Filmscoop

Tutto il mio cinema

Gli Oscar del 1976

banner Oscar 1976 1

La sera del 29 marzo 1976 c’è grande attesa per la consegna degli ambiti Academy Award, gli Oscar cinematografici giunti alla quarantottesima edizione;
la serata è presentata da 5 bravi attori, Walter Matthau, Robert Shaw, George Segal, Goldie Hawn e Gene Kelly.
Siamo al Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles e per gli oscar si presentano da favoriti Qualcuno volò sul nido del cuculo di Miloš Forman e Barry Lyndon di Stanley Kubrick rispettivamente con 9 e 7 nomination.
Ma per il miglior film sono pochi ad avere dubbi;a parte il lotto dei nominati di altissimo livello che include Quel pomeriggio di un giorno da cani (Dog Day Afternoon), regia di Sidney Lumet,Lo squalo (Jaws), regia di Steven Spielberg e Nashville, regia di Robert Altman, tutti sanno che Stanley Kubrick, uno dei più grandi registi della storia del cinema non è amato da Hollywood.
Così, quando viene annunciata la vittoria del film di Forman Qualcuno volò sul nido del cuculo tutti sanno anche che la miglior regia non andrà a Kubrick.
Difatti Forman vince anche l’Oscar come miglior regista e il suo film porta a casa uno straordinario en plein con la vittoria di Jack Nicholson come miglior attore davanti a Walter Matthau con I ragazzi irresistibili,a Al Pacino con Quel pomeriggio di un giorno da cani ,a Maximilian Schell con The Man in the Glass Booth e James Whitmore – Give ‘em Hell, Harry! e alla vittoria di Louise Fletcher come miglior attrice che vince davanti a Isabelle Adjani in Adele H. – Una storia d’amore (Histoire d’Adèle H.),Ann-Margret in Tommy,a Glenda Jackson in Il mistero della signora Gabler (Hedda) e Carol Kane in Hester Street.
Nella categoria miglior film straniero il trionfo appartiene a Dersu Uzala – Il piccolo uomo delle grandi pianure regia di Akira Kurosawa che sbaraglia la concorrenza mentre Keith Carradine vince l’Oscar come miglior canzone con la bellissima I’m easy, che appartiene alla soundtrack del film di Altman, Nashville.
Il bellissimo film di Kubrick Barry Lindon deve accontentarsi di quattro Oscar se vogliamo minori, ovvero per la Miglior fotografia a John Alcott,a Ken Adam, Roy Walker e Vernon Dixon per la miglior scenografia,a Ulla-Britt Soderlund e Milena Canonero per i migliori costumi e infine a Leonard Rosenman per il miglior adattamento con canzoni originali.
Il premio alla carriera va alla grande attrice del muto Mary Pickford mentre il Premio alla memoria Irving G. Thalberg viene attribuito al grande regista Mervyn LeRoy

banner Oscar 1976 3

Miglior film

1 Qualcuno volò sul nido del cuculo

Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew over the Cuckoo’s Nest), regia di Miloš Forman

1-Barry LindonBarry Lyndon, regia di Stanley Kubrick

1-Quel pomeriggio di un giorno da caniQuel pomeriggio di un giorno da cani (Dog Day Afternoon), regia di Sidney Lumet

1-Lo squaloLo squalo (Jaws), regia di Steven Spielberg

1-NashvilleNashville, regia di Robert Altman

Miglior regia

00 Qualcuno volò sul nido del cuculoMiloš Forman – Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew over the Cuckoo’s Nest)

01 AmarcordFederico Fellini – Amarcord

02 Barry LindonStanley Kubrick – Barry Lyndon

03 NashvilleRobert Altman – Nashville

04 Quel pomeriggio di un giorno da caniSidney Lumet – Quel pomeriggio di un giorno da cani (Dog Day Afternoon)

Miglior attore protagonista

2-Jack Nicholson Qualcuno volò sul nidoJack Nicholson – Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew over the Cuckoo’s Nest)

2-Walter Matthau - I ragazzi irresistibiliWalter Matthau – I ragazzi irresistibili (The Sunshine Boys)

2-Al Pacino - Quel pomeriggio di un giorno da caniAl Pacino – Quel pomeriggio di un giorno da cani (Dog Day Afternoon)

2-Maximilian Schell - The Man in the Glass BoothMaximilian Schell – The Man in the Glass Booth

2-James Whitmore - Give 'em Hell, Harry!James Whitmore – Give ‘em Hell, Harry!

Migliore attrice protagonista

3 Louise Fletcher - Qualcuno volò sul nido del cuculoLouise Fletcher – Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew over the Cuckoo’s Nest)

3 Isabelle Adjani - Adele H. - Una storia d'amoreIsabelle Adjani – Adele H. – Una storia d’amore (Histoire d’Adèle H.)

3 ann Margret TommyAnn-Margret – Tommy

3 Glenda Jackson - Il mistero della signora GablerGlenda Jackson – Il mistero della signora Gabler (Hedda)

3 Carol Kane - Hester StreetCarol Kane – Hester Street

Miglior attore non protagonista

4 George Burns - I ragazzi irresistibiliGeorge Burns – I ragazzi irresistibili (The Sunshine Boys)

4 Brad Dourif - Qualcuno volò sul nido del cuculoBrad Dourif – Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew over the Cuckoo’s Nest)

4 Burgess Meredith - Il giorno della locustaBurgess Meredith – Il giorno della locusta (The day of the Locust)

4 Chris Sarandon - Quel pomeriggio di un giorno da caniChris Sarandon – Quel pomeriggio di un giorno da cani (Dog Day Afternoon)

4 Jack Warden - ShampooJack Warden – Shampoo

Migliore attrice non protagonista

5 Lee Grant ShampooLee Grant – Shampoo

5 Ronee Blakley - NashvilleRonee Blakley – Nashville

5 Sylvia Miles - Marlowe, il poliziotto privatoSylvia Miles – Marlowe, il poliziotto privato (Farewell, My Lovely)

5 Lily Tomlin - NashvilleLily Tomlin – Nashville

5 Brenda Vaccaro - Una volta non bastaBrenda Vaccaro – Una volta non basta (Jacqueline Susann’s Once Is Not Enough)

Miglior sceneggiatura originale

Frank Pierson – Quel pomeriggio di un giorno da cani (Dog Day Afternoon)

Federico Fellini e Tonino Guerra – Amarcord
Claude Lelouch e Pierre Uytterhoeven – Tutta una vita (Toute une vie)
Ted Allan – Lies My Father Told Me
Robert Towne e Warren Beatty – Shampoo

Miglior sceneggiatura non originale

Lawrence Hauben e Bo Goldman – Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew over the Cuckoo’s Nest)
Stanley Kubrick – Barry Lyndon
John Huston e Gladys Hill – L’uomo che volle farsi re (The Man Who Would Be King)
Ruggero Maccari e Dino Risi – Profumo di donna
Neil Simon – I ragazzi irresistibili (The Sunshine Boys)

Miglior film straniero

Dersu Uzala – Il piccolo uomo delle grandi pianure (Dersu Uzala), regia di Akira Kurosawa (Unione Sovietica)
La terra della grande promessa (Ziemia obiecana), regia di Andrzej Wajda (Polonia)
Actas de Marusia: storia di un massacro (Actas de Marusia), regia di Miguel Littín (Messico)
Sandokan numero 8 (Sandakan hachibanshokan bohkyo), regia di Kei Kumai (Giappone)
Profumo di donna, regia di Dino Risi (Italia)

Miglior fotografia

John Alcott – Barry Lyndon
Conrad Hall – Il giorno della locusta (The Day of the Locust)
James Wong Howe – Funny Lady
Robert Surtees – Hindenburg (The Hindenburg)
Haskell Wexler e Bill Butler – Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew over the Cuckoo’s Nest)

Miglior montaggio

Verna Fields

Verna Fields – Lo squalo (Jaws)
Dede Allen – Quel pomeriggio di un giorno da cani (Dog Day Afternoon)
Russell Lloyd – L’uomo che volle farsi re (The Man Who Would Be King)
Fredric Steinkamp e Don Guidice – I tre giorni del Condor (Three Days of the Condor)
Richard Chew, Lynzee Klingman e Sheldon Kahn – Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew over the Cuckoo’s Nest)

Miglior scenografia

Ken Adam, Roy Walker e Vernon Dixon – Barry Lyndon
Edward Carfagno e Frank McKelvy – Hindenburg (The Hindenburg)
Alexander Trauner, Tony Inglis e Peter James – L’uomo che volle farsi re (The Man Who Would Be King)
Richard Sylbert, W. Stewart Campbell e George Gaines – Shampoo
Albert Brenner e Marvin March – I ragazzi irresistibili (The Sunshine Boys)

Migliori costumi

Ulla-Britt Soderlund e Milena Canonero – Barry Lyndon
Yvonne Blake e Ron Talsky – Milady – I quattro moschettieri (The Four Musketeers)
Ray Aghayan e Bob Mackie – Funny Lady
Henny Noremark e Karin Erskine – Il flauto magico (Trollflöjten)
Edith Head – L’uomo che volle farsi re (The Man Who Would Be King)

Migliore colonna sonora

Originale

John Williams

John Williams – Lo squalo (Jaws)
Gerald Fried – Anche gli uccelli e le api lo fanno (Birds Do It, Bees Do It)
Alex North – Stringi i denti e vai! (Bite the Bullet)
Jack Nitzsche – Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew over the Cuckoo’s Nest)
Jerry Goldsmith – Il vento e il leone (The Wind and the Lion)

Adattamento con canzoni originali

Leonard Rosenman – Barry Lyndon
Peter Matz – Funny Lady
Peter Townshend – Tommy

Miglior canzone

I’m Easy, musica e testo di Keith Carradine – Nashville
How Lucky Can You Get, musica e testo di Fred Ebb e John Kander – Funny Lady
Now That We’re in Love, musica di George Barrie, testo di Sammy Cahn – W.H.I.F.F.S. – La guerra esilarante del soldato Frapper (Whiffs)
Richard’s Window, musica di Charles Fox, testo di Norman Gimbel – Una finestra sul cielo (The Other Side of the Mountain)
Do You Know Where You’re Going To, musica di Michael Masser, testo di Gerry Goffin – Mahogany

Miglior sonoro

Robert L. Hoyt, Roger Heman, Earl Madery e John Carter – Lo squalo (Jaws)
Richard Portman, Don MacDougall, Curly Thirlwell e Jack Solomon – Funny Lady
Leonard Peterson, John A. Bolger Jr., John Mack e Don K. Sharpless – Hindenburg (The Hindenburg)
Arthur Piantadosi, Les Fresholtz, Richard Tyler e Al Overton Jr. – Stringi i denti e vai! (Bite the Bullet)
Harry W. Tetrick, Aaron Rochin, William McCaughey e Roy Charman – Il vento e il leone (The Wind and the Lion)

Miglior documentario

The Man Who Skied Down Everest, regia di Bruce Nyznik e Lawrence Schiller
Fighting for Our Lives, regia di Glen Pearcy
The Incredible Machine, regia di Irwin Rosten e Ed Spiegel
The California Reich, regia di Keith Critchlow e Walter F. Parkes
The Other Half of the Sky: A China Memoir, regia di Shirley MacLaine e Claudia Weill

Miglior cortometraggio

Angel and Big Joe, regia di Bert Salzman
Conquest of Light, regia di Louis Marcus
Dawn Flight, regia di Lawrence M. Lansburgh e Brian Lansburgh
A Day in the Life of Bonnie Consolo, regia di Barry J. Spinello
Doubletalk, regia di Alan Beattie

Miglior cortometraggio documentario

The End of the Game, regia di Robin Lehman
Arthur and Lillie, regia di Jon Else
Millions of Years Ahead of Man, regia di Manfred Baier
Probes in Space, regia di George V. Casey
Whistling Smith, regia di Marrin Canell e Michael J.F. Scott

Miglior cortometraggio d’animazione

Great, regia di Bob Godfrey
Kick Me, regia di Robert Swarthe
Monsieur Pointu, regia di André Leduc e Bernard Longpré
Sisyphus, regia di Marcell Jankovics

Premio Special Achievement

Peter Berkos – Hindenburg (The Hindenburg) – effetti sonori
Albert Whitlock e Glen Robinson – Hindenburg (The Hindenburg) – effetti visivi

Premio alla carriera

Mary Pickford

A Mary Pickford in riconoscimento del suo unico contributo all’industria cinematografica e allo sviluppo dei film come mezzo artistico.

Premio umanitario Jean Hersholt

A Dr. Jules C. Stein

Premio alla memoria Irving G. Thalberg

A Mervyn LeRoy

banner Oscar 1976 2

George Burns

George Burns

Jack Nicholson

Jack Nicholson

La serata 1976 1

Gli Oscar di Qualcuno volò sul nido del cuculo

La serata 1976 2

Louise Fletcher

Milos Forman

Milos Forman

La serata 1976 3

La serata 1976 4

La serata 1976 5

La serata 1976 6

Michael Douglas produttore di qualcuno volò

Lee Grant

Louise Fletcher

La serata 1976 Oscar regia

L’annuncio per L’Oscar per la miglior regia

gennaio 29, 2015 Posted by | Oscar, Oscar story | | Lascia un commento

I Razzie Awards 2000-2013

Terza parte della storia dei Razzie Awards,i poco ambiti premi ai peggior film, ai peggiori attori , regista e sceneggiatori del cinema.
Siamo negli anni 2000, e come ogni anno si tiene la serata di gala che precede di poco quella molto più ambita che attribuisce gli Academy awards; è la sera del 24 marzo 2001 e si annuncia un trionfo per il film di Roger Christian Battaglia per la terra, indegnamente tratto dall’omonimo romanzo di Ron Hubbard.
Il che puntualmente avviene:il film di Christian è un’autentica bruttura e trionfa con 7 Razzie su 8 nomination.
Il film rastrella Razzie come peggior film, peggior regia, peggior attore protagonista (John Travolta), a Barry Pepper peggior attore non protagonista, a Kelly Preston come peggior attrice non protagonista e infine come peggior scenografia e come peggior coppia protagonista.

2000 Battaglia per la terra

Battaglia per la terra, Razzie Awards 2000

2000 Battaglia per la terra Kelly Preston

Kelly Preston,peggior attrice protagonista per Battaglia per la terra

2000 Blair witch 2

Il libro segreto delle streghe: Blair Witch 2

E’ Madonna la peggior attrice protagonista per Sai che c’è di nuovo?, un film di John Schlesinger considerato dai critici il suo peggior lavoro; tra i film premiati con i Razzie figura Il libro segreto delle streghe: Blair Witch 2 che però ottiene un solo premio (come peggior sequel) a fronte di 5 nomination.
Tra gli attori ennesima nomination per Stallone, protagonista di La vendetta di Carter e nomination anche per Arnold Schwarzenegger protagonista di Il sesto giorno mentre un quartetto importante è quello che accompagna Madonna nella sua nomination.
Si tratta di Kim Basinger per La mossa del diavolo,Melanie Griffith per A morte Hollywood, Bette Midler per Isn’t She Great e Demi Moore per Passion of Mind.
Da segnalare infine la nomination per Richard Gere e Winona Ryder interpreti di Autumn in New York come peggior coppia cinematografica dell’anno e la nomination come peggior remake per Mission: Impossible II regia di John Woo.

2001 Estella Warren Driven

Estella Warren, peggior attrice non protagonista 2001 per Driven

2001 Mariah Carey Glitter

Mariah Carey peggior attrice protagonista 2001 per Glitter

L’edizione 2001 si tiene il 23 marzo 2002.
Sono tre i film a dividersi il maggior numero di nomination, ovvero Freddy Got Fingered regia di Tom Green( 8 nomination), Driven regia di Renny Harlin ( 7 nomination) e Glitter di Vondie Curtis-Hall ( 6 nomination).
Freddy Got Fingered vince 5 Razzie;ma il vero record lo stabilisce Stallone, che non vince ma si trova una nomination come peggior attore (una costante nella sua carriera) ed una per la peggior sceneggiatura.
La peggior attrice protagonista è la cantante Mariah Carey, che con Glitter sbaraglia la concorrenza e verrebbe da dire per fortuna, perchè nel lotto delle nominate figurano attrici come Penelope Cruz,Angelina Jolie e Charlize Theron mentre il peggior attore non protagonista è il grande Charlton Heston che si ritrova candidato per ben tre film, Come cani e gatti (voce), Planet of the Apes – Il pianeta delle scimmie,Amori in città… e tradimenti in campagna.
Grida vendetta però la candidatura a tre Razzie per il buon film del grande Tim Burton Planet of the Apes – Il pianeta delle scimmie, che alla fine porta a casa (purtroppo) tutti e tre i premi per il quale era candidato.

2002 Madonna Sweept away

Madonna, peggior attrice protagonista del 2002 con Travolti dal destino

2002 Swept away

Razzie Awards 2002 e peggior film Travolti dal destino

Nel 2003 è lo Sheraton Hotel di Santa Monica, il 22 marzo 2003, ad accogliere la serata della consegna dei Razzie;grande favorito è Travolti dal destino (Swept Away) di Guy Ritchie, remake terribile e inguardabile del bel film di Lina Wertmuller Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto. Il film rastrella 5 Razzie su 8 nomination, prendendo quello per il peggior film.
E’ il nostro Benigni, quattro anni dopo l’Oscar come miglior attore, a vincere il Razzie come peggior attore dell’anno precedente.Il suo Pinocchio viene nominato 6 volte, ma alla fine porta via solo il Razzie a Benigni attore mentre ovviamente è Madonna la peggior attrice protagonista per Travolti dal destino.
Da segnalare il razzie alla peggior coppia attribuito a Madonna-Adriano Giannini e le 7, incredibili nomination per il bel Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni (Star Wars: Episode II – Attack of the Clones).
Altro film spernacchiato dalla giuria è Crossroads – le strade della vita diretto da Tamra Davis e interpretato dalla cantante Britney Spears mentre decisamente incredibile ( e sospetta) la nomination al razzie per Die Another Day – La morte può attendere (Die Another Day), musica e testo di Madonna e Mirwais Ahmadzaï, un brano decisamente accattivante e di successo.

2003 Amore estremo - Tough Love

Amore estremo, Razzie Awards 2003 come peggior film

2003 Jennifer Lopez Amore estremo - Tough Love

Jennifer Lopez,peggior attrice 2003 per Amore estremo

L’edizione del 2004 si svolge il 26 febbraio 2005; c’è un vincitore ampiamente annunciato ed è il film Catwoman di Pitof che parte con 7 nomination.
Incredibilmente, tra le nomination, ben 6, ci sono quelle per Alexander, che non è certo un capolavoro ma nemmeno un film da pernacchie;sono 5 le nomination anche per Fahrenheit 9/11 che però riguardano il peggior attore che non appartiene al mondo del cinema bensì purtroppo al mondo politico.
Si tratta dell’ex presidente americano George Bush, che indirettamente vince il Razzie come peggior attore, un premio tristemente ironico.

2004 Fahrenheit 9 11

Peggior attore del 2004 è George Bush in Fahrenheit 9/11

2004 Britney Spears - Fahrenheit 9 11

Peggior attrice non protagonista 2004 è Britney Spears

2004 Catwoman

Peggior film 2004 è Catwoman

Questo film prenderà altri 4 Razzie, sempre legati a personaggi che in realtà sono attori loro malgrado come il vice presidente Donald Rumsfeld, premiato come peggior attore non protagonista, la cantante Briney Spears che vince il razzie come peggior attrice non protagonista, il Razzie per la peggior coppia attribuito a George W. Bush e “a scelta tra Condoleezza Rice o la sua capretta
A salvarsi dal Razzie come peggior attore ci sono grossi nomi come quelli di Ben Affleck per Jersey Girl, Vin Diesel per The Chronicles of Riddick,Colin Farrell per Alexander e infine Ben Stiller candidato per ben 5 film ovvero …e alla fine arriva Polly , Anchorman – La leggenda di Ron Burgundy ), Palle al balzo – Dodgeball ,L’invidia del mio migliore amico, Starsky & Hutch.
La peggior attrice è, meritatamente, Halle Berry protagonista di uno dei film più brutti degli ultimi 30 ann, Catwoman.

2005 Carmen Electra Dirty love

Dirty Love – Tutti pazzi per Jenny,peggior film del 2005

2005 Jenny Mc Carthy Dirty love

Jenny Mc Carthy,peggior attrice del 2005 in Dirty love

Veniamo all’edizione svoltasi il 4 marzo 2006, che premia i peggiori attori del 2005;la cerimonia avviene nella cornice del Ivar Theatre di Hollywood.
Sono 4 i film che detengono il maggior numero di candidature e sono:Dirty Love – Tutti pazzi per Jenny (Dirty Love), regia di John Mallory Asher,The Mask 2 (Son of the Mask), regia di Lawrence Guterman,Deuce Bigalow – Puttano in saldo (Deuce Bigalow: European Gigolo), regia di Mike Bigelow e Vita da strega (Bewitched) regia di Nora Ephron.
Peggior film è, secondo la giuria,Dirty Love – Tutti pazzi per Jenny (Dirty Love), regia di John Mallory Asher, marito dell’attrice Jenny Mc Carthy che è l’interprete del film.Ed è proprio la biondissima e sexy presentatrice, modella e attrice a vincere il premio come peggior attrice.Completano il successo altri due Razzie,quello come peggior regista e come peggior sceneggiatura.

2006 Basic instinct 2

Basic instinct 2,Razzie Awards come peggior film del 2006

2006 Sharon Stone

Sharon Stone, peggior attrice del 2006

Come peggior attrice dell’anno ecco a sorpresa spuntare il nome di Sharon Stone, interprete di Basic instinct 2; la brava attrice americana paga l’infelice idea di proporre un sequel di un film, Basic instinct che mal si prestava ad una seconda parte.Massacrato dai critici e snobbato dal pubblico il film si rivela un fiasco clamoroso e coinvolge in primis la pur brava attrice.
Carmen Electra con Hot Movie – Un film con il lubrificante si aggiudica il razzie per la peggior attrice non protagonista mentre è davvero un insulto il Razzie a M. Night Shyamalan per la regia di Lady in the water, film non all’altezza degli altri del regista di origini indiane ma non certo brutto in modo tale da finire spernacchiato.
L’edizione del 2007 si svolge a Santa Monica.
C’è già un vincitore annunciato ed è il film Il nome del mio assassino diretto da Chris Sivertson,un film che in Italia fortunatamente non uscirà mai al cinema ma solo in home video.
La pellicola ottiene ben 9 nomination e alla fine sbaraglia tutti con 8 Razzie vinti, quasi un en plein al quale contribuisce la protagonista Lindsay Lohan che riesce nell’impresa di vincere due Razzie per l’interpretazione delle gemelle protagoniste del film.

2007 Il nome del mio assassino

Il nome del mio assassino ,Razzie awards come peggior film

2007 Lindsay Lohan

Lindsay Lohan,peggior attrice per il film Il nome del mio assassino

Altro spernacchiato dell’edizione 2007 è Eddie Murphy,peggior attore protagonista e non protagonista di Norbit mentre abbastanza incomprensibili sono le candidature di Transformers e Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo veri campioni d’incasso della stagione.
Siamo al 2008; l’edizione annuale dei Razzie si svolge nella Barnsdall Gallery Theatre di Hollywood.
E’ un’edizione in tono minore e questa volta i giurati nominano alcuni mostri sacri di Hollywood, come Al Pacino come peggior attore, Cameron Diaz come peggior attrice ed l’intero cast femminile del più che discreto Women ovvero Annette Bening, Eva Mendes, Debra Messing, Jada Pinkett Smith e Meg Ryan.
Il peggior film è I love guru di Marco Schnabel mentre il peggior attore è Mike Myers; fa sensazione la vittoria del Razzie di Pierce Brosnan per il musical Mamma mia mentre Paris Hilton vince sia come peggior attrice protagonista per The Hottie and the Nottie sia come peggior attrice non protagonista per Repo! The Genetic Opera.

2008 Indiana Jones

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo,peggior sequel del 2008

2008 Love guru

Love Guru,Razzie Awards come peggior film del 2008

Assolutamente e totalmente discutibile l’assegnazione dei Razzie per il peggior prequel, remake, rip-off o sequel: vince incredibilmente Spielberg con Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo che si impone su un film sicuramente molto più deludente come Ultimatum alla Terra.
L’edizione del 2009 è caratterizzata da un avvenimento unico; Sandra Bullock vince il Razzie per A proposito di Steve la sera prima di vincere l’Oscar per The Blind Side.Ancora una volta è una decisione incomprensibile tenendo conto sopratutto che la Bullock viene “premiata” in loco di pessime attrici come Miley Cyrus protagonista di Hannah Montana: The Movie e Beyoncé Knowles interprete di Obsessed.
I premi Razzie vengono attribuiti,una volta tanto, a pioggia:
peggior film è Transformers – La vendetta del caduto regia di Michael Bay mentre peggiori attrori sono i The Jonas Brothers per il film Jonas Brothers: The 3D Concert Experience.peggior attrice non protagonista è Sienna Miller con G.I. Joe – La nascita dei Cobra

2009 Sandra Bullock - A proposito di Steve

Sandra Bullock peggior attrice 2009 per il film A proposito di Steve

2009 Billy Ray Cyrus - Hannah Montana The Movie

Billy Ray Cyrus peggior attore non protagonista 2009 per Hannah Montana

Vengono attribuiti i poco ambiti Razzie Award per il peggior attore e la peggior attrice del decennio.
In campo maschile trionfa Eddie Murphy con i film Pluto Nash (2002), Le spie (2002), Showtime (2002), Norbit (2007), Piacere Dave (2008), Immagina che (2009) che batte nientemeno che Ben Affleck e John Travolta.
Senza storia e senza lotta il Razzie award per la peggior attrice del decennio:la spunta Paris Hilton che stacca nettamente la pur votatissima Madonna,Jennifer Lopez, Lindsay Lohan e Mariah Carey.
Veniamo all’edizione del 2011 che si svolge il primo d’aprile, in netto ritardo rispetto alla consegna degli Oscar;è l’anno del trionfo di Jack e Jill che si aggiudica il poco invidiabile primato di Razzie, ben 10 su 12 nomination, due record incredibili.

2010 L'ultimo dominatore dell'aria

L’ultimo dominatore dell’aria,peggior film del 2010

2010 Sex and the city 2

Sex and the City 2, peggior sequel del 2010

Il film di Dennis Dugan trionfa praticamente in tutte le categorie e coinvolge nello spernacchiamento generale un grande di Hollywood,Al Pacino premiato come peggior attore non protagonista mentre il protagonista del film Adam Sandler che svolge nel film due parti, una maschile e una femminile vince il razzie in entrambe le categorie e alla fine fa l’en plein come peggior coppia e peggiore sceneggiatura.
La 33a edizione dei razzie si svolge al Magicopolis” di Santa Monica e vede il trionfo di The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2 ,film amatissimo dai giovani e viceversa odiatissimo da tutti gli altri.
A parte il Razzie per il peggior film, arrivano i premi per Kristen Stewart e Taylor Lautner mentre Robert Pattinson scansa il premio solo grazie all’exploit di Adam Sandler che bissa il risultato di Jack e Jill con Indovina perché ti odio.La peggior attrice non protagonista è la cantante Rihanna interprete di Battleship che batte la collega Jennifer Lopez.

2011 Adam Sandler - Jack e Jill

Adam Sandler peggior attore 2011 per Jack and Jill

2011 Al Pacino - Jack e Jill

Al Pacino, peggior attore non protagonista 2011 per Jack and Jill

E infine veniamo all’edizione del 2013, quella tenuta al centro Ignited Spaces di Los Angeles (California)
C’è un vincitore annunciato ed è Un weekend da bamboccioni 2 che non confermerà i pronostici della vigilia riuscendo a scansare ben nove nomination senza vincere alcun premio.
Vincitore del Razzie come peggior film è Comic Movie, film collettivo con un cast di rilievo costituito da Dennis Quaid, Uma Thurman,Kate Winslet e molti altri, film ad episodi che i critici hanno bocciato senza pietà.

2012 Adam Sandler - Indovina perché ti odio

Adam Sandler,peggior attore 2012 per Indovina perchè ti odio?

2012 Kristen Stewart - The Twilight Saga Breaking Dawn - Parte 2

Kristen Stewart peggior attrice 2012 per The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2

Peggior attore è il giovanissimo Jaden Smith (figlio di Will) per After Earth mentre suo padre bissa il successo della famiglia con il razzie per il peggior attore non protagonista.
Peggior attrice è Tyler Perry con A Madea Christmas mentre il peggior remake è The Lone Ranger, regia di Gore Verbinski

La breve storia dei Razzie si conclude qui, in attesa dei Razzie del 2014.
Ricapitoliamo un po la storia dei premi dando un’occhiata a curiosità e record:

Sylvester Stallone è l’attore più premiato con 31 nomination e 10 premi:è anche stato premiato come peggior attore del secolo;
Madonna ha vinto 5 volte come peggior attrice protagonista, due come peggior attrice non protagonista e una come peggior coppia ed è stata considerata la peggior attrice del secolo;
Jack e Jill è il film con il maggior numero di Razzie, ben 10 seguito da Il nome del mio assassino con 8

2013 Comic Movie

Comic movie,Razzie Awards 2013 come peggior film dell’anno

2013 Kim Kardashian - Tyler Perry's Temptation

Kim Kardashian peggior attrice non protagonista 2013 per Tyler Perry’s Temptation 

2000 Madonna Sai che c'è di nuovo

Madonna Razzie Awards 2000 per Sai che c’è di nuovo?

2001 Freddy Got Fingered

Freddy Got Fingered,peggior film del 2001

2001 Planet of the Apes

Estella Warren, peggior attrice 2001 (anche per Driven) per il film Il pianeta delle scimmie

2002 Hayden Christensen - Star Wars Episodio II - L'attacco dei cloni

Hayden Christensen peggior attore non protagonista per Star Wars Episodio 2 L’attacco dei cloni

2002 Jackass The Movie

Jackass the movie, giudicato nel 2002 “Più flatulento film per adolescenti

2003 Ben Affleck - Daredevil

Razzie Award 2003 per Ben Affleck in Daredevil

2003 Stallone Spy kids

Ennesimo Razzie nel 2003 a Sylvester Stallone per Spy kids

2004 Alexander

Alexander, candidato ai Razzie 2004

2005 Deuce Bigalow

Rob Schneider,peggior attore 2005 con Deuce Bigalow-Puttano in saldo

2005 Nicole Kidman e Will Ferrell

Nicole Kidman e Will Ferrell in Vita da strega,peggior coppia 2005

2005 Paris Hilton La maschera di cera

Paris Hilton Razzie Awards per La maschera di cera

2006 lady in the water

Lady in the water,Razzie per il peggior regista,M. Night Shyamalan

2006 Marlon Wayans e Shawn Wayans Quel nano infame

Shawn Wayans e Marlon Wayans in Quel nano infame,peggior coppia del 2006

2007 Il campeggio dei papa

Il campeggio dei papà, peggior sequel del 2007

2007 Norbit

Eddie Murphy in Norbit ,peggior attore del 2007

2008 Pierce Brosnan - Mamma Mia

Pierce Brosnan peggior attore non protagonista 2008 per Mamma Mia!

2008 The Hottie and the Nottie

Paris Hilton peggior attrice 2008 per The Hottie and the Nottie 

2009 Land of the Lost

Land of the Lost peggior remake 2009

2009 Transformers - La vendetta del caduto

Transformers – La vendetta del caduto Razzie Awards 2009 come peggior film

2010 The Killer Inside Me

Jessica Alba peggior attrice non protagonista 2010 per The Killer Inside Me

2010 Ashton Kutcher - Killers

Ashton Kutcher peggior attore 2010 per Killers e per Appuntamento con l’amore

2011 David Spade - Jack e Jill

David Spade, peggior attore non protagonista 2011 per Jack and Jill

2011 Jack e Jill

Jack and Jill, film più premiato nel 2011 con i Razzie di sempre

2012 Rihanna - Battleship

Ryhanna,Razzie Awards 2012 come peggior attrice non protagonista per Battleship

2012 The Twilight Saga  Breaking Dawn - Parte 2

The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2,peggior film del 2012

2013 The Lone Ranger

The lone ranger,peggior remake del 2013

2013 Will Smith - After Earth

Will Smith,peggior attore del 2013 per After earth

Halle Berry razzie

Halle Berry la sera della premiazione come peggior attrice per Catwoman

Sandra Bullock Razzie

Sandra Bullock premiata come peggior attrice

Location Barnsdall Gallery Theatre di Hollywood

La Barnsdall Gallery Theatre di Hollywood

Location Ivar Theatre di Hollywood

L’Ivat Theatre di Hollywood

Location Magicopolis di Santa Monica

Il Magicopolis di Santa Monica

Location Santa Monica

Santa Monica

Location Sheraton Hotel Santa Monica

Lo Sheraton Hotel di Santa Monica

gennaio 27, 2015 Posted by | Miscellanea | | 1 commento

Barbara Bach Photogallery

Barbara Bach foto 20

Barbara Bach foto 1

Barbara Bach foto 2

Barbara Bach foto 3

Barbara Bach foto 4

Barbara Bach foto 5

Barbara Bach foto 6

Barbara Bach foto 7

Barbara Bach foto 8

Barbara Bach foto 9

Barbara Bach foto 10

Barbara Bach foto 11

Barbara Bach foto 12

Barbara Bach foto 13

Barbara Bach foto 14

Barbara Bach foto 15

Barbara Bach foto 16

Barbara Bach foto 17

Barbara Bach foto 18

Barbara Bach foto 19

gennaio 23, 2015 Posted by | Photogallery | | 1 commento

Non guardatemi (Club privè)

Non guardatemi locandina 2

Chi è la bella Joanne Kern,la giovane insegnante di storia del liceo diretto dal preside Bruno Ketti e che sembra attrarre a se,come una falena, tutti coloro che le vivono accanto?
Al fascino ambiguo di Joanne sembra non sfuggire nessuno: dal suo collega Laurent,allo stesso preside Ketti, alla bella allieva Zanon tutti sembrano colpiti dalla sensualità, dal fascino misterioso che l’androgina Joanne sprigiona come un fluido invisibile e magico.
Anche gli allievi della scuola non sembrano immuni al suo perverso fascino, tanto che quando al direttore Ketti iniziano ad arrivare delle lettere anonime in cui si dice che la professoressa Joanne intrattiene relazioni sessuali con gli studenti e che addirittura partecipa ad orge la cosa inizia ad essere presa sul serio.

Non guardatemi 10

Non guardatemi 6
A difendere la collega c’è Laurent, che è in rapporti di amicizia con Jeanne.
L’uomo, felicemente sposato, sembrerebbe immune dal fascino seduttivo della donna ed è anche quello che cerca in ogni modo di stemperare la tensione che ormai si respira nella scuola.
Nel frattempo impalcabili continuano ad arrivare lettere anonime, anche corredate da foto in cui Joanne sembrerebbe alle prese con un’orgia a cui partecipano alcuni studenti.
Sembrerebbe,appunto, perchè in realtà quello che dovrebbe essere il suo volto è stato tagliato, rendendo impossibile il riconoscimento.
Ben presto il giro delle lettere si allarga e ad essere raggiunti dalle stesse sono gli altri professori del liceo e alcuni genitori di studenti dello stesso.
Nel frattempo Joanne sembra coinvolgere in un gioco seduttivo tutto mentale anche il preside della scuola oltre alla studentessa Zanon; i due, in modi differenti, le dichiarano i loro sentimenti ma Joanne li respinge.
Nel frattempo lo scandalo si è allargato e molti genitori ritirano i loro figli dalla scuola; l’ambiguo preside Ketti però sembra non preoccuparsene molto e continua a corteggiare Joanne.
Che però sembra non provare alcun interesse verso di lui.

Non guardatemi 5

Non guardatemi 7
Joanne in realtà sembra godere delle attenzioni degli altri nei suoi confronti; è una moderna Circe, svolge con intima soddisfazione il suo ruolo di ape regina ma sembra contemporaneamente non volersi concedere a nessuno.
Esasperata dalla sua passione non corrisposta da Jeanne, la bella Zanon tenta il suicidio dopo aver confessato il suo amore all’insegnante e averne ricevuto in cambio un sonoro ceffone.
Verrà salvata in extremis, cosa che non accadrà invece a Ketti, che respinto a sua volta da Jeanne si ucciderà.
Si scopre così che apparentemente l’autore delle lettere anonime era il preside.
In realtà le cose stanno ben diversamente; Jeanne ha una personalità complessa, al limite del paranoico.
E’ una donna in cui coesistono il desiderio di attrarre a se fatalmente chi la circonda ma al tempo stesso è incapace di amare, sia spiritualmente che fisicamente.
Il suo gioco di seduzione continua, quando riesce a far cedere anche il fedele e innamorato Laurent con il quale però non consumerà il frutto dell’adulterio, tirandosi ancora una volta indietro al momento buono, quasi schifata dall’idea di avere un rapporto sessuale con l’uomo.
Jeanne sembra ormai paga di quello che ha ottenuto.

Non guardatemi 3

Non guardatemi 1
E’ riuscita a dimostrare a se stessa di essere capace di attrarre fatalmente a se le persone che la circondano e quindi ha bisogno di un nuovo palco, di altri protagonisti e in definitiva di nuove vittime.
Grazie ad una lettera di presentazione del defunto Ketti e alle ottime referenze che l’uomo le ha scritto, sceglie di andar via dal liceo e di andare ad insegnare in un altro, dove presumibilmente continuerà la sua opera di ammaliatrice e seduttirce.
Come scrive una volta tanto in maniera inappuntabile il Morandini, “Bisogna rivalutare Granier-Deferre e il suo alto artigianato nel cinema psicologico. Anche questo film, vergognosamente lanciato come un porno soft, conferma la sua finezza d’introspezione, l’ottima direzione degli attori.
Non guardatemi (Cours privè titolo originale, ben più consono al film) non ha nulla di erotico se non l’atmosfera in cui è immersa la vicenda.
Ma non si tratta di erotismo esplicito, bensì della descrizione accurata della ragnatela sensuale con la quale Joanne, la protagonista, avvolge chiunque la conosca, sia che si tratti di un omo o di una donna.
Joanne è una mantide che però non consuma il frutto del suo desiderio, lasciando così frustrati i desideri più reconditi di coloro che le si avvicinano.

Non guardatemi 4

Non guardatemi 2
Che si tratti della bella Zanon, che forse la ama non solo fisicamente o che si tratti dell’ambiguo Ketti, forse quello più disperatamente avvolto falla stregoneria di Joanne, creatura inafferrabile, sensuale, con quel suo volto da ragazzina e con quel suo corpo da peccatrice.O che si tratti di Laurent, il collega attratto apparentemente dalla fragilità che a tratti sembra emanare da Joanne, paladino che difende la donna dagli attacchi (che risulteranno più che giustificati) che arrivano alla donna dall’esterno.
Giustificati perchè è proprio Joanne a condurre un perverso gioco, quello che la spinge ad autodenunciarsi come “ninfomane” spregiudicata salvo poi ritirarsi indietro ogni volta che dovrebbe consumare il frutto del suo desiderio.
Si, perchè lei in realtà è frigida: vuole ammaliare, sottomettere ma non è disposta a cedere nulla.Un gioco masochistico che avrà tragiche conseguenze, con due tentativi di suicidio, uno dei quali tragicamente compiuto.
Il quadro dipinto da Pierre Granier-Deferre è inappuntabile dal punto di vista psicologico.
La narrazione del film scorre perfettamente equilibrata, senza mai indulgere al sensazionalismo.
Jeanne è quello che è, una civetta o una maliarda, non sapremo mai perchè: lei è così, prendere o lasciare, non c’è spazio per il passato della ragazza, per le motivazioni che la spingono a comportarsi così.
Pierre Granier-Deferre è stato un valido regista oltre che uno sceneggiatore molto apprezzato;tra i trenta film da lui diretti vanno citati Il clan degli uomini violenti  del 1970, protagonista un grande Jean Gabin, dell’ottimo L’evaso (del quale ho già parlato nel sito) con il trio d’eccezione Delon,Piccol,Signoret e di altri ottimi prodotti come Un battito d’ali dopo la strage,Noi due senza domani, Una donna alla finestra (questi ultimi con la presenza dell’indimenticabile Romy Schneider)
La sua direzione del film è impeccabile, armonica.

Non guardatemi 8

Non guardatemi 9
Ma gran merito della riuscita del film va alla protagonista assoluta dello stesso, Élisabeth Bourgine, splendida ed enigmatica interprete del personaggio di Joanne Kern, volto d’angelo in corpo da peccatrice, taglio di capelli da adolescente androgina e sensualità da vendere.
Una recitazione, la sua, da prima della classe, confermata nel seguito della carriera dalla partecipazione a numerosi tv movie fra i quali segnalo Il commissario Navarro e Delitti in paradiso.
Molto bene il resto del cast, con un impeccabile Michel Aumont nel ruolo del preside ed una giovane ( e già sensualissima) Emmanuelle Seigner appena ventenne ed al suo terzo film della sua lunga e prestigiosa carriera.
Un film davvero interessante, che si lascia guardare con piacere e che avvolge lo spettatore in un’atmosfera davvero singolare, a metà strada tra il dramma e il giallo, con un finale se vogliamo irriverente ma in pefetta linea con il racconto.

Non guardatemi 11
Non guardatemi
Un film di Pierre Granier-Deferre. Con Michel Aumont, Pierre Vernier, Elizabeth Bourgine, Emmanuelle Seigner Titolo originale Cours privé. Drammatico, durata 95 min. – Francia 1986.

Non guardatemi banner gallery

Non guardatemi 12

Non guardatemi 13

Non guardatemi 14

Non guardatemi 15

Non guardatemi 16

Non guardatemi 17

 

Non guardatemi banner protagonisti

Élisabeth Bourgine … Jeanne Kern
Michel Aumont Bruno Ketti
Xavier Deluc … Laurent
Sylvia Zerbib … Patricia
Emmanuelle Seigner … Zanon
Lucienne Hamon … Madame Ketti
Pierre Vernier … Philippe
Rosine Rochette … Brigitte
Jacques Boudet Bonnier
André Chaumeau … Redon

Non guardatemi banner cast

Regia: Pierre Granier-Deferre
Sceneggiatura:Pierre Granier-Deferre,Jean-Marc Roberts, Christopher Frank
Da un romanzo di Jean-Marc Roberts
Produzione: Alain Sarde
Musiche:Philippe Sarde
Fotografia:Robert Fraisse
Montaggio:Jean Ravel
Costumi:Olga Berluti

Non guardatemi banner recensioni

L’opinione del Morandini

Lettere anonime (con foto) accusano la giovane e sensuale professoressa di una scuola privata di darsi da fare con gli allievi in orge casalinghe. Il preside si mostra comprensivo, ma poi chiede qualcosa in cambio. Bisogna rivalutare Granier-Deferre e il suo alto artigianato nel cinema psicologico. Anche questo film, vergognosamente lanciato come un porno soft, conferma la sua finezza d’introspezione, l’ottima direzione degli attori.

L’opinione di Segnalazioni cinematografiche

Questo film ha ambizioni di studio psicologico: vuol presentare infatti una ragazza dal fascino ambiguo, affetta da una perversa forma di narcisismo e di frigidità, e che respinge in sé delle tendenze omosessuali. Ma il quadro, realizzato con una certa abilità calligrafica, resta piuttosto superficiale. (Segnalazioni Cinematografiche)

Dal sito http://www.allocine.fr

De belles prestations d’acteurs, une histoire qui se tient, mais trop de passages “bavards” au café où l’action progresse peu. E. Bourgine est troublante, totalement investie dans son rôle.

Film au charme vénéneux, qui fait penser à l’univers glauque et entêtant de David Lynch. Magnifique (et trop rare) Elisabeth Bourgine

Beau film aussi beau que la plastique d’E.Bourgine.Un film sur la complexité et l’ambiguité des relations entre les êtres et où le plus pervers n’est pas forcément celui que l’on croit…

Un film psychologiquement puissant, qui laisse des souvenirs très longtemps après. Et puis, il y a la ballade de Nancy Jordan…

Non guardatemi banner foto

Non guardatemi foto 1

Non guardatemi foto 2

Non guardatemi lc1

Non guardatemi lc2

Non guardatemi lc3

Non guardatemi lc4

Non guardatemi locandina 1

E’ gradito un vostro mi piace sulla pagina Fecebook: trovate il link in Home page

Grazie!

gennaio 18, 2015 Posted by | Drammatico | , , , , | 1 commento

L’australiano

L'australiano locandina 2

Dal romanzo The Shout (L’urlo) di Robert Graves trasposto in italiano come L’australiano, Jerzy Skolimowski, il più inglese dei registi polacchi trae nel 1978 un film fedele eppur al tempo stesso distante dal romanzo originale.
Un film straordinario, in cui si fondono mirabilmente tutte le suggestioni di Graves attraverso un linguaggio meta cinematografico fatto di sogno e realtà, di incubo e straordinari paesaggi assolutamente solitari; questo e naturalmente molto altro è L’australiano, un’opera indimenticabile premiata giustamente con il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 1978.
Una storia dal fascino ambiguo a lungo in bilico tra il presente e il passato, con brevi incursioni proprio del presente, che assume contorni indefiniti sottolineato dalle avvolgenti musiche di Anthony Banks e Michael Rutherford come temi del film e dalla splendida musica elettronica di Rupert Hine, un dualismo anche musicale tra sogno e reale, rappresentato proprio dall’uso dell’elettronica, che è poi l’hobby ma anche la professione di uno dei protagonisti del film Anthony.

L'australiano 1

L'australiano 2
Film che inizia con una sequenza di cui si capirà il senso solo dopo la conclusione del film stesso; una donna corre per un corridoio (quello dell’obitorio) e raggiunge una stanza nella quale ci sono tre cadaveri allineati.La donna scopre il volto dell’uomo del terzo letto mentre il titolo del film dissolve la scena introducendo il film.
Nella campagna inglese sorge una clinica psichiatrica;al suo interno è in svolgimento una gara di cricket tra i ricoverati nell’istituto e il personale dello stesso.
Qui uno dei ricoverati, considerato dal direttore uomo di grande intelligenza e capacità, racconta a Robert, segnapunti della partita una storia che ha come protagonista un altro paziente dell’istituto, Anthony, musicista di professione finito nella clinica dopo la fine del suo legame d’amore con la moglie.
Cambio di scena:
una coppia è contemporaneamente vittima di uno strano sogno, nel quale vedono un uomo correre fra le dune mentre loro sono stesi tranquilli in riva ad un lago.
Un giorno, mentre è appena uscito dalla chiesa, Anthony viene avvicinato da uno strano tipo, che dice di chiamarsi Crossley;l ‘uomo in qualche modo riesce a farsi invitare a pranzo da Anthony, che soggiogato dalla strana personalità di Crossley lo porta a casa facendogli conoscere la moglie Rachel.
La donna all’inizio sembra molto contrariata dalla presenza dell’ospite, ma ben presto anch’essa subisce la forte personalità di Crossley che durante il pranzo racconta frammenti della sua vita prima dell’arrivo nella cittadina.

L'australiano 5

L'australiano 6
Ha vissuto per ben 18 anni tra gli aborigeni australiani, imparando da loro arti magiche ancestrali e sopratutto la capacità di emettere un urlo in grado di arrivare ad uccidere un essere umano.Racconta ai suoi sconcertati anfitrioni di essersi allontanato dalla comunità aborigena dopo aver ucciso i suoi figli, come previsto dalle leggi ancestrali aborigene.La misteriosa aura che avvolge l’uomo,il suo fascino esotico non mancano di sortire un effetto inaspettato su Rachel, che dapprima diffidente alla fine subisce il potente magnetismo che l’uomo emana.
Con atteggiamenti espliciti,la donna tenta di sedurre “l’australiano”, riuscendoci, ma mantenendo contemporaneamente un atteggiamento affettuoso verso il marito.Nel frattempo Crossley,che sembra aver preso il controllo della donna, mostra a Anthony le sue capacità straordinarie, portandolo in una zona desertica e mostrandogli tutta la potenza terrificante del suo urlo. Anthony resterebbe ucciso se prima prudentemente Crossley non gli avesse fatto mettere dei tappi a protezione delle orecchie.
La relazione tra Anthony e Rachel entra i crisi quando Crossley annuncia all’uomo che intende andare a letto con Rachel;esterrefatto chiede spiegazioni alla moglie che però si limita a confermare la cosa.
Sotto la minaccia di Crossley di ucciderlo con un urlo, Anthony fugge dalla casa.
Guidato dal sogno fatto con la moglie sulla spiaggia si reca nel deserto e disseppellisce una pietra con strani simboli ;in quel preciso istante Crossley, che era a letto con Rachel e che si era alzato sentendosi in pericolo, scopre di essere circondato dalla polizia, venuta ad arrestarlo per l’omicidio di un prete.
E’ in trappola e sta per emettere il suo urlo assassino ma proprio in quel momento Anthony spezza in due la pietra e Crossley si accascia al suolo.

L'australiano 7

L'australiano 8
La scena ritorna al presente; l’uomo che sta narrando la storia a Robert, il giovane segnapunti altri non è che Crossley,ricoverato nella struttura.
Si scatena un temporale sul campo da cricket e…
Lascio volutamente in sospeso il finale per non rovinare la scoperta dello spettatore di cosa accade nei minuti finali.
Enigmatico e magico, l’Australiano è un film che richiede almeno due visioni per poter apprezzare certi passaggi della storia, alcuni dettagli che ad una prima visione frettolosa si trascurano per ovvi motivi.
Eppure anche un’altra visione lascia irrisolti alcuni aspetti del film, che vaga come una fiaba oscura tra magia, riti ancestrali e realtà, quella realtà che Crossley stravolge insinuandosi nella tranquilla vita borghese di Anthony e Rachel.
Questa è già una prima chiave di lettura del film, una delle tante; l’irruzione di Crossley, uomo misterioso e a contatto con gli intimi segreti della natura e in definitiva della vita simboleggia la dissoluzione dell’ordine borghese, quello su cui si fonda il matrimonio di Rachel ed Anthony, travolto dalla presenza fuori dagli schemi di un essere umano vissuto viceversa a intimo contatto con la natura, dalla quale ha carpito segreti e armonia, restandone però evidentemente sconvolto.
Un’altra chiave di lettura è intimamente legata alla professione di Anthony e alla caratteristica peculiare di Crossley, l’urlo capace di uccidere.

L'australiano 10

L'australiano 12
Mentre Anthony passa il suo tempo a comporre musica elettronica, cercando di carpire i suoni all’ambiente che lo circonda, arrivando per esempio a mettere un’ape in un bicchiere per registrarne il ronzio, Crossley appare quasi padrone del suono, intimamente connesso alla sua natura.
Lo dimostra quando a tavola riesce a rompere un bicchiere solo facendolo vibrare.
Un suono “prodotto” quindi e un suono istintivo, naturale.
Ancora una contrapposizione frontale fra due modi di essere antitetici.
L’analisi dei significati del film potrebbe continuare per ore, perchè Jerzy Skolimowski si diverte a legare intimamente molti argomenti senza però estrinsecarli in maniera visibile e sopratutto comprensibile.
Ragion per cui buona parte del film risulta di difficile lettura, magicamente sospeso nel tempo, quasi una favola crudele sospesa all’interno di una favola nera in cui i personaggi appaiono guidati dall’istinto e dalla magia che sembra governare le loro vite.

L'australiano 14

L'australiano 15

L'australiano 16
Il finale è in linea con il racconto, una chiusura circolare che riprende l’inizio esatto del film, quasi volesse eternare il momento, ripetendo sempre la stessa storia e non aggiungendo il benchè minimo indizio sulla sorte dei due coniugi, a cui crossley sconvolge la vita, determinando un loro distacco che assomiglia sinistramente al dissolversi di uno dei valori pregnanti della vita sociale, il matrimonio.
Grazie a location assolutamente selvagge e estraneanti,ai riferimenti oscuri all’arte e al suo potere distruttivo (cos’è il suono se non musica?), all’andare a ritroso e in avanti nel tempo del racconto con incursioni nell’onirico (i deserti, le selvagge bellezze naturali dell’Australia) il film resta sospeso in un limbo dal quale è tratto solo per la rappresentazione della commedia umana che i protagonisti vivono interamente, senza mediazioni.
Davvero in stato di grazia gli attori,con particolare menzione per Alan Bates e Susannah York, che sprizza una sensualità talmente fisica da rasentare l’oltraggio al pudore, pur non mostrando (il film) alcuna inclinazione all’erotismo.

L'australiano 13
Uno splendido esempio di cinema, quindi.
Chiunque voglia visionarlo può seguire il link http://www.nazioneindiana.com/2014/11/23/cinedimanche-06-jerzy-skolimowski-l-australiano/, qui troverà una splendida riduzione in divx con colori naturali, che restituisce appieno la magia del film stesso.
Ricordo che con l’apposita estensione di Chrome è possibile fare il download del film stesso, che suggerisco caldamente per poter risentire alcuni dialoghi del film stesso.

L’australiano

Un film di Jerzy Skolimowski. Con Susannah York, John Hurt, Tim Curry, Alan Bates, Robert Stephens, John Rees, Carol Drinkwater, Julian Hough, Nick Stringer Titolo originale The Shout. Drammatico, durata 87 min. – Gran Bretagna 1978.

L'australiano banner gallery

L'australiano 17

L'australiano 18

L'australiano 19

L'australiano 20

L'australiano 21

L'australiano 22

L'australiano 4

L'australiano 3

L'australiano 9

L'australiano 11

L'australiano banner cast

Regia Jerzy Skolimowski
Soggetto Robert Graves (racconto)
Sceneggiatura Michael Austin, Jerzy Skolimowski
Produttore Jeremy Thomas, Michael Austin (produttore associato)
Fotografia Mike Molloy
Montaggio Barrie Vince
Musiche Anthony Banks e Michael Rutherford, Rupert Hine
Scenografia Simon Holland
Trucco Wally Schneiderman

L'australiano banner protagonisti

Alan Bates: Charles Crossley
Susannah York: Rachel Fielding
John Hurt: Anthony Fielding
Robert Stephens: Direttore della clinica
Tim Curry: Robert Graves

L'australiano banner citazioni

“La tua musica è nulla” Crossley a Anthony
“Riesce ad ascoltare e a tenere il conteggio allo stesso tempo?” Crossley a Robert
“Ho sempre trovato diffiicle immaginare che l’anima sia legata al corpo finchè non giunge la morte a liberarla.Lei non crede che in tempi di carestia spirutale l’anima possa trovare rifugio in un albero o in un sasso?” Crossley a Anthony
“L’uccisione dei propri figli nella società aborigena è l’unica morte naturale.Per loro ogni altra morte è il risultato di una violenza” Crossley

L'australiano banner recensioni

L’opinione di Emanuele Sacchi dal sito http://www.mymovies.it
(…) Scrigno di significati quasi inespugnabile nel suo ermetismo, The Shout di Jerzy Skolimowski, noto in Italia come L’australiano, è uno dei capitoli più potenti della filmografia del regista polacco. Basato sul testo di Robert Graves, L’australiano è un’indagine nella natura primordiale dell’istinto, nel potere misterioso della carnalità più ancestrale; un regno dimenticato in cui la magia, oscura e terribile, esiste e in cui le posticce convenzioni sociali non hanno alcun significato. Come nel successivo L’ultima onda di Weir l’entroterra australiano è l’habitat ideale perché l’insondabile e l’inesprimibile abbiano luogo; per concretizzarsi nella potenza dell’Urlo, capace di trarre alimento da abissi di disperazione per vomitare la propria furia sulla natura circostante, annientando qualunque forma di vita. Dalla contrapposizione tra l’urlo dello sciamano Crossley e la ricerca sul suono, figlia di esperimenti e studi, effettuata da Anthony prende spunto la lettura più comune di un film chiuso a (facili) interpretazioni: la purezza dell’arte, libera dalle tagliole della società, che sovrasta con la sua potenza la ricerca della creatività attraverso test scientifici. L’artista-mostro, nella sua forma più incontaminata, è terrificante e onnipotente, tale da soggiogare le creature – Susannah York che diviene oggetto sessuale del dominus Crossley – piegandone le volontà. Ciò di cui è capace è qualcosa che non si cela in alcun libro, ma solo nei misteri del creato.
Nemmeno l’amore ha più significato, se non come unica forma di risposta possibile dell’uomo comune a una comunicazione che proviene da un altro livello di percezione rispetto a quello consueto. I colpi di scena e la vendetta di Anthony sono giocati attraverso meccanismi narrativi che possono apparire confusi, ma che rispecchiano la libertà di un linguaggio, assai vicino al free cinema inglese, legato alla sua epoca ma di indubbio fascino. Una visione impressionante e suggestiva, quella de L’australiano, a prescindere dagli anni trascorsi.

L’opinione di pzuzu dal sito http://www.filmtv.it

(…) Tutto ruota attorno a due individui palesemente antitetici, entrambi attratti dalle illimitate potenzialità del Suono, dalla sua origine e dai suoi effetti, ma spinti da interessi e scopi quantomai distanti tra loro: Charles ha messo a punto il suo urlo tonante ed assassino apprendendo una tecnica che gli permette di trasformare la rabbia e le pulsioni più recondite e violente in un estremo atto di furia animalesca, mentre Anthony genera musica campionando i rumori più disparati (il battito d’ali di un’ape chiusa in un barattolo di vetro, un contenitore di latta rotto strofinato dall’archetto di un violino) ed utilizzando un metronomo per dargli un ritmo, disciplinarli, normalizzarli.
Fantasia contro razionalità, istinto contro ragione, sono le architravi su cui monta la guerra psicologica che Charles Crossley muove al suo negativo, e trovano sublimazione nella scelta dell’autore di accogliere per sé la medesima sfida (e la medesima follia), producendo un crescendo di situazioni assurde ed affidando al piglio evocativo e delirante delle immagini fotografate da Mike Molloy, al gran lavoro sul sonoro di Alan Bell (unito al commento musicale atmosferico e spettrale di Anthony Banks e Michael Rutherford, rispettivamente organista e chitarrista dei Genesis), e ai sapienti incastri del montaggio di Barrie Vince, il compito di mescolare indizi e depistaggi oltre che di imporre un costante senso di minaccia incombente, creando un’opera sinceramente anarchica e orgogliosamente imperfetta, un’opera urgente ed eccessiva, che suggerisce metafore e pulsa cinema, un’opera irruenta passionale ed ambigua che sfida la logica, che al calcolo preferisce l’azzardo, e alle certezze l’immaginazione.

L'australiano locandina aa

Opinioni dal sito http://www.davinotti.com

Caesars

Bel film, sorretto da una sceneggiatura intelligente e da una buona prova di tutti gli interpreti. Jerzy Skolimowski è regista non molto conosciuto ma sicuramente di un certo valore. Girato con un ritmo molto lento il film ci porta, creando la giusta atmosfera di attesa, verso un finale creato con grande intelligenza. Una pellicola di difficile reperibilità che merita almeno una visione in quanto sicuramente mai banale.

Rebis

Oggetto ibrido e misterioso, il film di Skolimowski potrebbe trovare adozione nelle schiere del cinema surrealista così come tra le sperimentazioni più ardite del free cinema inglese, senza poi disdegnare la menzione nei più speciosi annali horror. Al suo centro, lo spalancarsi delle forze occulte – dette irrazionali – in un monotono menage di coppia, inseguendo un’idea del suono che trova nel mito omerico delle sirene la sua più ampia ed esatta esplicazione. L’innovazione stilistica è perlopiù affidata alla rappresentazione dei presagi. Non tanto coinvolgente quanto evocativo. Straniante.

Daniela

Uno straniero si introduce nella casa di un musicista, lo plagia, me seduce la moglie. Dice di essere vissuto per molti anni fra gli aborigeni australiani e di averne appreso le arti magiche, compresa la capacità di emettere un urlo dagli effetti letali… Racconto in flashback di un folle, lascia perplessi per certi ellissi narrative poco comprensibili, che ne fanno più un film-abbozzo che un’opera compiuta, ma riesce comunque ad affascinare per la suggestione panica dei paesaggi sabbiosi ed il magnetismo di Alan Bates, seducente come un cobra

Pigro

L’irruzione del sacro nella razionale routine quotidiana ha la forma di uno straniero che può uccidere con un urlo e che si insinua in un modesto ménage famigliare, travolgendolo. Viene da un luogo “mitico” e approda a un luogo-soglia: un villaggio sperduto affacciato su un deserto, in cui un uomo cataloga suoni. Strano film, visionario non nelle immagini (pure ricercate) ma nello spirito che lo anima e che inietta inquietudini paniche per un’altra realtà. Polanskiano senza ritmo: magico e folle, come la cornice manicomiale suggerisce.

Cotola

Interessante film che colpisce soprattutto per lo stile libero e imprevedibile, tipico del cinema degli anni Settanta. Skolimowski mostra, ancora una volta, di avere un talento visivo (si pensi alla splendida messa in scena della partita di cricket) e narrativo non comune, riuscendo a costruire una storia dai ritmi un po’ dilatati che, sebbene non perfettamente sorretta dalla sceneggiatura, avvince e affascina non poco lo spettatore.

L’opinione di Numenoreano dal sito http://www.filmscoop.it

Sullo sfondo di una partita di cricket giocata all’interno di un manicomio, un misterioso paziente racconta ad un ragazzo, ospite dell’istituto, una storia apparentemente inverosimile. Narra di Anthony, un topo da laboratorio che passa intere giornate a studiare-registrare-copiare qualsiasi tipo di suono, e di come si imbatta per caso in un misterioso viandante il quale ha appreso una singolare conoscenza dagli aborigeni dell’Australia. La conoscenza di un suono, più precisamente un urlo, che l’uomo comune non può sopportare. Pena la morte.
Il concetto di base è chiaro: la natura delle cose è inespugnabile per l’uomo comune. Le sue limitate capacità gli consentono solo di provare a studiare “scientificamente” gli echi di verità che gli arrivano un pò per intuito un pò per casualità, ma egli non può sopportare la reale grandezza degli elementi naturali. Può solo morire o diventare pazzo nel tentativo di sfidarli.
In questo modo “l’urlo terrifico”, magico potere di morte del viandante Crowsley, dà corpo all’inespugnabile, alla verità. Al concetto romantico del sublime. Secondo cui la natura, nei suoi aspetti più terrificanti, produce la più forte emozione che l’animo sia capace di sentire, ma anche la consapevolezza della distanza insuperabile che separa il soggetto dall’oggetto. La curiosità unitamente all’arroganza possono portare un uomo come Anthony a pensare, per esperienza presunta, di conoscere la natura delle cose (in questo caso il suono). Ma, a quanto pare, solo chi ha un rapporto più diretto con la natura (gli aborigeni, e Crowsley) può aspirare ad afferrarne i suoi segreti.
Il racconto prende vita come un vortice di suoni atti a scandire e spesso enfatizzare degli episodi raccontati con un vago piglio ermetico, magico, nero. Jerzy Skolimowski non segue uno schema fisso nella narrazione, non offre nessun appiglio sicuro allo spettatore. E lo fa per trasmettergli quello stesso senso di impotenza che è proprio del malcapitato Anthony, solo ed inerme davanti all’ignoto.
Un film potente e coraggioso in tutte le sue parti: storia, colonna sonora, fotografia.

L'australiano banner foto

L'australiano foto 1

L'australiano foto 2

L'australiano foto 3

L'australiano foto 4

L'australiano foto 5

L'australiano foto 6

L'australiano foto 7

L'australiano foto 8

L'australiano foto 9

L'australiano foto 10

L'australiano foto 11

L'australiano foto 12

L'australiano foto 13

L'australiano foto 14

L'australiano locandina 1

L'australiano locandina 3

L'australiano locandina 6

L'australiano locandina 7

L'australiano locandina 5

L'australiano locandina 4

gennaio 16, 2015 Posted by | Drammatico | , , , , | 2 commenti

Sophie Marceau

Sophie Marceau Foto 4

“Non volevo fare l’attrice,non volevo fare cinema:cercavo un lavoro per le vacanze,volevo un po di soldi e sono andata in giro a cercare lavoro.Ero troppo giovane e in molti posti non mi hanno preso, poi sono andata in un’agenzia di fotografi,mi hanno fatto qualche foto.Un po di mesi dopo mi hanno chiamato per un casting,ed era il casting di Il tempo delle mele.”
Così Sophie Danièle Sylvie Maupu, in arte Sophie Marceau, racconta il suo esordio cinematografico, avvenuto nel 1980 con Il tempo delle mele, di Claude Pinetau,il film che ha lanciato a livello planetario la figura di quella che era, all’epoca dell’uscita del film, una tredicenne che come abbiamo visto non aveva nei suoi progetti il cinema.

Sophie Marceau banner
Figlia di Simone Morisset e Benoît Maupu,Sophie nasce a Parigi il 17 novembre 1966; come racconta in un’intervista“Ero piuttosto timida, riservata. I miei genitori lavoravano come un matti. Abbiamo vissuto in un casa in un comune della Seine-et-Marne, che abbiamo condiviso con i nonni. Il piccolo giardino che avevamo ci salvato la vita. Non si poteva nemmeno andare al cinema. Eravamo ignoranti. Sono cresciuta in libertà fino all’età di 13 anni.”

Un’infanzia tranquilla, vissuta come tante bambine della sua età; un ricordo dei suoi anni d’infanzia:“All’età di 10 anni, con una amica abbiamo rubato in un negozio con una ragazza. E’ stato dura. Volevano chiamare i nostri genitori. Ho detto che eravamo state obbligate a farlo perché siamo state minacciati da ragazzi più grandi. Ci hanno creduto e ci hanno lasciate andare. In un certo senso, è stato il mio primo test di attrice”.
Ha 13 anni,Sophie, quando entra nel casting di Il tempo delle mele; e pensare che, come racconta “volevo fare il mestiere di mio padre: il camionista. Soprattutto volevo viaggiare: mi vedevo al volante del mio camion, mentre attraversavo deserti e paesaggi sconosciuti»

Sophie Marceau Il tempo delle mele foto 1

Il tempo delle mele

Finisce invece che folgora il regista Pinetau che la vuole fortemente come protagonista di Il tempo delle mele, nel ruolo dell’adolescente Victoire “Vic” Berreton al fianco di Brigitte Fossey e Claude Brasseur, storia di Vic, una ragazzina alle prese con i problemi degli adolescenti e che durante una festa conoscerà il primo amore e i primi turbamenti e che poi, come tutte le adolescenti passerà ad un nuovo amore.
Il film ha un successo planetario, tantissime adolescenti si identificano in Vic e molte prendono ad emulare la maniera di vestire, le mosse, perfino il caschetto di Sophie; che dopo due anni accetta di tornare sul set per girare il sequel del primo film, intitolato semplicemente Il tempo delle mele 2, ancora per la regia di Claude Pinoteau.
Questa volta il film non ha grande successo e Sophie, che ha sedici anni, sembra che debba vedere esaurita la sua popolarità; passano due anni ed ecco la grande opportunità, fornita da Alain Corneau con la parte di Madeleine di Saint-Ilette al fianco di un cast di gran livello con attori come Catherine Deneuve,Philippe Noiret e Gérard Depardieu in Fort Saganne, che racconta la storia di un eroe legionario francese massacrato con i suoi uomini in maggioranza arabi dai soldati tedeschi.

Sophie Marceau Tu veux... ou tu veux pas

Tu veux… ou tu veux pas?, l’ultimo film girato dalla Marceau

Sophie Marceau Une rencontre

Une rencontre

Sophie non è più l’adolescente del Tempo delle mele, è diventata una bella ragazza, dal volto espressivo.
Nello stesso anno gira con Georges Lautner il film Joyeuses Pâques al fianco di Jean-Paul Belmondo e di Marie Laforet mentre è il 1985 l’anno della svolta definitiva della sua carriera.
Gira Amour braque – Amore balordo, diretto da Andrzej Zulawski, che sarà uno degli incontri decisivi della sua vita, perchè il regista polacco sarà il compagno dell’attrice per 16 anni e avrà con lei un figlio.Il matrimonio con Zulawskj durerà fino al 2000, quando l’attrice si sposa ha solo 18 anni mentre lui ne ha 44.
Amour braque, basato su una libera riduzione dall’Idiota di Dostoiewskj ottiene un ottimo successo di critica e conferma Sophie come l’astro nascente del cinema francese ed è il film che la mostra matura, donna.

Sophie Marceau À ce soir

À ce soir

Sophie Marceau Aldila delle nuvole

Aldilà delle nuvole

Anche Police, girato nello stesso 1985 al fianco di Depardieu su regia di Maurice Pialat che riduce una sceneggiatura della Breillat è un buon successo di critica e di pubblico mentre l’anno successivo è la volta di Discesa all’inferno di Francis Girod ancora una volta accanto a Claude Brasseur che questa volta non è suo padre, ma il suo amante.
Negli anni successivi conferma il suo successo diventando una delle attrici più amate del cinema francese;tra il 1986 e il 1999 gira 17 film scegliendo con cura le sceneggiature e impegnandosi al massimo con 2 film all’anno.Ecco alcuni dei film più importanti di quegli anni:

Sophie Marceau Alex & Emma

Alex & Emma

Sophie Marceau Il tempo delle mele 2

Il tempo delle mele 2

Sophie Marceau Il tempo delle mele 3

Il tempo delle mele 3

Il tempo delle mele 3

Otto anni dopo torna il titolo che l’ha resa famosa, ma in realtà il film, che in originale si intitola L’etudiante, non ha nulla a che vedere con i primi due film.In comune hanno solo il regista Pinetau.E’ una storia d’amore tra un giovane compositore e un’insegnate delle elementari iscritta alla Sorbona.Nonostante le differenze vivranno una storia con qualche complicazione prima dell’happy end

Sophie Marceau Le mie notti sono più belle dei vostri giorni

 

Le mie notti sono più belle dei vostri giorni

Le mie notti sono più belle dei vostri giorni

Secondo film nel quale la Marceau gira diretta dal suo neo marito Zulawski;la pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Raphaële Billetdoux ed ebbe molte vicissitudini legate all’insanabile contrasto tra la scrittrice e il regista in merito alla sceneggiatura.Ancora una storia d’amore, questa volta dall’esito tragico tra un uomo affetto da una malattia terminale e una ragazza che sceglierà coscientemente di morire accanto all’uomo che ama.Il aprtner della Marceau in questo film è Jacques Dutronc

Sophie Marceau Pacific Palisades

 

Pacific palisades

Pacific palisades

Ancora una storia d’amore, questa volta diretta da Bernard Schmitt in una coproduzione tra Usa e Francia.
La Marceau interpreta una ragazza che va negli Usa per lavorare ma che scopre di essere stata truffata;decide di rimanere comunque negli states e fa amicizia con una ragazza in attesa di diventare attrice.Ma finisce per innamorarsi dell’uomo dell’amica…

Sophie Marceau La note bleu

La note bleue

La note bleue

Nel 1991 Sophie lavora per la terza volta con suo marito, Zulawski in una storia che racconta la relazione proibita tra Frederick Chopin e Solange, figlia della sua compagna George Sand.Nel film interpreta proprio l’oggetto proibito dei desideri del grande compositore,la giovane Solange.

Sophie Marceau Fanfan 1

Sophie Marceau Fanfan 2

Due fotogrammi tratti dal film Fanfan

Fanfan

1993, Sophie Marceau compare in questa commedia sentimentale diretta da Alexandre Jardin che racconta la curiosa storia di una coppia improvvisata che sceglie di mantenere il rapporto di coppia sul piano platonico per evitare che la loro unione venga distrutta dalla routine, come è accaduto ad entrambi nelle loro relazioni passate.Sophie recita accanto a Vincent Perz in un film che ha un buon successo di pubblico ma che in Italia non verrà distribuito in edizione doppiata

A ventisette anni Sophie è una donna avviata verso la piena maturità artistica;finora a parte i film diretti da suo marito ha trovato posto solo in produzioni agro dolci o a sfondo sentimentale.Nel 1994 ecco finalmente la grande occasione; Bertrand Tavernier sta per girare Eloise la figlia di D’Artagnan e la chiama nella produzione nella quale figurano anche Philippe Noiret nel ruolo di D’Artagnan e il nostro Gigi Proietti in quello del cardinale Mazarino. Sophie ricopre il ruolo della volitiva e combattiva figlia del celebre moschettiere ma il film, che ha un buon successo di pubblico (un po meno di critica) diventa famoso principalmente per il furibondo litigio tra l’attrice e il nostro Riccardo Freda che avrebbe dovuto affiancare Tavernier nella regia.Sophie si impunta ed ottiene l’allontanamento di Freda dalla produzione, guadagnandosi così la fama di donna dal carattere irascibile e scevro da compromessi.

Sophie Marceau Amour braque amore balordo

Amour braque-Amore balordo

Nell’anno successivo Mel Gibson la chiama per ricoprire il ruolo della principessa Isabelle nel pluri premiato Braveheart-Cuore impavido, un film che ottiene un successo mondiale e rilancia la figura della Marceau in tutto il mondo.
Il momento magico continua con Aldila delle nuvole, film diretto da Michelangelo Antonioni con la collaborazione di Wim Wenders, nel quale compare completamente nuda suscitando l’ammirazione di tutto il pubblico maschile.ma oltre la sua splendida fisicità Sophie è ormai un’attrice di ottimo livello anche se dovrà attendere il 1997 per tornare sul set, diretta da Bernard Rose nella riedizione del dramma di Tolstoy, Anna Karenina nel quale recita accanto a Alfred Molina e Sean Bean.
Nello stesso anno lavora nel film in costume Marquise diretta da Vera Belmont e in Firelight di William Nicholson; poi due anni di stop, dovuti principalmente alla mancanza di validi copioni.
Nel 1999 subito dopo aver lavorato in Sogno di una notte di mezza estate ecco la consacrazione internazionale a tutto tondo come co-protagonista nell’avventura di James Bond Il mondo non basta.
Non è una Bond girl qualsiasi, il ruolo di Elektra King è elaborato, il più ampio mai attribuito alla spalla di turno dell’agente segreto britannico;il film ha un grande successo e Sophie si trova ad essere nuovamente al centro dell’attenzione.

Sophie Marceau Anna Karenina 1

Sophie Marceau Anna Karenina 2

Due fotogrammi di Sophie Marceau che interpreta il film Anna Karenina

Nel 2000 gira il suo ultimo film con Zulawski; si tratta di La fidélité una riduzione di un romanzo di Madame de La Fayette; la sua relazione con il regista è terminata e Sophie ha un nuovo amore, il produttore Jim Lemley dal quale avrà una figlia e con il quale resterà legata per cinque anni.
Un anno dopo accetta di interpretare Belfagor – Il fantasma del Louvre ,remake bolso e bruttissimo del celebre sceneggiato che negli anni 60 aveva turbato i sogni degli spettatori di mezza Europa; il film diretto da Jean-Paul Salomé è bruttissimo e sulla Marceau piovono critiche a non finire.
Intervistata sul film, Sophie dice “Ho visto Belfagor per la prima volta poco prima delle riprese del film. Ha ancora oggi una certa magia, un pò kitsch forse, ma affascinante e misteriosa. Non mi sono fatta troppe domande sugli eventuali confronti, con il film di Barma o i con Juliette Gréco. Per me scegliere un ruolo è come scegliere un pezzo di vita. È importante e deve essere esaminato seriamente, senza leggerezze. Ogni volta ci si rimette in questione e la sola cosa fondamentale è comprendere quanto quel ruolo può darmi e quanto io possa essere quel personaggio.”

Sophie Marceau Anthony Zimmer

Anthony Zimmer

E’ arrivato il momento di stare dall’altra parte della macchina da presa; nel 2002 Sophie dirige Parlami d’amore, con esito tutto sommato positivo, anche se buona parte della critica riterrà il film piuttosto convenzionale e privo di forza.
Le successive interpretazioni di Sophie Marceau, quelle che arrivano al 2008 non verranno doppiate in italiano; si tratta dei film Alex & Emma ,Je reste!,Les clefs de bagnole ,À ce soir .
Il tutto è intervallato dalla sua seconda regia,Trivial – Scomparsa a Deauville (2007), un thriller modesto che viene ricordato più che altro per la nascita dell’amore tra Sophie e Christopher Lambert, protagonista del film.I due si sposeranno cinque anni più tardi per divorziare a sorpresa solo due anni dopo.
Delle recenti opere interpretate da Sophie vanno segnalati i film LOL – Il tempo dell’amore di Lisa Azuelos nel quale l’attrice è passata dal ruolo di figlia a quello di madre, alle prese con gli stessi problemi che aveva esaltato ai tempi dei suoi esordi cinematografici,Non Ti Voltare (2009) di Marina de Van accanto alla bellissima Monica Bellucci, accolto in modo contrastante dalla critica e dal pubblico,Carissima me del 2010, ultimo film di un certo rilievo dell’attrice,oggi impegnata più sul sociale che nel cinema e che accetta non più di un film all’anno, preferendo scrivere più che recitare.
A 48 anni Sophie Marceau è ancora una splendida donna, con molti interessi fra i quali posto predominante hanno i due figli;una donna molto ammirata dai francesi che la considerano la più europea delle bellezze d’oltralpe.

Sophie Marceau Eloise, la figlia di d'Artagnan 2

Eloisa la figlia di D’Artagnan

Elegante, sempre sorridente e inappuntabile, Sophie Marceau ha probabilmente raccolto molto più di quello che ha seminato cinematograficamente parlando;per larga parte della critica è niente più che una graziosa bambolina.
Ma lei sembra non aver mai fatto caso alle critiche e ha proseguito il suo cammino fiera ed altera nella sua eleganza e bellezza.Come ha dichiarato in una recente intervista «L’invecchiamento non deve essere visto come la fine della seduzione. Restano l’amore, lo scambio, il fascino, la comprensione intellettuale. Rileggete “Una veille maitresse (Una vecchia amante in italiano)” di Barbey d’Aurevilly: è sublime (nel libro il protagonista preferisce una signora spregiudicata alla molto più nobile, ricca e illibata fidanzatina). Inoltre, per la strada, sono ancora molti gli uomini molto più giovani di me che si voltano e mi guardano»

Sophie Marceau Firelight 2

Firelight

Sophie Marceau banner gallery

 

Sophie Marceau Arrêtez-moi

Arrêtez-moi

Sophie Marceau Belfagor

Belfagor

Sophie Marceau Braveheart 1

Sophie Marceau Braveheart 2

Due fotogrammi tratti da Braveheart

Sophie Marceau Carissima me

Carissima me

Sophie Marceau Chouans i rivoluzionari bianchi

Chouans i rivoluzionari bianchi

Sophie Marceau De l'autre côté du lit

De l’autre côté du lit

Sophie Marceau Discesa all'inferno

Discesa all’inferno

Sophie Marceau Eloise, la figlia di d'Artagnan 1

Eloisa la figlia di D’Artagnan

Sophie Marceau Female agents

Female agents

Sophie Marceau Firelight 1

Firelight

Sophie Marceau Fort Saganne

Fort Saganne

Sophie Marceau Il mondo non basta 1

Sophie Marceau Il mondo non basta 2

Due fotogrammi da Il mondo non basta

Sophie Marceau Je reste

Je reste

Sophie Marceau Joyeuses Pâques

Joyeuses Pâques

Sophie Marceau La fidelite 1

La fidelitè

Sophie Marceau Le mie notti sono più belle dei vostri giorni

Le mie notti sono più belle dei vostri giorni

Sophie Marceau Les clefs de bagnole

Les clefs de bagnole

Sophie Marceau L'homme de chevet

L’homme de chevet

Sophie Marceau Lol il tempo dell'amore

LOL il tempo dell’amore

Sophie Marceau Lost and found

Lost and found

Sophie Marceau Marquise 1

Sophie Marceau Marquise 2

La marquise

Sophie Marceau Non ti voltare

Non ti voltare

Sophie Marceau Per fortuna che ci sei

Per fortuna che ci sei

Sophie Marceau Police

Police

Sophie Marceau Pour Sacha 1

Sophie Marceau Pour Sacha 2

Due fotogrammi dal film Pour Sasha

Sophie Marceau Sogno di una notte di mezza estate

Sogno di una notte di mezza estate

Sophie Marceau banner filmografia

2014 Tu veux… ou tu veux pas?
2014 Une rencontre
2013 Arrêtez-moi
2012 Per fortuna che ci sei
2010 Carissima me
2009 L’homme de chevet
2009 Non Ti Voltare
2008 De l’autre côté du lit
2008 LOL – Il tempo dell’amore
2008 Female Agents
2007 Trivial – Scomparsa a Deauville
2005 Anthony Zimmer
2004 À ce soir
2003 Les clefs de bagnole
2003 Je reste!
2003 Alex & Emma
2001 Belfagor – Il fantasma del Louvre
2000 La fidélité
1999 Il mondo non basta
1999 Sogno di una notte di mezza estate
1999/I Lost & Found
1997 Firelight
1997 Marquise
1997 Anna Karenina
1995 Al di là delle nuvole
1995 Braveheart – Cuore impavido
1994 Eloise, la figlia di d’Artagnan
1993 Fanfan
1991 La note bleue
1991 Pour Sacha
1990 Pacific Palisades
1989 Le mie notti sono più belle dei vostri giorni
1988 Il tempo delle mele 3
1988 Chouans! I rivoluzionari bianchi
1986 Discesa all’inferno
1985 Police
1985 Amour braque – Amore balordo
1984 Joyeuses Pâques
1984 Fort Saganne
1982 Il tempo delle mele 2
1980 Il tempo delle mele

Sophie Marceau Foto 1

Sophie Marceau Foto 2

Sophie Marceau Foto 3

Sophie Marceau Foto 5

Sophie Marceau Foto 6

Sophie Marceau Foto 7

Sophie Marceau Foto 8

Sophie Marceau Foto 9

Sophie Marceau Foto 10

gennaio 13, 2015 Posted by | Biografie | | 3 commenti

Colpo di spugna

Colpo di spugna locandina 1

Possedimenti coloniali francesi in Africa, sul finire degli anni 30.

Lucien Cordier è il poliziotto locale di una cittadina sotto amministrazione francese e dovrebbe rappresentare l’ordine costituito per la popolazione bianca e quella nativa, in precario equilibrio socio-legale per l’arroganza dei bianchi che trattano i neri come cose di nessun valore.
Purtroppo Lucien è la persona meno adatta al compito: è un uomo all’apparenza bonario e imbelle, quasi sempre sudato e con un’espressione di insopportabile bonomia mista a indecisione stampata sul volto.
Ad approfittare della sua debolezza sono un po tutti, ma in particolare Lucien è la vittima preferita di due magnaccia bianchi, che gestiscono il bordello del posto,
Anche a casa la situazione non è diversa: sua moglie Huguette lo umilia trattandolo come un inetto e non esitando a tradirlo spudoratamente con Nono, che dovrebbe essere il fratello della donna ma che in realtà altri non è che il suo amante.

Colpo di spugna 14

Colpo di spugna 1
L’unica distrazione del nostro anti eroe è Rose, la bella moglie di Marcaillou,un tipaccio che la maltratta nello stesso modo in cui maltratta i neri del paese.
Lucien è pigro, in una maniera quasi patologica, è un indolente e la sua indolenza si tramuta in un eccesso di prevaricazione dei bianchi verso i neri che di riflesso colpisce anche lui.
I due ruffiani lo trattano come lo zimbello della corte con conseguente perdita totale di dignità di Lucien.
Che un giorno decide di recarsi da Chavasson, il suo diretto superiore per chiedere consiglio sull’atteggiamento da tenere;l’ufficiale come risposta gli appioppa dapprima un calcio nel sedere, suscitando l’ilarità anche dei neri che assistono alla scena e subito dopo due, spiegando a Lucien che in alcuni casi occorre reagire con forza, ovvero “Quando qualcuno ti fa del male, tu gliene rifai il doppio
Durante il viaggio di ritorno incontra sul treno che lo riporta a casa la giovane maestra Anne,con la quale fa subito amicizia e alla quale dimostra in un breve dialogo, che dietro l’apparente docilità e vacuità che lo distingue sembra esserci qualcosa che cova in attesa di esplodere.
Ed è così,in effetti.
Quasi che il colloquio con il superiore gli abbia aperto nuovi orizzonti, appena tornato a casa Lucien porta i due papponi di sera in riva al fiume e sotto la minaccia di una pistola prima li costringe a cantare e poi spara loro in rapida successione.

Colpo di spugna 3

Colpo di spugna 2
E’ un uomo completamente diverso ora, Lucien.
A Chavasson venuto a vedere cosa sia accaduto, mente spudoratamente dichiarando di non sapere cosa sia accaduto, non suscitando in lui alcun sospetto che lo conosce come un tipo assolutamente inoffensivo; anzi, con un abile gioco Lucien riesce a far credere in giro che Marcel Chavasson che si è vantato di aver dato ai due papponi una lezione abbia qualcosa a che vedere con la loro sparizione.
Lucien si è trasformato all’improvviso, non è più l’imbelle e indolente uomo di poco tempo prima ma nessuno se ne accorge.
Uccide a fucilate il sordido Marcaillou, che aveva picchiato un povero nero che vendeva noccioline e subito dopo va a letto con sua moglie Rose, poi insegna a quest’ultima a sparare.
La scia di sangue ormai non si interrompe più: Lucien regola i conti con un altro prepotente bianco, lo uccide e contemporaneamente uccide il povero Venerdi, un nero che sapeva troppo e a cui verrà attribuita la morte del bianco, poi assiste impassibile alla morte di Huguette e di Nono uccisi da Rose a cui ha armato la mano e che abbandona senza rimpianti al suo destino.

Colpo di spugna 4

Colpo di spugna 5
E’ l’epilogo.Durante una serata danzante che si svolge in uno strano clima visto che nel mondo è scoppiata la guerra, Anne la maestrina gli confessa di amarlo ma Lucien, che non ha più l’espressione indolente e ebete stampata sul volto le risponde che non può amarla perchè impegnato a difendere con la forza gli onesti dai farabutti.
E non hai paura di ciò che può accaderti?” domanda ansiosa Anne
Paura di che?In ogni caso sono già morto da tanto tempo” risponde amaramente Lucien
La dissolvenza finale inquadra l’uomo con la pistola in mano, con un’espressione assorta sul viso mentre guarda un gruppo di bambini intenti a giocare.
Punta la pistola, prende la mira ma…
Imprevedibile, allucinante, perverso, iperbolico.
Colpo di spugna (Coup de torchon nell’edizione originale)  è un pugno nello stomaco, è un film spiazzante e irriverente, cattivo e auto distruttivo, lesionista e irreale.
Un film in cui si muovono personaggi sporchi e sudati, appiccicosi e moralmente abietti sotto il sole abbacinante dell’Africa contornati dalla popolazione indigena ridotta al ruolo di comparsa o di vittima, se vogliamo.
Vittima della prepotenza e dell’arroganza dei bianchi, della loro violenza e del loro razzismo:
Cosa vi fa credere che i negri non abbiano un anima?” chiede Lucien a Chavasson, il suo superiore, che gli risponde
Perchè praticamente i negri non sono persone
Ma allora secondo te cosa sono?”
Ma sono dei negri, soltanto dei negri e la prova è che parlando di loro non si dice che sono persone ma solo dei negri

Colpo di spugna 7

Colpo di spugna 8
Il ributtante cinismo, il razzismo totale e ignorante espresso da questo breve dialogo nasconde la chiave di lettura del film, diretto da Bertrand Tavernier nel 1981, tratto da Pop. 1280, romanzo di Jim Thompson uscito in origine nel 1964.
Un film cattivissimo, a tratti incostante, a tratti volutamente oltre le righe, popolato da personaggi odiosi e amorali, antipatici, caratteristiche peculiari a cui non si sottrae nemmeno l’improvvisato giustiziere Lucien, che per quasi tutta la durata del film ha un comportamento sdoppiato.
Da un lato imbelle e vile spettatore delle nefandezze dei bianchi, dall’altro, nella parte più dura del film giustiziere e carnefice di quegli stessi personaggi che popolano la storia.
Non piacciono per ovvi motivi i due ributtanti e razzisti fratelli Le Peron, due papponi che vivono sulle spalle di giovani prostitute locali troppo povere per procurarsi il sostentamento e che saranno i primi a cadere sotto il piombo di Lucien così come abietti sono Huguette e Nono, i due amanti spudorati che vivono la loro tresca sotto gli occhi di tutti e dello stesso Lucien, all’apparenza all’oscuro della cosa che invece è conosciuta da tutti i compaesani;non può ovviamente piacere Mercaillou, il vile e manesco marito di Rose così come alla fine piace poco anche quest’ultima, che vive la sua relazione con Lucien dapprima e con Hugette in seguito e che avrà un unico sussulto d’orgoglio quando capirà che il suo amante l’ha usata per i suoi fini, uccidere la moglie e l’amante.
E alla fine non piace nemmeno il personaggio all’apparenza più pulito della storia, la maestrina Anne, che assiste senza muovere ciglio alla furia omicida di Lucien, finendo anzi per innamorarsi della parte oscura di quest’ultimo, come ampiamente mostrato nelle sequenze finali, con l’ultimo memorabile dialogo tra lei e Lucien stesso.
Un piccolo micro cosmo abietto e amorale, quindi, che vive ( e muore) tra l’indifferenza dei nativi, troppo presi dalla quotidiana lotta per la sopravvivenza e schiavizzati oltremodo dai colonialisti bianchi che hanno rubato loro la terra e in fondo anche le anime.

Colpo di spugna 13
Tavernier frusta selvaggiamente qua e la, senza creare nessuna alternativa morale al degrado assoluto, alla disintegrazione dei valori che avvolge come un miasma putrido tutta la pellicola.
Il film procede nevroticamente ma con una logica spietata, avvolgendo di cupo cinismo ogni cosa.
L’arroganza del potere è assoluta,totale e ad esprimerla ci sono solo personaggi che a tratti appaiono caricaturati in modo forse eccessivo.
Marcel Chavasson, il diretto superiore di Lucien, il colonnello Tramichel, appaiono come macchiette tragicomiche, non fosse per lo scenario da incubo nel quale si muovono, un colonialismo selvaggio, crudele e amorale che mostra la sua faccia in pieno sole, senza pudore e senza apparente confine.
Tavernier sceglie l’arma dell’umorismo nero, più cinico e cupo possibile.
Un film forse eccessivo, votato all’esasperazione ma un film che di certo non lascia indifferenti.
Il cinema francese degli anni 70 e 80 ha regalato spesso gioielli come questo film di Tavernier;penso a Calmos di Blier o ai film di Lelouch, Malle ecc.

Colpo di spugna 14
Film che spesso hanno nella provocazione, nella dissacrazione il fulcro delle loro narrazioni; Colpo di spugna assomiglia nella narrazione (come pietra di paragone,of course) al nostro Brutti sporchi e cattivi, il film disperato, metropolitano di Scola.La stessa umanità alla deriva si agita senza soluzione di continuità, senza riferimenti morali e senza modelli sociali di ispirazione. Certo, i due film sono distanti come tematiche, in uno è il proletariato urbano della metropoli che vive in condizioni miserabili, qui è la popolazione nera a farlo.
Ma i punti di contatto ci sono.
Come dimenticare i bambini neri alle prese con la sabbia del deserto, nella quale scavano per tirare fuori i vermi che mangiano avidamente e come non paragonarli ai “neri” dalla pelle bianca che vivono nelle baracche al centro della opulenta metropoli occidentale?
Come non ridere sinistramente del colonialista che entra in una latrina e se la vede esplodere sotto gli occhi uscendo poi coperto di escrementi e come non paragonarlo al sotto proletario che vive in promiscuità assoluta in una baracca accoppiandosi furiosamente mentre gli altri dormono?
L’umanità malata di Tavernier fa contemporaneamente ribrezzo e pietà.

Colpo di spugna 15

Colpo di spugna vive anche sulle magistrali interpretazioni del cast che Tavernier assembla.
Si va dal grandissimo Noiret, sudato, sporco e ironico, indolente e pigro eppur spaventosamente lucido nel finale apocalittico nel ruolo di Lucien alla bellssima e seducente Isabelle Huppert che ricopre con tutta la sua bravura il ruolo di Rose, passando per la bravissima Stephane Audran fino al solito immenso Marielle e in ultimo alla bella e spaesata (nel film) Irène Skobline, nel ruolo di Anne la maestrina muta testimone della lucida follia di Lucien.
Splendida la fotografia, angosciante la location, per un film che non si dimentica.

Colpo di spugna 16
Colpo di spugna

Un film di Bertrand Tavernier. Con Isabelle Huppert, Philippe Noiret, Stéphane Audran, Jean-Pierre Marielle, Eddy Mitchell, Guy Marchand, Irène Skobline, Michel Beaune, Jean Champion, Victor Garrivier, Gérard Hernandez, Abdoulaye Diop, Daniel Langlet, François Perrot, Raymond Hermantier, Mamadou Dioum, Samba Mone, Irénée Martin, Max Ernst, Paul Grimault Titolo originale Coup de torchon. Drammatico, durata 128 min. – Francia 1981.

Colpo di spugna banner gallery

 

Colpo di spugna 6

Colpo di spugna 9

Colpo di spugna 10

Colpo di spugna 11

Colpo di spugna 12

 

Colpo di spugna 17

Colpo di spugna 18

Colpo di spugna banner protagonisti

Philippe Noiret …Lucien Cordier
Isabelle Huppert … Rose Mercaillou
Jean-Pierre Marielle … Doppio ruolo di Le Peron e di suo fratello Georges
Stéphane Audran … Huguette Cordier
Eddy Mitchell … Nono l’amante di ‘Huguette
Guy Marchand … Marcel Chavasson
Irène Skobline … Anne la maestrina
Michel Beaune … Vanderbrouck
Jean Champion …Il prete del villaggio
Victor Garrivier … Mercaillou
Gérard Hernandez … Leonelli
Abdoulaye Diop … Fête Nat il servitore nero di Lucien
Daniel Langlet … Paulo
François Perrot …Il colonnello Tramichel

Colpo di spugna banner cast

Regia Bertrand Tavernier
Soggetto Jim Thompson
Sceneggiatura Bertrand Tavernier e Jean Aurenche
Fotografia Pierre-William Glenn
Montaggio Armand Psenny
Musiche Philippe Sarde
Scenografia Alexandre Trauner

Colpo di spugna banner citazioni

Tiriamo sui cadaveri che passano, a loro non da fastidio e noi ci divertiamo” (Le Peron)

Oh,ma che bel mestiere;ci sono migliaia di africani che sono morti nella Francia senza saper parlare il francese;grazie al suo lavoro impareranno a leggere il nome dei loro papa sui monumenti ai caduti” (Lucien ad Anne)

Meglio un cieco che piscia dalla finestra che il burlone che gli fa credere che sia un cesso” (Lucien a Venerdi)

Il Signore mi ha ordinato di colpire Le Péron, Leonelli, Mercaillou e Venerdi. Io non ero completamente d’accordo. Gesù Cristo“. (scritto da Lucien sulla lavagna di Anne)

Uccidere è un dovere civico, un atto di carità“.(Lucien)

Colpo di spugna banner recensioni
L’opinione di Peppe Comune dal sito http://www.filmtv.it

(…)“Colpo di spugna” (dal romanzo “Pop 1280” di Jim Thompson) di Bertrand Tavernier è un amabile pamphlet filosofico tutto costruito sull’ailare rappresentazione del labile confine tra il bene e il male, quando l’assoluta indifferenza su quelle che sono le sorti del genere umano rende, non solo largamente impunita la sistematica propagazione della morte, ma anche tollerabile la sua sardonica progettazione. Tutto è rappresentato con soave leggerezza, facendo perno sulla superba caratterizzazione di un sedicente ingenuo per portarci a guardare coi suoi stessi occhi la deriva esistenziale di un intero mondo, un mondo dove imperano la sempiterna legge del più forte la razzistica convinzione che i neri non siano delle “vere persone”, un mondo retto sulla sopraffazione impunita di pochi “notabili” bianchi, quei bianchi che hanno eletto Lucien Cordier a scemo del villaggio e che ben volentieri lo fanno assurgere a capo espiatorio di tutte le falle di sistema. Emblematiche sono le parole che Lucien rivolge ad uomo che è venuto fino a Bourkassa per sapere che fine abbia fatto il fratello : “i crimini sono tutti collettivi. Si partecipa a quelli degli altri e gli altri partecipano ai tuoi. Tuo fratello è stato ucciso da tutti. Anche da me, e forse da me più che dagli altri”. Parole che suonano come una condanna senza appello, proferite da un uomo che sembra essere seduto sull’orlo di un apocalisse imminente, intento a registrare e farsi partecipe allo stesso tempo dell’effettiva propagazione del male, a constatare l’ormai acclarata inaffettività di ogni rapporto umano. Gli indigeni sono solo delle comparse silenti, Tavernier le pone sullo sfondo, come una speranza inascoltata. (…)

L’opinione di Mauro Lanari dal sito http://www.filmscoop.it

(…) “Orribile campione della specie umana”, come lo definisce Thompson, Cordier ha una coscienza, sorniona ma lucida e radicale, della realtà.
È un cavaliere senza macchia privato della principessa da salvare e relegato a testimone impotente di un male che si diffonde già la mattina attraverso il fetore delle latrine, per poi corrodere dentro nel buio. Di fronte a tale gravità, che richiederebbe un intervento all’altezza di un Salvatore, l’unico escamotage che la natura consegna è “il dormire e il mangiare”. In particolare il gastronomico, con la parodistica urgenza del cibo, è un tema del film debordante, che asfissia la giornata dei personaggi anche negli intermezzi di maggior tensione, i quali “sono costretti” a tavola, per colazioni o pranzi o tè o aperitivi o comunque sedute che paiono indilazionabili, in qualsiasi circostanza, anche la più delicata: dopo un delitto, o un funerale, o tra un litigio e l’altro, o durante una stessa sparatoria, avvicinandoli al parossismo culinario esistenziale di Ferreri. Non c’è nulla da stimare, non c’è niente per cui valga la pena vivere, ma solo da aspettare che questo mondo avvolto dalla morte vada nella completa rovina e nel minor tempo possibile. Però, come un miraggio, la principessa arriva e, come un giglio immacolato sbocciato all’improvviso tra i rovi e le serpi, si materializza nei panni di una giovane maestra francese: Anne. È il momento di muoversi, ribellarsi e riabilitare sé stessi e il mondo fino a innalzarlo al livello di tale purezza. Ma come agire? Lucien, dando ascolto alla propria invigorita voce interiore, si sente investito da una missione assoluta, iniziando così un cammino dove tutto è messo sottosopra, tutto oscilla tra logica e follia e, in una sorta di delirio spirituale, si proclama il nuovo Ges\ù Cristo. Ma si tratta pur sempre di un Cristo impietoso e depresso, monco nelle sue qualità, più vicino all’indole di un’umanità agonizzante che a quella divina. Non esistono soluzioni nuove a cui aggrapparsi, l’unica chance è di far collassare le leggi selvagge della natura umana. Così, dopo l’ennesima umiliazione, Lucien applica in modo rigoroso, diligente, scrupoloso il suggerimento dell’autorità laica di restituire duplicato il male subito, sorta di “lex talionis” al quadrato, mentre dall’autorità religiosa apprende la lezione dell’amore verso il prossimo. Dopo aver saggiato il valore morale delle sue vittime (“Non è perché io metto la tentazione a portata di mano che bisogna forzatamente lasciarsi tentare”, “Io mi arrangio soltanto perché la gente si mostra tale quale è”…), puntualmente le elimina in nome dell’amore e di Dio.
La morte sembra essere l’unica reale alleata dell’umanità e l’unica soluzione efficace nel teatrino tragico: “Uccidere è un dovere civico, un atto di carità”. Ma il compito che egli si è prefisso si rivela alla fine utopico, titanico quanto impossibile: “Non ne posso più di essere il solo a espiare unicamente per aver fatto quello che la gente voleva che facessi e che non ha il coraggio di fare”. Perciò, dopo un improbabile ballo con Anne, nell’atmosfera paradisiaca di una piazza addobbata a festa per l’entrata in guerra, di fronte al moltiplicarsi dei bambini nella sequenza finale, cioè alla reduplicazione incontrollabile e inarrestabile della vita malefica così com’è, un Lucien ormai fiaccato getta la spugna e non sa più cosa fare, se dirigere la pistola verso i bambini oppure verso se stesso, in un'”impasse” apparentemente definitiva.

L’opinione di buiomega71 dal sito http://www.davinotti.com

(…) Immerso in situazioni grottesche che rasentano la commedia più ludica (il bagno nella merda del signorotto locale), con schegge improvvise di devastante violenza (le esecuzioni a freddo dei due macrò, la fucilata improvvisa al marito manesco e ubriacone, il tiro a segno ai cadaveri dei neri che galleggiano sul fiume, il finale con la Huppert che spara e fà un massacro nella sua stanza da letto), un erotismo sudaticcio e carnale (la Huppert quasi sempre nuda e vogliosa, la Audran milfona, con bigodini, calze nere e ciabattine col tacco)
Momenti assoluti di gran cinema: L’eclisse iniziale, il cinema all’aperto che viene devastato da una violenta folata di vento(altro che Nuovo Cinema Paradiso!), la steadycam che segue di spalle la Huppert dalla strada, alle scale, fino alla cucina dove fà colazione Noiret, e l’agghiacciante finale dove Noiret punta la pistola sui bimbi neri che giocano nel deserto.
Tavernier sà fare gran cinema, mischia erotismo ruspante, commedia nera, esecuzioni lampo e feroci, dialoghi (moltissimi) taglienti e cinici oltre ogni dire, la semplicità del male nascosta nel volto e nelle movenze paciose di un Noiret in stato di grazia.
Splendida la fotografia di Pierre-William Glenn, e lo score di Philippe Sarde sottolinea beffarda la straniante e grottesca serie di eventi.
Forse qualcosa andava sfrangiato (il film dura 123 minuti)e quà e là si gira a vuoto (troppo lunga la scena del biliardo e alcune macchiette da commediaccia- tipo i calci nel sedere a Noiret-potevano essere evitate), ma rimane un film che non assomiglia a nessun altro. Vitale, carnale dove la morte sorride a denti stretti.

Colpo di spugna banner incipit romanzo

 

Colpo di spugna incipit romanzo

Recensione del romanzo di Thompson dal sito http://www.carmillaonline.com

(…) Ambientato nei primi anni del novecento, “Colpo di spugna” racconta la storia di Nick Corey, lo sceriffo di Potts County, una piccolissima comunità del Texas occidentale. Fin dalle prime pagine, Corey viene presentato alla stregua di un imbecille: tiranneggiato dalla moglie megera, dileggiato dai concittadini, è sbeffeggiato anche dallo sceriffo Ken Lacey. Affiorano alcuni dubbi, sospetti concreti che il fratello ritardato della moglie non sia un consanguineo ma bensì un amante segreto dalle impressionanti doti virili. Sulle prime, Nick Corey appare un tonto fenomenale, o almeno fino al momento in cui non ammazza a sangue freddo due ruffiani: si tratta di un atto di violenza feroce e insensato, che al tempo stesso spiazza e sconcerta il lettore. E ancora: sorpreso Tom Hauck, un uomo con cui ha un conto in sospeso, Nick lo sventra con due colpi di fucile. Ma allora chi è veramente lo sceriffo Corey? Una scaltra mente criminale che si nasconde ostentando stupidità? Ammazza ancora Nick e spinge anche gli altri a farlo per lui. Mente, mette i propri nemici l’uno contro l’altro, li caccia nei pasticci, li costringe a commettere errori. Progressivamente Nick si svela per quello che è: un assassino spietato e amorale. «Cosa ti è successo? Quando sei diventato così?» chiederà nelle battute finali Rose, una delle sue amanti. Il racconto è scritto in prima persona, secondo il modulo narrativo privilegiato da Thompson, ed è quindi la stessa voce interiore di Nick che tenta di spiegare, di dare alle proprie azioni quel senso che non sembrano avere. La citazione più famosa del romanzo è quella in cui Nick dice: «Così ci pensai e ci ripensai, e poi ci pensai ancora un po’. E finalmente presi la decisione. Decisi che non sapevo che cavolo fare». Ma a proposito dell’omicidio dei due ruffiani e lo stesso Nick a dire: «C’erano un sacco di cose, quasi tutte insomma, per le quali non potevo fare niente. Però, invece, potevo fare qualcosa con loro, e alla fine … alla fine ho fatto qualcosa». Non è qualcosa, ma è la concezione stessa che Thompson ha dell’omicidio: in un mondo privo di qualsiasi opzione etica, uccidere resta l’unica possibilità di agire. Alla fine il discorso di Nick assumerà, più che un tono messianico, la forma di un vero e proprio delirio schizoide: «Devo andare avanti a fare il lavoro del Signore, e Lui non ha fatto altro che indicare, scegliere la gente sulla quale io devo sfogare la sua rabbia». In realtà, c’è qualcosa di ineluttabile e inevitabile, una sorta di legame di necessità che unisce vittima e assassino. Per Nick, la debolezza è di per sé una colpa e la vittima è colpevole quanto il suo uccisore: «voglio dire, be’ cos’è peggio, il tipo che sporca di merda la maniglia della porta o quello che suona il campanello?». Perché nessuno è innocente o moralmente sano nella contea di Potts: gli abitanti sono talmente razzisti che, quando qualcuno appicca il fuoco alle baracche del quartiere nero, i cittadini importanti si preoccupano soltanto che i “loro” neri non vengano spaventati troppo. Nel caso fuggissero non rimarrebbe più nessuno per raccogliere il cotone. Del resto, anche le relazioni sociali appaiono improntante al mero formalismo e alla più meschina ipocrisia. «Be’, sai. Adesso sei ufficialmente una vedova e non mi sembra decente andare a letto con una donna vedova da neppure un’ora» dice Nick a Rose, dopo averle ucciso il marito. Si tratta del cuore rurale degli Stati Uniti, di quella grande provincia del Mid West che Thompson ha più volte rappresentato come meschina, marcia e bigotta. Anche ciò che dovrebbe avere la parvenza di un sistema giudiziario non è che un ulteriore conferma della cronica stupidità che affligge gli abitanti di Pottsville: «invece di lavorare la gente perde tanto di quel tempo a linciare altra gente e spende tanti soldi in corde e petrolio che non gli rimane più tanto di quel denaro o di ore lavorative per scopi pratici».(…)

Colpo di spugna banner foto

Colpo di spugna foto d

Colpo di spugna foto c

Colpo di spugna foto b

Colpo di spugna foto a

Colpo di spugna foto 10

Colpo di spugna foto 9

Colpo di spugna foto 8

Colpo di spugna foto 7

Colpo di spugna foto 6

Colpo di spugna foto 5

Colpo di spugna foto 4

Colpo di spugna foto 3

Colpo di spugna foto 2

Colpo di spugna foto 1

 

Colpo di spugna locandina 5

Colpo di spugna locandina 4

Colpo di spugna locandina 3

Colpo di spugna locandina 8

 

Colpo di spugna locandina 2

Colpo di spugna locandina 7

Colpo di spugna locandina 6

gennaio 11, 2015 Posted by | Drammatico | , , , , , , , | Lascia un commento

Scilla Gabel Photogallery

Scilla Gabel foto 19

Scilla Gabel foto 18

Scilla Gabel foto 17

Scilla Gabel foto 16

Scilla Gabel foto 15

Scilla Gabel foto 14

Scilla Gabel foto 13

Scilla Gabel foto 12

Scilla Gabel foto 11

Scilla Gabel foto 10

Scilla Gabel foto 9

Scilla Gabel foto 8

Scilla Gabel foto 7

Scilla Gabel foto 6

Scilla Gabel foto 5

Scilla Gabel foto 4

Scilla Gabel foto 3

Scilla Gabel foto 2

Scilla Gabel foto 1

Scilla Gabel foto 20

gennaio 10, 2015 Posted by | Photogallery | | Lascia un commento

Ufficiale e gentiluomo

Ufficiale e gentiluomo locandina 1

Due Oscar su quattro nomination e due Golden Globe su otto nomination sono il palmares di Ufficiale e gentiluomo, film molto furbo e conseguentemente fortunato costruito a tavolino su una storia che ammicca un po a cenerentola (ma in questo caso non c’è il principe) e un po a La bella e la bestia ( la bestia non è un nobile, non è affatto brutto, anzi)
Un grandissimo successo di pubblico e per una volta una discreta accoglienza di critica, cosa abbastanza rara per un film che tocca principalmente le corde dei sentimenti, frutto di quell’alchimia misteriosa che fa si che alcune storie finiscano per conquistare la platea.
Ufficiale e gentiluomo ha indiscutibilmente alcuni punti cardine di grande effetto sui quali è costruita la storia di Zack Mayo, il giovane di umili origini che per sfuggire ad una vita miserabile sceglie di redimersi e costruire il suo futuro nella marina degli Stati Uniti e quella di Paula Pokrifki, la bella di identiche umili origini che lavora in una cartiera e che riuscirà a far capire a Mayo il valore dei sentimenti.
Una storia d’amore, una storia di riscatto, una di amicizia.

Ufficiale e gentiluomo 9

Ufficiale e gentiluomo 1
Su qesti tre temi Taylor Hackford costruisce quindi una storia armonica e ben guidata dall’inizio alla fine, sempre giocata in bilico tra i buoni sentimenti dei protagonisti da una parte e sulla disciplina, sull’educazione e sulla formazione dall’altra.
La trama in breve:
Zack Mayo è un giovane che vive in un collegio dopo la morte di sua madre; la vita nella struttura non lo soddisfa quindi sceglie di seguire suo padre, un sergente di marina che passa la sua vita tra donne e alcool.
Mayo vuole riscattarsi dall’ambiente in cui ha praticamente sempre vissuto e nonostante lo scetticismo del padre decide di iscriversi ad una scuola per diventare ufficiale di marina e pilota d’aerei.
I primi tempi del corso d’addestramento sono durissimi.
Il sergente Foley, un addestratore duro e implacabile si rivela per Zack un osso durissimo; l’uomo infatti ha il compito di evidenziare le debolezze degli uomini a lui affidati e non esita a usare tutti i trucchi e tutta la sua autorità per mettere in crisi i suoi allievi, convinto così di forgiare non solo dei buoni piloti, ma degli uomini atti alla disciplina e con un codice d’onore ben preciso.

Ufficiale e gentiluomo 2ùUfficiale e gentiluomo 10
Zack stringe una forte amicizia con Sid, un giovane collega a cui pulisce le scarpe e lucida gli alamari in cambio di lezioni su una materia che Zack stesso conosce poco, finendo poi per estendere la cosa agli altri partecipanti al corso.
Scoperto da Foley, che vorrebbe il suo abbandono del corso, Zack reagisce con forza e da quel momento viene sottoposto ad un durissimo e implacabile addestramento personale da parte del sergente.
Contemporaneamente Zack e Sid conoscono e frequentano due ragazze del posto,Paula e Lynette,con le quali hanno una relazione libera e senza apparenti coinvolgimenti sentimentali.
Sid però finisce per innamorarsi di Lynette, la quale è più interessata alla carriera del giovane che al suo amore.
Per Zack l’addestramento continua, implacabile.

Ufficiale e gentiluomo 7

Ufficiale e gentiluomo 8
La volontà,la grinta, il desiderio di riscatto finiscono per avere la meglio anche sulla volontà di Foley e Zack si appresta quindi a ultimare il corso.
Ma Sid, ingannato da Lynette che gli fa credere di essere incinta, decide di lasciare il corso cosa che scatena la rabbia della donna, che lo lascia.
Deluso e umiliato, Sid si uccide.
Zack, convinto che il responsabile del suicidio dell’amico sia opera del durissimo addestramento di Foley, affronta quest’ultimo in un combattimento di arti marziali sul ring, finendo però sconfitto.
Il corso termina e Zack è finalmente ufficiale: si è reso conto che senza Foley non avrebbe trovato la grinta e la forza per superare il corso stesso e glielo dice ricavandone in cambio un “Togliti dalle palle Mayo
In sella alla sua moto, con la divisa bianca immacolata e impeccabile, Zack va verso la cartiera dove lavora Paula e in mezzo ad un tripudio di lacrime e appalusi delle colleghe della ragazza, la prende in braccio e la porta via con se mentre in sottofondo si sentono le note di Up Where We Belong cantata da Joe Cocker e Jennifer Warnes.

Ufficiale e gentiluomo 5

Ufficiale e gentiluomo 6

Ufficiale e gentiluomo 17
Non c’è il cavallo bianco, ma c’è la moto; il principe è un ufficiale di marina che porta via la sua cenerentola verso un futuro assieme.
Happy end e applausi del pubblico.
Perchè le storie a lieto fine in fondo sono quelle che permettono di sognare, perchè abbiamo visto una storia di redenzione che è giunta a compimento nonostante i fatidici ostacoli e perchè anche la carogna Foley ci sta simpatico.
Il successo del film naturalmente non dipende solo dalla storia accattivante.
Il regista di Santa Barbara, Hackford che in seguito girerà Due vite in gioco (Against All Odds) (1984) e Il sole a mezzanotte (1985) è un ottimo mestierante; ha senso del ritmo e della misura e in più è anche un uomo fortunato.
Si, perchè affida la parte principale, quella di Zack Mayo a Richard Gere, che fino a quel momento aveva avuto parti defilate, ad eccezione del ruolo di protagonista in American gigolò.E Gere lo ripaga alla grande, con un’interpretazione misurata e magistrale, con la quale otterrà un enorme successo sopratutto fra il pubblico femminile.E pensare che Gere era stato un ripiego, dopo il rifiuto di Travolta di prendere parte al film…

Ufficiale e gentiluomo 13

Ufficiale e gentiluomo 4
Per la parte femminile sceglie la sconosciuta Debra Winger, non certo una bellissima ma dal volto dolce e tranquillizzante, non una vamp ma una ragazza “normale”
La scelta però più pregnante è quella di Louis Gossett Jr. che interpreta in modo impareggiabile lo scorbutico e durissimo sergente Foley; la sua interpretazione incanta tutti e nella serata degli Oscar del 1983 sarà suo l’Oscar per il migliore attore non protagonista.
Bellissima la colonna sonora che vincerà anch’essa un Oscar.
Up Where We Belong composta da Jack Nitzsche, Buffy Sainte-Marie e Will Jennings e cantata da Joe Cocker e Jennifer Warnes diverrà un evergreen e rimarrà indissolubilmente legata alle immagini finali del film, vera icona di romanticismo ripresa un’infinità di volte da molti autori.
Un film forse un tantino ruffiano ma sicuramente accattivante e piacevole, costruito con abilità e divenuto con il temo quasi un simbolo di quegli anni ottanta spensierati e pieni di speranza.
Il film è presente in rete in una bella versione sia audio che visiva all’indirizzo http://www.cb01.tv/ufficiale-e-gentiluomo-1983/

Ufficiale e gentiluomo

Un film di Taylor Hackford. Con Richard Gere, Louis Gossett jr, Debra Winger, David Keith, Robert Loggia,Victor French, David Caruso, John Laughlin, Tony Plana, Lisa Eilbacher, Lisa Blount, Harold Sylvester, Grace Zabriskie, Bill Stewart, Tommy Petersen, Mara Scott Wood, David Greenfield, Dennis Rucker, Jane Wilbur, Buck Welcher, Vern Taylor, Elizabeth Rogers, David R. Marshall, Gary C. Stillwell, Tee Dennard, Norbert M. Murray, Daniel Tyler, William Graves, Brian D. Ford, Michael C. Pavey, Keith J. Haar, Pia Boyer, Danna Kiesel, Jeffrey P. Rondeau, Michael Lee Bolger, Mark L. Graves, Meleesa Wyatt, Jo Anna Keane, Samuel M. Pace, Marvin Goatcher Titolo originale An officer and a gentleman. Drammatico, durata 124 min. – USA 1981.

Ufficiale e gentiluomo banner gallery

Ufficiale e gentiluomo 16

Ufficiale e gentiluomo 15

Ufficiale e gentiluomo 14

Ufficiale e gentiluomo 12

Ufficiale e gentiluomo 11

Ufficiale e gentiluomo 3

Ufficiale e gentiluomo 2

Ufficiale e gentiluomo banner protagonisti

Richard Gere: Zack Mayo
Debra Winger: Paula Pokrifki
Louis Gossett Jr.: sergente Emil Foley
David Keith: Sid Worley
Lisa Blount: Lynette Pomeroy
Lisa Eilbacher: Casey Seeger
Tony Plana: Emiliano Santos Della Serra
Harold Sylvester: Perryman
David Caruso: Topper Daniels
Robert Loggia: Byron Mayo
Victor French: Joe Pokrifiki
Grace Zabriskie: Esther Pokrifiki
Ron Hayes: Midshipman
Tommy Petersen: Zack da ragazzo
Luigi La Monica: Zack Mayo
Roberta Paladini: Paula Pokrifki
Vittorio Di Prima: sergente Emil Foley
Loris Loddi: Sid Worley

Ufficiale e gentiluomo banner doppiatori
Liliana Sorrentino: Lynette Pomeroy
Simona Izzo: Casey Seeger
Mauro Gravina: Emiliano Santos Della Serra
Tonino Accolla: Topper Daniels
Diego Michelotti: Byron Mayo
Ada Maria Serra Zanetti: Esther Pokrifki

Ufficiale e gentiluomo banner cast

Regia Taylor Hackford
Soggetto Douglas Day Stewart
Sceneggiatura Douglas Day Stewart
Produttore Martin Elfand, Douglas Day Stewart
Casa di produzione Lorimar Film Entertainment
Distribuzione (Italia) Paramount Pictures
Fotografia Donald E. Thorin
Montaggio Peter Zinner
Effetti speciali Joseph P. Mercurio
Musiche Mark Knopfler, Jack Nitzsche, Buffy Sainte-Marie, ZZ Top, Van Morrison
Scenografia Philip M. Jefferies, James L. Berkey
Costumi Rita Riggs, Laurie M. Riley
Trucco Jerry O’Dell, Marina Pedraza, Jim Gillespie

Ufficiale e gentiluomo banner citazioni

Sergente Emil Foley: Da dove vieni soldato?!
cadetto: Da Oklahoma City, Oklahoma! Signore!
Sergente Emil Foley: Due cose sole vengono vengono dall’Oklahoma: tori e checche! Io non vedo le corna, quindi devi essere una checca!

Zack Mayo: Non la dimenticherò mai sergente.
Sergente Emil Foley: Lo so.
Zack Mayo: Non ce l’avrei mai fatta senza di lei. Grazie sergente.
Sergente Emil Foley: Levati dalle palle Mayo.

Ufficiale e gentiluomo banner soundtrack

Ufficiale e gentiluomo locandina sound

1 – Main Theme from “An Officer and a Gentleman” – Jack Nitzsche
2 – Up Where We Belong – Joe Cocker & Jennifer Warnes
3 – Hungry for Your Love – Van Morrison
4 – Tush – ZZ Top
5 – Treat Me Right – Pat Benatar
6 – Be Real – The Sir Douglas Quintet
7 – Up Where We Belong – Joe Cocker & Jennifer Warnes
8 – Love Theme from “An Officer and a Gentleman” – Lee Ritenour
9 – Tunnel of Love – Dire Straits
10 – Intro Music To “Tunnel Of Love Extract” From: The Carousel Waltz
11 – The Morning After (Love Theme) – Jack Nitzsche

Ufficiale e gentiluomo banner recensioni
L’opinione del Morandini

Zack Mayo figlio di madre suicida e di padre donnaiolo e ubriacone, decide di rifarsi una vita iscrivendosi al corso per piloti militari di jet. Durante il corso (durissimo perché l’istruttore lo prende di mira anche se a fin di bene) conoscerà l’amicizia di un ragazzo di estrazione borghese (che però finirà col suicidarsi) e l’amore sincero di una bella ragazza. Film di successo, tecnicamente ben fatto, con attori ricchi di carisma e tanto di happy-end.

L’opinione di Yosseph dal sito http://www.filmscoop.it

Ampiamente acclamato al momento della sua uscita, Ufficiale e gentiluomo è un racconto senza tempo di romanticismo, amicizia e crescita.
Il protagonista è Zack Mayo (Richard Gere), tormentato personaggio che si arruola nella Marina per dare una direzione alla sua vita ribelle, trovando redenzione nel duro addestramento militare.
La regia è buona, la sceneggiatura è solida, le prestazioni degli attori sono convincenti. Particolarmente meritevole è l’interpretazione di Louis Gossett Jr., perfetto nel suo ruolo di sergente di ferro. La sua è una prova da Oscar.
Il finale è un trionfo di emozioni. Gere è maestoso nella sua bianca uniforme navale, magica è la canzone premio Oscar in sottofondo, Up Where We Belong.
Significativo il messaggio universalmente positivo che scaturisce dalla sfida coi propri demoni: il successo si ottiene con determinazione, duro lavoro e vero cuore.

L’opinione di Maso dal sito http://www.filmtv.it

(…) “Ufficiale e gentiluomo” è però prima di tutto una delle più belle storie d’amore raccontate al cinema e lo si deve tantissimo ad una immensa, stupenda, dolcissima, sensuale, appassionata, leale, romantica Debra Winger al di la di ogni mio aggettivo per apprezzarla nel ruolo di Paola “la polacca”, la ragazza di umili origini che dedica tutto il suo affetto al dannato Zack Mayo senza secondi fini ma solo per amore a prima vista, ci sono delle scene che sono stampate nella mia mente quando vengono inquadrati i due innamorati affiatati come pochi altri sul grande schermo: la scena in cui lui la maltratta mentre lei scoppia a piangere chiedendogli solo di aprirsi un pò, la scena in cui sembrano aver rotto e discutono davanti al juke box mentre sta girando “Tunnel of love” dei Dire Straits dove Debra riesce ad esprimere solo con i lineamenti la delusione di chi è stata messa da parte senza nessuna spiegazione è una sfumatura difficilissima da recitare, la rabbia dipinta sul volto nel momento in cui il suo comportamento viene ingiustamente paragonato a quello di Lynette, la grazia del suo corpo e la passione mentre si morde le labbra nella celeberrima scena d’amore con Gere tanto bella da farti venire il dubbio se non lo abbiano fatto veramente, sono tutte sequenze che esaltano la bravura di questa attrice che ho sempre ammirato infinitamente in ogni sua performance ed è una vergogna che non le fu assegnato un Oscar, uno degli scippi più scandalosi nella storia di questo premio, posso soltanto dire con onestà che la Streep premiata per “La scelta di Sophie” è stata altrettanto grandiosa e credo che la scelta ricadde su di lei per la drammaticità del tema trattato nel suo film. (…)

Ufficiale e gentiluomo foto 1

Opinioni dal sito http://www.davinotti.com

Il gobbo

Telefonatissimo e stereotipatissimo film di ambiente militare, coi lumpen della provincia americana in cerca di riscatto. Gere virileggia facendo ingrifare le spettatrici, ma come è possibile innamorarsi della già indisponentissima Debra Winger? Ovviamente trionfa nella memoria il trucissimo Lou Gossett, al cui sergente di ferro ruberà qualche tic Kubrick per Full metal jacket. Gran botto della canzone, uguale a Sarà quel che sarà di Tiziana Rivale, carneadica vincitrice del Sanremo ’83!

Cotola

Ci sono tutti gli elementi tipici dei film imperniati sull’istruzione militaresca: il sergente di ferro che plasma e rieduca la recluta ribelle, il soldato debole che non resiste all’addestramento, quello che dopo tanti sforzi riesce a superare la prova più dura e così via. In più ci sono anche le complicazioni sentimentali che faranno felici il gentil sesso. Tutto già visto, tutto già scritto (ma come finirà mai?) eppure funziona alla perfezione. Perfetto Gosset (vincitore dell’oscar) ma anche la Winger e Gere fanno la loro figura.

Tarabas

White trash in cerca di riscatto entra alla scuola piloti della Marina militare; prima fa il furbetto poi diventa un capopopolo e cucca anche la bella del villaggio (Debra Winger ai massimi). Messa così sembra una scemenza, ma il film ha una sua dignità ed è ben interpretato, con Gossett che mette su un personaggio destinato a rimanere impresso e ad influenzare molti altri film. Clichés a piene mani e ruffianeria, anche musicale, senza ritegno, però si vede volentieri. Categoria filmoni, direi.

Markus

Piaccia o no, il film è diventato un culto. Vicenda prevedibile anche alla prima visione, ma c’è una sceneggiatura solida scandita da momenti/meccanismi ineccepibili. Il bel Gere funziona perfettamente, ma il migliore è l’istruttore (Gosset), che è ormai un’icona indelebilmente scolpita nel tempo. Ufficiali, gentiluomini e donne (ignoranti) disposte a tutto pur di averli. La morale che se ne trae è alquanto discutibile, tuttavia – e non ne sono certo – probabile specchio di una realtà provinciale americana di qualche tempo fa.

Capannelle

Soggetto ampiamente sfruttato ma reso in questo caso con ottima efficacia. Se Louis Gosset jr. vinse meritatamente l’Oscar come attor non protagonista (è lui a caratterizzare maggiormente il film), anche Richard Gere è bravo, credibile quanto basta e senza troppa parvenza da “bellone”. Trama, sceneggiatura e musiche sono tipiche del periodo, non hanno pretese da filmone impegnato e non sono per niente originali, ma risultano godibili e indovinate. Discreti i personaggi minori.
Cangaceiro

Dopo tanti anni dalla sua uscita si può ormai definire meritatamente un classico. Il tormentatissimo personaggio di Zack Mayo è il ruolo più interessante della carriera di Gere ed è da lui interpretato nel migliore dei modi (va così così solo quando frigna). La pellicola ha anche altre frecce al suo arco: l’ottima performance di Gossett Jr., l’irresistibile dolcezza di Debra Winger, le varie scene d’addestramento ben confezionate e la colonna sonora d’eccezione. Piuttosto ruffiano il trionfale happy end in cartiera ma si può chiudere un occhio.

Ufficiale e gentiluomo banner foto

 

Ufficiale e gentiluomo foto 2

Ufficiale e gentiluomo foto 3

Ufficiale e gentiluomo foto 4

Ufficiale e gentiluomo foto 5

Ufficiale e gentiluomo foto 6

Ufficiale e gentiluomo foto 8

Ufficiale e gentiluomo foto 9

Ufficiale e gentiluomo foto 10

Ufficiale e gentiluomo foto 11

Ufficiale e gentiluomo foto 14

Ufficiale e gentiluomo lobby card 1

Ufficiale e gentiluomo lobby card 2

Ufficiale e gentiluomo locandina 2

Ufficiale e gentiluomo locandina 3

 

 

gennaio 8, 2015 Posted by | Commedia | , , , | 2 commenti

Brivido caldo

Brivido caldo locandina 5

Ned Racine è un giovane avvocato che vive in Florida, a Miranda beach.
E’ un uomo indolente, poco attratto dalla sua professione e più propenso a correre dietro alle donne.
Una sera mentre assiste ad un concerto jazz vede una giovane e attraente donna alzarsi ed allontanarsi dalla platea; la segue e le chiede se può fargli compagnia.
Inizia così con la stessa una relazione improvvisa, torrida e sensuale.
La donna, Matty Walker, è sposata con Edmund Walker, un uomo rozzo ma ricchissimo la cui fortuna deriva da affari immobiliari poco leciti.
Matty non ama affatto suo marito ma sa benissimo che deve restargli affianco per poter continuare la bella vita alla quale è ormai abituata.

Brivido caldo 1

Brivido caldo 2
I due quindi vivono esperienze frustranti: mentre Ned si rende conto di svolgere una professione che non gli da alcuna soddisfazione e che è costretto a navigare tra processi e difese di piccolo conto,Matty inizia a pensare di liberarsi dello scomodo marito.
Mentre la relazione fra i due si fa sempre più torbida, Matty inizia a insinuare in Ned il tarlo della gelosia, paventandogli un modo per liberarsi dello scomodo marito e di conseguenza ottenere la libertà e i soldi.
Così Ned, ormai irresistibilmente legato alla sensuale Matty organizza l’omicidio del marito.
Ma Matty ha in mente un piano ben più complesso…
Opera prima di Lawrence Kasdan diretta nel 1981 Brivido caldo (Body heat, letteralmente corpo caldo) è un vero e proprio noir apertamente ispirato a La morte paga doppio ( Double Indemnity), romanzo di James Cain, lo scrittore americano autore fra l’altro di un altro romanzo che ebbe una riduzione cinematografica, Il postino suona sempre due volte.

Brivido caldo 3

Brivido caldo 4
Prima di Kasdan lo stesso romanzo era stato utilizzato dal grande Billy Wilder nel 1944 ed era uscito nelle sale cinematografiche con il titolo di La fiamma del peccato con Fred MacMurray e Barbara Stanwick nei due ruoli principali.
Kasdan crea un’atmofera torbida e sudata, legando i due amanti a filo doppio e immergendoli in una relazione sensuale e calda, come evidenziato dal titolo originale del film.
La storia dei due amanti e del terzo incomodo si snoda così attraverso il racconto della torrida sensualità con la quale Matty attira a se Ned, vittima inconsapevole della tela del ragno in cui Matty fatalmente lo attrae e i preparativi dell’omicidio che Ned si prepara a compiere convinto di poter legare a se quella donna fatale con cui ha una relazione sessualmente appagante, una vera e propria droga fisica dalla dipendenza assoluta.

Brivido caldo 5

Brivido caldo 6
Con uno sguardo che trasmette calore e il senso di umido non solo atmosferico della location in Florida,Kasdan porta lo spettatore dentro la relazione tra Ned e Marty, fatta di incontri al calor bianco, di una sensualità estremamente fisica a cui lo stesso spettatore non può sottrarsi, complice la splendida fisicità dell’esordiente Kathleen Turner, che avrebbe avuto in seguito una bella carriera ma che non apparirà mai più così sensuale e provocante come in questo film.
Un film in cui si respira, come già detto, un’atmosfera di sensualità assoluta che man mano che il film avanza trasporta il racconto verso il thriller per poi approdare ad un finale beffardo e in parte non prevedibile, con le scene finali che mostrano i due personaggi alle prese con le loro nuove realtà, con un Ned che alla fine soltanto capisce di essere stato non il predatore ma la preda e che la torrida sensualità dell’amante è stata solo utilizzata per i fini che la donna aveva inseguito fin dall’inizio.
Un film davvero molto ben congegnato.
Del resto è al prova generale che Kasdan effettua prima di dirigere quell’autentico capolavoro che sarà Il grande freddo girato nel 1983 e che lo vedrà nei panni dello sceneggiatore, regista e produttore esecutivo.

Brivido caldo 7

Brivido caldo 8
Lo scrittore James M. Cain,intervistato disse”: Io non vado al cinema. Ci sono cibi che a certe persone non vanno giù. A me non piacciono i film. La gente mi dice: “Non ti interessa sapere che cosa hanno fatto al tuo libro?”. Ma io dico: “Non hanno fatto niente al mio libro. E’ proprio là sullo scaffale“.
In questo caso avrebbe fatto bene a guardarsi la riduzione del suo romanzo…
Sicuramente ottimale la scelta dei due attori principali; William Hurt è nel periodo migliore della sua carriera è ben si presta al ruolo dello stallone bravo a letto ma altrettanto deludente nel suo lavoro, un gigolò che ottiene le sue uniche vittorie tra le lenzuola piuttosto che in un’aula di tribunale.
Vera e propria sorpresa del film è Kathleen Turner, sguardo magnetico e seducente su un corpo da peccato, sudata e peccaminoso sogno di Ned estrinsecato dal dialogo tra i due che mostra l’assoluta dipendenza dell’uomo dalla sua futura compagna di letto :
“Forse non dovresti vestirti così”:
“Ho una camicetta, non vedo che altro dovrei portare”.
“Non dovresti portare quel corpo”

Brivido caldo 9

Brivido caldo 10
La Turner è bella, sensuale e seducente:la sua interpretazione è talmente corporea da rendere il personaggio una fonte continua di tentazione ed è così ben facile capire come un uomo, in questo caso il debole Ned possa finire per farsi coinvolgere in una relazione che si trasformerà in un abbraccio mortale.
Nel film compare anche per pochi minuti Mickey Rourke, che pure svolge un ruolo importante nell’economia del film.
Nonostante il soggetto e la patente di film erotico, in realtà in Brivido caldo sono più le situazioni ad essere ad alto contenuto erotico che non quanto mostrato dal regista;l’erotismo è latente anche se ha una valenza fortissima e i corpi sono lasciati in penombra più che mostrati.
In definitiva, un gran bel film da vedere assolutamente; a questo proposito segnalo la presenza in streaming dello stesso a questo indirizzo:
http://www.cb01.tv/brivido-caldo-1981/
La versione proposta è discreta sia qualitativamente che come audio.

Brivido caldo 11
Brivido caldo
Un film di Lawrence Kasdan. Con Richard Crenna, Mickey Rourke, William Hurt, Kathleen Turner, Ted Danson,J. A. Preston, Jane Hallaren, Michael Ryan, Kim Zimmer, Lanna Saunders, Carola McGuinness, Larry Marko, Deborah Lucchessi, Lynn Hallowell, Thom J. Sharp, Ruth Thom, Diane Lewis Titolo originale Body Heat. Drammatico, durata 113 min. – USA 1981

Brivido caldo banner gallery

Brivido caldo 18

Brivido caldo 17

Brivido caldo 16

Brivido caldo 15

Brivido caldo 14

Brivido caldo 12

Brivido caldo banner protagonisti

William Hurt: Ned Racine
Kathleen Turner: Matty Walker
Richard Crenna: Edmund Walker
Ted Danson: Peter Lowenstein
J. A. Preston: Oscar Grace
Mickey Rourke: Teddy Lewis
Kim Zimmer: Mary Ann Simpson
Carola McGuinness: Heather Kraft

Brivido caldo banner doppiatori

Renato Cortesi: Ned Racine
Rossella Izzo: Matty Walker
Luciano Melani: Edmund Walker
Mario Cordova: Peter Lowenstein
Sergio Di Giulio: Teddy Lewis
Melina Martello: Mary Ann Simpson
Angiolina Quinterno: Heather Kraft

Brivido caldo banner cast

Regia Lawrence Kasdan
Produttore Fred T. Gallo, The Ladd Company
Fotografia Richard H. Kline
Montaggio Carol Littleton
Musiche John Barry

Brivido caldo banner recensioni

L’opinione di Marcello Papaleo dal sito 1filmalgiorno.wordpress.com

“A certi uomini basta una annusatina, e ti seguono come segugi.”
Basterebbe cominciare da questo assunto, quasi un manifesto programmatico, per raccontare di Brivido Caldo (esordio alla regia del noto sceneggiatore Lawrence Kasdan). Un film che, se fosse possibile racchiudere in due aggettivi, definirei: Torbido e Torrido. Torbido come la storia che racconta, fatta di una vedova nera (intesa come ragno) in grado di ammaliare e avvolgere fra le proprie spire un avvocato avvezzo al sesso occasionale. Lo prende, lo vince, facendogli credere di essere lui a reggere i fili di questo gioco, pericoloso. Torrido, come l’estate che attanaglia Miranda Beach e la carne dei due protagonisti. Un marito, di troppo, soldi (tanti) che fanno gola all’una ed all’altro. L’omicidio è dietro l’angolo, è l’ineluttabile: “E’ ciò che desideriamo entrambi” dice lui. Specchi che riflettono e proiettano proiezioni di verità, luce che non riesce mai a rivelare esattamente le cose. Una volta che credi aver compreso ecco che ti accorgi di aver dimenticato qualcosa. Siamo nel 1981 ed ecco che Lawrence Kasdan si presenta al cinema (da regista) con questo film che, chiaramente, rimanda a pellicole come La fiamma del peccato di Billy Wilder e Il postino suona sempre due volte di Tay Garnett. Due protagonisti, William Hurt e Kathleen Turner (al suo folgorante esordio cinematografico), scelti con occhio lungo. Tratteggiano perfettamente l’animo di due esseri umani in grado di fare solo, ed esclusivamente, scelte estreme. Il film trasuda (d’obbligo visto la scelta degli aggettivi di prima) sensualità e sessualità. Il noir sembra rinascere a nuova vita, 1981, i rampanti ’80 sono appena nati. Miami è ad un passo da Miranda Beach. La sensazione, latente, di corpi umidi, di stanze pregne di sesso e menzogne. Due anime pronte a tutto per giocare la propria partita. Un film da scoprire o riscoprire.

L’opinione di Ricky dal sito http://www.mymovies.it

Bastano poche sequenze per intendere quello che accadrà di li a poco tra l’avvocato canaglia William Hurt e la moglie di un ricco affarista, Kathleen Turner; lui s’ivaghisce al primo sguardo e lei prova a respingerlo come si respinge un succulento piatto. In poche parole la passione li travolgerà in poco più di venti minuti. La macchina da presa di Kasdan tra lunghi piani sequenze e primi piani in cui esalta le languide occhiate tra i due, le bollenti scene di sesso, si avvia a mostrarci il patto d’amore e denaro che gli amanti stanno per architettare. Eliminare fisicamente il marito (Richard Crenna, indimenticabile colonnello Trautman di Rambo) per ereditarne tutto il malloppo. Ma il capolinea del film premierà la sensualissima Turner che darà il meglio di sè proprio nella decade a cui appartiene Brivido caldo. Il debutto alla regia di Kasdan (ottimo autore poi di Grand Canyon e Il grande freddo) non ha nelle mire costruire un thriller dalle atmosfere classiche: quindi dimenticavi scene da saltar sulle poltrone abbinate a sottofondi musicali da pelle d’oca. L’autore disegna intorno a questo titolo, preso a prestito da quella figura retorica che è l’ossimoro, una ragnatela che dopo un’inizio soft intrappola lo spettatore; e lo fa con tocchi di pregiati di esemplari noir degli anni ’40. Merito anche di una buona sceneggiatura che, come raramente accade in questi casi, non cede il passo ai meccanismi tipici di un giallo prevedibile made in Usa. La coppia Hurt-Turner è molto affiatata e la futura protagonista de L’onore dei Prizzi ci regala un’interpretazione in cui coesistono la sensualità e la sottomissione all’amore. Con la perfidia dietro l’angolo. Alla faccia delle numerose sciaquette che popolano il cinema attuale. Il caldo infernale della “sua” Florida e la nebbia del topico atto del delitto rappresentano due dispositivi drammaturgici che segnalano il talento notevole di questo cineasta che ci regalerà ancora emozioni negli anni a venire.

L’opinione del sito http://www.robydickfilms.blogspot.com

(…) La regia di Kasdan è brillante e spudorata, riesce a trasudare i bollenti spiriti dei protagonisti e trasmetterli al pubblico con atmosfere molto calde.
William Hurt è Ned Racine, l’avvocato complice della bellissima Matty, il suo ruolo è quello del pollo che viene catturato dalle grazie seducenti della protagonista, devo dire che il suddetto attore è capace di interpretarlo in maniera vera e non artificiosa, alla fine fa trasparire che anche lui è una pedina di Matty e che deve far luce alla situazione per non finire il resto dei suoi giorni in gabbia.
Da sottolineare in un ruolo marginale c’è anche Mickey Rourke, qui giovanissimo che interpreta un ragazzo che Ned ha aiutato ad uscire di galera, e che lo aiuterà nella sua ricerca per comporre il complicato puzzle di Matty.(…)
L’opinione di Julian dal sito http://www.filmscoop.it

Chiaro omaggio alla Fiamma del peccato con cui, a lungo andare, si rintracciano sempre più motivi in comune (la femme fatale, il tradimento, l’omicidio architettato in modo che sembri un incidente, la posta in denaro, l’inganno finale) fino a poter sovrapporre perfettamente le due trame.
Brivido caldo è un perfetto calco del capolavoro di Wilder, portato un pò avanti nel tempo, modernizzato qua e là, ma ugualmente teso, scritto bene, con dialoghi al cardiopalma che da soli valgono il film, in generale architettato magistralmente.
Solo che, essendo un’imitazione perfetta di un film perfetto, è caratterizzato da una perfezione di secondo grado che lo rende anni luce lontano dalla Fiamma del peccato, classico che in ogni caso non si proponeva di eguagliare (poche pellicole possono avanzare tale pretesa).
Come suggerisce anche la buona traduzione italiana del titolo, è sempre immerso in quella patina vibrante delle giornate afose, con una fotografia che tende ai colori caldi e con tutta una serie di elementi che lasciano pensare al torrido, alla passione insomma. Buoni anche gli attori.
Interessante piccolo cult da ripescare in qualche baracca dell’usato.

L’opinione di daniela dal sito http://www.davinotti.com

Esordio col botto sia per il regista che per Kathleen Turner, qui sensualissima predatrice che adesca con argomenti inconfutabili William Hurt, avvocato bravo a letto ma non altrettanto in aula (che alchimia fra loro!). Prima parte torrida, sia per la calura che per il termometro erotico, seconda parte più fredda e ragionata, con Mickey Rourke incisivo in una piccola parte. Forse non tutti i fili si annodano nel modo giusto nel beffardo finale, però il film provoca comunque un lungo brivido di piacere nello spettatore.

Brivido caldo banner recensioni libro

Recensione del romanzo La morte paga doppio
dal sito http://www.bloglibero.it/angolo di jane

Se nel caso dei “re del noir” Raymond Chandler e Dashiell Hammet, l’artista che ne rappresenta l’icona cinematografica è senz’altro Humphrey Bogart, nel caso dei romanzi del terzo re del genere di scuola classica, James M. Cain, l’immagine che vedreste sarebbe certamente quella di Lana Turner, quella cioè di una dark-lady: una donna intelligente, affascinante e spietata, dalle cui labbra stillano facilmente dolcezza e menzogne. Le donne protagoniste di Cain hanno il sangue così freddo da far gelare il vostro nelle vene e non sonno affatto ingenue.
Non per niente fu infatti proprio Lana Turner ad avere il ruolo principale nella prima versione americana, del 1946, di “Il postino suona sempre due volte”, tratto dall’omonimo celebre romanzo di Cain. In precedenza però anche Luchino Visconti era rimasto affascinato dal romanzo di Cain e ne aveva tratto il film “Ossessione”, nel 1943.

“La morte paga doppio” vede sulla scena un’altra donna donna fatale, questa volta così inquietante da far scivolare il nero quasi al confine con l’horror, sebbene in realtà questo limite non sia superato: le immagini create da Cain sono così vivide, però, da dare sul serio i brividi.
Ovviamente c’è un delitto, il più classico forse del genere: la frode assicurativa su una polizza sulla vita, attraverso l’omicidio (perfino nel primo giallo inglese mai scritto, “Il mistero di Notting Hill”, tutto nasceva proprio da una truffa alle assicurazioni).
Nel tentativo di far rinnovare una polizza auto, l’assicuratore Walte Huff si reca a casa di un cliente, dove ne incontra in realtà la moglie, la bella Phyllis Nirdlinger, con la quale scatta subito una strana inquietante scintilla di attrazione. Walter capisce immediatamente, dalle domande fatte dalla donna, che ella medita di assicurare il marito per degli incidenti per poi ucciderlo e riscuotere il premio. I due sono fatti per incontrarsi, perché da anni Walter medita di giocare un brutto tiro alla ditta in cui lavora e diventare ricco. Walter e Phyllis diventano quindi complici e pianificano in ogni dettaglio il delitto, forti dell’esperienza di Walter nel prevedere quali tipo di indagini verranno svolte e come impressionare eventuali testimoni in modo che credano di vedere ciò che in realtà non hanno mai visto: il loro sarà un piano audace, quasi folle, ma pensato in ogni dettaglio e avrà successo.
Convinto di avere a che fare con una donna determinata, ma in fondo ingenua, Walter dovrà ricredersi: Phyllis ha molta esperienza nel campo degli omicidi.
Un’altra cosa che Walter non aveva previsto era di innamorarsi della figlia dell’uomo che ha ucciso, Lola, figliastra di Phyllis. Amore e rimorso (ma solo verso Lola, non verso la vittima) tormenteranno Walter, spingendo i suoi passi verso un epilogo imprevisto.
“La morte paga doppio” non ha una sola parola sprecata o fuori posto, anche perché è più un lungo racconto che un vero romanzo: trascina dalla prima all’ultima pagina, attraverso la spirale di attrazione, odio, avidità percorsa da Walter, voce narrante della storia. Un romanzo noir come pochi, pieno di colpi di scena e di situazioni ambigue, in cui si è portati a dubitare di tutto e di tutti, vero esempio di stile nel genere.
Sembra che la storia, pubblicata nel 1943, sia stata ipirata a Cain da un caso giudiziario che aveva seguito nel 1927, quando lavorava come giornalista: l’assassinio del marito da parte di Ruth Snyder, una donna di New York, con complice il giovane amante, allo scopo di riscuotere il premio di una grossa polizza assicurativa sulla vita.
Dal romanzo fu tratto un film nel 1944 la cui sceneggiatura fu elaborata da un altro maestro del genere, abituato a lavorare con Hollywood: Raymond Chandler che la scrisse insieme a Billy Wilder. La versione inglese del film ha titolo “Double Indemnity” come il libro, mentre quella italiana venne intitolata “La fiamma del peccato”.

Brivido caldo banner foto

Brivido caldo foto 1

Brivido caldo foto 2

Brivido caldo foto 3

Brivido caldo foto 4

Brivido caldo foto 5

Brivido caldo foto 6

Brivido caldo foto 7

Brivido caldo foto 8

Brivido caldo foto 9

Brivido caldo libro

Brivido caldo lobby card

Brivido caldo locandina 1

Brivido caldo locandina 2

Brivido caldo locandina 3

Brivido caldo locandina 4

gennaio 6, 2015 Posted by | Drammatico, Erotico | , | 3 commenti