Burt Altman
Gilda Arancio    …     Ragazza bionda del lago
Marcia Sharif    …     Katya


La storia, a base di zombi nazisti, è leggermente più lineare del solito ma ad ogni modo bizzarra così come la sceneggiatura, che serve allo spettatore dialoghi leggermente più “corposi” del solito e meno deliranti. Recitazione sotto il livello di guardia. Noia, un po’ di divertimento. Insomma è Rollin!

Nonostante fosse un film su commissione, si può comunque parlare di una tipica “rollinade”. Infatti permangono alcuni elementi tipici del cineasta, tipo i nudi del tutto superflui e la lentezza del narrato; mancano invece gli effetti psichedelici. Il film è una storia di ex-soldati “ritornanti” (resi come uomini pitturati di verde, sic!), che richiama alla mente La morte dietro la porta  di Clark (lo zombi succhiasangue che vuole ricongiungersi con la famiglia), ma con risultati nemmeno paragonabili. Noiosetto, anche se nel finale si risolleva.

Zombie lake locandina 5

 

Zombie lake locandina 4

 

Zombie lake locandina 3

 

Zombie lake locandina 2

 

Zombie lake locandina 1

 

Zombie lake locandina wallpaper

agosto 26, 2010 Posted by | Horror | , | Lascia un commento

Le starlette e il cinema sexy, il cinema di genere-Seconda parte

Nella prima parte di questo excursus sulle starlette che hanno popolato il cinema anni 60-70, in particolare il cinema di genere e il cinema sexy, abbiamo visto come molte attrici abbiano iniziato la propria carriera nei modi più disparati, provenienti cioè dalla tv, dalle pubblicità, dal mondo dei fotoromanzi o della moda ecc. Una diva televisiva, divenuta tale grazie allo straordinario successo dello sceneggiato televisivo Sandokan, centrato sulle avventure della tigre della Malesia, personaggio creato da Salgari, è Carole Andrè.

1 Carole Andrè Morte a Venezia
Carole Andrè in Morte a Venezia di Visconti

1 Carole Andrè Violentata sulla sabbia
…e in Violentata sulla sabbia

Quando nel 1975 Sergio Sollima le affida il personaggio di Marianna, la perla di Labuan, donna amata da Sandokan, Carole ha già alle spalle una ventina di film, eppure è poco conosciuta dal grande pubblico. Nata nel 1953 a Parigi, Carole partecipa anche a film rilevanti, come Morte a Venezia di Visconti, ma solo in piccole parti. Del resto quando appare sul set del film di Visconti, la giovane attrice ha solo 18 anni, è acerba anche se in possesso di un bel volto. La sua carriera alla fine conterà una quarantina di film, nei quali per la stragrande maggioranza l’attrice francese non avrà mai la parte da protagonista, con le eccezioni del Sandokan versione cinematografica oppure di Violentata sulla sabbia (1971) e nel film di Sollima Il corsaro nero (1976), ancora una volta tratto da un romanzo di Salgari. Un’altra attrice molto sottovalutata e sopratutto utilizzata poco è Carla Romanelli;

2 Carla Romanelli  Steppenwolf
Carla Romanelli nel poco conosciuto Steppenwolf

2 Carla Romanelli  Guignolo
… e nel film Guignolo

volto espressivo, molto brava, la Romanelli ha girato una trentina tra film e sceneggiati tv in circa 15 anni di carriera, prima di eclissarsi subito dopo lo sceneggiato tv I racconti del maresciallo. La Romanelli ha al suo attivo partecipazioni a film rilevanti come Sono stato un agente C.I.A (1978) e l’affascinante Steppenwolf (1974), poco conosciuto e visto; una delle sue parti più sensuali è quella di Tosca nel film L’infermiera, una commedia sexy di buon livello datata 1975. Cristina Lindberg,

3 Cristina Lindberg Exponerad
Cristina Lindberg in uno dei suoi tanti film sexy, Exponerad

3 Cristina Lindberg Maid in Sweden
La Lindberg in Maid in Sweden

attrice svedese classe 1950, specializzata in film a sfondo erotico, ha conosciuto da noi una certa popolarità grazie al film Thriller-A cruel picture; curiosamente differente dagli stilemi tipici delle svedesi, tutte bionde e eneralmente prosperose, la Lindberg, bruna e poco appariscente ha lavorato in una ventina di film, molti dei quali arrivati in Italia in versioni uncensored attraverso il mercato parallelo dei film in super 8 e 16 mm. Nel cinema di genere, in particolare tra le pellicole horror e thriller, spicca il nome di Alessandra Delli Colli,

4 Alessandra Delli Colli Zombie holocaust
Alessandra Delli Colli in Zombie Holocaust

4 Alessandra Delli Colli Lo squartatore di New York
In New York ripper

classe 1957, presente in Zombie 3 (1980), nel buon Lo squartatore di New York (1982) e in Il fascino sottile del peccato (1987); la Delli Colli è una delle tante starlette finite nel dimenticatoio, pur essendo graziosa e indubbiamente espressiva. Figlia d’arte, Romina Power ,

5 Romina Power JustineLa Power in Justine di Jesse Franco

5 Romina Power I caldi amori di una minorenne

Una giovanissima Romina Power in I caldi amori di una minorenne

nata a Los Angeles nel 1951 da Tyrone Power, divo hollywoodiano e dall’attrice Linda Christian, rappresenta il prototipo della classica attrice arrivata al grande schermo senza possedere particolari doti. Fisico esile e volto d’angelo, la Power esordisce a 14 anni nel film Ménage all’italiana di Franco Indovina (1965), per poi interpretare I caldi amori di una minorenne di Julio Buchs (1969) e il film di Jesse Franco Justine ovvero le disavventure della virtù che il grande (1969), che le da grande notorietà anche in virtù di alcune scene di nudo che l’attrice interpreta. Dopo alcuni musicarelli e in seguito al matrimonio con il cantante Albano Carrisi, la Power crea un sodalizio di lunga durata con il marito, che le darà molta più fama e notorietà del cinema, che abbandonerà dopo aver interpretato una dozzina di film.

Qualche dote va invece riconosciuta a Daniela Poggi,

6 Daniela Poggi L'ultima orgia del terzo reich
Due film distanti diversi anni per Daniela Poggi: L’ultima orgia del Terzo reich…

6 Daniela Poggi Il paramedicoIl film Il paramedico

attrice ligure nata nel 1956, interprete cinematografica, teatrale e in seguito televisiva, diventata poi anche conduttrice televisiva. Bellissima, con un fisico in stile pin up, anche se ben più armonico e slanciato delle classiche maggiorate, la Poggi ha interpretato circa 30 film, i più interessanti dei quali paradossalmente dal 1990 in poi, quando la ua bellezza è maturata lasciando spazio al talento più che alle doti fisiche. Difatti la bella attrice fino a quella data si è segnalata in pellicole appartenenti al genere della commedia sexy, come il nazisploitation L’ultima orgia del III Reich, regia di Cesare Canevari (1977), Prestami tua moglie, regia di Giuliano Carnimeo (1980),La gatta da pelare, regia di Pippo Franco (1981),Il paramedico, regia di Sergio Nasca (1982) Nel caso della bella attrice di Savona, una carta fondamentale l’ha giocata l’indubbio talento, fino ad allora sacrificato in ruoli secondari. La tv e le fiction, che dal 1990 hanno avuto sempre maggior importanza per il pubblico televisivo l’hanno consacrata al successo. Attrice dal grande talento, sacrificata inspiegabilmente dai registi nostrani ,Teresa Ann Savoy,

7 Theresa Ann Savoy Caligola
Una bravissima Teresa Ann Savoy in Caligola

7 Theresa Ann Savoy Salon Kitty
La Savoy interpreta Salon Kitty

londinese purosangue classe 1956 ha esordito con il boom nel film di Lattuada Le farò da padre, dove interpreta una ragazza ritardata. Il ruolo, ricoperto alla perfezione, ne esaltò la bellezza quasi adolescenziale, permettendole di lavorare subito dopo nel controverso film di Brass, Salon Kitty, oltre che in Vizi privati, pubbliche virtù di Miklós Jancsó del 1975, film molto discusso sulla tragedia di Mayerling. I ruoli che ricoprì erano quasi tutti molto scabrosi, tanto da relegarla, nonotante la bravura, in un clichè che la voleva dolcemente perversa, in virtù proprio delle sue caratteristiche fisiche ed espressive. Alla lunga il cinema si interessò di lei solo per affidarle ruoli scopertamente erotici, come in La disubbidienza di Aldo Lado (1981), oppure in Caligola, di Tinto Brass, film discusso in cui la Savoy interpretava la sorella amante di caligola, Drusilla. Alla fine del 1986 sparì dagli schermi, dopo aver interpretato 10 film e lasciato un ricordo molto profondo, quello di una’ttrice capace, brava ma utilizzata malissimo. Esordio con il botto anche per la splendida Simonetta Stefanelli,

13 Simonetta Stefanelli Non commettere atti impri
Una splendida Simonetta Stefanelli in Non commettere atti impuri

13 Simonetta Stefanelli La nuora giovane
Nel film La nuora giovane

nata a Roma nel 1954. A soli 17 anni Coppola la chiama per interpretare il ruolo di Apollonia, moglie di Michael Corleone nel Padrino; la celebre scena in cui la bella attrice resta a seno nudo è una delle più ricordate del film. Prima del Padrino, l’attrice si era segnalata per la sua fresca bellezza in Non commettere atti impuri regia di Giulio Petroni (1971),in Homo Eroticus regia di Mario Vicario (1971) e sopratutto nel piccolo ruolo della figlia di Santenocito/Gassman in In nome del popolo italiano, regia di Dino Risi (1971). Dopo aver interpretato la figura di Lucrezia Borgia in Lucrezia giovane, regia di Luciano Ercoli (1974), l’attrice rimase invischiata in ruoli al limite del pecoreccio nella solita commedia sexy all’italiana, in film come La nuora giovane, regia di Luigi Russo (1975) e Peccati in famiglia, regia di Bruno Gaburro (1975) Il matrimonio con l’attore Michele Placido, la nascita di sua figlia Violante, anche lei attrice di ottimo successo la distolsero dal cinema; l’ultimo ruolo lo interpretò nel film Le amiche del cuore, regia di Michele Placido (1992). Una carriera da vera starlette è quella della bionda Sabrina Siani,

8 Sabina Siani Conquest
Sabrina Siani in Conquest

8 Sabina Siani Incontro nell'ultimo paradiso
La Siani in Incontro nell’ultimo paradiso

attrice nata a Roma nel 1963; fisico esplosivo, capelli biondi e viso molto bello, l’attrice esordisce giovanissima con Napoli… la camorra sfida, la città risponde (1979). Si specializzerà in b movies, che porteranno i tioli di Dove vai se il vizietto non ce l’hai? (1979),Gunan il guerriero (1982),Pierino medico della Saub (1981) Unico film di un certo livello è il mal riuscito Dagobert di Dino Risi, film del 1984 caratterizzato dallo splendido cast ma anche dal clamoroso fiasco ai botteghini. Classicissima starlette è Patricia Webley,

7 Patrizia Webley Classe mista
Patricia Webley,Classe mista

7 Patrizia Webley Malabimba
Patricia Webley, Malabimba

conosciuta anche come Patrizia De Rossi, 17 film interpretati quasi tutti b movies; dopo l’esordio con La sanguisuga conduce la danza (1975), arriveranno Le calde notti di Caligola (1977) ,Classe mista (1976),Malabimba (1979). Appariscente, seno probabilmente ritoccato, la Webley si è segnalata solo per parti di contorno fino alla conclusione della sua carriera, avvenuta con il mediocre Un ombra nell’ombra (1979), nel quale, nemesi finale, interpreta una prostituta, ricoprendo in pratica un ruolo con il quale aveva esordito. Parlando di Simonetta Stefanelli, ho accennato al famoso “esordio con il botto”, ovvero la possibilità data, ad alcune attrici, di esordire con film e con autori di grande fama, dirette da registi molto famosi; è quello che accadde a Ines Pellegrini,

9 Ines Pellegrini Salo
Ines Pellegrini in Salò di Pasolini

9 Ines Pellegrini Una bella governante di colore
Una bella governante di colore

attrice italiana con madre eritrea nata a Milano nel 1954. Dopo una prima piccola apparizione in Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia, regia di Mario Forges Davanzati (1973) al fianco di un non ancora famoso Banfi e dopo una particina nell’esotico Noa Noa di Ugo Liberatore, la Pellegrini venne chiamata da Pier Paolo Pasolini per interpretare la principessa Zumurrud in Il fiore delle Mille e una notte.Pur non mostrando particolare talento, Ines Pellegrini, grazie al suo fascino esotico per qualche anno lavorò con buona frequenza, anche sopratutto grazie a Paolini che la chiamò ancora per il discusso Salò, le 120 giornate di Sodoma e Gomorra, dove l’attrice interpretò il ruolo di una cameriera. Anche lei, come molte delle sue colleghe, rimase prigioniera di ruoli secondari in film thriller o della commedia sexy, come Gatti rossi in un labirinto di vetro, regia di Umberto Lenzi (1975),La fine dell’innocenza, regia di Massimo Dallamano (1976),Le evase – Storie di sesso e di violenze, regia di Giovanni Brusadori (1978) Da segnalare il buon Una bella governante di colore, regia di Luigi Russo (1976), nel quale rivaleggia con la splendida Orchidea De Santis. La sua ultima apparizione cinematografica la fa nel film Sono un fenomeno paranormale, regia di Sergio Corbucci (1985), accanto al grande Alberto Sordi. Carriera degna del passaggio di una meteora quella di Antonia Santilli,

12 Antonia Santilli Il boss
Antonia Santilli, Il boss

12 Antonia Santilli Fratello homo sorella bona
La Santilli in Fratello homo sorella bona

nata in provincia di Latina nel 1949;arrivata relativamente tardi nel mondo del cinema, a 23 anni grazie ad un produttore che la vide in un servizio di nudo per la rivista maschile sexy Playmen, la Santilli esordì nel decamerotico Fratello Homo Sorella Bona (1972), lavorando in seguito in produzioni come Decameroticus (1972),Ancora una volta prima di lasciarci (1973). Dopo una breve parte in Roma bene di Lizzani, ecco la grande occasione con Il boss di Fernando Di Leo, a cui però segue solo il declino, dopo l’interpretazione di Una matta, matta, matta corsa in Russia (1974), regia della coppia Franco Prosperi, Eldar Ryazanov. Carriera curiosamente lunga ma anche caratterizzata da lunghe pause quella di Beryl Cunningham,

10 Beryl Cunningham Il decameron nero
Beryl Cunningham in Decamerone nero

10 Beryl Cunningham Cosi dolce cosi perversa
La Cunningham in Così dolce così perversa

attrice di colore nota in Italia sopratutto nel periodo tra la fine degli anni 60 e gli inizi degli anni 70, quando gira film di discreto successo come Una storia d’amore (1969), Le salamandre (1969), il thriller La morte risale a ieri sera (1970), il divertente e misconosciuto Concerto per pistola solista (1970), uno dei film più innovativi dell’intero decennio settanta e il famoso Il dio serpente (1970), qualitativamente mediocre ma caratterizzato da una splendida colonna sonora e dalla presenza della conturbante Nadia Cassini. In ultimo citerei Magda Konopka,

11 Magda Konopka Blindman
Magda Konopka nel western Blindman, il pistolero cieco

11 Magda Konopka Satanik
La Konopka nel film Satanik

attrice polacca nata a Varsavia nel 1943; in Italia è nota sopratutto per aver interpretato il ruolo di Marny Bannister in Satanik di Piero Vivarelli, film del 1968 tratto dall’omonimo fumetto della premiata ditta Magnus e Bunker, maldestro tentativo di far vivere in carne e ossa la splendida protagonista del fumetto femminile più bello degli anni sessanta. La Konopka, poco espressiva e legnosa, non ebbe poi molta fortuna, anche se alla fine della sua carriera si conteranno circa una trentina di film, quasi tutti però di bassa qualità. A parte l’incredibile Blindman (1971), film ispirato dalle gesta di un pistolero cieco! e Canterbury proibito (1972), una piccola particina in Lucky Luciano (1973) e una parte stravagante nell’ancor più stravagante Superuomini, superdonne, superbotte (1975), della Konopka ormai non resta traccia se non nella memoria dello spettatore cinefilo più incallito. Per molte delle attrici che possono essere etichettate, anche se alla larga come starlette, il destino fu proprio quello dell’oblio. Non sono state poi molte quelle che hanno saputo ritagliarsi ruoli alternativi, che hanno saputo approfittare del prepotente affacciarsi della tv o che hanno saputo adeguarsi (in molti casi non hanno potuto, non avendo le qualità necessarie) ai cambiamenti a cui il cinema stesso è andato incontro. Nella prossima puntata vedremo il caso di alcune di queste attrici, che in mancanza di alternative, sono andate incontro a tristi vicende personali.

agosto 24, 2010 Posted by | Biografie | | 2 commenti

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno locandina

Ricciardetto è un giovane, sfrontato e incallito donnaiolo di professione pittore.
Ricevuto l’incarico dal podestà del paese di ritrarre la bella moglie di costui, Violante, Ricciardetto si dedica anima e corpo, e con molto entusiasmo, al lavoro ricevuto.
Ma il giovane non si occupa di sedurre soltanto donzelle e dipingere; è sempre alla ricerca di un sistema per far rivivere il suo borgo, e renderlo di conseguenza meta di transito per pellegrini e viandanti.
L’occasione arriva in concomitanza con l’avvio dell’anno santo, proclamato da Bonifacio VIII; il paese di Ricciardetto rischia di essere tagliato fuori dalle rotte di pellegrinaggio, a tutto favore del paese vicino, concorrente di
quello del giovane pittore.

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 1

Margaret Rose Keil  

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 2

Ricciardetto, astutamente, distrugge il ponte che collega il paese rivale, costringendo i viandanti a dover passare obbligatoriamente per quello del pittore.
La mossa gli vale la gratitudine dell’intera popolazione, e la fama del pittore dongiovanni cresce.
Ma l’ultima avventura, proprio con la moglie del podestà, rischia di privarlo del bene a cui più tiene, la virilità.
L’uomo infatti, da sempre convinto della fedeltà della bella moglie, lo scopre in flagrante adulterio proprio con donna Violante.

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 3

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 4

Ricciardetto viene condannato quindi ad essere evirato, e sarà l’intervento di una dama, incapricciatasi del pittore, a salvare gli attributi dello stesso.
Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno appartiene, come si deduce anche dal titolo, alla folta schiera dei decamerotici.
Questa volta il regista, Bitto Albertini,specializzato in B movies, evita il solito saccheggio di pseudo novelle di Boccaccio e basa tutta la storia sulle avventure in salsa erotica di Ricciardetto, maldestramente interpretato da Antonio Cantafora.
Raccattato un cast di belloccie disponibili a mostrare quello che all’epoca si poteva mostrare, misurato in centimetri di epidermide (siamo nel 1973), Albertini affida le varie parti femminili ad attrici poco note come Margaret Rose Keil,Piera Viotti, Melinda Pillon, la bionda e ben fatta per la verità Madonna Violante.

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 5

Film ovviamente senza pretese, da inquadrare nella solita ottica del filmetto di grana grossa, Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno è in pratica assolutamente indistinguibile dalla marea di film cloni che caratterizzarono la vasta produzione dei decamerotici.
Ancora una volta la cosa migliore è la location, ovvero il più volte utilizzato Castello di Balsorano,in provincia dell’Aquila, generalmente utilizzato proprio per la sua bellezza e per i dintorni davvero spettacolosi.

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 6

Girato in tre settimane, un autentico record, il film si avvale delle vignette iniziali di Mordillo, che ovviamente non compare con il suo nome e delle musiche di Stelvio Cipriani, che fornisce la base agli stornelli dell’attore Musy, impegnato in battutacce sconce e pecorecce che non meritano nemmeno di essere citate.

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 7

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno, un film di Bitto Albertini. Con Antonio Cantafora, Margaret Rose Keil, Luca Sportelli, Fortunato Arena, Mimmo Baldi,Piera Viotti, Melinda Pillon Erotico, durata 93 min. – Italia 1972.

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 8

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 9

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 10

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 11

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 12

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 13

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 14

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 15

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 16

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 17

Antonio Cantafora     …     Ricciardetto
Melinda Pillon    …     Monna Violante
Margaret Rose Keil    …     Amalasunta
Piera Viotti    …     Monna Elisa
Renate Schmidt    …     La Taverniera
Mario Frera    …     Frate grasso
Mimmo Baldi    …     Martuccio
Luca Sportelli    …     Geppino
Mario De Vico    …     Cardinale

Regia Bitto Albertini
Sceneggiatura Bitto Albertini, Marino Onorati
Produttore Wolfranco Coccia
Fotografia Pier Luigi Santi
Montaggio Bitto Albertini
Musiche Stelvio Cipriani
Costumi Adriana Spadaro


agosto 23, 2010 Posted by | Erotico | , , | 1 commento

Le starlette e il cinema sexy, il cinema di genere-Prima parte

0 BANNER

Il termine cinematografico “Starlette” indica generalmente quella pletora di attrici che non hanno mai raggiunto la piena notorietà, pur avendo fatto spesso una lunga gavetta quasi sempre però ai margini del cinema che conta.
Un termine volutamente riduttivo, mutuato dal ben più altisonante e importante star, che indica invece l’attrice diventata stella di prima grandezza nell’universo cinematografico.
Un mondo, quello delle starlette, costellato di figure di vario genere, in cui compaiono alla rinfusa attricette con uno o due film girati e poi eclissatesi nel nulla, oppure oneste mestieranti che hanno partecipato a molte pellicole senza però mai ruoli di primo piano, salvo qualche debita eccezione.

1 Zora Kerova La ragazza del vagone letto
L’attrice ceca Zora Kerova in La ragazza del vagone letto

2 Sonia Viviani Incubo sulla città
Sonia Viviani in Incubo sulla città contaminata

Starlette è anche l’attrice proveniente dai più svariati mondi dell’universo spettacolo; si va dall’attrice televisiva, diventata famosa per uno sceneggiato, per una pubblicità televisiva o per un varietà all’attricetta proveniente dal mondo della moda, eletta miss in una delle miriadi di concorsi regionali, cittadini o addirittura paesani, per finire alla cantante divenuta famosa per un solo disco.
A guardar bene, la stragrande maggioranza delle starlette ha in comune l’oblio a cui è destinata la categoria; come per le cicale, usando un parallelo con il mondo della natura, cantarono per una sola estate.
Impiegate in tutti i generi cinematografici, le starlette ebbero però il massimo della visibilità proprio con il tema di questo articolo, ovvero la partecipazione a film sexy o appartenenti a opere cinematografiche quasi sempre di livello inferiore.
Parliamo quindi dei decamerotici, il genere esploso dopo il successo del Decameron pasoliniano, che fu involontario capostipite del prolifico filone delle pellicole clone a base di racconti tratti, spesso in maniera assolutamente arbitraria, dai racconti di Boccaccio, Pietro Aretino, Masuccio salernitano e persino Ruzante e Caucher.

3 Silvia Monti Giornata nera per l’ariete
La bellissima Silvia Monti, in Giornata nera per l’ariete

4 Patrizia Adiutori Ragazza tutta nuda
Patrizia Adiutori in Ragazza tutta nuda assassinata nel parco

Naturalmente parliamo della commedia sexy all’italiana, degenerazione di quella che era stata la commedia all’italiana, in cui vizi e virtù della gente italica erano stati bersaglio di caustica, ironica o sarcastica visione da parte dei padri del genere, da Risi a Monicelli, da Comencini a Scola, così come parliamo di altri generi cinematografici in gran auge nel periodo che va, grosso modo, dal finire degli anni sessanta al finire degli anni settanta.
Molta critica cinematografica spesso inserisce in questo elenco attrici con alle spalle una lunga e onorevole carriera in svariate produzioni, con poche presenze in ruoli di primo piano, ma generalmente ottime caratteriste, impiegate come sicurezza di professionalità, simpatia e bravura da registi di ogni genere.

5 Monica Zanchi Emanuelle
Monica Zanchi attrice svizzera, in Emanuelle e gli ultimi cannibali

E’ il caso, cito alla rinfusa, di Gabriella Giorgelli, di Orchidea De Santis,di Femi Benussi, di Malisa Longo e di Marilu Tolo, considerate discrete professioniste ma alla stessa stegua delle starlette; il che è un errore grossolano, vista la partecipazione delle citate attrici ( e di molte altre) a produzioni non solo dignitose, ma spesso di ottimo livello, trascurate solo per quella classica miopia che a mio giudizio caratterizza larga parte della critica cinematografica, pronta ad esaltare solo le figure di primo piano, che si chiamino Loren o Vitti, Melato o Cardinale.

6 Mariangela Giordano Eroticon
Mariangela Giordano in Eroticon

Il solito equivoco tra quello che vede il critico e quello che vede lo spettatore, che alla fine è il vero arbitro, visto che è colui che paga il biglietto al botteghino, stabilendo da buon giudice quale sarà il prodotto che ha gradito di più.
Naturalmente è meglio non infilarsi nel tunnel infinito della discussione sul cinema di qualità e il cinema con riscontri al box office; limitiamoci a parlare delle starlette, di questo universo assolutamente straordinario popolato da bellezze e da attrici anche brave, da bellezze degne solo di uno sguardo furtivo alle loro forme fisiche e di quelle bellezze assolutamente inadatte a recitare anche in una rappresentazione di bambini per il Natale.

7 Maria Grazia Buccella-After the fox
Maria Grazia Buccella in After the fox

8 Lara Wendel Tenebre
Lara Wendel in Tenebre

Uno dei canali da cui il cinema anni sessanta e  settanta attinse a piene mani per lanciare attrici fu quello del fotoromanzo; verso la metà degli anni sessanta settimanali come Bolero o Grand Hotel, a cui si sarebbe aggiunta la famosa casa editrice Lancio, divennero il sebatoio naturale per attingere a volti e personalità variegate, per una serie di motivi.
Il principale consisteva nella fama che riuscivano a guadagnarsi nelle edicole; l’attrice di fotoromanzi spesso diventava una star, per cui la sua visibilità aumentava in maniera esponenziale proprio grazie alle vendite di questo genere specializzato di riviste.

9 Jenny Tamburi La seduzione
La sfortunata Jenny Tamburi in La seduzione

10 Erna Schurer Nude per l'assassino
Erna Schurer in Nude per l’assassino

Non solo; per partecipare ad un fotoromanzo era necessaria anche una certa espressività, oltre a qualche dote di recitazione, per cui i fotoromanzi stessi divennero una specie di fucina per tutta una serie di aspiranti attrici.
Molte di loro utilizzarono il fotoromanzo come trampolino di lancio per il cinema, vero miraggio o punto di approdo dei sogni di tante ragazze aspiranti attrici.
Non dimentichiamo che Sofia Loren o Ornella Muti Laura Antonelli e Gina Lollobrigida, partirono proprio dai fotoromanzi, anche se va detto che lavorarono quasi in contemporanea anche per il cinema.

11 Cristina Galbò La residence
Cristina Galbò, interprete di La residence

Uno dei nomi più noti emersi proprio dai fotoromanzi è quello di Beba Loncar, attrice nata a Belgrado nel 1943, che passò dal successo dei fotormanzi interpretati per Grand Hotel ad una carriera abbastanza onorevole a livello cinematografico. Fra le sue opere più importanti si possono citare  Pussycat, Pussycat, I Love You (1970), La ragazza dalla pelle di luna (1972), Terza ipotesi su un caso di perfetta strategia criminale (1972), Quella strana voglia d’amore (1977) oltre al Decameron 3 . Una cinquantina di film interpretati, una bellezza particolare, di stampo slavo, buone doti recitative ed una carriera onorevole sono le caratteristiche della bella attrice ex jugoslava.

12 Brigitte Skay Isabella duchessa dei diavoli
Brigitte Skay in Isabella duchessa dei diavoli

13 Beba Loncar Signori e signoreBeba Loncar, interprete di Signori e Signore

14 Barbara Magnolfi SuspiriaBarbara Magnolfi in Suspiria

Un’altra attrice che fece il salto dal mondo del fotoromanzo, con minor fortuna della Loncar, fu Angela Covello; pur disponendo di una bellezza non comune e di discrete doti recitative, la Covello fu mal impiegata e sopratutto poco utilizzata, tanto che alla fine della sua carriera si conteranno solo 12 pellicole interpretate, far le quali vanno segnalate Baba yaga (1973), I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973), Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972), oltre a qualche decamerotico, come Fiorina la vacca (1972).
Un passato da fotomodella, attrice di fotoromanzi anche per Erna Schurer, bionda e affascinante interprete di oltre 25 pellicole di film di genere, fra i quali spiccano Le salamandre (1969), Valeria dentro e fuori (1972), Nude per l’assassino (1975).

15 Barbara De Rossi Angela come te
Una seducente Barbara De Rossi in Angela come te

Pigra in maniera quasi patologica, la Schurer, pur disponendo di buone doti, non divenne mai famosa abbastanza, in virtù anche di una situazione economica personale molto agiata, che sicuramente la frenò nella carriera. In poche parole, non aveva fame abbastanza, cosa che unì alla sua pigrizia e alla scarsa propensione al sacrificio.
Una delle più famose attrici lanciate dai fotoromanzi è senza dubbio la bellissima Barbara De Rossi; volto espressivo e mobile, grande bellezza, fisico sexy caratterizzano la personalità della De Rossi, che ebbe la fortuna di recitare subito in ambito cinematografico in un’opera di Lattuada, La cicala.
Nonostante le doti però, la De Rossi a livello cinematografico non è mai esplosa del tutto, restando un’eterna incompiuta. Il grosso del suo successo infatti arriva dalle fiction televisive, che le hanno dato una notorietà sicuramente più ampia.

16 Angela Covello Baba yaga
Angela Covello interprete di Baba Yaga

17 Jenny Tamburi Voglia di guardare
Jenny Tamburi in Voglia di guardare

18 Lara Wendel Desideria la vita interiore
Lara Wendel con la Sandrelli in Desideria la vita interiore

Accanto alle attrici provenienti dai fotoromanzi ci sono poi attrici arrivate al cinema quasi per caso, in tenera età, e che poi hanno dovuto attendere qualche anno prima di acqusire una certa notorietà, pur non riuscendo a diventare stelle di prima grandezza.
E’ il caso di Barbara Magnolfi, volto molto particolare, attrice versatile che però ha raccolto davvero molto poco dalla sua esperienza cinematografica, rimanendo alla fine un talento inespresso; impiegata (male) in film di genere, la Magnolfi ha lavorato in film come Morte sospetta di una minorenne (1975), Suspiria (1977) prima di accettare parti discutibili come nel pessimo La sorella di Ursula (1978). Un vero peccato, sopratutto alla luce di quanto aveva lasciato intravedere.
Un’attrice molto bella, divenuta famosa nel 1969 grazie ad un discreto lavoro di Corbucci,Isabella Duchessa Dei Diavoli  è Brigitte Skay; prototipo della starlette a tutto campo, la Skay ha lavorato in film di buon livello, come Reazione a catena di Bava e San Babila ore 20,00 un delitto inutile di Lizzani, prima di specializzarsi in pellicole del b-movies, come l’orrendo La bestia in calore. Bella, capelli rossi, la Skay è la tipica ragazzona vichinga, che fa la sua parte decorativa nei film, non essendo in possesso di particolari doti recitative.

19 Mariangela Giordano La bimba di satana
Mariangela Giordano, splendida 45 enne, in La bimba di Satana

20 Silvia Monti Sai cosa faceva Stalin alle donne
Silvia Monti in Sai cosa faceva Stalin alle donne?

Patrizia Adiutori, bel volto, notevole presenza scenica resta uno degli enigmi irrisolti della cinematografia. Indiscutibilmene in possesso di buone doti, gira 13 film in 4 anni, tra il 1969 e il 1973, prima di scomparire misteriosamente nel nulla. Dalla sua, la partecipazione a discrete pellicole come L’istruttoria è chiusa: dimentichi (1971), Ragazza tutta nuda assassinata nel parco (1972) e I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973). Buone premesse, quindi, prima di Giovannona coscialunga, disonorata con onore (1973) , film che sancisce la sua scomparsa misteriosa dalle scene.
Sempre a proposito di starlette, vorrei citare Cristina Galbò, bella attrice di origini spagnole, nata a Madrid nel 1950, che ebbe ruoli importanti in discreti successi come Cosa avete fatto a Solange?(1972), Non si deve profanare il sonno dei morti (1974), L’assassino è costretto ad uccidere ancora (1975), rimasta attiva fino al 1988, così come degna di citazione è Maria Grazia Buccella, attrice di origini milanesi con una lunga e onorata carriera trentennale alle spalle, in cui spiccano film come Basta guardarla di Salce (1970) e La violenza: Quinto potere di Florestano Vancini (1972), oltre alla partecipazione all’Armata Brancaleone di Monicelli.

21 Monica Zanchi Suor Emanuelle
Monica Zanchi nel film Suor Emanuelle

22 Sonia Viviani-Napoli si ribella
Sonia Viviani in Napoli si ribella

Attrice quasi sempre impiegata in ruoli di svampita dal corpo statuario, la Buccella non riuscì mai a sfondare veramente, pur realizzando nel corso della sua carriera ben 50 film, appartenenti però in gran parte al filone western o della commedia sexy.
Scorrendo l’elenco, ci si può imbattere anche in nomi poco conosciuti sopratutto oggi, in cui larga parte dei b-movies anni 60-70 è stata dimenticata, come quello di Zora Kerova, attrice di origini Cecoslovacche (oggi Repubblica Ceca). 70 anni quest’anno, Zora Kerova ha interpretato 25 film, molti dei quali autentici cult come Cannibal ferox, Antropophagus (1980) e La vera storia della monaca di Monza (1980).

23 Zora Kerova Le evase
Zora Kerova in Le evase

La Kerova è il prototipo perfetto dell’attrice di secondo piano, visto che salvo sporadiche eccezioni, limitate a film di secondo piano, non ebbe mai ruoli principali, come del resto l’attrice svizzera Monica Zanchi, 12 film girati in globale, tra i quali l’ottimo L’uomo la donna e la bestia di Avallone e l’altresi ottimo Autostop rosso sangue di Pasquale Festa Campanile; la Zanchi, specializzata in ruoli apertamente erotici, lavorò anche in Incontri molto ravvicinati del quarto tipo, film culto del genere trash, in Suor Emanuelle (1977), Emanuelle e gli ultimi cannibali (1977) e Porco mondo (1978)
Una delle più brave e belle starlette è Sonia Viviani; volto angelico, fisico aggraziato, l’attrice romana ha interpretato oltre 30 film.
In nessuno di essi è stata la protagonista assoluta, ma il suo curriculum è di tutto rispetto, spaziando tra I guappi (1974) , Yuppi du (1975) fino a Da Corleone a Brooklyn (1979).

24 Maria Grazia Buccella Basta guardarla
Maria Grazia Buccella, dal film Basta guardarla

25 Cristina Galbò Cosa avete fatto a Solange
Cristina GalbòCosa avete fatto a Solange?

La bella attrice ha poi conosciuto un lusinghiero successo nella ex Jugoslavia, prima di chiudere la sua più che dignitosa carriera con il film Le nuove comiche (1994).
Un’altra attrice affascinante, bellissima e aristocratica è la veneziana Silvia Monti;in soli 5 anni, tra il 1969 e il 1974 interpretò una trentina di film, alcuni dei quali di notevole spessore.
Il suo volto straordinariamente bello, dai lineamenti fini, le sue notevoli doti espressive vennero sfruttate però ,ancora una volta, in maniera limitata.
Le sue partecipazioni più importanti sono Metti, una sera a cena (1969), Le regine (1970), Una lucertola con la pelle di donna (1971), Giornata nera per l’ariete (1971) prima di concludere la sua carriera nel 1974 con Milano: il clan dei Calabresi. La bella attrice sposò l’imprenditore Carlo De Benedetti.
L’elenco delle starlette non può non includere Mariangela Giordano,attrice ligure classe 1937, che esordì nel cinema con Dramma nel porto (1955) e che continua, a distanza di oltre 45 anni dall’esordio, a lavorare con discreta fortuna nel cinema.

26 Patrizia Adiutori Giovannona coscialunga
Patrizia Adiutori in Giovannona coscialunga

27 Brigitte Skay Morte sul Tamigi
Brigitte Skay, Morte sul Tamigi

Dopo essersi fatta le ossa con i peplum, la Giordano lavorò per tutto il decennio settanta specializzandosi in ruoli secondari nei più svariati filoni; l’attrice lavorò nei decamerotici Decameron No. 4 – Le belle novelle di Boccaccio (1972) ,Decameron No. 2 – Le altre novelle di Boccaccio (1972) ,Quant’è bella la Bernarda, tutta nera, tutta calda (1975) e nella commedia sexy, interpretando film come Le impiegate stradali – Batton Story (1976) e Che dottoressa ragazzi (1976), nei thriller horror come Malabimba (1979) e negli horror sexy Giallo a Venezia (1979), Patrick vive ancora (1980), Le notti del terrore (1981), La bimba di Satana (1982), nel quale compare nuda, mostrando un’invidiabile forma fisica alla bella età di 45 anni.
Un’attrice bella e simpatica, che nel corso dei decenni successivi ha conosciuto una terza giovinezza, dopo l’epopea dei peplum, quella dei western all’italiana e della commedia sexy attraverso i film di Verdone.

28 Barbara De Rossi La cicalaBarbara De Rossi con Clio Goldsmith in La cicala

A lanciare Lara Wendel, ovvero Daniela Barnes da Monaco di Baviera fu un film diventato un cult, quel Maladolescenza che la mostrò integralmente nuda, in una parte molto scabrosa.Va detto che la Wendel aveva esordito da bambina con un piccolo ruolo in Mio caro assassino (1972), per lavorare successivamente nell’ottimo Il profumo della signora in nero (1974), quando aveva appena 9 anni, essendo nata nel 1965.
Il ruolo maledetto di Maladolescenza può essere definito condizionante per tutti i lavori successivi; l’attrice tedesca, dal volto infantile, rimase prigioniera di un clichè che la vedeva eterna adolescente e film come Un dramma borghese (1979), Ernesto (1979) e Un ombra nell’ombra (1979), culminati in Desideria: La vita interiore (1980), tutti film dove è la classica adolescente un tantino perversa un tantino ingenua.

29 Erna Schurer le altre
Erna Schurer in Carnalità

La sfortunata Jenny Tamburi, scomparsa nel 2002 all’età di 54 anni ha avuto una carriera per certi veri molto simile a quella della Wendel, anche se caratterizzata dalla presenza in pellicole di miglior livello qualitativo.
Volto da eterna adolescente, la Tamburi, dopo l’esordio nell’ottimo Splendori e miserie di Madame Royale (1970) al fianco di Tognazzi, entrò in svariate produzioni di generi opposti.

30 Angela Covello I corpi presentano
Angela Covello nel film I corpi presentano tracce di violenza carnale


Beba Loncar in Terza ipotesi su un caso di perfetta strategia criminale

Tra questi si segnalano il nunspoitation Le scomunicate di San Valentino (1974), l’ottimo La seduzione (1973), il thriller Morte sospetta di una minorenne (1975),Liquirizia (1979) per passare all’erotico Voglia di guardare (1986)
Talento eclettico, la Tamburi raccolse sicuramente molto meno di quanto mostrato, prima di morire per un male incurabile nel 2002, 5 anni dopo il buon successo della serie tv Professione vacanze.

agosto 19, 2010 Posted by | Biografie | | Lascia un commento

Ilsa la belva del deserto

Ilsa la belva del deserto locandina 2

Ilsa, ex SS e capo di un campo di concentramento, viene assunta dal dissoluto e crudele sceicco El Sharif per reclutare con le buone o con le cattive donne che poi finiranno nell’harem personale dello sceicco.
Non tutte le donne però finiscono nell’harem; alcune vengono messe all’asta e vendute dallo sceicco a suoi compiacenti amici.

Ilsa la belva del deserto 5
Uschi Digart

Ilsa la belva del deserto 16
Dyanne Thorne è Ilsa

Aiutata da due crudeli ragazze di colore, Ilsa si da da fare con torture inenarrabili per convincere le riottose; ma alla fine pagherà il solito conto salato.
Un anno dopo Ilsa, la belva delle SS torna il personaggio della pettoruta e sadica ex comandante delle SS, divenuta nel frattempo una specie di mercenaria; una resurrezione in piena regola, visto che nel film precedente Ilsa viene uccisa da un soldato russo e fatta a pezzi nel campo di concentramento.

Ilsa la belva del deserto 15

Ma nel cinema, si sa, i personaggi non muoiono mai, così Don Edmonds nel 1975 pensò bene di far rivivere il personaggio impersonato dalla pettoruta Dyanne Thorne, attrice di scarsissimo se non nullo talento, la cui unica dote risiedeva nel robusto apparato mammario.
Ilsa la belva del deserto ripercorre pedissequamente il corollario di uccisioni, stupri, violenze et similia di Ilsa la belva delle SS, senza nessun elemento di novità; la miscela è quella classica, ovvero tanto sangue, tanta violenza e un bel mucchio di donne discinte.

Ilsa la belva del deserto 14

Ilsa la belva del deserto 13

Qualche scena di combattimento, come quella fra le due aguzzine al soldo di Ilsa e un soldato, poco altro.
I dialoghi sono di una povertà assoluta, gli scenari al massimo risparmio; spicca la presenza di un elicottero, che deve esser costato alla produzione quanto tutto il film.
Difficile trovare qualcosa di buono in un film splatter, ed infatti in questo caso è impossibile.
Lo spettatore meno accorto dovrà consolarsi con le ipertrofiche mammelle della Thorne, alla quale va aggiunta un’altra maggiorata, la star dei film di Russ Meyer, Uschi Digart.
Inguardabile.

Ilsa la belva del deserto 12

Ilsa la belva del deserto 10
Ilsa, la belva del deserto,un film di Don Edmonds. Con Dyanne Thorne, Uschi Digart,Michael Thayer, Sharon Kelly, Haji Cat Titolo originale Ilsa, Harem Keeper of the Oil Sheiks. Erotico, durata 92 min. – USA 1975.

Ilsa la belva del deserto banner gallery

Ilsa la belva del deserto 11

Ilsa la belva del deserto 9

Ilsa la belva del deserto 8

Ilsa la belva del deserto 7

Ilsa la belva del deserto 6

Ilsa la belva del deserto 4

Ilsa la belva del deserto 3

Ilsa la belva del deserto 2

Ilsa la belva del deserto 1

Ilsa la belva del deserto banner personaggi

Dyanne Thorne: Ilsa
Max Thayer: comandante Adam
Jerry Delony: El Sharif
Uschi Digard: Inga Lindström
Sharon Kelly: Nora Edward
Haji: Alina Cordova
Tanya Boyd: Satin
Marilyn Joi: Velvet
Su Ling: Katsina
Richard Kennedy: Kaiser
George Flower: Beggar

Ilsa la belva del deserto banner cast

Regia     Don Edmonds
Soggetto     Langston Stafford
Sceneggiatura     Langston Stafford
Produttore     Don Edmonds
Produttore esecutivo     Don Behrns
Casa di produzione     Mount Everest Enterprises Ltd.
Distribuzione (Italia)     Cambist Films
Fotografia     Dean Cundey, Glenn Roland
Montaggio     Idi Yanamar
Scenografia     J. Michael Riva
Costumi     Frances Dennis

Ilsa la belva del deserto locandina

agosto 18, 2010 Posted by | Trashsettanta | , , | Lascia un commento

Bloodsucking freaks

Bloodsucking freaks locandina

Difficile parlare di un film come Bloodsucking freaks senza usare termini forti.
Tutti spregiativi, tra l’altro.
Forse quello che più può descrivere questo autentico delirio cinematografico è ignobile, perchè è un termine che ne racchiude altri ugualmente forti ma settari, come misogino, violentissimo, spregevole.
Potrei continuare a lungo usando il peggio del vocabolario, ma nessuno riuscirebbe ad esprimere meglio il concetto insito nel termine ignobile.

Bloodsucking freaks 1

Bloodsucking freaks 2

Siamo di fronte ad un film che disonora il cinema, spinto com’è ai confini dello snuff movie, intriso di una violenza raccapricciante, insensata e gratuita che disgustano il malcapitato spettatore, lasciandolo alla fine con una gran voglia di aria fresca.
Un film maledetto, tra l’altro, vittima di un giusto ostracismo sin dalla sua comparsa nelle sale, in sordina, nell’anno 1976.
Uscito in America con il titolo di The Incredible Torture Show (acronimo TITS, che tradotto letteralmente indica il seno femminile), il film restò confinato in proiezioni illegali, prima di tornare sullo schermo nel 1978 con il titolo con cui è ancora oggi conosciuto.

Bloodsucking freaks 3

Un film in cui la violenza, lo splatter, il gore, la misoginia, l’insensata gratuiticità delle scene si alternano ad una regia folle, tutta tesa ad inquadrare le parti più disturbanti della pellicola stessa, che è cosparsa da un campionario di nefandezze senza precedenti.
La trama, scarna e povera, parla di Sardu, una specie di guru da avanspettacolo che si esibisce in compagnia di un nano idiota e preda di isteriche risatine, su un palco sul quale fa salire ragazze sottoposte a torture inenarrabili.
Il pubblico è convinto che si tratti di finzione, ma così non è; le povere malcapitate, rapite dal nano malefico Ralphus, una volta seviziate in scena, finiscono in una gabbia nei sotterranei del teatro, dove, rinchiuse in anguste celle, vengono nutrite con carne umana.
Strappata ovviamente ad altre sfortunate colleghe.

Bloodsucking freaks 4

Accade così che le sventurate, oltre a subire le torture del sadico Sardu, siano anche vittime di un dottore amico e complice dello stesso, che si diverte a torturare ancora di più le malcapitate.
Un critico, che ha osato dissentire sull’osceno spettacolo, viene rapito e costretto ad umiliazioni di ogni genere, incluse una serie di torture infami.
La diabolica coppia rapisce poi una ballerina, Natasha, che viene costretta a ballare sul palco; la ragazza ha però un fidanzato, che riesce a scoprire la turpe attività di Sardu; alla fine, l’uomo e il suo diabolico assistente finiscono divorati dalle donne rinchiuse nello scantinato, mentre Natasha, succube di Sardu, uccide il suo fidanzato e corre follemente verso le prigioniere.
Mentre scorrono le immagini della delirante storia, tra l’altro anche claustrofobica perchè girata esclusivamente all’interno del teatro, con luci cupe tipiche dei film dell’orrore, assistiamo al campionario più malato che la mente di un regista potesse concepire.

Bloodsucking freaks 5

Si passa da amputazioni di dita ad arti tagliati, passando per freccette da tiro al bersaglio lanciate verso le natiche di sventurate, attraverso ragazze usate come tavolini umani per finire alle due massime espressioni di volgarità che io abbia visto sullo schermo.
Ovvero, il dottore/nazista che pratica un foro nella testa di una delle sventurate utilizzando un trapano, per poi succhiarne il cervello con una cannuccia e l’altra scena raccapricciante in cui il diabolico e informe nanerottolo si cuoce una padella gli occhi di alcune delle ragazze seviziate e uccise.
Alla lunga, il campionario di sconcezze e orrori sortisce nello spettatore una specie di effetto di assuefazione; alcuni, invece, i più furbi, vista la mala parata, decisono di lasciare il tutto e si dimenticano in fretta di aver visto la pellicola.
Va da se che in questo contesto, abbellito da nudità di ogni genere (le ragazze sono tutte nude, dall’inizio alla fine), si finisce anche per stramaledire la misoginia che traspare da ogni singolo fotogramma; le donne del film sono senz’anima, sono soltanto vittime sacrificali, e pertanto su di loro l’uomo può sfogare i peggiori istinti.

Bloodsucking freaks 6

Il ruolo subalterno delle donne viene ridotto a rango di schiavitù senza nessuna via d’uscita; quando alla fine le prigioniere si vendicano del malefico sardù, sono ormai abbruttite e la protagonista del film finisce per uccidere il fidanzato e unirsi alle prigioniere, nelle quali è sparito anche l’ultimo barlume di umanità.
Un film intriso del peggio e girato in maniera dilettantistica, con occhio lubrico attento soltanto a spiazzare lo spettatore attraverso l’utilizzo di immagini scioccanti; non c’è eros, nel film, nonostante le vittime siano nude dal primo all’ultimo fotogramma.
Non sono oggetto di piacere, non servono a soddisfare le voglie di Sardu, ma solo a colmarne e a saturarne l’istinto bestiale.

Bloodsucking freaks 7

Il che porta davero alle estreme conseguenze il film, che di per se non ha già nulla per cui consigliarne la visione.
Detto questo, lascio ai malcapitati o ai curiosi, il desiderio di visionare questa pellicola; ignoro se esista una versione italiana del film, io ho avuto la ventura di vederlo in lingua originale, quindi con i rumori raccapriccianti che costellano la pellicola stessa.
Posso solo sconsigliare lo spettatore dal gettare al vento due ore della sua vita per stomacarsi o arrabbiarsi contro un film becero, volgare e misogino.

Bloodsucking freaks 8

Bloodsucking freaks, un film di Joel M. Reed, con Seamus O’Brien,Viju Krem,Niles McMaster, Dan Fauci, Alphonso DeNoble,Ernie Pysher Horror splatter, Usa 1976

Bloodsucking freaks banner gallery

Bloodsucking freaks 9

Bloodsucking freaks 10

Bloodsucking freaks 11

Bloodsucking freaks 12

Bloodsucking freaks 13

Bloodsucking freaks 14

Bloodsucking freaks 15

Bloodsucking freaks 16

Bloodsucking freaks banner protagonisti

Seamus O’Brien     …     Sardu
Viju Krem    …     Natasha
Niles McMaster    …     Tom Maverick
Dan Fauci    …     Sergente John Tucci
Alan Dellay    …     Creasy Silo
Ernie Pysher    …     Il dottore
Luis De Jesus    …     Ralphus
Helen Thompson    …     Assistente di Sardu
Saiyanidi    …     Assistente di Sardu
Alphonso DeNoble    Schiava bianca

Bloodsucking freaks locandina 1

Bloodsucking freaks lobby card 1

Bloodsucking freaks foto 4

Bloodsucking freaks foto 3

Bloodsucking freaks foto 2

Bloodsucking freaks foto 1

Bloodsucking freaks locandina 2

agosto 17, 2010 Posted by | Trashsettanta | | Lascia un commento

Le cinque giornate

Le cinque giornate locandina

Cainazzo è un ladruncolo, in prigione per reati comuni; siamo nel 1848, a Milano, alla vigilia delle famose 5 giornate.
Una cannonata sfonda il muro del carcere, così Cainazzo ha la possibilità di fuggire.
Dopo aver incontrato i suoi vecchi compari di ruberie, l’uomo si imbatte in Romolo, un giovane romano a cui una cannonata distrugge invece il laboratorio di panetteria in cui lavora.

Le cinque giornate 1
Cainazzo (Adriano Celentano) in carcere

Le cinque giornate 2
Salvatore Baccaro è Garafino

I due così prendono a vagare per la città, mentre infuriano i moti popolari di ribellione contro gli austriaci.
Romolo e Cainazzo si imbattono in un’umanità variegata, fatta di cialtroni, nobili ansiosi di cavalcare la ribellione popolare, approfittatori, ladri,avventurieri, sinceri patrioti e doppiogiochisti.

Le cinque giornate 3
Un involontario capo popolo

Dopo aver aiutato a partorire una giovane donna, si imbattono in una contessa libertina che costruisce una barricata con i mobili del suo palazzo, in un nobile debosciato che vive in un palazzo depredato dai rivoltosi (solo i libri sono rimasti al loro posto, simbolo di una ottusa concezione della ricchezza), poi in un barone che guida un gruppo di poveri ignoranti e altro ancora.

Le cinque giornate 4
Enzo Cerusico è Romolo

Cainazzo e Romolo riescono a passare indenni, pur tra molte peripezie, tra i disordini, la reazione austriaca, i processi sommari; ma il giovane romano pagherà con la vita la ribellione ad uno stupro perpetrato ai danni di una ragazza milanese sorpresa a letto con un austriaco.
Con gli occhi gonfi di pianto, Cainazzo sale sul palco degli effimeri vincitori della battaglia, e davanti ai milanesi radunati in piazza, ridendo grida loro “Ci hanno fregati!”
Unico lavoro di Dario Argento che non presenti una trama thriller, Le cinque giornate, diretto dal regista romano nel 1973 ebbe un’accoglienza tiepida sia a livello di critica sia a livello di pubblico.

Le cinque giornate 5

Le cinque giornate 8
Marilù Tolo, una contessa davvero speciale

Un vero peccato, perchè il film è di ottima fattura, pur risentendo di una trama spesso avviluppata e contorta, con troppi personaggi e troppi incontri dei due protagonisti con gente di ogni risma, il tutto condensato in soli 5 giorni di battaglia, quanto durarono i moti antiaustriaci del 1848
Un film che si regge sopratutto sulle figure ben caratterizzate dei due protagonisti, Cainazzo interpretato da Adriano Celentano e Romolo, interpretato dal compianto Enzo Cerusico.
I due si muovono in una Milano irreale, popolata da gente di ogni risma; la loro saggezza popolare li porta a diffidare dei vari personaggi che incontrano, tant’è vero che man mano che la loro amicizia si sviluppa e conslida, sembrano quasi diventare due corpi estranei in quella rivoluzione che non solo sentono lontana da loro, ma che vedono come velleitaria e spronata da gente con interessi luridi da difendere.

Le cinque giornate 6

La visione del regista, che a tratti usa l’arma della comicità con buona mano, come nel caso del surreale parto che vede protagonisti i due amici, è sicuramente ironica e amara; non sembrano esserci personaggi degni di stima, nella storia.
Dalla contessa che appoggia la rivoluzione e che si comporta quasi fosse ad un pranzo di gala, passando per il barone rivoluzionario che stuprerà la povera ragazza colpevole di amare un austriaco, passando per Libertà, uno dei compagni di ruberie di cainazzo, che da un lato è il capo dei rivoluzionari, dall’altro un venduto agli austriaci, tutte le figure che compaiono nel film sono miserabili e arriviste.

Le cinque giornate 7

Le cinque giornate 9

La rivoluzione, per loro, è fonte di arricchimento, di conquista di potere mentre il popolo, quello che ci lascia la pelle sulle barricate, è carne da macello, sacrificabile in nome del proprio abietto obiettivo.
Questa visione pessimistica è stemperata in molti casi dalla sarcastica ironia che Dario Argento fa affiorare nel film; che diventa però, in alcuni casi, abbastanza irritante.
Comunque il film rimane di buon livello; sicuramente preziosa è l’opera dei due attori principali, ai quali va aggiunta la bellissima Marilu Tolo, che all’epoca del film era la compagna del regista romano e che tratteggia perfettamente il ruolo della contessa un tantino ninfomane.

Le cinque giornate 11
La morte di Romolo

Buona la fotografia e la ricostruzione storica di un film che avrebbe meritato ben altra sorte, che resta un buon esercizio di un regista che ha dimostrato di avere un’ottima conoscenza del mezzo cinematografico.

Le cinque giornate 10

 

Le cinque giornate banner

Le cinque giornate, un film di Dario Argento. Con Marilù Tolo, Adriano Celentano, Glauco Onorato, Enzo Cerusico, Luisa De Santis, Carla Tatò, Emilio Marchesini, Stefano Oppedisano, Fulvio Mingozzi, Loredana Martinez, Sergio Graziani, Ivana Monti, Ugo Bologna, Renato Paracchi, Luca Bonicalzi, Salvatore Baccaro, Guerrino Crivello
Commedia, durata 124 min. – Italia 1974.

Le cinque giornate banner gallery

Le cinque giornate 12

Le cinque giornate 13

Le cinque giornate 14

Le cinque giornate 15
Le cinque giornate 16

Le cinque giornate banner personaggi

Adriano Celentano – Cainazzo
Enzo Cerusico – Romolo Marcelli
Marilù Tolo – La contessa
Luisa De Santis – Donna Incinta
Glauco Onorato – Zampino
Carla Tatò – La Vedova
Sergio Graziani – Barone Tranzunto
Salvatore Baccaro – Garafino
Ugo Bologna – Ufficiale
Tom Felleghy – Mariano
Emilio Marchesini – Prigioniero
Fulvio Mingozzi –
Ivana Monti – La donna stuprata
Stefano Oppedisano –
Dante Maggio – Vecchio

Le cinque giornate banner cast

Dario Argento – Regista
Dario Argento – Sceneggiatore
Nanni Balestrini – Sceneggiatore
Luigi Cozzi – Sceneggiatore
Enzo Ungari – Sceneggiatore
Salvatore Argento – Produttore
Claudio Argento – Produttore
Giorgio Gaslini – Compositore Della Musica
Luigi Kuveiller – Direttore Della Fotografia
Franco Fraticelli – Montatore
Elena Mannini – Costumista

Infelicissima escursione argentiana fuori dai suoi territori, benché generose dosi di violenza certifichino che anche in vacanza Darione pensava comunque al core business. Sceneggiatura di Balestrini confusa e velleitaria, attori non all’altezza, cattivo o nullo governo dei registri (con prevalenza di un grottesco un po’ troppo conclamato), insomma un ciofecone che si può tranquillamente accantonare, o guardare solo per documentazione.

Per capire il senso del film, basta fare riferimento alla frase di Celentano, rivolto al compare: “E ora andiamo a vedere che cazzo è ‘sta rivoluzione”. Trattasi infatti della rivolta contro gli austriaci vista dagli occhi di due poveracci ignoranti (da piegarsi la scena dell’esplosione della panetteria, col fornaio illeso). Ne vedranno un po’ di tutti i colori, anche se Argento (qui decisamente fuori dai suoi abituali binari) la butta anche sul ridere, pur distribuendo sangue e violenza. Troppo lungo e pasticciato (misto-generi), ma vedibile.

Unica escursione di Dario Argento al di fuori del genere giallo/horror. Dopo la trilogia degli animali (che gli fruttò successo e notorietà mondiali), il regista romano provò a cambiare decisamente rotta ma il pubblico non premiò questa scelta e così torno rapidamente sui suoi passi (il film successivo fu il capolavoro Profondo rosso). Argento comunque sforna un prodotto più che dignitoso (anche se indubbiamente il thriller gli è molto più congeniale), in cui abbondano scene di notevole violenza. Buona l’interpretazione di Celentano e Cerusico.

Comunemente definito come un incidente di percorso o dun’opera minore nella filmografia di Dario Argento, è invece un singolare film storico pieno di ironia, realizzato con una regia deliziosa. Fra i suoi pregi maggiori si evidenzia una funzione ritmica del montaggio, il rigore cromatico e le inquadrature di alcune scene girate a 18 fotogrammi al secondo, la stessa velocità usata dalle macchine da presa nel cinema muto (un chiaro omaggio del maestro a Charlie Chaplin). Rivisto oggi da chi non guarda solo horror lo rivaluto grandemente.

agosto 13, 2010 Posted by | Drammatico | , , | Lascia un commento