Filmscoop

Tutto il mio cinema

La mala ordina

La mala ordina locandina

Luca Canali è un magnaccia di piccolo cabotaggio, che vive ai margini della malavita organizzata.
Ha una moglie e una figlia, e vive separato dalla moglie che lavora come parrucchiera.
Gli accade di venir individuato, dal potente capo di una cosca mafiosa americana, come l’autore di un audace colpo ai danni della cosca stessa, depredata dei proventi di un traffico di droga per il valore di svariati miliardi di lire.

La mala ordina 1
Mario Adorf è Luca Canali

La mala ordina 2
Woody Strode è Frank Webster

L’uomo viene quindi braccato dai killer mandatigli contro dalla cosca, ma con abilità riesce a cavarsela, tanto che la cosca americana si affida ad una cosca locale quella comandata da don Vito Tresoldi per tentare di punire l’uomo.
Così inizia un’altra dura battaglia, senza esclusione di colpi; il mafioso fa uccidere la moglie e la figlia di Luca, che da quel momento giura vendetta.
E la compie, sterminando la gang del mafioso e uccidendo i due killer americani mandati dalla cosca statunitense.
Fernando Di Leo, dopo il capolavoro Milano calibro 9, prova a rinverdire i fasti del primo capitolo della trilogia del milieu, a cui appartiene questo La mala ordina ,

La mala ordina 12
Femi Benussi  è Nana

La mala ordina 3
S
ylva Koscina è Lucia Canali

diretto dal regista pugliese nel 1972, comprendente anche la parte finale, ovvero Il boss e affidando la parte del protagonista a Mario Adorf, già presente nel film precedente.
Lo fa imbastendo un noir ben dosato, in cui azione e ritmo non mancano; memorabile, ad esempio, la lunga sequenza dell’inseguimento di Luca Canali, appeso ad uno sportello di un furgone al guidatore del furgone stesso, chiuso dalla violenta scena in cui Luca sfonda a testate il parabrezza del mezzo.

La mala ordina 4

Forse, rispetto a Milano calibro 9, in La mala ordina c’è meno tensione, la sceneggiatura non è brillantissima e manca il personaggio di spicco di Ugo Piazza, sostituito questa volta da un malvivente di mezza tacca, Luca Canali, piccolo magnaccia che saprà districarsi dai guai in cui involontariamente finirà per cacciarsi; pur tuttavia il mestiere di Di Leo c’è tutto, e si materializza in scene davvero ben congegnate, come il citato inseguimento e sopratutto la parte finale, in cui Luca ha la sua vendetta in un cimitero di auto demolite, in cui uccide i due sicari americani.

La mala ordina 6
Luciana Paluzzi è Eva Lalli

Punto debole del film sono le interpretazioni; se da un lato c’è un ottimo Adorf, abilissimo nel tratteggiare la figura un pò guascona di Luca Canali, all’opposto troviamo un Henry Silva, nella parte di uno dei due gangster americani, impegnato a mostrare un quantomai inopportuno sorriso smagliante, assolutamente non indicato in un film che ha una forte vocazione noir.
Più aderente al personaggio invece è Woody Strode, legnoso e rigido ma quantomeno più credibile.
Le parti femminili sono affidate alle bellssime Luciana Paluzzi, Femi Benussi e Sylva Koscina; la prima se la cava dignitosamente nei panni dell’interprete dei due gangster, che troverà la morte nel convulso finale; Femi Benussi, un’autentica sicurezza, è al solito perfetta nel suo ruolo, che questa volta è quello di una prostituta amica e protetta di Luca.

La mala ordina 5
Adolfo Celi  è  Don Vito Tressoldi

Infine c’è Sylva Koscina, brava ma troppo elegante e fine per interpretare la moglie di Luca, il piccolo pappone che non ha certo una laurea o una cultura; la Koscina pur professionale, sembra davvero un elemento estraneo al film, con quella sua aria aristocratica inadatta al ruolo di parrucchiera e moglie di Luca.
Qualche errore di troppo, quindi, mascherato comunque dalla solita professionalità di Di Leo, un vero marchio di fabbrica.

La mala ordina 7

Un film comunque tra i migliori, nel suo genere; non a caso Tarantino lo cita spesso, assieme al resto della trilogia, tra i film che lo hanno impressionato e influenzato maggiormente.
Buone le musiche di Armando Trovajoli; tra le curiosità, la presenza di lara wendel nei panni della figlia di Luca Canali e il doppiaggio di Mario Adorf, affidato al compianto Stefano Satta Flores.

La mala ordina 13

La mala ordina, un film di Fernando Di Leo, con Mario Adorf, Henry Silva, Woody Strode, Adolfo Celi, Luciana Paluzzi, Franco Fabrizi, Femi Benussi, Gianni Macchia, Peter Berling, Francesca Romana Coluzzi, Cyril Cusack, Sylva Koscina, Jessica Dublin, Omero Capanna, Giuseppe Castellano, Giulio Baraghini, Andrea Scotti, Imelde Marani, Gilberto Galimberti, Franca Sciutto, Ulli Lommel, Vittorio Fanfoni, Giuliano Petrelli,  Pietro Ceccarelli, Pasquale Fasciano, Alberto Fogliani, Giovanni Cianfriglia, Guerrino,Lina Franchi,Lara Wendel

La mala ordina banner gallery

La mala ordina 9

La mala ordina 10

La mala ordina 14

La mala ordina 15

La mala ordina 16

La mala ordina banner personaggi

Mario Adorf     …     Luca Canali
Henry Silva    …     Dave Catania
Woody Strode    …     Frank Webster
Adolfo Celi    …     Don Vito Tressoldi
Luciana Paluzzi    …     Eva Lalli
Franco Fabrizi    …     Enrico Moroni
Femi Benussi    …     Nana
Gianni Macchia    …     Nicolo
Peter Berling    …     Damiano
Francesca Romana Coluzzi    …     Trini
Cyril Cusack    …     Corso
Sylva Koscina    …     Lucia Canali
Jessica Dublin    …     Miss Kenneth
Omero Capanna    …     Vito’s Goon
Giuseppe Castellano    …     Garagaz
Giulio Baraghini     …     Gustovino
Andrea Scotti    …     Garo
Gilberto Galimberti    …     Vito’s Goon
Franca Sciutto    …     Ballerina
Ulli Lommel    …     Ballerina
Vittorio Fanfoni    …     Uomo di don Vito
Giuliano Petrelli    …     Uomo di don Vito
Pietro Ceccarelli    …     Uomo di don Vito
Pasquale Fasciano    …     Uomo di don Vito

La mala ordina banner cast

Regia: Fernando Di Leo
Sceneggiatura: Fernando Di Leo, Augusto Finocchi
Prodotto da: Armando Novelli     .
Musiche: Armando Trovajoli
Effetti speciali: Basilio Patriz
i

“Adorfiano ed alterno. Adorf supera se stesso di Milano Calibro 9. Il film no, per snodi di trama assai meno logici rispetto a MC9, che si perdonano perché Adorf è fantastico, la fotografia è un gioiello etc. Si trovano temi presenti nell’opera di Di Leo: le cose che altrove funzionano, pure qui lo fanno egregiamente, mentre ciò che altrove non convince, non convince neppure qui (il mondo giovanile poi ripreso in Avere vent’anni). Inoltre la Dublin non strappa manco un sorriso, analogo risultato del tremendo Colpo in canna.

Tra i migliori esempi di film di genere italiano, ed ottimo esempio di noir, è anche una delle opere migliori di Fernando Di Leo. Girato con grande ritmo non appare mai patinato e artefatto, ma sempre efficacemente realista e spietato, con sequenze d’azione che, sebbene a volte siano un po’ “forzate”, appaiono sempre efficacissime. Ottima la prova del cast (specie del bravo Mario Adorf), così come la colonna sonora.

Il modesto macrò Luca Canali (Adorf) viene utilizzato come capro espiatorio dal padrino Don Vito Tressoldi (Adolfo Celi): a lui è attribuita la mancata consegna di un carico di droga pari a 3 miliardi delle vecchie lire. L’americano Corso (Cyril Cusack), che ha subìto il contraccolpo economico, invia due killer con lo scopo di dare una vistosa lezione al protettore, in colpa di defezione. Eccezionale noir, ispirato alla larga da Scerbanenco, ma frutto d’una sceneggiatura puramente ascrivibile al grande Di Leo (Ingo Hermes è imposto dalla co-produzione tedesca). Adorf domina e buca lo schermo.

Molto convincente Mario Adorf, nel ruolo di un pappone milanese un po’ sbruffone, che viene incastrato dal boss locale. Il film si trasforma quasi subito in una caccia all’uomo, soprattutto quando arrivano i due sicari per eliminare Canali (Adorf). Bravo il protagonista a costruire il personaggio, che da omuncolo dalla lingua lunga si trasforma in vendicatore, quando viene attaccato negli affetti più cari. Nessuna morale. Il boss difenderà nome e credibilità a tutti i costi. Da vedere.

Altro potente capitolo del noir italiano, che rispetto a MC9 appare meno cupo e tragico e più essenziale, lineare ed immediato. L’immenso Adorf tratteggia un macrò leale con gli amici, tenero con la sua famiglia, ma spietato con gli avversari, che vengono abbattuti dalla furia delle sue testate vendicatrici. Silva è insolitamente plastico, esuberante e parolaio e cede la sua granitica impassibilità al collega Strode. Scelta ottimale di volti (Cusack. Celi, Paluzzi, Coluzzi, Fabrizi, Berling…) e attori-stuntmen (Capanna, Galimberti).

Storia di un piccolo macrò della mala milanese che si ritrova braccato da due spietati killer americani senza un motivo apparente… Di Leo, autore anche del soggetto, è bravo nel descrivere con cura la disperata deriva di un uomo finito in un ingranaggio più grosso di lui, gira scene d’azione di tutto rispetto e tratteggia con cura anche i personaggi secondari. Se aggiungiamo l’interpretazione di un eccellente Mario Adorf, credo di aver reso l’idea di un grande film, senz’altro tra i migliori del regista pugliese.

Grandissimo film di Di Leo che ci regala uno dei più straordinari noir italiani di sempre. Livido, violento e spietato come pochi altri e per questo degno di autori più quotati come Don Siegl e Melville. Sceneggiatura tesa e vibrante. Musiche di Trovatoli che si fondono efficacemente con le immagini. Maestosa la prova di Adorf che ci regala uno splendido personaggio ed un finale assolutamente memorabile.

Una partita di eroina rubata, un pesce piccolo a cui addossare la colpa, una vendetta cieca e rabbiosa. Tutti elementi noti al genere noir, che Di Leo usa con mestiere confezionando un altro film “scerbanenchiano” dopo Milano Calibro 9  (curiosamente, quello è il titolo del racconto da cui viene l’idea di partenza del film). Meno intenso e più fiammeggiante, mette in prima linea un grande Mario Adorf, pappone con una sua dignità che non accetta compromessi e si fa giustizia da solo. Qualche tributo al gusto pop dell’epoca. Il finale è eccessivo “


 

 

 

 

 

 

giugno 30, 2010 Posted by | Drammatico | , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Nel buio non ti vedo ma ti sento (Je suis une nymphomane)

Nel buio non ti vedo ma ti sento locandina

Carole e Eric sono due giovani di buona famiglia, con in comune un’educazione molto rigida e l’appartenenza a famiglie di pari ceto sociale; il padre di Carole è un capitano su una nave, mentre Eric viene da una famiglia benestante.
I due lavorano insieme, sono una coppia affiatata anche se decisamente poco spregiudicata.

Nel buio non ti vedo ma ti sento 15

A cambiare le carte in tavola è un incidente, che vedrà coinvolta la ragazza e che avrà conseguenze imprevedibili.
Un giono Carole cade nella tromba dell’ascensore per causa del dottor Michele; la colpa del medico è assolutamente casuale, e il medico stesso la soccorre.

Nel buio non ti vedo ma ti sento 14

La caduta sembra provocare un profondo trauma nella ragazza; se da un lato non ha subito apparenti danni fisici, da un altro sembra che la sua psiche abbia riportato alterazioni profonde.
Difatti la timida e inibita Carole all’improvviso muta il suo atteggiamento verso gli uomini, trasformandosi da timida e inibita e aggressiva e disinibita accalappiatrice di uomini.

Nel buio non ti vedo ma ti sento 13

La prima cavia del nuovo corso sessuale della ragazza è il figlio del datore di lavoro di carole e Eric, sedotto proprio sotto gli occhi increduli di quest’ultimo.
Quando la famiglia apprende della vita spregiudicata della ragazza, per mettere a tacere le numerose malelingue e i pettegolezzi che ormai circolano sul suo conto in città, la invia a Parigi.

Nel buio non ti vedo ma ti sento 12

Errore fatale, perchè Carole, ormai in preda a quello che sembra un raptus irrefrenabile, finisce per diventare una marionetta nelle mani di due loschi figuri, Muriel e Bruno.
Ormai destinata ad una vita di abiezione, Carole si decide a incontrare uno psicanalista, convinta di essere ormai diventata una ninfomane.

Nel buio non ti vedo ma ti sento 11

Il tentativo non sortisce gli effetti sperati, e dopo aver anche consultato un sacerdote inutilmente, la ragazza verrà salvata dalla sua triste sorte proprio dall’affetto del dottor Michele, che lei ha provvidenzialmente reincontrato, dimostrando di essere sulla via della guarigione quando fugge a gambe levate da un’orgia organizzata da Muriel e Bruno.

Nel buio non ti vedo ma ti sento 10

Lanciato in Italia con il titolo abbastanza ambiguo di Nel buio non ti vedo, ma ti sento, in origine Je suis une nymphomane, il film diretto nel 1971 da Max Pecas è un ardito pseudo dramma a forti tinte erotiche, giocato tutto sulla fresca bellezza di sandra Julien, attrice di scarse doti cinematografiche ma assolutamente adatta a livello visivo per la sua bellezza e la sua sensualità.

Nel buio non ti vedo ma ti sento 1

Un film che ovviamente basa tutta la sua trama, presso che inesistente, sulle avventure erotiche della protagonista, alle prese con dilemmi esistenziali tipo ” sono una ninfomane?”, oppure ” amo davvero Michele?” e via discorrendo, sul piano di una banalità  assoluta, mimetizzata dietro una patina di sesso soft, il massimo mostrabile agli inizi degli anni settanta.

Nel buio non ti vedo ma ti sento 2

Inutile poi parlare di recitazione o altro, visto sia il tema, sia le scarse capacità della Julien; forse l’unica a metterci un po d’impegno è Janine Reynaud, attrice abbastanza conosciuta in Francia, un po meno da noi.
Falcidiato dalla censura italiana, il film perde anche quel poco di senso che ha, trasformandosi in una sarabanda di esposizioni di nudo della bella Julien.

Nel buio non ti vedo ma ti sento 3

Insomma, un film da vedere solo se davvero non si ha nessuna alternativa valida; in questo caso lo spettatore è avvisato, la noia lo sorprenderà a meno di metà film.

Nel buio non ti vedo (Je suis une nymphomane)
, un film di Max Pecals, con Sandra Julien, Patrik Verde, Janine Reynaud, Yves Vincent, Michel Lemoine, Alan Hitier, France Noel, Erotico, Francia 1971

Nel buio non ti vedo ma ti sento banner gallery

Nel buio non ti vedo ma ti sento 4

Nel buio non ti vedo ma ti sento 5

Nel buio non ti vedo ma ti sento 6

Nel buio non ti vedo ma ti sento 7

Nel buio non ti vedo ma ti sento 8

Nel buio non ti vedo ma ti sento 9

Nel buio non ti vedo ma ti sento banner protagonisti

Sandra Julien     …     Carole
Janine Reynaud    …     Murielle
Yves Vincent    …     Le prêtre
Patrick Verde    …     Michel
Michel Lemoine    …     Hugo
Alain Hitier    …     Eric
Bob Ingarao    …     Zingaro
Michel Charrel    …     Zingaro
Michel Vocoret    …     Olivier

Nel buio non ti vedo ma ti sento banner cast

Regia Max Pécas
Sceneggiatura Max Pécas,Claude Mulot
Produzione Paul Cayatte
Musiche Derry Hall
Fotografia Robert Lefebvre
Makeup Serge Stern

Nel buio non ti vedo ma ti sento locandina 3

Nel buio non ti vedo ma ti sento locandina 2

Nel buio non ti vedo ma ti sento locandina 1

giugno 28, 2010 Posted by | Erotico | , , , | Lascia un commento

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile

Rivelazioni di un maniaco locandina

Una serie di assassini, un ispettore chiamato a risolvere l’enigma.
Un plot classico, che più classico non si può; si inizia con la morte di alcune belle donne, sposate ai notabili della città, accanto ai cadaveri delle quali vengono rinvenute delle foto.
Sono immagini ovviamente di amanti delle donne, ma presentano una particolarità: i volti degli uomini sono stati rimossi, ovviamente per nascondere la loro identità.
L’ispettore Capuano è incaricato delle indagini, che si presentano subito difficili per i nomi coinvolti; a lui si affianca l’anatomo patologo Casali , che si rivela una preziosa fonte di informazioni per capire come sono morte le donne e la maniera in cui ha operato l’assassino.

Rivelazioni di un maniaco 1

Cercando di non pestare i piedi a nessuno, Capuano indaga, prendendo anche delle cantonate, come quella che lo vede sospettare dell’addetto alla ricucitura dei cadaveri.
Ma poco alla volta il caso si sbroglia, fino ad un finale assolutamente a sorpresa.
Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile, film del 1972 diretto da Roberto Bianchi Montero rivela da subito la scarsa attitudine del regista per il genere thriller;

Rivelazioni di un maniaco 5
Krista Nell   è Renata

Rivelazioni di un maniaco 3

Sylva Koscina è Barbara Capuana

la trama è abbastanza intricata ma anche maldestramente svolta, tanto che in alcuni punti si fa fatica a seguire i guizzi del regista, che sembra privilegiare più l’aspetto prettamente estetico che quello cinematografico.
Si assiste, difatti, ad una parata di morte assassinate generalmente in desabillè, cosa che la dice lunga sulle intenzioni del regista.
La trama resta abbastanza nell’oscurità, spiazzando lo spettatore, che si riavrà solo sul finale, quando il tutto giungerà alla conclusione, in maniera peraltro ben congegnata.

Rivelazioni di un maniaco 13
Susan Scott (Nieves Navarro) è Lilly

Debitore as usual del solito Argento, Bianchi Montero punta tutto su una certa latente tensione, sul cast di starlette che popola il film e su un robusto contributo sonoro del grande Gaslini; se la ricetta non funziona appieno è perchè manca uno degli ingredienti fondamentali, ovvero una suspence tirata, di quelle che inchiodano lo spettatore alla poltrona.
Manca anche nerbo nella recitazione, sopratutto da parte di Farley Granger, imperturbabile e azzimato nei panni dell’ispettore Capuano; Chris Avram se la cava meglio, così come una sicurezza è Luciano rossi, questa volta delegato nella parte decisamente antipatica di un becchino addetto all’estetica dei cadaveri, che ovviamente diventa il sospettato numero uno.

Rivelazioni di un maniaco 10
Femi Benussi e Luciano Rossi

Ma lo spettatore scafato, quello che ama il genere thriller, non si lascia depistare da un si facile indizio, e cerca ovviamente altre soluzioni; la troverà in un finale un tantino tirato per i capelli, ma tutto sommato abbastanza originale.
Se il modus operandi dell’assassino sembra schematicamente compresso, con le morti che avvengono tutte nello stesso modo e che sembrano ricalcare il clichè della punizione delle adultere, la solita immancabile eliminazione del vizio, a salvare la braca pericolosamente inclinata arriva proprio il finale e sopratutto la curiosità di vedere la parata di belle attrici alle prese con il misterioso maniaco.

Rivelazioni di un maniaco 4
Annabella Incontrera è Franca

Il cast, come accennatto, presenta una parata di bellezze di primo piano; Annabella Incontrera, Sylva Koscina, Krista Nell, Femi Benussi, Susan Scott, Angela Covello sono decisamente tutte belle, sexy e affascinanti.
E sono anche abbastanza spogliate, il che induce a qualche malizioso pensierino sulle finalità del film di Montero.
Ma, in definitiva, è un film che può essere visto senza annoiarsi troppo, con qualche bel colpo a patto però di non aspettarsi un thriller mozzafiato

Rivelazioni di un maniaco 11
Angela Covello è Bettina

Rivelazioni di un maniaco 2

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile, un film di Roberto Bianchi Montero. Con Annabella Incontrera, Sylva Koscina, Silvano Tranquilli, Farley Granger, Susan Scott, Philippe Hersent, Andrea Scotti, Ivano Staccioli, Sandro Pizzorro, Benito Stefanelli, Krista Nell, Femi Benussi, Bruno Boschetti, Jessica Dublin, Chris Avram, Fabrizio Moresco, Angela Covello, Luciano Rossi
Poliziesco/Thriller, durata 91 min. – Italia 1972.

Rivelazioni di un maniaco banner gallery

Rivelazioni di un maniaco 17

Rivelazioni di un maniaco 4

Rivelazioni di un maniaco 5

Rivelazioni di un maniaco 8

Rivelazioni di un maniaco 9

Rivelazioni di un maniaco 12

Rivelazioni di un maniaco 14

Rivelazioni di un maniaco 15

Rivelazioni di un maniaco 16

Rivelazioni di un maniaco 2

Rivelazioni di un maniaco 1

Rivelazioni di un maniaco banner protagonisti

Farley Granger     …     Ispettore Capuana
Sylva Koscina    …     Barbara Capuana
Silvano Tranquilli    …     Paolo Santangeli
Annabella Incontrera    …     Franca Santangeli
Chris Avram    …     Professor Casali
Femi Benussi    …     Serena
Krista Nell    …     Renata
Angela Covello    …     Bettina Santangeli
Fabrizio Moresco    …     Piero
Irene Pollmer    …     Giannina
Luciano Rossi    …     Gastone
Jessica Dublin    …     Rossella
Philippe Hersent    …      Questore
Nieves Navarro    …     Lilly
Bruno Boschetti    …     Poliziotto

Rivelazioni di un maniaco banner cast

 

Regia: Roberto Bianchi Montero
Sceneggiatura: Luigi Angelo
Produzione: Angelo Faccenna, Eugenio Florimonte,Mario Pellegrino
Musiche: Giorgio Gaslini
Costumi: Oscar Capponi
Editing: Rolando Salvatori
Effetti: Vitantonio Ricci
Costumi: Lidia Maniero


Rivelazioni di un maniaco banner foto

 

“Giallino italico con trama quasi inesistente e qualche trovatina (mega-citazione dal baviano Sei donne…, il sangue dalla scala a chiocciola, l’inanità del testimone del delitto finale…). Povero il contorno (risibili l’omicidio della Benussi e la lentezza del commissario nel far partire il registratore) e recitazioni appena sufficienti (il regista amava il “buona la prima”). L’amore per il genere, per il decennio e per il superbo gineceo spingerebbero almeno verso la risicata sufficienza: la razionalità, invece, dice uno e mezzo.

La trama è scritta un tanto al chilo, ma quello che rende interessante il film di Montero è – oltre all’impatto scenico cagionato dalla presenza (inusuale) di un elevato numero di fascinose attrici (in ruolo di apòstate) – la solida mano di un regista abituato a realizzare, con professionalità (ed accortezza scenica, con riguardo per la buona fotografia) pellicole di svariati generi. Se l’influenza di Argento si fa sentire, bisogna però segnalare che Montero anticipa l’utilizzo di un grande compositore musicale (Giorgio Gaslini) indòtto a comporre un tema à la Morricone.

Tipico giallo anni Settanta, unisce l’estetica di Bava e la meccanica di Argento (modalità degli omicidi e particolare rivelatore) a un sottotesto maschilista e moralista. La suspense scarseggia, essendo schiacciata dall’incontenibile pressione erotica delle attrici più in voga del momento nel cinema di genere (Koscina, Benussi, Scott, Nell, Incontrera), tutte artisticamente spogliate; c’è anche la giovanissima Covello, unica donna dal ruolo innocente e pudico. Reminescenze hitchcokiane nel beffardo finale.

Giallo girato in economia ma non disprezzabile. Si accumulano omicidi ed ovviamente si pensa bene di fornire al pubblico qualche facile sospettato su un piatto d’argento (un cinico avvocato, un medico pazzo col ghigno del grande Luciano Rossi…) solo per arrivare alla sorpresa finale. Da gustarsi più con la pancia che non col cervello, in ogni caso. Notevole il cast femminile, con nudi a ripetizione.

Risibile thrillerino all’italiana in cui un feroce assassino si diverte ad uccidere donne fedifraghe. Perché? Pare che neanche gli sceneggiatori avessero le idee chiare in proposito, tanto che hanno dato vita ad un plot piuttosto confuso e farraginoso che non coinvolge quasi mai lo spettatore e che si fa notare solo per il finale beffardo ed intriso di umorismo. Per il resto c’è davvero poco da stare allegri.

Ottimo giallo italiano con un cast femminile strepitoso. In quale film possiamo trovare la Koscina, la Scott, la Neill, la Benussi, la Incontrera… Anche il cast maschile è ottimo: Granger, Avram e soci (una gioia per gli occhi del fan degli Anni Settanta). Buone le musiche, i delitti molto sanguinosi, il finale beffardo (un pochino traballante nella soluzione, ma ottimo). Irresistibile, almeno dal mio punto di vista.

Piacevole thriller argentiano con qualche venatura poliziesca. Discreta la regia e curiosamente insistiti i dettagli gore (mai splatter però) e le scene di nudo (integrale quello di Susan Scott). La storia non è nulla di eccezionale, con qualche lentezza e un po’ troppi riferimenti ad Argento, ma bene o male regge fino alla fine. Ottimo il protagonista Farley Granger, bravo Silvano Tranquilli, notevole il cast femminile. Nulla di eccezionale le musiche di Gaslini. Sorprendente l’omicidio sulla spiaggia.

Tra i vari spin-off italici dell’Argento prima maniera, spicca questo giallo dal titolo assai bizzarro (e logorroico). In realtà, a parte un cast rispettabile che mette insieme molte starlette dell’epoca, il film non presenta grandi motivi d’interesse: la sceneggiatura è appena sufficiente, il ritmo latita, la tensione è pari a zero, le scene cruente sono poche e mal realizzate. Tra i pro invece segnalo le belle musiche di Gaslini e il finale spietato, che mette sullo stesso piano buoni e cattivi. Si denota un fondo misogino e anti-borghese.

Il commissario col baffetto azzimato che risolve il caso senza scomporsi: c’è. Alcune sequenze importanti come l’omicidio sulla spiaggia o il finale con fotogrammi sovraimposti: ci sono. Bellezze discinte: non mancano, anzi abbondano. Il sospettato numero uno, un platinatissimo necrofilo che alla fine è innocente: presente. La colonna sonora evocativa e stucchevole: non poteva mancare. Insomma, gli ingredienti che hanno fatto grande il giallo italiano ci sono tutti, ma da metà pellicola causa inedia diffusa, è la voglia di arrivare alla fine, che mi mancava.”


Rivelazioni di un maniaco locandina 3

 

Rivelazioni di un maniaco locandina 2

 

Rivelazioni di un maniaco locandina 1

giugno 23, 2010 Posted by | Thriller | , , , , , | 1 commento

Le evase, storia di sesso e di violenza

Le evase locandina

Monica Hadler, una terrorista, fugge dal carcere in cui è rinchiusa grazie all’aiuto del fratello Pierre con la compagnia di tre detenute, tutte psicopatiche e condannate a lunghe pene.
Nella fuga, le donne salgono su un pullman che trasporta alcune atlete che devono gareggiare in incontri di tennis; grazie alla segnalazione di una di loro, Terry, si recano ad una villa in cui abita in solitudine un giudice.
Da quel momento la convivenza tra il gruppo di atlete e le ex detenute diventa un tragico ensemble di storie che si intrecciano drammaticamente tra loro; c’è la detenuta lesbica, Diana, che inizia ai piaceri saffici la giovane Claudine, c’è la detenuta alcolizzata e violenta che sfoga i suoi istinti sulle ragazze e via dicendo.

Le evase 3
Lilli Carati

Le evase 2
Ines Pellegrini

Il peggio dell’umanità viene fuori dalla convivenza forzata, ed il giudice non si mostrerà migliore delle detenute.
Monica, con il fratello ferito, tenterà inutilmente di mantenere una parvenza di ordine nella casa, e all’arrivo della polizia, dopo che alcune tra le detenute e le evase sono morte, tenterà la fuga grazie a Terry ma…..
Film che incrocia il filone classico del sexploitation con quello del Wip, women in prison, Le evase , storia di sesso e di violenze ad onta del titolo ammiccante ha una sua dignità confermata dallo svolgimento del film stesso, girato come un action movie con qualche interessante introduzione di elementi di novità, come i dialoghi serrati tra le varie protagoniste.

Le evase 17

Pur non disponendo di un cast di nomi altisonanti, Giovanni Brusadori, qui nella sua unica regia cinematografica, riesce a tenere alta la tensione, attraverso un ritmo serrato e con la descrizione abbastanza accurata delle varie personalità delle protagoniste.
Un film quasi totalmente al femminile, perchè le presenze maschili sono limitate alle figre del fratello della terrorista Monica, a quella dell’autista del pulman e a quella del giudice.
Tre figure minori, delle quali l’unica ad assumere una qualche valenza è quella del giudice, peraltro in una luce molto negativa.

Le evase 1

Le evase 4

Tra le figure femminili emerge uno spaccato quasi totale di negatività, nel quale la lotta per la sopravvivenza si mescola all’emergere del peggio che è nascosto in ognuna delle figure; da Monica a terry, da Claudine a Diana, la figura femminile esce quasi a pezzi quando si trova ad essere coinvolta in questioni pure di sopravvivenza; così alla fine, il bagno purificatore di sangue sembra mettere un punto fermo all’intera vicenda, sovrapponendo le figure fra loro senza ch emerga una sola che meriti davvero la salvezza.
Le evase è un discreto film, retto da una buona sceneggiatura e sopratutto, abbastanza sorprendentemente, da una buona recitazione.

Le evase 7

Le attrici del film, quasi tutte di secondo piano se si esclude Llli Carati, svolgono bene il loro compito, agevolate anche dalla location quasi claustrofobica del film, che le costringe a tirar fuori il meglio di se; forse la più spaesata tra tutte è proprio Lilli Carati, inadatta al ruolo di cattiva e palesemente in difficoltà, mentre se la cavano decisamente meglio Ines Pellegrini (Terry), ambigua e infida, Marina Daunia (Diana), la più pericolosa del gruppetto delle evase, lesbica e psicopatica, Zora Kerova (Anna) uno dei pochissimi personaggi non integralmente bacati, Dirce Funari (Claudine), vittima predestinata di Diana, dalla quale è costretta ad accettare un insano rapporto saffico.
Un film non eccelso ma decisamente accattivante, sorretto da una buona tensione, quindi.
Un film da riscoprire.

Le evase 9

Zora Kerova

Le evase – Storie di sesso e di violenze, un film di Conrad Brueghel (Giovanni Brusadori) Con Lilli Carati, Zora Kerowa, Ines Pellegrini, Filippo Degara,Patrizia (Dirce) Funari, Angela Doria, Marina D’Aunia
Drammatico, durata 90 min. – Italia 1978.

Le evase banner gallery

Le evase 5

Le evase 6

Le evase 8

Le evase 10

Le evase 11

Le evase 12

Le evase 13

Le evase 14

Le evase 15

Le evase 16

Le evase banner protagonisti

Lilli Carati     …     Monica Hadler
Ines Pellegrini    …     Terry
Marina Daunia    …     Diana
Zora Kerova    …     Anna
Dirce Funari    …     Claudine
Filippo De Gara    …     Pierre
Ada Pometti    …     Erica
Artemia Terenziani    …     Betty
Angela Doria    …      Bionda

Le evase banner cast

Regia: Giovanni Brusadori
Soggetto: Giovanni Brusadori, George Eastman, Bruno Fontana
Sceneggiatura: Giovanni Brusadori, George Eastman, Bruno Fontana
Produttore: Bruno Fontana, Aldo Maglietti, Dick Randall
Fotografia: Sebastiano Celeste
Montaggio: Pierluigi Leonardi
Musiche: Giuseppe Caruso
Scenografia: Pier Dante Longanesi
Costumi: Vera Cozzolino

Una squadra (sequestrata) di tenniste viene utilizzata come scudo, al seguito d’un gruppo di evase da un carcere. La comitiva di disparate figure femminili finisce per approdare nella villa d’un giudice: ed è all’interno della casa che si consumerà un dramma scandito da atti di violenza e sesso. Pur essendo il classico lavoro sexploitation -con spunto d’avvio a carattere “Women in Prison”- il film può contare su un ottimo cast (oltre alla Carati e alla Funari è da segnalare l’importante presenza di Zora Kerowa, accreditatata come Zora Keer). Dialoghi accurati, poco espliciti e molto intimisti.

Unica regia dell’attore Brusatori, che per l’occasione si firma con uno pseudonimo quasi fiammingheggiante. Dopo una partenza – fuga, ostaggi, contrasti e nefandezze anche tra le vittime e non solo tra le carnefici – davvero potente, il film esaurisce presto le cartucce ripiegandosi su se stesso e terminando con un finale affrettato. La Carati è sotto tono, a differenza della D’Aunia, ringhiante e mascolina, che inizia alle pratiche lesbo l’immacolata Funari. La csc Pometti è cooptata tra le protagoniste.

Ben congegnato nella trama e soprattutto nella varietà/cura dei personaggi, è un film che parte bene e intreccia diverse sottotrame interessanti. Magari troppe, qualcuna infatti non viene chiusa a dovere e il finale è meno incisivo. Violenza e sesso appaiono in dosi contenute ma sono ben gestite e questo pone l’opera oltre la media del genere. Tra gli attori bene il giudice (De Gara) e la detenuta che vuol fare le scarpe alla Carati (una tosta Marina Daunia).

Ecco uno di quei film che partono male ma finiscono bene (nel senso della qualità): inizio tutto da ridere tra terroristi buoni e detenute lesbiche e violente, poi il film si rimette in riga e ci regala una buona ora di tensione e azione. Ottima la Carati, il giudice arrapato e la detenuta lesbica interpretata da un’eccellente Daunia, passabile il resto del cast. Film erotico-azione gustosissimo e da riscoprire.

Forse bisogna vederlo due volte per apprezzarlo bene; la protagonista non spicca sul resto del cast, molto più battagliero. Il film merita un bel voto, in quanto in nessun altro regista, più sponsorizzato e fornito di mezzi, ho visto tirar fuori così bene tutte le componenti più ributtanti della degenerazione e dell’opportunismo, tanto di vittime quanto di carnefici, di fronte all’inevitabile epilogo…

giugno 21, 2010 Posted by | Drammatico | , , , , , , , | Lascia un commento

Le belve

Le belve locandina

Le belve banner

Le belve è un film strutturato in 8 episodi, che ricorda il celebre I mostri diretto da Dino Risi nel 1963.
-Primo episodio, Il salvatore
Mentre sta passando per una stradina, un cronista tv si imbatte in un tentativo di suicidio di un uomo, che minaccia di lanciarsi nel vuoto da un cornicione.
Dopo essere salito nell’appartamento dell’aspirante suicida, il cronista riesce a speculare sul fatto rinviando il più possibile l’attimo del gesto fatale non per aiutare il disgraziato, ma per biechi motivi di audience.

Le belve 1
Françoise Prévost   è Clara Borsetti

Le belve 2Helga Linè, la moglie del fachiro e Lando Buzzanca

La voce del sangue
Borsetti,un imprenditore cerca in tutti i modi di ottenere un appalto, promettendo al committente di ricompensarlo facendogli godere ancora una volta delle grazie della moglie Clara. Ma Borsetti ha fatto male i conti, perchè l’uomo che deve dargli l’appalto è stanco di incontrare sempre Clara. Così i due coniugi arrivano a far prostituire la figlia.
Il fachiro
Un fachiro italianissimo si esibisce in spettacoli al limite dell’umano; è costretto a ciò per mantenere la sterminata famiglia della moglie, che beve e mangia alle sue spalle; pur di ottenere visibilità durante i suoi spettacoli, il povero fachiro si spinge sempre più in la…….

Le belve 3
Maria Baxa, una moglie perfetta?

Una bella famiglia
Una bella famiglia, una bella casa. Lui sembra un marito gentile e premuroso che accompagna la moglie al lavoro; ma ben presto vediamo di che lavoro si tratta.
Infatti l’uomo fa scendere la moglie dall’auto, le accende una sigaretta, mentre lei si avvia verso un lampione con minigonna e tacchi a spillo.

Le belve 4
Margaret Lee è Judy

Il caso Apposito
La miglior difesa è l’attacco; è il motto di un manager, che quando vede avvicinarsi il rischio che un’ispezione metta a nudo le sue magagne, non esita a ricattare tutti, usando anche la corruzione.
L’ultimo degli ispettori finirà addirittura suicida
Il cincillà
Con un espediente, il rampollo di un industriale che alleva polli, grazie alla complicità di una donna che presenta come la sua fidanzata, riesce a estorcere una grossa somma di denaro al padre.
Il chirurgo
Vendetta di un chirurgo che aveva subito un’ispezione nel suo ospedale.

Le belve 5

Le belve 15
Femi Benussi  è Concetta Sparapaoli

Processo a porte chiuse
Babbaluni, un contadino zotico e ignorante, è accusato da tre belle sorelle di aver abusato di loro mettendole incinta.
Attraverso un’abile strategia difensiva, l’uomo riesce a capovolgere le accuse, finendo per diventare la vittima delle tre donne e ottenendo la loro condanna.
Protagonista assoluto degli otto episodi è Lando Buzzanca, che passa agevolmente dai panni del reporter privo di scrupoli a quelli del contadino scarpe grosse e cervello fino, passando per altri sei personaggi caratterizzati dall’assenza totale di scrupoli.
Le belve, girato nel 1971 dal regista Giovanni Grimaldi, sfruttando una sceneggiatura di Bruno Corbucci alla quale collabora lo stesso regista, è una copia poco più che sfuocata del ben più corrosivo iI mostri, citato all’inizio.
A parte l’episodio iniziale, quello del cronista avvoltoio e quello finale, il più lungo che riesce a strappare qualche sorriso, il film resta abbastanza anonimo nello svolgimento, a causa della scarsa incisività degli episodi.

Le belve 6
Annabella Incontrera è Carmela Sparapaoli

Nuoce al film stesso, paradossalmente, proprio la presenza di Buzzanca, che pure è bravo, ma che non riesce a staccarsi dall’effetto macchietta che è cucito su di lui come una seconda pelle.
L’episodio assolutamente trascurabile è quello dedicato alla famiglia modello, svolto in maniera frettolosa e che avrebbe potuto avere ben altro svolgimento.

Le belve 7
Ira von Fürstenberg  è Filomena Sparapaoli

Il cast è di quelli da ricordare, con la presenza contemporanea di Tino Carraro e di Claudio Gora, e delle bellissime Femi Benussi, Helga Linè, Ira Furstemberg, Annabella Incontrera, Maria Baxa, Francoise Prevost,Magali Noel ,Margaret Lee, oltre alla solita grande Paola Borboni.
Ma il resto rimane abbastanza soporifero, e se il tentativo era quello di strappare qualche sorriso amaro o qualche sorriso divertito, tutto annaspa nella banalità e nella mediocrità, lasciando alla fine una vera sensazione di vuoto.

Le belve, un film di Giovanni Grimaldi, con Lando Buzzanca,  Tino Carraro, Claudio Gora, Femi Benussi, Helga Linè, Ira Furstemberg, Margaret Lee, Annabella Incontrera, Maria Baxa, Francoise Prevost, Paola Borboni.Magali Noel, Commedia Italia 1971

Le belve banner gallery

Le belve 17

Le belve 16

Le belve 14

Le belve 13

Le belve 12

Le belve 11

Le belve 10

Le belve 9

Le belve 8

Le belve banner protagonisti

Lando Buzzanca     …     Il Salvatore / Morsetti / Il fachiro / Il marito /ecc.
Ira von Fürstenberg    …     Filomena Sparapaoli ( “Processo a porte chiuse”)
Femi Benussi    …     Concetta Sparapaoli ( “Processo a porte chiuse”)
Paola Borboni    …     Madre del fachiro ( “Il fachiro”)
Magali Noël    …     Lisa ( “Il cincillà”)
Margaret Lee    …     Judy ( “Il cincillà”)
María Baxa    …     La moglie ( “Una bella famiglia”)
Françoise Prévost    …     Clara Borsetti ( “La voce del sangue”)
Tino Carraro    …     L’imprenditore ( “La voce del sangue”)
Claudio Gora    …     Giulio Bianchi ( “Il caso Apposito”)
Annabella Incontrera    …     Carmela Sparapaoli ( “Processo a porte chiuse”)
Mario Maranzana    …     Avv. Maranzana ( “Processo a porte chiuse”)
Helga Liné    …     Moglie del  fachiro ( “Il fachiro”)
Philippe Hersent    …     Placido ( “Il cincillà)
Nino Terzo    …     Orazio ( “Il salvatore”)
Empedocle Buzzanca     …     Cav. Apposito ( “Il caso Apposito”)
Vittorio Fanfoni    …     Assistent del fachiro ( “Il fachiro”)
Renato Malavasi    …     Prete ( “Il salvatore”)
Carla Mancini    …     ‘Picculina’ Sparapaoli
Giovanni Nuvoletti    … Il giudice ( “Processo a porte chiuse”)
Franco Ressel    …     Attorney ( “Processo a porte chiuse”)
Alfredo Rizzo    …     Dott. Apposito ( “Il caso Apposito”)

Le belve banner cast

Regia Giovanni Grimaldi
Soggetto Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci
Sceneggiatura Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci
Produttore Lello Luzi
Casa di produzione Medusa film
Fotografia Gastone Di Giovanni
Montaggio Daniele Alabiso
Musiche Nino Fidenco
Scenografia Aldo Marini
Costumi Giulia Mafai
Trucco Giulio Natalucci

giugno 19, 2010 Posted by | Commedia | , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Carnalità

Carnalità locandina

Delitto e castigo in (abbondante) salsa erotica.
Un conte, ricco di nobiltà e di avito castello è costretto a cedere sotto il peso dei propri debiti; così le sue proprietà passano nelle mani dell’avido e allupato professor Lucini,misteriosamente insignito di pomposo titolo, visto che in realtà nel film  è un imprenditore con un metro di pelo sullo stomaco.
Licini ha una moglie ammalata gravemente (che lui spinge ancor più verso la morte avvelenandola quotidianamente) e un’amante, Anna, l’infermiera che dovrebbe curare sua moglie.

Carnalità 17

Carnalità 1
Femi Benussi, l’infermiera Anna

Un giorno, mentre è a pesca, conosce una bella e biondissima sconosciuta, con la quale intreccia una relazione.
I due, da quel momento, passano gran parte del loro tempo a copulare in ogni posto e ad ogni occasione utile, con tanto di gelosia della infelice Anna, che si vede tradita anche con la cameriera.
Ma il surmenage erotico sarà fatale all’uomo; dopo la morte della moglie, toccherà a lui lasciarci le penne, in un modo, però, che molti invidieranno.

Carnalità 2

Finale con sorpresina, annunciata e poco probabile.
Thriller? Macchè.
Carnalità, girato nel 1974, è il classico film erotico mascherato in qualche modo da giallo/thriller; mascherato male, però, perchè dopo un quarto d’ora di film si capisce dove il tutto andrà a parare.

Carnalità 5
Erna Schurer

Il tempo che basta per vedere qualche torrida scena erotica tra i due improbabili amanti, ovvero Anna e il professore; che la danno addosso di brutto, ma non come la coppia professore/biondina, che si scatenerà in un tourbillon di imprese erotiche, passando dal comodo e tradizionale letto agli stipiti di una porta, al tavolo della cucina ovviamente ingombro di stoviglie fino allo studio dell’esimio professore.
Banale oltremodo, Carnalità diretto da Alfredo Rizzo presenta come unico elemento di rilievo la bella Femi Benussi, questa volta alle prese con un personaggio davvero scabroso.

Carnalità 3

Carnalità 4

La splendida attrice quindi recita spesso in costume adamitico, ed è davvero un bel vedere.
L’altra protagonista è l’efebica Erna Schurer, da molti considerata un cult, che personalmente trovo inespressiva come una triglia e sexy come un ghiacciolo.
Poichè de gustibus non est disputandum, non vi resta che immergervi nell’atmosfera di questo film, godendovi tra l’altro la bella Sonia Viviani in topless en plein air, godendovi una trama prevedibile e annunciata, interpretazioni al limite del dilettantismo e poco altro.

Carnalità 6

La location è quella del castello Odescalchi di Santa Marinella, almeno nella parte finale del film, un’occasione per godere quanto meno di una delle italiche bellezze.
Le altre italiche bellezze, la Viviani e la Benussi, valgono l’intero film.
Carnalità, un film di Alfredo Rizzo, con Femi Benussi, Pupo De Luca, Mario Pisu, Carlo Rizzo, Erna Schürer, Jacques Stany, Lea Gargano, Sonia Viviani Giallo erotico, Italia 1974

Carnalità GALLERY

Carnalità 7

Carnalità 8

Carnalità 9

Carnalità 10

Carnalità 11

Carnalità 12

Carnalità 13

Carnalità 14

Carnalità 15

Carnalità 16

Carnalità protagonisti

Femi Benussi-Anna

Erna Schurer-Roberta

Carnalità cast

 

Regia Alfredo Rizzo
Sceneggiatura Alfredo Rizzo,Carlo Keo
Produzione: Goffredo Matassi
Musiche: Carlo Savina
Montaggio:Piera Bruni
Fotografia:Aldo Greci

giugno 18, 2010 Posted by | Erotico | , , , | Lascia un commento

Rimini Rimini

Rimini Rimini locandina

Rimini, capitale estiva godereccia e balneare è il teatro di alcuni episodi bizzarri che capitano ad un gruppo eterogeneo di persone.
Il pretore tutto d’un pezzo Ermenegildo Morelli fa chiudere il locale a luci rosse di Lola, che decide di vendicarsi del pretore bacchettone.
Organizza così una complicata opera di seduzione, nella quale il magistrato cade completamente.
Lola si vendicherà dell’uomo lasciandolo nudo per ore in acqua, fino a farlo vestire da donna e ballare il tango con un suo complice.

Rimini Rimini 7
Eleonora Brigliadori

Rimini Rimini 1
Serena Grandi

La giovane e bella Liliana è a Rimini per distrarsi, ma una sua amica tenta in tutti i modi di rifilarle un’avventura galante; le presenta perciò un culturista, che però è troppo preso da se stesso per interessarsi alla donna.
Liliana così finisce per accettare nel suo letto il figlio adolescente della sua amica, che al mattino le porta anche la colazione, per poi ricattarla brutalmente.
Don Andrea esce al largo con una piccola imbarcazione e si troverà a doversi difendere nientemeno che da una suora un pò troppo spigliata.
I tre macellai Bove hanno una sorella, Noce, che non fa altro che disperarsi per la scomparsa in mare del marito; riescono a convincere Pino, uno squattrinato don Giovanni da strapazzo, a tentare di sedurre la sorella.
L’uomo in qualche modo ci riesce, ma al momento di concludere si trova di fronte il redivivo marito di Noce.

Rimini Rimini 3

Sylvia Koscina

Rimini Rimini 4

Gianni Bozzi ha un disperato bisogno di convincere un imprenditore ha firmare un contratto che lo salvi dai problemi; ma l’imprenditore fa sottili allusioni sulla moglie di Gianni, che così decide di assoldare una prostituta che ne faccia le veci…..
Un cast di attori molto conosciuti, un regista come Corbucci, specializzato in film di discreta fattura a metà strada tra il comico e il grottesco, una serie di buoni sceneggiatori che lavorano al film, come Marco Risi, il fratello di Sergio Corbucci, Bruno oltre a Maurizio Micheli e Mario Amendola.
La miscela di questo film balneare è quella collaudata del cast all star impiegato in brevi sketch comici, spesso surreali, alle volte inverosimili.

Rimini Rimini 14

Sullo sfondo di una Rimini as usual meta preferita di vitelloni, vacanzieri e spiantati, ricconi e parvenue, si muovono personaggi quasi surreali, alle prese con vicende ai limiti del credibile.
L’episodio più riuscito è sicuramente quello che vede impegnata la coppia Villaggio-Grandi, rispettivamente il pretore Ermenegildo Morelli e la spogliarellista Lola; a parte il solito volto di Villaggio, replicato all’infinito nella stragrande maggioranza dei film da lui interpretati, l’episodio si segnala anche per la scena, divenuta ormai un cult, della bella Lola che scende in costume adamitico da un’amaca, provocando lo svenimento del pretore.
La prorompente sensualità della Grandi, anche se non accompagnata da elevate doti recitative, lascia il segno, ma il resto alla fine non sembra discostarsi molto da un prodotto nato dalle ceneri della commedia sexy, seppellita a fine anni settanta,.ma il cui spirito aleggia in molti prodotti del decennio successivo.

Rimini Rimini 17Elvire Audray e Andrea Roncato

Siamo infatti nel 1987, e guardando oggi il film, si vede eccome.
Sono gli anni dell’edonismo reganiano, della Milano da bere, degli Yuppies, gli anni delle cicale e dell’effimero, e il cinema segue la moda, la cavalca e inevitabilmente si sbraca.
Se negli anni settanta la commedia sexy aveva avuto una qualche ragione storica economica e sociale nelle sue motivazioni di affermazione, le commedie balneari come questa nascono dal bisogno quasi fisiologico di allentare la presa su problemi ben più importanti, che pure avrebbero meritato trattazione da parte di registi e produttori.
In realtà la crisi del cinema è ormai conclamata, e per fare un film occorre un cast di richiamo, un tema il più popolare possibile, una leggerezza quasi insostenibile nella trama, nella sceneggiatura, in una parola un film che sia visto senza pensieri, la caratteristica che assumeranno i famosi cinepanettoni.

Rimini Rimini 5

Al cinema ci si va soprattutto per ridere, e fa nulla se le risate siano provocate da battute di grana grossa.
Corbucci non va giù pesante con le volgarità (una delle caratteristiche della commedia sexy anni 70), ma non eleva certo il prodotto oltre un’aurea mediocrità.
Da Laura Antonelli a Jerry Calà, da Eleonora Brigliadori ad Andrea Roncato passando per  Paolo Villaggio.Serena Grandi, Paolo Bonacelli, Adriano Pappalardo, Elvire Audray, Maurizio Micheli, Gigi Sammarchi e tutti gli altri protagonisti, la parola d’ordine è leggerezza.
Il cast quindi si adegua, recitando la propria parte pedissequamente, senza particolari meriti, ma nemmeno demeriti.
Qualche forzatura di troppo c’è, come Andrea Roncato vestito da prete, credibile come un musulmano che si sbafi di carne di maiale, oppure il debole, fragilissimo episodio che vede protagonista la signorina buonasera della Mediaset, Eleonora Brigliadori, nei panni di una splendida donna sedotta da un dodicenne; una storia strampalata, sia come scelta dei soggetti sia come conclusione.

Rimini Rimini 8Jerry Calà

Ma siamo di fronte ad un prodotto tipicamente estivo, come l’anguria o il calippo, per cui la storia è sempre la stessa, prendere o lasciare.
Il divertimento è limitato, ma tutto ciò scende in secondo piano di fronte all’aspettativa dello spettatore; chi vede Rimini Rimini sa perfettamente cosa lo aspetta.
E allora, contento lo spettatore, contenti tutti.

Rimini Rimini 6

Rimini Rimini, un film di Sergio Corbucci. Con Laura Antonelli, Jerry Calà, Eleonora Brigliadori, Andrea Roncato, Paolo Villaggio, Serena Grandi, Paolo Bonacelli, Adriano Pappalardo, Elvire Audray, Maurizio Micheli, Gigi Sammarchi, Mario Pedone, Camillo Milli, Livia Romano, Sebastiano Somma, Alex Vitale, Arnaldo Ninchi, Giuliana Calandra, Monica Scattini, Sylva Koscina Italia 1987 genere Commedia

Rimini Rimini banner gallery

Rimini Rimini 9Rimini Rimini 10Rimini Rimini 11

Rimini Rimini 12

Rimini Rimini 13

Rimini Rimini 15

Rimini Rimini 16

Rimini Rimini 18

Rimini Rimini 19

Rimini Rimini banner protagonisti

Paolo Villaggio     …     Ermenegildo Morelli

Serena Grandi    …     Lola Sarti
Laura Antonelli    …     Noce Bove
Jerry Calà    …     Gianni Bozzi
Maurizio Micheli    …     Pino Tricarico
Andrea Roncato    …     don Andrea
Eleonora Brigliadori    Liliana Corsi
Elvire Audray    …     La suora
Livia Romano    …     Marisa
Paolo Bonacelli    …     Ing. Pedercini
Sylva Koscina    …     Contessa Pedercini
Adriano Pappalardo    …     Gustavo, marito di Noce
Monica Scattini    …     Simona
Gigi Sammarchi    …     Massimiliano Ponchielli
Arnaldo Ninchi    …     Arnaldo, fratello di don Andrea
Giuliana Calandra    …     Moglie di Jerry
Enrico Appetito    …     Fratello di Noce
Andrea Azzarito    …     Fratello di Noce

Rimini Rimini banner cast

Regia Sergio Corbucci
Soggetto Mario Amendola, Bruno Corbucci, Sergio Corbucci, Massimo Franciosa, Maurizio Micheli, Marco Risi, Gianni Romoli, Bernardino Zapponi
Sceneggiatura Mario Amendola, Bruno Corbucci, Sergio Corbucci, Massimo Franciosa, Maurizio Micheli, Marco Risi, Gianni Romoli, Bernardino Zapponi
Fotografia Danilo Desideri
Montaggio Tatiana Casini Morigi
Scenografia Marco Dentici
Costumi Nicoletta Ercole

giugno 17, 2010 Posted by | Commedia | , , , , , , | Lascia un commento

La coda dello scorpione

La coda dello scorpione locandina

Kurt Baumer, un uomo d’affari, muore in un incidente aereo; il velivolo su cui viaggia esplode mentre è in volo.
Sua moglie Lisa, mentre tutto ciò accade, è a letto con con il suo amante Philip; riceve una telefonata che la informa della triste notizia, così, qualche giorno dopo, viene convocata dalla compagnia di assicurazioni con la quale Kurt Baumer ha stipulato un’assicurazione sulla vita, con un premio di 1.000.000 di dollari.
La donna quindi si reca ad Atene, presso l’agenzia della capitale greca, nella quale è disponibile la somma che le spetta, tallonata da Peter Lync, un agente della compagnia incaricato di verificare l’estraneità della donna nella morte del marito.

La coda dello scorpione 3
Evelyn Stewart è Lisa Blummer

Ad Atene, Lisa viene contattata da Lara Florakis, un’amante di suo marito, che le chiede di dividere la somma che la donna ha riscosso, ricevendone in cambio un fermo diniego.
Inspiegabilmente, Lisa chiede di riscuotere l’intera cifra in contanti, ma la cosa le diventerà fatale, perchè mentre è in albergo, viene barbaramente uccisa, mentre il denaro scompare.

La coda dello scorpione 1

Anita Strindberg

La coda dello scorpione 9

Janine Reynaud

Da quel momento gli avvenimenti prendono un ritmo incalzante: Peter viene avvicinato da Cleo Dupont, una bella e affascinante giornalista alla ricerca di scoop, e ben presto i due diventano amanti.
Nel frattempo muore assassinata Lara Florakis, mentre la polizia insegue il fantomatico assassino, che sembra un’ombra inafferrabile.
Anche l’Interpool si muove, e mette sulle tracce di Peter e più in generale, su quelle dell’assassino di Lisa un suo agente, che ben presto si convince che in realtà Baumer non è morto, ma ha simulato l’incidente per riscuotere l’assicurazione.

La coda dello scorpione 2

George Hilton

L’agente Interpool e il commissario greco Stavros, però, seguono anche Peter, che a loro giudizio è coinvolto in qualche modo nei vari omicidi; così tra vari colpi di scena si arriva alla soluzione finale.
La coda dello scorpione, diretto da Sergio Martino nel 1971, è un buon thriller, caratterizzato da una trama ben congegnata e arricchita da colpi di scena, sopratutto nel finale quando la matassa si dipana.

La coda dello scorpione 4

Se la storia non è propriamente originale, Martino supplisce a questa mancanza con tanto mestiere, avvalendosi anche di un buon cast, nel quale figurano George Hilton, l’investigatore della compagnia di assicurazioni ambiguo e dongiovanni, Evelyn Stewart, che interpreta Lisa Baumer con sufficiente bravura, la bella e affascinante Anita Strindberg,

La coda dello scorpione 5

che interpreta Cleo, che alla fine sarà l’unica a salvarsi giustamente la pelle; bene anche gli attori di contorno, con la solita sicurezza di Luigi Pistilli, il commissario Stavros e di Janine Reynaud nella parte di Lara Florakis.
Ottimo anche Alberto de Mendoza nel ruolo di John Stanley.
Film scorrevole, nel quale Martino sceglie non a caso di puntare più sulla trama e sul suo sviluppo piuttosto che sui soliti elementi di contorno, come gli effetti splatter o le solite scene gratuite di sesso.

La coda dello scorpione 6

Difatti nel film mancano sia i primi che le seconde; di sangue non se ne vede, se non nei vari omicidi, e di sesso non c’è nemmeno l’ombra, fatti salvi due momenti in cui la Stewart e la Strindberg sono in intimità con i rispettivi compagni.
Ma sono davvero scene da educande.
Segnalo la bella sequenza in cui Janine Reynaud viene inseguita in casa e uccisa davanti alla finestra,carica di tensione; ricorda moltissimo quella successiva girata da Dario Argento nel suo Profondo rosso, in cui la sensitiva viene uccisa dal suo assassino e muore con la gola tagliata dai vetri della finestra.

La coda dello scorpione 7

Qui manca l’elemento dei vetri in frantumi, ma in pratica la scena è presso che uguale.
Impeccabile il commento sonoro di Bruno Nicolai, impeccabile la fotografia, impreziosita dalla location greca.
Il finale, a sorpresa ma non più di tanto, è forse l’unica nota stonata del film; l’inseguimento tra le rocce appare poco coinvolgente, così come la soluzione dell’enigma.
Ma davvero era pretendere troppo da un prodotto senza ambizioni particolari e che invece si traduce in una lieta sorpresa.

Il film è disponibile in una splendida riduzione divx all’indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=wkT8WIEZnBw

La coda dello scorpione 8

La coda dello scorpione, un film di Sergio Martino. Con Luigi Pistilli, George Hilton, Evelyn Stewart, Anita Strindberg Giallo, durata 92 min. – Italia 1971.

La coda dello scorpione banner gallery

La coda dello scorpione 10

La coda dello scorpione 11

La coda dello scorpione 12

La coda dello scorpione 13

La coda dello scorpione 14

La coda dello scorpione 15

La coda dello scorpione 16

La coda dello scorpione 17

La coda dello scorpione banner personaggi

George Hilton     …     Peter Lynch
Anita Strindberg    …     Cléo Dupont
Alberto de Mendoza    …     John Stanley
Ida Galli    …     Lisa Baumer (come Evelyn Stewart)
Janine Reynaud    …     Lara Florakis
Luigi Pistilli    …     Commissario Stavros
Tom Felleghy    …     Mr. Brenton
Luis Barboo    …     Sharif
Lisa Leonardi    …     Hostess (come Annalisa Nardi)
Tomás Picó    …     George Barnet

Piccolo gioiello del “giallo” italiano, girato con eleganza e stile, caratteristiche -queste- riscontrabili nel Martino “touch”. Il film, pur subendo l’influenza del giallo (come titolo allude) alla “Dario Argento”, si distingue per una narrazione ibrida: c’è il noir, c’è l’erotismo tipico del Lenzi “paranoico” e ci sono interpreti che offrono, con rara intensità, performance indimenticabili (Hilton, Strindberg, Pistilli e la Stewart). Né mancano una buona dose di cinema estremo (l’omicidio con bottiglia) e una bella soundtrack.

Altro buonissimo lavoro di Sergio Martino, che compensa l’incolmabile lacuna della defezione di Edwige (ma le signore presenti sono di gran classe) con la consueta accuratezza della messa in scena. L’ambientazione greca fa scattare nei veterani sceneggiatori (in anticipo sul Davinotti) il gioco delle associazioni, in particolare con i nostri thriller spionistici degli anni ’60 spesso ivi ambientati (tout se tient). La trama si incasina un po’, ma poco male. Ottimo Hilton. Eccellente riuscita

Discreto cast, discreta sceneggiatura, risultato, un discreto giallo, senza particolari pretese, con un considerevole numero di ammazzamenti (praticamente, una strage per un malloppo, giustificata solo in parte con la classica frase della vittima “Sei pazzo!”). Le uccisioni sono piuttosto cruente e anche realistiche (taglio della gola, coltellata nello stomaco, coccio di bottiglia nell’occhio…) e la colonna sonora è decente (la cosa più interessante e riuscita è la credo corda di violino pizzicata prima dell’uccisione). Un’occhiata la merita, ma non va al di là del prodotto ben presentato.

L’intricato plot gastaldiano si dispiega su una struttura narrativa simile a Psyco, nella quale l’abile mano registica di Martino inscena feroci omicidi di derivazione argentiana non estranei pure all’estetica di Bava; ad Argento si allude, quasi ironicamente, anche con il riferimento al famoso “particolare rivelatore”. Il cast è buono e Hilton, specie nel finale, riserva una delle sue prove migliori; Pistilli è un commissario amante dei puzzle e la Strindberg occupa degnamente il trono lasciato vacante della Fenech.

Martino dirige un ottimo giallo di stampo argentiano, con bravura innata. La confezione è ottima (basta citare solo la musica di Bruno Nicolai) e il regista può contare su un cast di eccelenti attori specialisti del genere (Strindberg, Hilton, De Mendoza, Pistilli, ma anche i bravi Janine Reynaud, Ida Galli e Luis Barboo). Una volta tanto la soluzione finale funziona alla perfezione con un movente solido (i soldi). Una vera e propria prova di regia l’omicidio della Reynaud. Tom Felleghy è un notaio.

Martino è forse colui che ha sfornato i gialli migliori negli Anni Settanta: storie semplici, comprensibili, girate divinamente, con un estremo gusto per l’inquadratura e sottili omaggi-citazioni. Prova ne è questo giallo esotico a metà strada tra Bava e Argento, ma che passa anche attraverso snodi narrativi colti, come l’ingrandimento fotografico preso da Blow Up  di Antonioni. È un giallo quasi spionistico (con echi di 007!) che pare un’avventura di Diabolik, iconicamente evocato nella figura dell’assassino.

Buonissimo giallo che parte leggermente in sordina per poi salire sempre più di ritmo, con una notevole mezz’ora finale. Interpretato piuttosto bene, vede la presenza di un cast di tutto riguardo, con un George Hilton veramente strepitoso. Locations suggestive.

La coda dello scorpione banner locandine

La coda dello scorpione foto 2

La coda dello scorpione foto 1

La coda dello scorpione 1

La coda dello scorpione lobby card 1

La coda dello scorpione locandina E.Stewart

La coda dello scorpione locandina J.Reynaud

La coda dello scorpione locandina foto scena 1

La coda dello scorpione locandina 01

La coda dello scorpione locandina 02

La coda dello scorpione locandina lc067

La coda dello scorpione locandina lc01

La coda dello scorpione locandina lc02

La coda dello scorpione locandina lc03

La coda dello scorpione locandina lc04

La coda dello scorpione locandina lc05

La coda dello scorpione locandina lc06

La coda dello scorpione locandina lc08

giugno 15, 2010 Posted by | Thriller | , , , , | Lascia un commento

Una donna come me

Una donna come me locandina

Cosa succede quando Don Giovanni non è il solito maschio seduttore e playboy, affascinante e impenitente, ma è una bella quanto amorale donna, disposta a tutto pur di soddisfare il proprio ego calpestando la dignità e l’affetto degli altri?
Lo racconta Roger Vadim, attraverso la storia di Jeanne, che si confida con Paul, un suo cugino che casualmente veste la tonaca talare.

Una donna come me 15

Jane Birkin

Una donna come me 6

Brigitte Bardot

Il racconto piccante della donna passa attraverso la rievocazione delle sue avventure sessuali con alcue persone conosciute nel tempo: si va dal magistrato Pierre, sedotto e abbandonato, al quale la donna ha dapprima sottratto l’affetto della famiglia, allontanandolo da essa per poi rovinarlo socialmente coinvolgendolo in uno scandalo, passando per la doppia avventura con una giovane coppia, formata da Louis, affarista egoista e senza scrupoli e da Clara, sua moglie, che Jeanne sedurrà per poi abbandonare distruggendo l’affetto che univa la coppia, infine con il sacrificio di una giovane e ingenuo chitarrista che disperato si toglierà la vita.

Una donna come me 14

Ma Jeanne ha in mente una seduzione ancora più ardita, quella di suo cugino Paul, oggetto proibito sia per il legame di sangue, sia per l’abito che riveste.
Naturalmente la diabolica seduttrice otterrà ciò che vuole, ma……….
Una donna come me, in francese Don Juan ou Si Don Juan était une femme.. (Don Giovanni, ovvero quando Don Giovanni è una donna), diretto da Roger Vadim nel 1973, è un’innocuo film basato sulle gesta di Jeanne, versione femminile del rubacuori amorale Don Giovanni, personaggio interpretato dalla ex moglie di Vadim, la star Brigitte Bardot qui alla penultima apparizione cinematografica prima del suo addio alle scene, avvenuto con il film Colinot l’alzasottane.

Una donna come me 13

Il duo Vadim-Bardot, che aveva esordito nel 1956 con il celebre E Dio creò la donna , che in pratica aveva lanciato la sfolgorante carica sexy della Bardot, giunge al capolinea con un film senza nessuna dote particolare, caratterizzato da una storia boccacesca in cui l’inversione del classico ruolo uomo seduttore donna -vitttima non sortisce gli effetti sperati, trasformandosi in una noiosa sequenza di storie in cui l’improvvisata Don Giovanni si trasforma in un’improbabile e implacabile vendicatrice delle donne costrette sempre a soffrire per colpa dell’egoismo degli uomini.

Una donna come me 12

Una donna come me 11

A parte la banalità del tema centrale, il film non presenta elementi di interesse tali da giustificare una sua visione che non sia purtroppo un’ispirazione ad un sonno profondo; se ciò non accade è soltanto per qualche sussulto della pellicola, basato non di certo sulla trama ma su alcune situazioni pruriginose del film.
Il rapporto saffico tra la carnefice Jeanne e la vittima predestinata Clara, illustrato con furbizia da Vadim, che indugia sui corpi nudi di Jane Birkin e della stessa Bardot è forse la parte del film più convincente, proprio perchè questa volta la bella e amorale Jeanne punisce non gli eterni rivali, gli uomini, ma un’appartenente al suo stesso sesso, le donne, di cui Clara è esponente sacrificale, destinata a innamorarsi non ricambiata dalla furba e scaltra Jeanne.

Una donna come me 1

Anche il finale, degno di Delitto e castigo risente delle ambiguità di Vadim, che fa perire la sua protagonista in un rogo purificatore; almeno questo poteva risparmiarlo allo spettatore, lasciando allo stesso un messaggio del tipo ” anche le donne, se vogliono, possono essere molto cattive”
Viceversa, il finale politicamente corretto con il castigo della perfida Jeanne sa tanto di concessione alla platea.
Così il film, che si caratterizza per la staticità e per la noiosa sequela di seduzioni di Jeanne, che non esita a distruggere tutto ciò che incontra, giunge all’improbabile finale, senza guizzi.

Una donna come me 2

Guizzi che non hanno nemmeno gli attori, appiattiti in un grigio ripetersi di schemi e dialoghi senza interesse; così si perdono nella nebbia Maurice Ronet, il Pierre magistrato che pagherà a caro prezzo la sua relazione con la bella Jeanne, perdendo famiglia, lavoro e onore,  si perde Robert Hossein, il Louis Prévost affarista senza scrupoli, assolutamente anonimo come anonima rimane Jane Birkin, una Clara incapace di dare animo al suo personaggio.
Se lo conosci, lo eviti.

Una donna come me 4

Una donna come me 5

Una donna come me, Don Juan ou Si Don Juan était une femme.. , un film di Roger Vadim, con Brigitte Bardot, Maurice Ronet, Mathieu Carriere, Robert Hossein, Jane Birkin, Francia 1973

Una donna come me banner gallery

Una donna come me 7

Una donna come me 8

Una donna come me 9

Una donna come me 10

Una donna come me banner protagonisti

Brigitte Bardot     …     Jeanne
Robert Hossein    …     Louis Prévost
Mathieu Carrière    …     Paul
Michèle Sand    …     Léporella
Robert Walker Jr.    …     Il chitarrista
Jane Birkin    …     Clara
Maurice Ronet    …     Pierre Gonzague

Una donna come me banner cast

Production Design:Jean André
Costume Design:Michèle Richeregia: Roger Vadim
Sceneggiatura:Jean Cau ,Roger Vadim,Jean-Pierre Petrolacci
Musiche:Michel Magne
Fotografia:Henri Decaë,Andréas Winding
Montaggio:Victoria Mercanton

Una donna come me locandina 2

Una donna come me locandina 3

Una donna come me foto 3

Una donna come me foto 2

Una donna come me foto 1

Una donna come me locandina sound 1

giugno 14, 2010 Posted by | Commedia | , , | Lascia un commento

Un tipo con una faccia strana ti cerca per ucciderti

Un tipo con una faccia strana locandina

Due bande rivali, un omicidio; ad affrontarsi sono le gang di Gaspare Aversi e quella capitanata da Don Vito.
La peggio tocca proprio a Gaspare, che vien fatto uccidere dal rivale.
Il defunto ha però un figlio, in carcere per un reato, che proprio in quei giorni scontata la pena torna a casa, accolto dalla madre che ovviamente lo istiga alla vendetta.
Rico, questo il nome del giovane, decide di usare un cavallo di Troia per vendicarsi; si allea con Cirano, ex amico del padre passato ora ai servizi di Don Vito, e con l’aiuto di una ragazza si impossessa di un prezioso carico di diamanti, di proprietà di Don Vito e del Marsigliese.

Un tipo con una faccia strana 7
Paola Senatore è Concetta

Un tipo con una faccia strana 14Christopher Mitchum è Rico Aversi

Ma il tradimento è dietro l’angolo, e Cirano tenta di far suo tutto il bottino.
Il Marsigiese, nel frattempo, si vendica a sua volta facendo sterminare tutta la famiglia di Rico, che così si trova ad affrontare, su un terreno avverso, una vendetta diventata ormai irrinunciabile.
Un tipo con una faccia strana ti cerca per ucciderti , film del 1973 diretto da Tullio Demicheli, è un thriller che avrebbe meritato ben altra sorte rispetto al modesto risultato ottenuto ai botteghini; colpa dell’assoluta inespressività dell’attore protagonista, Christopher Mitchum, figlio decisamente degenere del grande Robert.

Un tipo con una faccia strana 1

Il talento non è ereditario, è questo assioma è confermato proprio dall’interprete di Rico Aversi, il personaggio principale, che avrebbe bisogno di un’interpretazione di ben altro livello rispetto a quella fornita da Mitchum, che si segnala per l’assoluta legnosità che caratterizza la sua recitazione.
A parte questo grosso handicap, che è in pratica una vera partenza in salita, il film presena momenti interessanti alternati a cadute di una sceneggiatura quantomeno approssimativa, rappresentata per esempio dalla famosa scena che tanto piace a Tarantino in cui Rico e la sua alleata Scilla (una sempre affascinante Barbara Bouchet) rapinano i due corrieri di Gaspare e del marsigliese con un espediente degno di un decamerotico.

Un tipo con una faccia strana 2
Barbara Bouchet è Scilla

Mentre Scilla fa uno spogliarello (decisamente sexy) in mezzo alla strada, i due allupati corrieri del boss si fermano ovviamente per caricarla u, con la logica conseguenza di lasciare incustodito il malloppo, che altrettanto ovviamente viene recuperato da Rico.
Rico, o anche Ricco, come chiamato nella versione americana, paga con lo sterminio della sua famiglia la sua sete di vendetta; anche sfigato, il povero protagonista perchè all’uscita dal carcere trova la sua donna, Rosa (un’altra sexy interprete, Malisa Longo) passata sotto le lenzuola del suo vizioso nemico.
Che ovviamente pesca a mani basse nell’entourage del povero Rico; anche Cirano (Eduardo Faiardo) ha tradito suo padre, così come tradirà lui.

Un tipo con una faccia strana 3

Un tipo con una faccia strana 4

Il mefistofelico Arthur Kennedy che interpreta Don Vito è ovviamente la cosa migliore del film; il personaggio, caratterizzato dalla mancanza assoluta di scrupoli, perverso e violento, è nelle corde dell’attore americano (scomparso nel 1990), che ne tira fuori una interpretazione da attore consumato.
Il cast femminile, composto dalle citate Bouchet e Longo è completato da Paola Senatore: a ben vedere i loro nudi sono una parziale consolazione ad un film scoordinato, violento ma con una carica di tensione tutto sommato non svilita dalle sue pecche.

Un tipo con una faccia strana 5

Qualche scena gore in verità c’è, sopratutto quella in cui Rosa è a letto con l’amante, uno degli uomini di Gaspare; sguardi smarriti, punizione.
Una vasca colma d’acido vendica il boss dall’affronto.
Insomma un andirivieni di scene violente, pestaggi (Rico che stende quattro uomini a colpi di karate), sesso, con una morale di fondo; nella mala il più pulito ha la rogna.
Inclusi familiari, amanti e amici.

Un tipo con una faccia strana 10
Malisa Longo è Rosa

Un tipo con una faccia strana 6

Un tipo con una faccia strana ti cerca per ucciderti, un film di Tullio Demicheli, con Christopher Mitchum, Barbara Bouchet, Malisa Longo, Eduardo Fajardo, Paola Senatore, Arthur Kennedy,Thriller, produzione Italia/Spagna 1973 Titolo internazionale Ricco the mean machine

Un tipo con una faccia strana banner gallery

Un tipo con una faccia strana 8

Un tipo con una faccia strana 9

Un tipo con una faccia strana 11

Un tipo con una faccia strana 12

Un tipo con una faccia strana 13

Un tipo con una faccia strana 15

Un tipo con una faccia strana 16

Un tipo con una faccia strana banner personaggi

Christopher Mitchum -Rico Aversi
Barbara Bouchet- Scilla
Malisa Longo -Rosa
Eduardo Fajardo -Cyrano
Manuel Zarzo -Tony
José María Caffarel -Il Marsigliese
Ángel Álvarez -Giuseppe Calogero
Arthur Kennedy-Don Vito
Paola Senatore -Concetta
Luis Induni- Gaspare Aversi

 Un tipo con una faccia strana banner cast

Regia: Tulio Demicheli
Soggetto e sceneggiatura: Mario Di Nardo, Sebastiano Moncada, José G. Maesso
Fotografia: Francisco Fraile
Musica: Nando De Luca
Montaggio: Angel Serrano
Produzione: B.R.C. Produzioni, Tecisa Film

giugno 12, 2010 Posted by | Thriller | , , , , | 1 commento