Filmscoop

Tutto il mio cinema

Indagine su un delitto perfetto

Indagine su un delitto perfetto locandina

Un misterioso sabotatore manomette l’aereo del presidente di una importante compagnia; l’uomo muore senza lasciare testamento e neppure disposizioni su chi dovrà succedergli alla guida della società.
La stessa multinazionale ha tre vicepresidenti, Harold Boyd, Sir Arthur Dundee e il giovane Paul de Révère, che sono quindi in lizza per la successione.
Harold Boyd ha sposato una donna ricchissima, Gloria, alle spalle della quale vive disprezzato dalla moglie, alla quale riserba lo stesso sentimento, tradendola con la giovane Polly, che in realtà è manovrata da Arthur Dundee.
Il quale, a sua volta, mira ovviamente alla successione a a capo della multinazionale.

Indagine su un delitto perfetto 17
Gloria Guida è Polly

Paul De Revere, il più giovane del gruppo, esce di scena immediatamente; l’auto sulla quale viaggia mentre torna a casa dalla anziana madre Lady Clementine De Revere finisce contro un camion e precipita giù da una scogliera.
Anche in questo caso tutto sembra essere frutto di una tragica casualità, come testimoniano i due guidatori del camion contro il quale si è schiantata l’auto di Paul.

Indagine su un delitto perfetto 1
Joseph Cotten è Sir Arthur Dundee

Indagine su un delitto perfetto 2
Janet Agren è Gloria Boyd

Ma l’auto è stata sabotata, e ad accorgersene è il Soprintendente Jeff Hawks che decide quindi di indagare.
Ma la occulta regia che sembra manovrare dietro le quinte colpisce ancora: a morire questa volta è Arthur Dundee.
La mano misteriosa lo uccide in maniera molto ingegnosa, facendogli andare in corto circuito il pacemaker durante una notte di tempesta.
Anche in questo caso Hawks ha forti sospetti che indicano un omicidio, ma nessuna prova, così come si ritroverà davanti ai cadaveri di Boyd e Gloria che apparentemente si sono uccisi fra di loro, con il suicidio finale di uno dei due.
Ma ecco il colpo di scena.
Paul riappare  raccontando una storia credibile; riuscirà a farla franca perchè nonostante i sospetti di Hawks ha un alibi di ferro fornitogli da Polly, sua complice sin dall’inizio.

Indagine su un delitto perfetto 3
Anthony Steel è il Soprintendente Jeff Hawks

Indagine su un delitto perfetto 4Adolfo Celi è Harold Boyd

Una trama ingarbugliata, con colpo di scena finale, per un giallo non sempre convincente, anzi a tratti forzato e poco credibile.
Indagine su un delitto perfetto, regia di Giuseppe Rosati, film girato nel 1978 ebbe diverse traversie di lavorazione, tanto che venne dapprima sospeso e poi ripreso (pare per mancanza di fondi), il che giustificherebbe alcune discrepanze temporali e alcune sequenze apparentemente senza molta logica.

Indagine su un delitto perfetto 5
L’incidente di Paul

Siamo di fronte ad un giallo ambientato in Inghilterra, di tipica derivazione dai gialli di Agatha Christie, ma con attori internazionali ad interpretare personaggi inglesi.
Un cast ad alto livello, tra l’altro, che include Adolfo Celi, Joseph Cotten, Alida Valli, Janet Agren, Leonard Mann, Anthony Steel, Paul Muller e Gloria Guida, che fanno il loro lavoro con inappuntabile professionalità.
Peccato per la farraginosità della trama, per le incongruenze e per il finale davvero tirato per i capelli, perchè per larghi tratti il film avvince, anche se è girato con tempi e sequenze molto blande.

Indagine su un delitto perfetto 6
Un omicidio/suicidio simulato

Le location sono davvero molto belle, come quella della casa/tenuta dei coniugi Boyd, in cui viene girata una scena di caccia alla volpe molto ben fatta, sicuramente costosa e sfarzosa.
La regia è di maniera, senza grossi fronzoli, buone le musiche di Savina.

Indagine su un delitto perfetto 7
L’inatteso ritorno di Paul De Revere

Indagine su un delitto perfetto, un film di Giuseppe Rosati. Con Joseph Cotten, Adolfo Celi, Leonard Mann, Alida Valli,Claudio Gora, Franco Ressel, Anthony Steel, Janet Agren, Gloria Guida
Giallo/Thriller, durata 90 min. – Italia 1978.

Indagine su un delitto perfetto banner gallery

Indagine su un delitto perfetto 16

Indagine su un delitto perfetto 15

Indagine su un delitto perfetto 14

Indagine su un delitto perfetto 13

Indagine su un delitto perfetto 12

Indagine su un delitto perfetto 11

Indagine su un delitto perfetto 10

Indagine su un delitto perfetto 9

Indagine su un delitto perfetto banner personaggi

Gloria Guida – Polly
Leonard Mann – Paul De Revere
Joseph Cotten – Sir Arthur Dundee
Adolfo Celi – Sir Harold Boyd
Anthony Steel -Soprintendente Jeff Hawks
Janet Agren – Lady Gloria Boyd
Alida Valli – Lady Clementine De Revere
Franco Ressel – Sergente Phillips
Paul Muller – Gibson
Mario Novelli – Sabotatore

Indagine su un delitto perfetto banner cast

Regia     Aaron Leviathan (Giuseppe Rosati)
Soggetto     Aaron Leviathan
Sceneggiatura     Aaron Leviathan
Produttore     Ferry Flay
Casa di produzione     C.L.C.
Distribuzione (Italia)     Ciat Martino
Fotografia     Jerry Delawaree
Montaggio     Frank Robertson
Musiche     Carlo Savina
Scenografia     Robert Frogs

“Colpo di coda di un certo filone thrilling italiano con qualche ambizione (il cast internazionale) e d’impostazione classica, ma rabberciato alla meglio e infatti pieno di tempi morti e smagliature. Sprecato il grande Celi, Cotten ormai fuso, la Gloria invece è sempre un bel vedere. Leonard Mann/Manzella ora fa il medico, e diciamo che il cinema non ha perso poi tanto. Inconsistente.

Discreto giallo ereditario con meccanismo à la Agatha Christie, da cui si riprende uno dei suoi classici trucchi per nascondere l’identità dell’assassino (in realtà facilmente intuibile, anche ricordando la disposizione dei nomi nei titoli di testa). Non mancano alcuni stilemi argentiani e omicidi brutali e ingegnosi, come quello di con il pacemaker di Cotten. Apprezzabile soprattutto per il nutrito cast internazionale, che affianca la Guida al sullodato Cotten.

Cast grandioso per questo film che -com’è noto- venne interrotto e ripreso solo molto tempo dopo e senza poter disporre di tutti gli attori che sarebbero serviti. Lo sviluppo narrativo è comunque piuttosto lineare nonostante le traversie produttive, peccato solo che il film giunga ad un finale davvero inverosimile. Qualche esterno cartolinesco londinese e le solite ville romane, ovviamente. La Guida mostra il pelo, il che non è un dettaglio.

Afflitto da disavventure produttive, il film si regge su un colpo di scena finale (per altro non del tutto imprevedibile agli spettatori più scafati) assolutamente inverosimile per non dire truffaldino. Fino a quel momento la pellicola non regge malissimo (nonostante la tensione non sia certo alle stelle), ma l’epilogo rovina tutto. Curioso e ricchissimo il cast.

Film interrotto per mancanza di soldi, poi ripreso e completato (ma pare senza pagare nessuno) e in qualche modo comunque fatto uscire in sala (in alcune sequenze si usò una controfigura della Guida perchè l’attrice non era disponibile a riprendere la lavorazione). Tenta di fare il giallo all’inglese e in Inghilterra è infatti ambientato, ma si aggroviglia in una miriade di colpi di scena degni della peggior telenovela brasiliana. Per non parlare dell’evento chiave, su cui si snoda tutto il mistero: improponibile. Però il cast è eccezionale.

Giallo con un cast davvero fenomenale. Non manca nessuno: la Guida, la Agren, la Valli… e funziona anche sul versante maschile con gli ottimi Celi, Cotten (degno di nota il suo omicidio molto violento), Gora, Ressell, Tom Felleghy! C’è pure Paul Muller! La storia ha qualche punto morto e vero e il finale non convince troppo (decisamente aperto a mio avviso), ma si fa vedere. Sufficiente. Ottime musiche di Carlo Savina.

Ambientazione inglese per questo film che ricorda i gialli del passato a causa delle sue atmosfere plumbee e i guanti neri spesso in evidenza. Un intreccio industriale tra faide e morti accidentali con lo scontato sorpresone finale. Cast di buon livello ma regolato in maniera aziendale. La Guida si concede a destra e pure a manca.

Non male. Si trasporta il killer argentiano coi guanti di pelle nel giallo inglese raffinato e ne esce un discreto film stile Agatha Christie (scordatevi quindi il sangue e la violenza). Ha qualche motivo d’interesse in un’ottima fotografia e in belle scenografie, nelle piacevoli musiche di Savina e, soprattutto, nello strepitoso cast: Celi, la bella Guida (fa il sicario!), Cotten (vittima dell’unica morte un po’ violenta e sadica), Manzella, la Valli… Anche la sceneggiatura fila bene, peccato per il finale. Raffinato: Due pallini e mezzo.

Interessante giallo con commistioni in stile Agatha Christie e pseudo/argentiane (guanti di pelle neri e cappello), si fa vedere con gusto grazie ad un ottimo montaggio in grado di supplire alle traversie produttive e ai buchi di sceneggiatura sparsi qua e là. I giallisti più smaliziati scopriranno dopo un quarto d’ora chi è l’assassino e non si lasceranno certo sorprendere dal colpo di scena finale… però il risultato finale è più che dignitoso. Ottimo cast e sempre audace la Guida con un paio di nudi integrali decisamente gratuiti.”


Indagine su un delitto perfetto foto 2

Indagine su un delitto perfetto foto 1

Indagine su un delitto perfetto locandina 2

Indagine su un delitto perfetto locandina 1

ottobre 30, 2010 Posted by | Thriller | , , , , , , , , , | Lascia un commento

Malia, vergine e di nome Maria

Malia vergine e di nome Maria locandina

Torino, anni settanta, estrema periferia della città.
Tra baracche, ladri, lavoratori e pensionati, prostitute e truffatori, la vita scorre scandita dalla miseria e dall’emarginazione sociale.
C’è chi per sopravvivere ricorre alla vendita di filtri d’amore dai dubbi risultati e chi è costretta, come Maddalena, a prostituirsi per sopravvivere e per aiutare il proprio pappa, c’è l’omosessuale di per se già discriminato dalla sua provenienza e c’è chi come la mamma di Maria, una ragazza epilettica, specula sulle capacità della ragazza di predire il futuro.
E’ un’umanità dolente e sofferente, che ha una sua fede primitiva infarcita però di riti e credenze pagane, a cui inutilmente Don Vito, il bravo parroco locale cerca di mettere un freno.
Don Vito è un prete d’altri tempi, consapevole della difficoltà di portare il suo messaggio pastorale tra gente che è costretta a vivere in condizioni sociali aberranti, ai limiti di una civiltà del benessere che ha attirato una folla di disperati dal sud con il miraggio della ricchezza.
Tutto si è invece trasformato nel trapianto da una realtà di miseria e fame ad una realtà dove è cambiata solo la geografia del paesaggio.
Tra questi emarginati, dove la sopravvivenza è davvero legata solo ad un ipotetico intervento divino, da tutti auspicato come l’unica soluzione alla squallida realtà che vivono, avviene un miracolo, o meglio, quello che la gente del posto suppone tale.

Malia vergine e di nome Maria 5
Cinzia De Carolis è Maria

La quattordicenne Maria, durante una riunione in cui deve predire la buona sorte ai presenti, viene colta da una crisi epilettica e cade in uno stato di catalessi.
Tutti gli abitanti della borgata la credono morta incluso Don Vito che le impartisce l’estrema unzione e ne ordina i funerali.
Durante la notte la ragazza si sveglia dal coma in cui era caduta, con ovvia sorpresa di tutti, inclusa quella della mamma che la crede uno spirito malvagio.

Malia vergine e di nome Maria 6
Alvaro Vitali è Rocco

Per gli abitanti della borgata è un miracolo, testimoniato in seguito dal fatto che la ragazza risulta essere incinta.
Poichè Maria è solo una bambina e non ha avuto rapporti sessuali con nessuno dei borgatari, ecco che tutti gridano al miracolo.

Malia vergine e di nome Maria 2
Una intensa Andrea Ferreol è Maddalena, la prostituta

Ad approfittarne è sopratutto la madre, che mette su un fiorente commercio legato al miracolo; nel frattempo Don Vito viene richiamato dalle alte sfere ecclesiastiche che lo rimproverano di non aver avuto polso nella gestione del caso, lasciando che la superstizione si impadronisse della gente del posto.
Inutilmente il prelato cerca di convincere il giudicante delle difficoltà di guidare un gregge che si affida ormai a Dio quasi come l’unica soluzione alle traversie quotidiane, attraverso una fede istintiva in cui si mescolano antichi retaggi incluse le forme più estreme di superstizione.
La vicenda tocca il culmine quando si apprende la verità sulla maternità della ragazza; il padre del nascituro altri non è che il nipote di Don Vito, ovvero Rocco, un ragazzo minorato che durante il coma della ragazza ha approfittato di lei.
Quando Don Vito svela alla borgata intera radunata davanti alla casa di Maria la verità, la gente, delusa e indignata, tenta di linciare sia la ragazza, sia Don Vito e Rocco.

Malia vergine e di nome Maria 1

Malia vergine e di nome Maria 3
Maddalena e il suo pappone interrotti nell’intimità dalle urla di Maria

Alla fine tutto si sistema; Maria abortisce e viene spedita con Rocco da una parente di Don Vito, che decide di abbandonare l’abito talare ma di restare tra la sua gente, non più come prete, ma come uomo che ne condivide il destino e la dura vita.
Malia, vergine e di nome Maria, diretto da Sergio Nasca nel 1975 è un film molto bello, addirittura eccellente, girato con mano ferma e idee chiare su una sceneggiatura assolutamente originale.
Nasca, che veniva dalla buona prova di Il saprofita, riesce a descrivere con intelligenza e indubbia capacità la vita difficile dei meridionali trapiantati, le loro condizioni di degrado morale e sociale, la difficoltà di integrazione con un mondo che non li capisce e spesso non li accetta, il loro rapporto con la religione, che diventa l’unica speranza di redenzione da un rpesente fatto di squallore e miseria.

Malia vergine e di nome Maria 7
La presunta resurrezione di Maria

Memorabile la sequenza iniziale in cui degli incaricati del comune, tutti torinesi Doc, fanno domande assurde agli abitanti per stilare il censimento degli abitanti, tipo “Quanti bagni ha”, “quali sono i suoi svaghi”, domande retoriche nella loro follia perchè rivolte ad una realtà che a mala pena riesce a racimolare di che vivere, per soddisfare solo incombenze più immediate, mangiare e avere un tetto sulla testa.
Il regista punta l’indice non solo sulle condizioni di degrado economico e materiale, ma sopratutto su quelle spirituali in cui versa l’umanità che popola la borgata; privi di riferimento, gli abitanti si affidano a quanto di peggio può esserci nell’estremo rifugio della fede, ovvero la superstizione, che finisce per condizionare pesantemente la vita di ognuno di loro.

Malia vergine e di nome Maria 8
Turi Ferro, bravissimo, è Don Vito

Il tutto mentre la chiesa, l’organo che dovrebbe occuparsi della salute delle loro anime, deputa al povero Don Vito la terribile responsabilità di “pascolare le loro anime”; e Don Vito, uomo onesto e coraggioso, si sforza inutilmente di impartire il suo messaggio, arrivando alla fine al gesto estremo di lasciare la tonaca, consapevole ormai dell’assoluta inutilità di poter modificare la situazione solo con le belle parole e i messaggi di speranza.
Il coraggioso film di Nasca coglie nel segno, dipingendo quindi un ritratto cupo, forte e vivido di una realtà scomoda, spesso accantonata.
Lo fa con un linguaggio diretto, scenograficamente ben rappresentato e ottimamamente recitato dalle sue componenti artistiche.

Malia vergine e di nome Maria 9
L’equivoco tra Maddalena e Don Vito

Seganlo quindi l’ottimo Turi Ferro nei panni del coraggioso Don Vito, la brava Andrea Ferreol in quelli della prostituta Maddalena, della ex bambina dei miracoli Cinzia De Carolis in quelli di Maria, di un insolitamente drammatico Alvaro Vitali che intrepreta Rocco e ancora una intensa Clelia Matania nel ruolo della mamma di Maria, di Leopoldo Trieste nei panni del mago Nicola e di Enzo Cannavale nei panni di Simone.

Malia vergine e di nome Maria 10
L’annuncio alla popolazione della borgata

Il film ebbe un buon successo di critica ma anche varie vicissitudini; venne accusato infatti di vilipendio della religione e di blasfemia, anto da dover modificare il titolo da Vergine e di nome Maria, in Malia.
Un atteggiamento bigotto e incredibilmente ottuso da parte di qualche magistrato che chiudeva gli occhi sulla dilagante pornografia per aprirli di colpo su un film scomodo, coraggioso e difficile, uno di quelli che aveva l’unico torto di far pensare.

Malia vergine e di nome Maria 11
Il linciaggio

Malia, vergine e di nome Maria, un film di Sergio Nasca. Con Tino Carraro, Leopoldo Trieste, Andréa Ferréol, Cinzia Carolis, Turi Ferro, Clelia Matania, Nicola Di Pinto, Renato Chiantoni, Franco Pesce, Marco Mariani, Renato Pinciroli, Dada Gallotti, Enzo Cannavale, Valentino Macchi, Sandro Dori, Marino Masé, Giancarlo Badessi, Alvaro Vitali
Drammatico, durata 95 min. – Italia 1975-77.

Malia vergine e di nome Maria banner gallery

Malia vergine e di nome Maria 13
Tino Carraro

Malia vergine e di nome Maria 14
Enzo Cannavale

Malia vergine e di nome Maria 15
Leopoldo Trieste

Malia vergine e di nome Maria 12

Malia vergine e di nome Maria 16

Malia vergine e di nome Maria banner personaggi

Turi Ferro – Don Vito
Andréa Ferréol – Maddalena
Cinzia De Carolis – Maria
Alvaro Vitali – Rocco
Clelia Matania – Anna, madre di Maria
Renato Pinciroli – Giuseppe
Leopoldo Trieste – Nicola
Enzo Cannavale – Simone
Jean Louis – Luca
Sandro Dori – Matteo
Tino Carraro – Il vescovo
Giampiero Vinciguerra -Prospero

Malia vergine e di nome Maria banner cast

Regia     Sergio Nasca
Soggetto     Sergio Nasca
Sceneggiatura     Sergio Nasca
Casa di produzione     Cipdi
Fotografia     Giuseppe Aquari
Musiche     Sante Maria Romitelli

I commenti appartengono al sito http://www.davinotti.com

Tutti i diritti riservati

“Coraggioso e insolito, attacca la religione tradizionale tutta dogmi e colpevole di diffondere tra il sottoproletariato ignoranza e credulità. Riuscitissima per questo l’ambientazione in una baraccopoli torinese popolata da immigrati meridionali ed emarginati, poverissimi e superstiziosi. Molto ricco il cast, in cui spiccano Turi Ferro prete concreto e perspicace, Vitali chierichetto muto, Masè coriaceo lenone, Ferreol prostituta redenta, Trieste fattucchiere capellone, Carraro viscido vescovo.

Una delle non poche rivisitazioni evangeliche in chiave moderna che il nostro cinema ci regalò negli anni ’70. Il film, che vanta un ottimo cast, mi è piaciuto nonostante qualche forzatura, in virtù di una regìa che ha evitato gli scivoloni nel ridicolo ed anche di un finale spiazzante e perfettamente logico. La De Carolis, enfant prodige del nostro cinema finita poi nell’erotico, è già piuttosto disturbante a 15 anni.

Sfolgorante opera del sottovalutato Sergio Nasca, che aiutato da un ottimo cast prende brillantemente di petto le ambiguità della Chiesa, l’ignoranza e la bassezza del sottoproletariato e l’avidità disumana del capitale, in un ritratto grottesco ma azzeccato, duro e mai consolatorio, di un’Italia non così dissimile da quella odierna. Bene Turi Ferro, Alvaro Vitali giustifica l’impegnativa etichetta di attore felliniano.

Interessante e originale, capace di mettere il dito nella piaga (e infatti subì un sequestro da parte della censura cattolica). Sbagliata la scelta di basare il finale non tanto sul colpo di scena, quanto sulle sue conseguenza, ma è un difetto su cui si può sorvolare. Davvero curiosi alcuni personaggi e veramente odiosa la bambina miracolosa, perfettamente impersonata da Cinzia De Carolis. Anche il resto del cast è notevole e vede come protagonista il bravo Turi Ferro. Tra gli interpreti secondari attori come Trieste, Vitali e Cannavale.

Un film classificabile come “commedia nera” ma che strizza l’occhio a situazioni pruriginose e fintamente ecclesiali (il titolo rimane piuttosto eloquente, in questo senso). “Malia” miscela riti esorcistici, commedia nera, film religioso (e nello stesso qual tempo scabroso) e si serve di un cast ricco e variopinto. Parzialmente anticipatore di alcune tematiche (meglio analizzate nel successivo Brutti sporchi e cattivi), il film di Nasca riprende l’ambientazione di borgata (ma stavolta a Torino) de Lo scopone scientifico.

Indubbiamente buono. Non lascia adito a interpretazioni, da quanto il messaggio è chiaro. La più grossa piaga è l’ignoranza, ma le istituzioni fanno di tutto per mantenerla tale, non permettendo neppure che questa povera gente si crei l’illusione di un miracolo, quando quest’ultimo è creato da usanze, superstizioni o mistificazioni ancora più dannose della cultura tradizionale. Eccellente Turi Ferro.

Alla sua uscita il film provocò un notevole scandalo, comprensibilmente, e fu sequestrato. Nasca era un regista discontinuo (vedasi il pallosissimo D’annunzio) ma capace di guizzi non indifferenti come in questo caso.”

 

ottobre 28, 2010 Posted by | Senza Categoria | , , , , , , | Lascia un commento

Mala, amore e morte

Mala amore e morte locandina
Un misterioso killer spara ad una donna mentre la stessa ha appena acquistato dei giornali. La defunta era la proprietaria in una pensione, La mimosa, che ora viene ereditata dalla giovane e bella Marisa. Ma per la ragazza è l’inizio di una serie di guai, perchè la defunta zia era la centro di un complicato caso riguardante un piccolo scrigno pieno di diamanti, ai quali sono interessati anche tre malavitosi e un misterioso ospite della pensione.

Mala amore e morte 9
Femi Benussi e Gianni Macchia

Dopo una serie di vicende, Marisa e l’ospite, che in realtà è un ispettore di polizia, recupereranno la refurtiva nella tomba di un garibaldino che partecipò alla presa di Porta Pia, e avranno la meglio sui tre gangster da operetta e sulla svampita donna del capobanda. Finale in rosa con Marisa e l’ispettore che si godono finalmente il loro sbocciato amore.

Mala amore e morte 18
Nonostante il titolo sia assolutamente fuorviante, Mala amore e morte, film targato 1975 per la regia di Tiziano Longo su soggetto di Paolo Barberio e Piero Regnoli contiene qualche elemento giallo unito ad elementi polizieschi, che però virano decisamente verso il comico/farsesco. Dei tre componenti del titolo, l’unico ad essere rappresentato è proprio l’amore, che alla fine trionfa come in ogni classica commedia tra la bella Marisa e il misterioso ospite della pensione Mimosa, che si rivelerà essere un ispettore di polizia alla ricerca della chiave che conduca ad una fortuna in diamanti, che la defunta proprietaria della pensione stessa aveva contribuito ad occultare.
Mala amore e morte 17

Mala amore e morte 16
La mala è rappresentata da tre gangster assolutamente scombinati, che parlano con un buffissimo accento e sopratutto sono lontani anni luce dal prototipo dei banditi feroci e senza pietà, incluso il loro capo, che si da arie da uomo raffinato. A loro si aggiunge una svampitissima ragazza, che è l’amante del capo, e che per tutta la durata del film non indossa quasi mai un vestito. La morte invece è davvero la grande assente, perchè a parte la defunta zia, l’unico morto non muore davvero mai, ricomparendo sempre e contribuendo a creare scompiglio nelle idee già di per se confuse di Marisa. Una commedia ironica, quindi, che mescola allegramente elementi del giallo a quelli tipici della commedia sexy; il risultato finale è un film che a sprazzi ha qualche momento di divertimento, pur essendo abbastanza scombinato. La commedia regge anche per merito di una splendida Femi Benussi, che appare davvero confusa dagli avvenimenti, ma anche (sopratutto) divertente nel ruolo di Marisa, che appare travolta dagli avvenimenti. Se la Benussi mostra con generosità le sue grazie, ancor di più fa Gabriella Lepori, praticamente sempre svestita, che interpreta l’amante del capo gangster, una ragazza svampita in maniera patologica e affetta da idiosincrasia verso qualsiasi forma di vestiario.


Mala amore e morte 14

Nel film il ruolo dell’ispettore è interpretato da Gianni Macchia; l’attore pugliese non si prende sul serio e appare per tutta la durata del film con un sorriso ironico che sembra quasi farsi beffe dello spettatore, anticipando in qualche modo il tono da pochade che la pellicola andrà assumendo nel corso del suo svolgimento.

Mala amore e morte 15
Francoise Prevost

Brevi parti per Gigi Ballista, troppo presto fuori scena e per la Prevost, ammazzata dopo 5 minuti di film. Se la storia appare abbastanza scontata, tuttavia qualche elemento di divertimento c’è, anche se è poca roba; tuttavia non siamo di fronte alla solita commediaccia scollacciata e triviale, ma ad un prodotto con una qualche dignità.

Mala amore e morte 13

Mala amore e morte 12
Mala amore e morte,un film di Tiziano Longo, con Femi Benussi, Gianni Macchia, Gabriella Lepori, Gigi Ballista, Francoise Prevost, Giallo/commedia,Italia 1975 Mala amore e morte banner gallery

Mala amore e morte 11

Mala amore e morte 10

Mala amore e morte 8

Mala amore e morte 7

Mala amore e morte 6

Mala amore e morte 5

Mala amore e morte 4

Mala amore e morte 3

Mala amore e morte 2

Mala amore e morte 1

 

Mala amore e morte banner protagonisti

Femi Benussi-Marisa Belli
Gianni Macchia-Marco Ranalli/Carlo Martini
Massimo Mollica-Barone Francesco De Carolis
Gabriella Lepori-Sissi
Françoise Prevost-Adalgisa Belli
Renato Pinciroli-Custode cimitero
Gigi Ballista-Avvocato Giorgi
Danika La Loggia-Entreneuse
Giulio Baraghini-Mimì, guardia del corpo
Franca Scagnetti-Donna delle pulizie

Mala amore e morte banner cast

Regia;Tiziano Longo
Sceneggiatura:Paolo Barberio,Piero Regnoli
Produzione:Ermanno Curti
Musiche:Filippo Trecca
Fotografia:Franco Delli Colli
Montaggio:Mario Gargiulo

Mala amore e morte foto 1

Mala amore e morte foto 2

Mala amore e morte foto 3

Mala amore e morte foto 4

Mala amore e morte foto 5

ottobre 26, 2010 Posted by | Commedia | , , , , , | 2 commenti

Orchidea De Santis : intervista

Orchidea De Santis intervista foto
Orchidea De Santis

Quando si cresce a pane e cinema, come ha fatto chi vi scrive, si finisce per affezionarsi in qualche modo a dei film a degli attori e a delle attrici; così si finisce per crearsi dei personali cult, che nel mio caso possono essere i film di Leone o di Kubrick, di Monicelli piuttosto che di Bertolucci, ad attori come Mastroianni e Eastwood, ad attrici come la Monroe.
Ecco, le attrici.
Nel 1970 vidi, in prima visione, un film che si chiamava Concerto per pistola solista; era un gioiellino, un thriller ironico in puro stile british, che mi divertì tantissimo.
Nel cast c’era un ‘attrice che iniziai a seguire con sempre maggiore interesse; nel film interpretava Evelyn , una cameriera un pizzico maliziosa che aveva una caratteristica che poi personalmente ho trovato fondamentale sia nelle attrici che nelle donne, ovvero il sorriso.
Lei aveva, in quel film (ma lo avrebbe mantenuto per molto tempo) quel sorriso aperto, spontaneo e sbarazzino che sarebbe poi diventato il suo personale “marchio di fabbrica”, un brutto termine che però serve a indicare la sua caratteristica peculiare.
Bella, bionda, affascinante, ecco Orchidea De Santis, attrice di talento e donna passionale, vera.
Lo intuisci dalla sua maniera di recitare, spontanea e poco costruita.
Lo intuisci quando leggi quello che scrive, quando si racconta, senza falsi pudori e con genuinità, quando “piccona” qualche mito del cinema alla sua maniera, raccontando non solo le luci ma anche le piccole e grandi meschinità che inevitabilmente ne fanno parte.
Dicevo che ho iniziato a seguirla con interesse, in quella sua carriera che non l’ha portata ad essere una star di primo piano, ma un’attrice che comunque ha un seguito assolutamente inaspettato tenendo conto che ormai sono passati quasi trent’anni da quello che fu l’ultimo film che la vide protagonista, Arrivano i gatti (anche se per la verità il suo ultimo ruolo risale al 1992, Le amiche del cuore).
Ho avuto la fortuna di poterla contattare sul suo blog e un po’ timidamente, lo confesso, le ho chiesto di rispondere a qualche mia domanda.
Con grande sorpresa, ha accettato, mostrando una disponibilità assolutamente inaspettata.
E’ nato così questo colloquio, che riporto integralmente.
Quello che viene fuori è il ritratto di una donna che non ha falsi rimpianti, che ha fatto sempre quello in cui credeva, riuscendo ad allontanarsi da un mondo, quello del cinema, che spesso ha fagocitato e distrutto alcune delle sue protagoniste, come la Antonelli, la Carati, Paola Senatore, Karin Schubert…
Colleghe meno fortunate o semplicemente meno forti caratterialmente.
Lei, la forza di carattere, ce l’ha da vendere; quante attrici avrebbero lasciato un mondo così importante come quello del cinema reinventandosi in qualche modo una vita, diversa e meno “in vista” ?
Orchidea lo ha fatto, ed è per questo che chi vi scrive ha, oggi, la certezza di aver scelto il suo personale mito senza sbagliare.
Non solo un’attrice, ma una donna.
E che donna…..

Orchidea De Santis banner

“Nelle varie interviste che hai concesso in questi anni, come quella per la rivista Nocturno o quella più completa e esaustiva da cui è nato il libro di Melelli ti viene appiccicata, a mio giudizio in maniera molto riduttiva, l’etichetta di regina dei decamerotici, quasi che la tua carriera fosse stata costruita attorno a questo genere di pellicole, dimenticando che hai lavorato con De Sica, con Salce, con Vicario e Rossati, Sollima, Lupo ecc.
Quanto ti va stretta questa etichetta, quanto ti ha fatto “soffrire” in passato questa miopia di critici e esperti di cinema?”

-Quello che dici in parte può essere vero ma ci tengo ad evidenziare alcune cose; credo che  Nocturno quanto Melelli nutrono per me  stima e credo anche affetto e  pur incoronandomi “regina dei Decameroni” lo hanno fatto, sono certa, senza che quest’ appellativo sminuisse la mia professionalità. E’ fuori da ogni discussione che avendo partecipato a più di un decamerone e soprattutto come nel caso del “Decamerone Proibito” e  in quelli che hanno fatto degli ottimi incassi al botteghino, segno evidente del gradimento del pubblico e soprattutto quello di provincia, che questa corona può calzarmi bene. Infatti come spesso affermo, non sono mai stata premiata nè dal pubblico nè dalla critica per i film in cui speravo, mentre la “gloria” sempre tanto attesa direi che mi è arrivata dai cosiddetti film di serie B che ancora oggi vantano  numerosi estimatori. Anche se stento a comprendere ancora questo fenomeno, sono felice che abbiano una vita così duratura.
Tu citi il film di Rossati e Scavolini, a cui sono molto affezionata,  quello di Sollima e Vicario, ma  anche film più ricchi per il cast quali appunto “Ettore lo Fusto” con la pletora di attori che tu hai elencato, o “L’invasione” di Yves Allegret con Michael  Piccoli e Lisa Gastoni, oppure quello con Gerard Dèpardieu “ Tre simpatiche carogne”  e ancora e finisco una lista che potrebbe continuare, lo sconosciuto film di un regista di cui molto si è parlato in questi giorni al Festival di Venezia Jerzy Skolimowski ” Le avventure di Gerard” con Peter Mc Enery, Claudia Cardinale, Eli Wallach ed altri. Insomma l’etichetta oggi non mi va stretta ma all’epoca, non posso negare, mi ha fatto soffrire proprio perchè i miei tentativi di farmi valere in ruoli in film diciamo più di “prestigio”, è risultato sempre vano.

Orchidea De Santis Queste pazze pazze donne 2

Orchidea De Santis Queste pazze pazze donne 1
L’esordio di Orchidea nel film Queste pazze pazze donne (il ruolo è quello di Dora) 1963


“Gordiano Lupi invece, uno che di cinema se ne intende come pochi, afferma di trovare in te tanto talento, spesso mal sfruttato da registi e produttori, e ti definisce “una creatura solare”,
privilegiando in un certo senso la tua capacità di essere donna prima che attrice, quasi che il tuo lavoro, all’epoca altro non fosse che un bell’hobby più che una ragione di vivere, cosa che condivido in assoluto. E’ la verità oppure quell’appellativo, quell’etichetta di regina dei decamerotici in fondo rispecchia la realtà delle cose?”

Gordiano è una persona molto gentile e mi fa molto piacere godere della sua stima.
Lavoro e vita per me hanno da sempre marciato insieme. Mai però il lavoro è stato sopra ogni altra cosa, anche se, come saprai, il desiderio di fare l’attrice l’ho sentito già dalla  più tenera età. La mia natura è istintiva e ho sempre indirizzato il mio cammino verso l’ esperienzale che includesse tutto ciò con cui vengo in contatto.  Non mi è mai interessato un mondo  circoscritto e votato solo in una direzione. La vita è affascinante e bellissima. E’ un immenso dono.  Perché non attingere ad essa a piene mani? Ecco forse è quest’atteggiamento che viene fuori dalla mia immagine pubblica e uno sguardo attento lo può percepire nel modo che tu e Gordiano avete fatto. Voglio mettere in chiaro una cosa che delinea meglio questo mio modo di prendere le cose.  Non provengo  da una famiglia agiata che  mi ha permesso il lusso di giocare con le mie ambizioni. Non posso neanche dire che la mia estrazione sociale fosse bassa,  piuttosto direi che appartengo ad una famiglia di idealisti con mio padre in testa, ma non ricca.  Siamo stati attraversati da parecchie vicissitudini che però  non mi sembra il caso  entrarne in merito più di tanto.
La fortuna che ho  avuto è stata quella di avere in qualche modo un tacito, discreto sostegno famigliare che non mi ha messo i bastoni tra le ruote più di tanto, lasciandomi  libera e dandomi la possibilità di poter fare della mia vita la mia esperienza e la mia ricchezza. La mia prima necessità dunque è ed è sempre stata il rispetto di una certa etica personale. Sono sempre stata attenta a  rispettarmi e a farmi rispettare  e pur amando moltissimo il mio lavoro non ho ritenuto opportuno dargli quella priorità e dedizione totale che invece viene richiesta e questo è stato il conto che ho dovuto pagare riguardo la carriera.

Orchidea De Santis Sette cadaveri per Scotland Yard
Orchidea
interpreta il ruolo di Sandy in Sette cadaveri per Scotland Yard

“La tua carriera di attrice inizia prestissimo, tuttavia è nel 1970 che inizi davvero ad interpretare ruoli importanti, tant’è vero che in due anni giri ben 16 film; il primo vero successo è Quelli belli siamo noi, con Carlo Delle Pia ne, Ric e Gian, Carlo Dapporto, la Biagini…
Nel film c’era il bello e dannato Maurizio, leader dei New Dada, c’era un giovane ed inesperto Lino Banfi; che ricordo hai di questo film e del suo cast?
In particolare vorrei chiederti una cosa; il Morandini, per alcuni  una specie di Bibbia, lo definisce “una modesta congerie di canzoni e scene di rozza comicità”.
Sembra l’inizio di un rapporto complicato tra i film che interpreti e il mondo dei soloni della critica; come hai vissuto questo ostracismo nei confronti delle pellicole in cui comparivi, spesso etichettate come rozze, scollacciate o peggio?

Il ricordo di  questo film? Innanzi tutto la Biagini che il primo giorno che ci incontrammo espresse la sua non simpatia per me  perché un suo uomo aveva una fissa per me senza che io ne fossi a conoscenza però.
Scherzi a parte Maurizio era così come lo descrivi tu. Uno strano tipo molto attraente per noi giovani fanciulle, introverso e anche molto taciturno e riservato. Ho un buon ricordo di lui e mi sono trovata a mio agio lavorandoci. Poi Dapporto. Adorabile! Si divertiva molto e ci faceva divertire. Una persona garbata elegante mai volgare e questo direi di tutto lo straordinario cast di comici presenti nel film.
In quanto alle varie Bibbie del cinema, non ho mai fatto più di tanto caso a ciò che dicono i “luminari “in nessun campo. Anzi quel loro atteggiamento di detentori della Verità mi fa sorridere. In ogni caso che dire, anch’io molti dei miei film non li consiglierei di vedere. Tuttavia ai fini della carriera so che il loro sapiente giudizio ha inciso parecchio e lungi da me  pensare che quel genere avrebbe attratto positivamente buone critiche. Il buffo è che è stato così anche nel caso di film come ” Una macchia rosa” o ” Il nero” o addirittura e torno sempre quì ” Colpo di Stato”  la critica è stata critica:-).Però ad onor del vero conservo un paio di ritagli di giornali con critiche tra cui una di Gianluigi Rondi  relativa questa a Ettore lo Fusto, in cui fa una nota di approvazione per la mia interpretazione di Briseide.

Orchidea De Santis Le amiche del cuore
L’ultimo film interpretato: Le amiche del cuore, di Michele Placido (il ruolo è quello di Elena, la mamma ex tossica)

– Sempre nel 1970 giri Concerto per pistola solista, di Lupo, un autentico gioiellino a metà strada tra il thriller e la commedia, uno splendido esempio di cinema serio ammantato di comicità. Anche qui discreto successo di pubblico, ma la rivalutazione del film arriverà solo in tempi relativamente recenti. Siamo alle solite, no? Questo film, di pura ambientazione british, ti vede al fianco della famosa soprano Moffo, di Gastone Moschin e altri bravi caratteristi, e venne girato in una splendida villa della quale non ho mai saputo l’ubicazione. Ricordi dov’era e sopratutto,toglimi una curiosità:sembra che nel film vi divertiate davvero molto. Avevate raggiunto il giusto grado di amalgama,  c’era qualcosa di speciale tra di voi del cast oppure è solo un’impressione personale?

Anche questo è un film a cui sono affezionatissima! Mi è per caso capitato di rivederlo dopo tutti questi anni recentemente in TV e sono rimasta molto colpita dall’ottima fattura. Si, hai ragione, il film è un ottimo esempio di cinema italiano con umorismo molto anglosassone. Anche quì il cast è eccezionale, c’è anche Marisa Fabbri ma anche Giacomo Rossi Stuart, padre dell’oggi famoso e bravo Kim, ma anche Chris Cittell che oggi è molto noto in Inghiterra perchè da circa vent’anni è protagonista di una fortunata serie TV.
E vengo alla tua curiosità. Il film è stato interamente girato in Inghilterra, precisamente in una località al nord di Londra; Lowestoft   nella contea del Suffolk. Un posto vicino al mare in una villa che come avrai visto era di una bellezza mozzafiato. Il film mi impegnò per diverse settimane. Tutti i personaggi ,essendo un film corale, dovevano essere a disposizione, perciò la convivenza fu direi totale ed è vero che eravamo molto affiatati e in modo molto raro e  anche se all’epoca questo succedeva spesso,  in quest’occasione la fusione è stata veramente totale.

Orchidea De Santis Gli invincibili tre

Orchidea De Santis Gli invincibili tre lc

Un fotogramma e la locandina tedesca di Gli invincibili tre


“Esco un attimo dal seminato, se non ti spiace e passo al personale; una delle tue caratteristiche è un’aria sottilmente ironica, alle volte anche sarcastica, l’aria di chi ha imparato presto cos’è la vita e di conseguenza decide di prenderla sul serio molto relativamente. E’ così?
Non ti vedo, per fare un esempio, nei panni dell’adolescente complessata o della ragazza in cerca di Godot, quanto piuttosto in quelli di una persona che da subito sa cosa chiedere alla vita e sopratutto cosa aspettarsi.
O no?”

Hai colto anche questo. Sono dovuta crescere per una serie di ragioni molto in fretta e visto che dovevo frequentare un  mondo non proprio semplice per perseguire nel mio sogno, percepivo la durezza della vita e invece di adagiarmi nei tormenti che sarebbero stati inutili e distruttivi, ho reagito adottando la maschera dell’ironia e sarcasmo come difesa. Così adattandomi a quest’atteggiamento ho fatto la mia strada  senza prendere niente sul serio, niente di quel mondo così futile e provvisorio e tanto meno me stessa in quei panni di attrice. Non immagini quanta gioia mi da  il fatto che ci siano persone che come te lo abbiano intuito.
Mi piace definirmi  una persona cresciuta sulla strada, senza che questo che dico venga mal interpretato ovviamente:-) e come si sa la strada è un’ottima maestra.

Orchidea De Santis foto
Una delle foto che mette in risalto la sua splendida figura…

“Una domanda che con il cinema centra marginalmente all’apparenza.
Hai detto (cito a memoria, perdonami): “Poi un giorno tutto finisce e tu ti chedi perchè, ma non trovi una risposta”
L’hai detto con uno dei tuoi splendidi sorrisi, che però non è riuscito a mascherare una profonda amarezza. Hai poi trovato una risposta convincente alla cosa? Ti riferivi anche alle conseguenze dell’incidente di Verona,che ti portarono ad un lungo esilio dal cinema?

No, non è per il film ” Arrivano i gatti”. Certo quello è stato un blocco forzato alla mia carriera, ma molto  è attribuibile alla mia decisione perchè dopo questa triste vicenda ho preso coscienza che stavo pasticciando troppo con la mia vita inclusa la carriera che stentava a farmi affermare come avrei voluto e l’ho interrotta volontariamente.
Invece riguardo alla annotazione,  penso di non dire niente di strano quando affermo che tutto nella vita ha una fine. Certo che lo dico con una certa amarezza, ma non si può negare che è così. Il lavoro di un attore è un pò come per i calciatori dura poco rispetto alla lunghezza di una vita.Certo è  che si può comunque continuare a cavalcare l’onda anche se si è affievolita con maestria come pochi riescono a fare, mi viene in mente la Sandrelli o la Virna Lisi ma bisogna avere coscienza che tutto è per un tempo limitato.

Orchidea De Santis Il nero
Orchidea
nel film Il nero

“L’incontro con Salce, sul set di Come imparai ad amare le donne del 1966… Quali sensazioni provasti nel recitare davanti ad uno dei registi più arguti e intelligenti del cinema italiano, come fu il primo giorno del “Ciak si gira” di quel film, circondata com’eri da Michèle Mercier e Anita Ekberg,Elsa Martinelli e Robert Hoffmann?
Ti è successo di rivivere quei momenti come accade a quasi tutti coloro che sognano il primo giorno di scuola o il giorno degli esami?”

Quei momenti li rivivo solo quando sono stimolata da domande come stai facendo ora tu. Salce è una delle persone di cinema che ho conosciuto a cui sono particolarmente affezionata perchè, non solo mi ha diretta in più di un film tra cui quello ai miei esordi,ma è stato anche un magnifico, divertente e mai volgare collega con cui ho recitato in parecchie occasioni.
Certo che durante le riprese di “Come imparai ad amare le donne” mi sentivo nella fossa dei leoni! Però l’incoscienza di quell’età mi ha molto aiutata a superare il senso di inadeguatezza e misurarmi con chi era più esperto con una certa disinvoltura.

Orchidea De Santis Il tuo dolce corpo da uccidere 1

Orchidea De Santis Il tuo dolce corpo da uccidere 2

Due fotogrammi tratti da Il tuo dolce corpo da uccidere

“In un’altra tua intervista hai smitizzato in qualche modo i rapporti che si creano tra i protagonisti dei vari film, mostrando un lato decisamente poco edificante degli stessi. Mi riferisco alle meschinerie, alle gelosie che hai stigmatizzato; quindi era davvero così difficile avere rapporti umani o d’amicizia con i colleghi e le colleghe?
Non ti chiedo dei nomi, ma ci sono stati attori e attrici con le quali proprio non sei entrata in sintonia, in che percentuale?”

Beh si gelosie tantissime e invidie anche, e sopratutto, in un mondo fatto di rapporti superficiali e opportunistici dove si respira molto l’aria dell’ipocrisia, non è possibile per una persona con certi valori accettarlo o condividere questi atteggiamenti.
Io sono per natura una persona che trova sempre il lato buono delle persone ed ho sempre evitato conflitti di questo genere, per cui non ho mai avuto particolari problemi con le mie colleghe. Inoltre, spesso nei film che ho interpretato, non mi sono mai veramente trovata gomito a gomito con le altre attrici, perciò non è che non voglio fare nomi ma è proprio perchè non ce ne sono state, ma lotte interne ne ho viste parecchie da spettatrice più che partecipante.

Orchidea De Santis foto 8

“Sempre nel 1970 giri Il tuo dolce corpo da uccidere, di Alfonso Brescia, un thriller di mediocre fattura,lenziano fino al midollo, ma anche antesignano di un cinema che ebbe tanta fortuna negli anni settanta. In questo film sei l’unica a recitare su uno standard di alto livello, visto che Ardisson e la Prevost mostrano lacune paurose. Sul set avesti la stessa impressione?
Una domanda cattiva, in aggiunta; ma un attore come Ardisson,un’attrice come la Prevost, erano scelti con quale criterio, per il loro bel volto, per il cachet o cosa?”

Vedi che anche tu non dai per buono tutti i prodotti, anche se penso che Alfonzo Brescia sia stato un discreto regista anche se non particolarmente apprezzato e riconosciuto come Lenzi?
Ti ringrazio di ciò che dici riguardo la mia recitazione ma penso che anche gli altri ce l’abbiano messa tutta. Forse è che spesso pur plasmandomi nel personaggio che interpreto cerco di essere abbastanza naturale ma soprattutto faccio attenzione a ciò che il regista vuole. Nel caso di questo film di due attori erano sulla cresta dell’onda per cui credo che se il regista non è sufficientemente forte  e consapevole di avere a disposizione delle star li lascia andare a ruota libera  può succedere che gli attori  strafacciano fino ad esagerare e si lascino sfuggire ciò che veramente l’interpretazione di quel personaggio richiede. In quanto alla scelta degli attori e ancora oggi è così, avviene  su richiesta della distribuzione, così è anche se il produttore pensa che siano nomi di richiamo.

Orchidea De Santis foto 4

“Amore e morte nel giardino degli dei, un gioiellino. Purtroppo trascurato dal pubblico e dalla critica rivalutato solo 40 anni dopo. Interpreti un ruolo drammatico, quello di Viola,  che salva Azzurra , la protagonista, da un suicidio indotto. Lavori al fianco di Erika Blanc, un’altra attrice capace e di gran fascino; com’erano i rapporti tra voi due?
Secondo te perchè Scavolini,il regista, è praticamente scomparso pur avendo mostrato ottime doti? Ci credevi, in quel film? “

Certo che ci credevo in quel film ! Sauro Scavolini ma anche Romano due fratelli che all’epoca erano in simbiosi, tipo i Taviani, il primo come anche tu dici buon regista e il secondo straordinario direttore della fotografia e operatore alla macchina, sono scomparsi perchè queste cose succedono. Non ne conosco la ragione effettiva bisognerebbe chiederlo a Sauro. Romano so che fa documentari e cinema indipendente. Anche questo è un film che ricordo con affetto perchè quella  Viola mi rassomiglia molto. Il film che tu definisci gioiellino,  era anche un pò pesante, forse anche un po’ lento  ma certamente molto curato e con una fotografia bellissima.
In quanto ai miei rapporti con Erica, che ho ritrovato parecchi anni dopo il film in una commedia teatrale con Fiorenzo Fiorentini, sono sempre stati ottimi. Erica è folle, una donna scatenata piena di vitalità, divertente e particolarmente in teatro ci siamo frequentate di più che nel cinema e siamo andate molto d’accordo.

Orchidea De Santis Eurotika 1

Orchidea De Santis Eurotika 2

Orchidea nell’intervista concessa per il documentario Eurotika!

“Hai lavorato con molti bravi caratteristi, come Montagnani, Vargas, Fiorenzo Fiorentini, Venantini, solo per citarne alcuni. Gente che ha lavorato in un mucchio di film, dando loro spesso quel tocco in più grazie alla loro professionalità. Con quali di loro sei riuscita a instaurare un rapporto umano, chi riusciva davvero a farti ridere, nel senso che sapeva essere il compagnone, l’amico e il confidente senza essere necessariamente l’uomo interessato solo alle tua bellezza e alla tua femminilità?”

Certamente uno dei miei preferiti è Renzo Montagnani con il quale, forse proprio perchè ci siamo ritrovati spesso sul set, si era stabilita una complicità recitativa che si è ripercossa anche nel rapporto umano. Ci siamo frequentati anche fuori dal set perchè eravamo rappresentati dallo stesso agente, Fausto Ferzetti. Ci si incontrava spesso in un certo ristorante romano e anche se eravamo in compagnia di altre persone univamo i tavoli per  parlare e farci due risate. Era uno spasso il toscanaccio Renzo!  Anche Fiorenzo Fiorentini, che mi tenne a battesimo a teatro, mi accolse nella sua numerosa e rumorosa famiglia, con enorme affetto. Arguto colto ed intelligente Fiorenzo ti incantava quando  parlava della sua Roma e di tutti quegli aspetti o aneddoti sconosciuti ai più. A lui/ noi, spesso si univano Gigi Magni e Ghigo De Chiara. Si organizzavano spesso cenette in una bettola romana,Candido, e intorno al tavolo di legno e carta come tovaglia, con del buon vino rosso, iniziava ogni volta una sorta di itinerario tra storie, aneddoti e  spesso la protagonista era la Roma papale.

Orchidea De Santis Una bella governante di coloreCon l’amico Renzo Montagnani in Una bella governante di colore

“Sei stata tra le prime a scoprire le potenzialità infinite della rete, aprendo un tuo sito e un blog, nel quale ti racconti con schiettezza e nel quale riveli fatti e aneddoti altrimenti sconosciuti.
Molti tuoi colleghi e colleghe viceversa snobbano Internet, rimanendo in un algido silenzio, staccando la spina da quello che potrebbe essere il filo diretto del contatto con il pubblico che ha decretato il loro successo.
Tu perchè l’hai fatto?
Hai una spiegazione sul perchè molti invece preferiscono non dare più alcuna notizia di se?

Sono una persona per natura curiosa ed attenta a ciò che mi succede intorno. Non resto chiusa nella mia torre di celluloide o nei ricordi. Ti ho già detto che vivo per la vita e non per la carriera. Non credo di peccare di presunzione dicendo di essere stato unico esempio tra i colleghi ad aver sviluppato interesse per tutto ciò che già parecchio tempo prima si intravedeva delle future tecnologie. Me lo ricordo ancora quando parlando con colleghi o gente di cinema sostenendo che la televisione avrebbe affossato pesantemente la produzione cinematografica, mi sentivo dare della visionaria. Quante volte ho tentato di far spostare l’ attenzione dai vecchi obsoleti book fotografici sostituendoli con una presentazione dell’attore davanti ad una telecamera, con la sua voce, il suo modo di esprimersi e non  solo esibendo il suo bel faccino, tra l’altro molto curato dalla sapienza del fotografo. Da subito ho apprezzato le potenzialità dell’elettronica sperimentando mie idee con  l’ausilio delle prime pesantissime telecamere. Riguardo internet devo però confessare che agli inizi anch’io mi  sono avvicinata con diffidenza e un atteggiamento snob nei confronti del computer, che poi comunque ho superato. Il motore di tutto è stato che durante le prime navigazioni notai con non poca sorpresa la mia forte presenza in rete, sto parlando di almeno 15 anni fa, anche se ciò mi fece sentire molto fiera di essere entrata in quel mondo del futuro, trovai  che quello che c’era e che mi riguardava era un pò scomposto e poco esaustivo. Così nel 2006, capitò che un amico webmaster mi chiese di occuparsi lui del mio sito ufficale e devo a lui  il convincermi a rendere vivo il sito allegandogli il blog. Non sapevo neanche cosa fosse un blog nel 2006 e soprattutto avevo una sorta di impaccio nello scrivere, non mi ero mai cimentata in questa nuova dimensione. Per cui sono molto grata al blog e sono anche molto fiera  perchè mi ha dato la possibilità di rinnovarmi con un nuovo talento, quello della scrittura.
Mi chiedi perchè i miei colleghi o colleghe snobbino questo mezzo. Ti posso dire che penso che per ognuno di loro ci possa essere una motivazione. Non so, posso azzardare qualche ipotesi se vuoi; innanzitutto scrivere e comunicare così non è proprio facile facile per chi è abituato ad avere altri che scrivono.  Poi credo che,  come è accaduto a me inizialmente, può esserci una posizione snobistica, oppure semplicemente non sono interessati. Perchè non danno notizie di se? Anche quì dovresti chiedere loro, i motivi sono tanti e penso per ognuno diverso…poi si può supporre tutto ciò che viene in mente.

Orchidea De Santis libroIl libro di Melleli

“Il vizio di famiglia, di Mariano Laurenti; un film riuscito, di successo.
C’è un’intesa speciale, per esempio, tra te e Montagnani, una complicità che rende ancora più credibile la vostra storia, quella dei due complici che alla fine beffano tutti.
Ti rendevi conto di questo, durante la lavorazione?
Mi sembra che il tuo fosse un ruolo che ti divertiva, è così?”

Con Montagnani l’ho già detto  c’era un’intesa sul piano recitativo molto forte e con lui era piuttosto semplice perchè era un collega sensibile, garbato, oltre che bravissimo e simpatico. Si è così, ci siamo molto divertiti nei  nostri personaggi in quel film, anche durante le riprese.

Orchidea De Santis La dottoressa sotto il lenzuolo
La dottoressa sotto il lenzuolo

Sempre a proposito di Il vizio di famiglia, lavori con la Fenech e con Nieves Navarro (Susan Scott), altre due bellissime dello schermo.
Come donne, aldilà della loro bellezza, come le trovavi?C’era un minimo di rapporto extra lavoro, tra di voi?

Tra le belle donne e non solo tra le attrici c’è sempre una sorta di rivalità e  competizione, ma direi anche di vulnerabilità perchè innanzitutto non si è mai contente di ciò che si ha, sembra sempre che l’altra abbia qualcosa che tu non hai e poi forse incosciamente si sente che la bellezza e la giovinezza è effimera e dura poco. Con le colleghe, non dovendo condividere scene insieme,  è difficile  entrare  in stretto contatto durante la lavorazione dei film  per questo non posso esprimere un parere.  Non era sufficiente darsi il buongiorno al trucco e poi avere tutti gli altri tempi separati per capire qualcosa dell’altra. Io poi nelle ore di pausa, che potevano essere quello un momento di incontro,  preferivo parlare e stare al tavolo con le maestranze che trovavo più divertenti e  più spontanee. L’unica nel “Il vizio di famiglia”con la quale si creò istintivamente una sorta di intesa e che ho anche frequentato fuori set è stata Juliette Meniel ( madre di Alessandro Gassman),  veramente una gran bella donna, anche simpatica, semplice e gradevole.

Orchidea De Santis I due figli di Ringo
I due figli di Ringo

“Come attrice e come donna hai attraversato gli anni più fecondi dal punto di vista artistico e sociale della nostra storia. Alla rinfusa cito il cinema più creativo e la musica rock, i cantautori e il divorzio, l’aborto e il femminismo ecc.
Eppure, larga parte della retorica di molti storici identifica quel decennio come gli anni di piombo, quasi fosse stato l’elemento più importante quello delle p38.
Come ti spieghi questa contraddizione?
Quando ti volti indietro, ti rendi conto della fortuna che abbiamo avuto a vivere quegli anni straordinari oppure li consideri solo una tappa come le altre?

Penso che innanzitutto si era giovani e ogni momento storico vissuto da giovani ha un sapore particolare ed unico. Non c’è contraddizione nell’identificare quel periodo fecondo come dici tu, con la retorica  degli storici che lo liquida come “anni di piombo”; penso che ogni periodo storico ha risvolti buoni e cattivi.
Però c’è da dire che guardando il mondo di oggi sono contenta e mi ritengo privilegiata di aver vissuto gli anni della mia giovane età in quel periodo.

Orchidea De Santis foto 3

“Il tuo processo di allontanamento dal cinema inizia sul finire degli anni settanta, e subisce il colpo definitivo con il ricordato episodio di Verona. Qualcosa quindi covava sotto la cenere; era una crisi di identità profonda legata al tuo lavoro o aveva anche implicazioni personali? Ti è pesato molto allontanarti da quel mondo che in fondo era stato così importante per te e che ti aveva dato tanto?

Certo che mi è pesato l’allontanamento dal cinema, ci sono praticamente cresciuta in quel mondo!  Non è stato per nulla facile perchè lo amavo quel lavoro e non sapevo fare altro che quello. Fa parte però del mio coraggio il mio essere nel mondo in una sorta di sfida continua . Se ho paura di saltare io salto e poi si vedrà, questa è la mia filosofia.
Sotto la cenere covava essenzialmente il mio non sentirmi realizzata nel modo in cui aspiravo e una certa insoddisfazione in ciò che stavo facendo. Stavo maturando e quei personaggi che continuavano a propormi non mi divertiva più interpretarli,  per questo motivo, dopo l’incidente andai in tournèe con Mario Scaccia e mi riaffacciai nel cinema nel ’92 accettando un ruolo nel film di Michele Placido” Le amiche del cuore” ,  proprio perchè il personaggio che avrei dovuto interpretare era totalmente diverso dai soliti. Poi in seguito un altro ruolo interessante in un tv movie per rai uno ” Il caso Redoli”. Insomma il mio atteggiamento dal ’92 è proprio quello di chi ha smesso di nutrire ulteriori speranze ma senza tirarsi indietro, infatti se una proposta la trovo molto allettante l’accetto anche se in questo panorama desertico è sempre più difficile.

Orchidea De Santis foto 6

“Hai detto: “Ho amato, sono stata amata, ho fatto quello che volevo, mi sono divertita”
In fondo, quando si legge quello che scrivi, si capisce che ti consideri una privilegiata. Eppure qualcosa che volevi e che non hai avuto ci deve essere. Cosa?
E adesso, cosa farai da grande?

Si, avrei voluto poter suonare uno strumento e continuare a coltivare il canto con il quale ho iniziato i miei primi passi nel mondo dello spettacolo. Però ho imparato a comunicare in altri modi come nel blog o in radio nei programmi radiofonici per Rai 2 che ho fatto per anni. Ho prodotto e condotto  i primi programmi sugli animali per varie emittenti televisive private, ho realizzato rassegne di cinema nell’ambito dell’estate romana con grande successo. Insomma ho esteso la mia professione in altri campi e anche la mia vita ne ha beneficiato perchè ho allargato l’ambito delle mie competenze continuando a realizzare i miei sogni, per cui come faccio a non sentirmi  privilegiata? Poi cosa farò da grande, anche se questa domanda mi fa sfuggire un sorriso, non so, ma certamente è mia intenzione continuare a rispondere ad interviste come la tua e vivere sempre con più intensità la vita che per me è il più grande dei privilegi.

Orchidea De Santis banner 2

Orchidea De Santis Ride bene chi ride ultimo 2

Orchidea De Santis Ride bene chi ride ultimo 1

Due fotogrammi tratti dal film Ride bene chi ride ultimo

Orchidea De Santis San Pasquale Baylonne
San Pasquale Baylonne

Orchidea De Santis Quelli belli siamo noi
Quelli belli siamo noi

Orchidea De Santis Arrivano i gatti

Arrivano i gatti

Orchidea De Santis banner gallery

Orchidea De Santis foto 7
Orchidea De Santis foto 9

Orchidea De Santis foto 2

La biografia di Orchidea: https://filmscoop.wordpress.com/2009/03/13/orchidea-de-santis/

Il sito di Orchidea: http://www.orchideadesantis.it/

Il blog di Orchideahttp://orchideadesantis.blogspot.com/

ottobre 22, 2010 Posted by | Biografie | | 4 commenti

Il piatto piange

Il piatto piange locandina

Un gruppo di amici, oziosi e annoiati, si riunisce a Luino nell’albergo di uno della compagnia.
Siamo agli inizi degli anni Trenta, il fascismo è da poco al potere, ma al gruppo dei gaudenti poco importa, anzi.
A loro della politica interessa poco; le loro serate passano in interminabili partite a carte, fra sberleffi e boccacceschi racconti sulle prodezze amatorie dei componenti del gruppo.

Il piatto piange 1
Il gruppo riunito

Sbruffonate, certo, ma non quelle di Mario Tonino detto il Camola; lui con le donne ha davvero fortuna, forse perchè affronta la vita e le cose come un gioco.

Il piatto piange 9
Andrea Ferreol, la cantante moglie del capostazione

Camola è il segretario del locale avvocato, i suoi amici sono un barbiere, un capostazione, un professore…in pratica, gli uomini del paese che hanno una funzione sociale. Tutti insieme oziano, in una città che sembra oziosa allo stesso modo, incurante degli avvenimenti tragici che sembrano avvicinarsi come nubi nere; quando il gruppetto non è impegnato a giocare a carte, o a prendersi beffe dello Spreafico, il locale dirigente del partito fascista, frequentano la casa d’appuntamenti di Mamma Rosa, da poco trasferitasi con le sue ragazze nel paese.

Il piatto piange 3

Il Camola ben presto seduce dapprima la moglie di un casellante delle ferrovie, poi la bella Ines, la ragazza più bella del paese e infine una giovane fascista.
Quest’ultima dopo che un mediconzolo gli ha diagnosticato una malattia venerea e dopo che un suo amico gli ha fatto bere la balla che per guarire deve andare con una ragazza ancora vergine.
Così, tra una beffa e un litigio, tra giochi e indolenza, si consumano le giornate del gruppo, mentre attorno a loro scorre pigramente la vita della cittadina, scossa solo dalla morte di Mamma Rosa e dalle spedizioni punitive dello Spreafico avvenute in concomitanza con i festeggiamenti del 21 aprile.

Il piatto piange 4Agostina Belli

Il piatto piange, diretto da Paolo Nuzzi nel 1974 e tratto dall’omonimo romanzo di Pietro Chiara, è una trasposizione abbastanza fedele del romanzo stesso, del quale cerca di ricostruire l’atmosfera indolente, pigra che lo caratterizza.
E lo fà in maniera abbastanza originale, perché il film scivola via senza grosse sbandate, riuscendo a catturare l’attenzione dello spettatore con i fatterelli, tutto sommato abbastanza banali, che avvengono nel paese.

Il piatto piange 10
Due fotogrammi con la splendida Agostina Belli, Ines

Merito non solo della sceneggiatura a cui lavorarono in tre, lo stesso scrittore, il regista e Maria Pia Sollima, ma anche grazie al bel cast che il film riunisce attorno alla figura principale del Camola, interpretato molto bene da Aldo Maccione.
L’attore torinese da respiro al suo personaggio, un uomo dai robusti appetiti sessuali, poco disposto a prendere sul serio la vita o quello che gli accade intorno.

Il piatto piange 5

Accanto a lui, il grande Erminio Macario, che interpreta il Brovelli, un reduce un pochino tocco della prima guerra mondiale che si prende lo sfizio di mollare una pedata nel didietro ad un fascista.
Molto bene anche la bella e brava Agostina Belli, la Ines bramata dal Camola (che riuscirà a goderne le grazie) e dal viscido Spreafico, che inutilmente le farà la corte.

Il piatto piange 6

Il piatto piange 7

Ci sono poi Andrea Ferreol, l’unica ad andare sopra le righe con il  personaggio (un tantino isterico) della cantante lirica moglie del capostazione che fa becco il marito, c’è Guido Leontini che al solito interpreta il personaggio più antipatico del film, lo Spreafico.
E infine attori come Claudio Gora (il dottore), Daniele Vargas (l’Avvocato) e nientemeno che Bernard Blier nel ruolo del parroco.
Piccola parte per Maria Antonietta Beluzzi che interpreta Mamma Rosa; l’attrice, che aveva 44 anni all’epoca in cui fu girato il film, compare in una scena di nudo piuttosto ardito, anche se non particolarmente apprezzabile dal punto di vista estetico.

Il piatto piange 8

Un film di buon livello, gradevole, che ha il merito di ricreare le atmosfere ovattate tipiche del romanzi di Chiara; un film in cui l’ironia è palpabile, che qualche vota esprime la stessa con guizzi beceri. Ma sono difetti davvero veniali, perchè il tutto non sfugge mai dalle mani del regista, che riesce a portare a termine un prodotto con dignità senza mai scivolare nella farsa. Il film è disponibile su You tube all’indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=gmGd18l93k4 in una versione molto buona qualitativamente
Il piatto piange,

un film di Paolo Nuzzi. Con Erminio Macario, Agostina Belli, Andréa Ferréol, Aldo Maccione, Claudio Gora, Bernard Blier, Daniele Vargas, Elisa Mainardi, Renato Pinciroli, Lorenzo Piani, Vittorio Fanfoni, Loredana Martinez, Nazzareno Natale, Guido Leontini, Armando Brancia, Renato Paracchi, Franco Diogene, Angelo Pellegrino, Piero Chiara
Commedia, durata 110 min. – Italia 1974.

Il piatto piange banner gallery

Il piatto piange 11

Il piatto piange 12
Maria Antonietta Beluzzi, Mamma Rosa

Il piatto piange 13

Il piatto piange 14

Il piatto piange 15

Il piatto piange banner personaggi

Aldo Maccione: Mario  Tonini detto il Camola
Erminio Macario: Brovelli
Agostina Belli: Ines
Maria Antonietta Beluzzi: mamma Rosa
Andréa Ferréol: Cantante lirica
Aldo Maccione: Mario “Camola” Tonini
Claudio Gora: Il dottor Ferri
Bernard Blier: Il parroco
Daniele Vargas: L’Avvocato
Elisa Mainardi: Wilma Sperzi
Renato Pinciroli: Rimediotti
Loredana Martinez: Flora
Nazzareno Natale: Bertinelli, lo stalliere
Guido Leontini: Spreafico
Armando Brancia: Mazzaturconi, il federale
Renato Paracchi: Il “cliente” di Bellinzona
Franco Diogene: Peppino, il barbiere
Angelo Pellegrino: Giuseppe Migliavacca, il sarto
Piero Chiara: Un cliente del caffè con giornale
Maria Antonietta Beluzzi: mamma Rosa

Il piatto piange banner cast

Regia     Paolo Nuzzi
Soggetto     Piero Chiara,
Sceneggiatura     Piero Chiara, Paolo Nuzzi, Maria Pia Sollima
Fotografia     Arturo Zavattini
Montaggio     Antonio Siciliano
Musiche     Franco Micalizzi, Rudy Knabl, Sandro Blonksteiner
Scenografia     Mario Ambrosino
Costumi     Mario Ambrosino, Angela Parravicini

I commenti appartengono al sito http://www.davinotti.com

Tutti i diritti riservati

“Non ho mai capito perché anche i cinefili dalla mente più aperta, più anticonformisti, sempre pronti a rivalutare ignobili filmacci, non abbiano mai riscoperto questa gradevole pellicola d’ambientazione provinciale (e d’epoca fascista), ispirata all’omonimo romanzo (1962) di Piero Chiara. Certo, non è perfetta, i tempi morti purtroppo non mancano, ma tutti gli interpreti sono affiatati e il risultato è comunque gradevolissimo da visionare.

Vezzosa pellicola di ambientazione luinese (in realtà girato ad Orta San Giulio: si vede anche l’isoletta in mezzo al Cùsio), con gradevolissimi caratteristi. Accanto ad un ottimo Maccione, ruotano l’Agostina , Gora, Diogene, Leontini, Maffioli, Vargas, Pellegrino… In più ci sono due assi come Bernard Blier (che ha la faccia di uno che è nato per fare l’attore) e Macario (non proprio eccelso, ma lo si guarda sempre con affetto). Film non grande, ma legittimamente di piccolo culto.

Distribuito nelle edicole (ormai in anni lontani, tipo 1996-1997) nella serie Commedia Sexy all’Italiana (Shendene & Moizzi) il film non brilla per ritmo, essendo statico (fissato attorno ad un tavolo) e costringendo a piangere, non solo il piatto, ma pure lo spettatore. Il pianto poi si dilunga, di fronte allo sperpero d’un cast di spessore (risalta il simpatico Macario) ed alla perfetta ricostruzione degli ambienti d’epoca (anni ’30). L’obiettivo del film è mancato in pieno, ma merita una visione.

Gustoso e salace, in tono con la poetica di Chiara (che co-sceneggia e fa una fugace apparizione su una panchina ad ammirare la Belli). Maccione straordinario, ricostruzione accurata. Un film riuscito.”

il piatto piange foto 1

Volete essere sempre aggiornati sulle novità del sito?

Filmscoop è su Facebook: richiedetemi l’amicizia.

Il profilo è il seguente:

http://www.facebook.com/filmscoopwordpress.paultemplar

ottobre 21, 2010 Posted by | Commedia | , , , , , , , | Lascia un commento

San Pasquale Baylonne, protettore delle donne

San Pasquale Baylonne  locandina

Nell’immaginario paesino di Busolone è in corso una processione, alla quale partecipa gran parte del paese, per invocare San Pasquale Baylonne. Tra i fedeli ci sono Bastiana, una bella donna sposata ad un uomo molto più anziano di lei che invoca il santo per favorire la virilità del marito, c’è Menica che chiede il ritorno del marito dalla Germania, c’è un’indemoniata che cerca di guarire immergendosi nel fiume locale in una nassa per pesci.
Il tutto è opera di Giuseppe Cicerchia detto il Femminaro, un sedicente mago che opera in paese con l’aiuto di un giovane muto.
In realtà Giuseppe è solo un piccolo truffatore, che si è installato in paese sfruttando la dabbenaggine e la credulità dei locali, suscitando contemporaneamente le ire di Don Gervasio, il parroco del piccolo paese, che lo vede come il fumo negli occhi.

San Pasquale Baylonne  13

San Pasquale Baylonne  3
La splendida Orchidea De Santis è Bastiana

Giuseppe vivacchia quindi sulle spalle del popolino, ottenendo in cambio di improbabili filtri d’amore, il necessario per vivere e qualche volta anche favori sessuali.
Riesce infatti a sedurre la bella Bastiana convincendola dapprima a spogliarsi e infine a congiungersi con lui per verificare se la donna è davvero sana come dice! e ricambiando poi il favore ottenuto con un intruglio di sua invenzione.

San Pasquale Baylonne  5

Gabriella Giorgelli è Menica

Nel piccolo borgo però arriva il Mago di Bagnacavallo, devoto di San Costantino, un altro piccolo truffatore che gira con il suo carro insieme ad una donna corpulenta, Fatima che funge da assistente.
Samuele Calì, il mago, si industria per soffiare a Giuseppe i suoi clienti gonzi, inscenando finte passeggiate sui carboni ardenti, finte auto flagellazioni con un pugnale da teatro ecc.
La lotta tra i due esaspera ancor di più Don Gervasio, che si rivolge inutilmente alle forze dell’ordine.
Riuscirà a vincere la partita in un modo singolare, favorito da un avvenimento che ribalterà la situazione.
Samuele organizza un finto esperimento di levitazione, facendosi calare dal campanile della chiesa, favorito dall’oscurità e da un argano piazzato all’interno di esso dalla sua compagna Fatima.
Ma Giuseppe, salito per scoprire il trucco del rivale, ne causa la morte allorquando appare nella semioscurità a Fatima, che sorpresa lascia la manovella dell’argano.
La morte di Samuele, sfracellatosi al suolo, sembrerebbe lasciare partita vinta a Giuseppe.
Don Gervasio però escogita una trappola; sorprende il mago di ritorno da un convegno amoroso con una bella contadina, e complici un suo cognato attore e la compagnia di attori che lavora con lui, fa credere all’ingenuo mago di essere incappato nientemeno che nel diavolo in persona.

San Pasquale Baylonne  11
Lando Buzzanca

San Pasquale Baylonne  10
Gianni Cavina

Sconvolto, Giuseppe lascia il paese con il suo fido assistente muto; mentre si allontana su una stradina di montagna, al pulmanino sul quale viaggia si guastano i freni…..
San Pasquale Baylonne, protettore delle donne è un film del 1976, diretto da Luigi Filippo D’Amico, che aveva diretto l’interprete principale del film, Lando Buzzanca, in altre due mediocri pellicole, L’arbitro e Il domestico.
Ma se le precedenti avevano qualche piccolo guizzo che ne permetteva una visione che quanto meno non annoiava, San Pasquale Baylonne non ne ha nemmeno uno. Un battuta per tutte; Nazzareno ” Te devo fa na confessione, io manco a Dio ce credo” Cesira ” Ma che sei, comunista?” Nazzareno ” Manco; sono un libero pensatore
Si tratta in sostanza di una farsaccia in puro stile decamerotico, nella quale il protagonista, un piccolo truffatore di ancor più piccola tacca vivacchia a spese della credulità popolare.

San Pasquale Baylonne  1

San Pasquale Baylonne  2

Non si ride quasi per nulla, e ci si accontenta delle solite beffe di Buzzanca, ormai stanca replica di se stesso, che non brilla limitandosi a replicare all’infinito il suo personaggio ormai caratterizzato dall’erotomania e da un linguaggio dialettale becero e triviale.

San Pasquale Baylonne  4
Stella Carnacina, che interpreta la finta indemoniata innamorata di Giuseppe

Nello squallore, nella pochezza generale del film, aggravata da una trama labilissima usata a solo uso e consumo del protagonista, si segnala però il buon cast allestito dal regista.
Compaiono infatti Lionel Stander nei panni di Don Gervasio, ennesima interpretazione di un prelato dell’attore nato nel Bronx, del bravo e mal utilizzato Gianni Cavina (il mago concorrente Samuele) e delle tre bellezze femminili presenti nel film.

San Pasquale Baylonne  8

Orchidea De Santis (la bella e ingenua Bastiana), Gabriella Giorgelli (Menica) e Stella Carnacina (l’indemoniata) fanno la loro parte con professionalità e regalano le uniche delizie del film; nel film stesso c’è anche una giovanissima Giuliana De Sio, che si produce in un nudo acquatico nella scena in cui lei e il fidanzatino, nipote di Don Gervasio, vengono sorpresi da quest’ultimo mentre si bagnano completamente nudi nel fiume.
Un film decisamente brutto, quindi, uno dei primi a segnare l’involuzione della commedia sexy, ormai sempre più priva di idee e destinata ad avere vita breve.

San Pasquale Baylonne protettore delle donne, un film di Luigi Filippo D”Amico. Con Orchidea De Santis, Stella Carnacina, Memmo Carotenuto, Lionel Stander, Lando Buzzanca, Toni Ucci, Gina Rovere, Nerina Montagnani, Gianni Cavina, Gabriella Giorgelli, Enzo Santaniello, Nino Terzo, Giuliana De Sio, Franco Bracardi
Commedia, durata 100 min. – Italia 1976

San Pasquale Baylonne banner gallery

San Pasquale Baylonne  6

Giuliana De Sio

San Pasquale Baylonne  7

San Pasquale Baylonne  9

San Pasquale Baylonne  12

San Pasquale Baylonne  14

San Pasquale Baylonne  15

San Pasquale Baylonne banner protagonisti

Lando Buzzanca  – Giuseppe Cicerchia il Femminaro
Stella Carnacina – Indemoniata
Orchidea de Santis – Bastiana
Gabriella Giorgelli – Menica
Gina Rovere – Fatima , l’assistente di  Samuele
Francesco De Rosa – Il muto, complice di Giuseppe
Loretta Persichetti – Donata
Guido Cerniglia – Il barbiere gay
Gianni Cavina – Il mago concorrente,Samuele Calì
Lionel Stander – Don Gervasio
Luigi Bonos – Antonio Pocaterra
Nino Terzo – Brigadiere dei carabinieri
Franco Bracardi – Il padre dell’indemoniata
Toni Ucci – Renato il contadino
Nello Pazzafini – Prospero
Giuliana de Sio – Cesira ,la ragazza di Nazzareno
Alina De Simone – Esmeralda Scrocchio
Franca Dominici     – La suora
Nerina Montagnani – Nicolina
Nicola Natalia – Rolando
Enzo Santaniello – Nazzareno , nipote di don Gervasio

San Pasquale Baylonne banner cast

Regia: Luigi Filippo D’Amico
Soggetto: Castellano e Pipolo
Prodotto da: Gianni Hecht Lucari
Musiche: Guido De Angelis, Maurizio De Angelis

I commenti appartengono al sito http://www.davinotti.com

Tutti i diritti riservati

Mediocrissimo film con Buzzanca, che ha tre-quattro guizzetti che, con un po’ di generosità, gli evitano l’obbrobrio della monopalla. Pochissimo funziona in quella che pare una serie di quadri su una Ciociaria dell’Ottocento (Fusolone richiama ovviamente Frosinone), contaminata da elementi contemporanei. Né basta ad alzare il livello una citazione da La strada  di Fellini. Nel finale qualche pesante volgarità e un tocco di blasfemia rendono un po’ surreale l’avvenuta messa in onda su RAIUNO…

Curioso ibrido fra farsa scollacciata e filone ciociaro, da Per grazia ricevuta a Scherzi da prete, il film merita una parziale rivalutazione per la sua incontenibile anarchia stilistica e narrativa, il curioso sapore di stampo etnografico e documentaristico, i bizzarri (e sicuramente non voluti) riferimenti che vanno da Fulci a Rondi, da Jacopetti a Pasolini. Fuori da ogni controllo, Buzzanca e D’Amico fanno del loro meglio (o peggio, s’intende) mentre Gianni Cavina ci regala una splendida performance nei panni del “mago” concorrente.

ottobre 19, 2010 Posted by | Commedia | , , , , , , , , | 9 commenti

Au pair girl (Le femmine sono nate per fare l’amore)

Au pair girls locandina

Quattro ragazze provenienti da diverse nazioni (Svezia, Danimarca, un posto non specificato dell’Asia e dalla Germania) giungono in Inghilterra per lavorare come ragazze alla pari.
Randi, Anita, Nan-Lee e Christa avranno storie differenti; Randi, la tedeschina, è destinata ad essere ospitata da una ricca famiglia, ma avrà diverse peripezie.

Au pair girls 1

Il rampollo della famiglia va a prenderla in aeroporto con tanto di Rolls, ma durante il ritorno a casa si ritrovano con una gomma a terra e devono riparare in un fienile. Qui la ragazza finisce in un abbeveratoio, finisce per strapparsi un vestito e i due decidono di andare in giro in città (dopo che hanno riparato l’auto) per trovare dei vestiti di ricambio. Finiranno in uno studio di un fotografo pazzo che utilizzerà la ragazza per un servizio senza veli.
Nan-Lee, anch’essa ospite di una ricca famiglia, avrà l’ingrato compito di svezzare il rampollo di famiglia, vergine e inibito,

Au pair girls 15

mentre la biondissima Anita, la più disinibita del gruppo, viene ospitata in una casa abitata da due anziani coniugi.
La metterà a soqquadro con la sua vitalità e con i suoi costumi liberi, prima di finire nel letto di un ricco arabo, letto da quale fuggirà inseguita dal maturo signore.
L’ultima delle quattro, Christa, sarà quella che farà l’esperienza peggiore, perchè si incapriccerà di un musicista e perderà la sua verginità, mentre il musicista si consolerà subito dopo con una disponibile cantante.

Au pair girls 14

Le quattro ragazze, dopo le avventure che hanno vissuto, si ritrovano all’agenzia di collocamento con il loro piccolo bagaglio di esperienze.
Au pair girl, (Le femmine sono nate per fare l’amore) diretto da Val Guest nel 1972, è una commedia tipicamente british nell’ambientazione, nel racconto, nello humour, decisamente incomprensibile per noi italiani.
A parte le gag, che davvero fanno sorridere poco, sono le situazioni surreali in cui vengono a trovarsi le quattro protagoniste a lasciare di stucco.
Randi, interpretata da Gabriella Drake, riesce in pochi minuti a far danni e a infilarsi in una situazione tragicomica (in verità più tragica che comica); entra in un fienile, sale su una soffitta, cade in un abbeveratoio, si strappa i vestiti e naturalmente rompe l’anima a Malcom, il ragazzo che è andato a prenderla,

Au pair girls 9
Me Me Lay è Nan-Lee

Au pair girls 13
Gabrielle Drake è Randi

per trovare dei nuovi vestiti, con il risultato che dopo una breve ricerca finiranno sul set improvvisato di un fotografo di spot pubblicitari, in cui la ragazza, senza fare una piega verrà impegata (naturalmente nuda) per una pubblicità di un alcolico. Avrà poi la pessima idea di indossare i gioielli di famiglia dello sfortunato Malcom, cosa che provocherà l’ovvio allontanamento da casa.
Nan Lee, interpretata malamente da Me Me Lai è invece la solita anima pia che si sacrifica per erudire il pupo ricco e nobile assolutamente all’oscuro di cose che riguardano il sesso; le sequenze che la vedono protagonista sono le più penose per il pesante debito che ha l’attrice con la recitazione.

Au pair girls 12

Anita ha appena il tempo di arrivare a casa dei coniugi che dovranno ospitarla che inzia il suo eprsonale show, entra in camera da letto, si spoglia nuda davanti all’imbarazzata e anziana padrona di casa, corre a farsi una doccia, compare nuda davanti al padrone di casa, si infila nel letto di un arabo ( molto inglese poco arabo) che vuole naturalmente farle la festa e fugge a tutta velocità, il tutto naturalmente senza una logica e senza un dialogo degno di essere riportato: Naturalmente verrà sbattuta fuori di casa per essere tornata fuori dall’orario consentito!

Au pair girls 10

L’ultima protagonista, Christa, una finta ingenua (almeno dall’espressione), finisce nel letto di un cantante, dopo aver schivato avance di vario tipo da loschi figuri incontrati nel locale nel quale suona colui che le strapperà la poco difesa verginità.
Film imbarazzante per la pochezza assoluta sia della trama, praticamente inesistente, sia per la recitazione davvero parrochhiale di tre delle quattro protagoniste.

Au pair girls 11

A salvarsi è la sola Gabriella Drake, il tenente Gay Ellis della fortunata serie UFO; bella e sexy, l’attrice inglese si fa apprezzare sopratutto per lo splendido fisico, mostrato in più occasioni come mamma l’ha fatto.
Stendiamo un pietosissimo velo invece su Me Me Lai, trasportata fuori dai film che l’hanno resa nota, i cannibal movie e incapace di mostrare quel minimo sindacale di recitazione che valga un contratto cinematografico.
Anche l’attrice di Burma si segnala solo per alcuni nudi nelle sequenze che la riguardano, le meno numerose; evidentemente il regista scelse di tenerla in scena il meno possibile, per non ridicolizzare un film di per se abbastanza scarso.
Astrid Frank, bionda e ben fatta fisicamente recita come se stesse girando un filmino in famiglia; l’unica differenza con quest’ultimo consiste nel fatto che l’attrice gira perennemente nuda.
E’ sicuramente un bel vedere, ma le sue gag nel film sono da oratorio e degne di un filmato amatoriale.
L’ultima attrice presente nel film è Nancy Wait, che nel corso della sua carriera girerà ltri due o tre film; il che è comprensibile alla luce dell’assolta mancanza di qualsiasi capacità recitativa.

Au pair girls 8

Au pair girl è solo una festa per gli occhi ( i nudi sono davvero tanti) e per il revival ambientale che presenta; abiti, scarpe, acconciature sono un festival anni settanta, che visti oggi lasciano un sapore amarognolo di nostalgia.
Detto questo c’è ben poco da aggiungere.
Per un italiano vedere una commedia come questa significa davvero rimpiangere l’ultimo dei decamerotici al risparmi girati negli anni settanta. Curiosamente, questo genere di film ebbe un grosso successo in Inghilterra, ed ebbe numerosi imitatori.

Au pair girls 7

Au pair girl (Le femmine sono nate per fare l’amore) un film di Val Guest, con Gabriella Drake, Me Me Lai, Astrid Frank, Nancy Wait, Erotico, Inghilterra 1972

Au pair girls banner gallery

Au pair girls 2
Gabriella Drake

Au pair girls 3

Au pair girls 4

Au pair girls 5

Au pair girls 6

Au pair girls banner protagonisti

Astrid Frank – Anita Sector
Johnny Briggs – Malcolm
Gabrielle Drake – Randi Lindstrom
Me Me Lai – Nan Lee
Nancie Wait – Christa Geisler
Joyce Heron – Mrs. Stevenson
Daphne Anderson -La signora Howard
Geoffrey Bayldon – Il signor Howard
Roger Avon -Rathbone
Rosalie Crutchley – Lady Tryke
Harold Bennett -Lord Tryke
Julian Barnes – Rupert
John Le Mesurier – I signor Wainwright
Richard O’Sullivan – Stephen
Derek Gray – Il contadino

Au pair girls banner cast

Regia: Val Guest
Sceneggiatore: David Adnopoz,Val Guest,David Grant
Produzione:Guido Coen,Kenneth Shipman
Musiche:Roger Webb
Fotografia:John Wilcox
Montaggio:John Colville

Au pair girl locandina wallpaper

 Au pair girl foto 6

Au pair girl foto 5

Au pair girl foto 4

Au pair girl foto 3

Au pair girl foto 2

Au pair girl foto 1

 

ottobre 18, 2010 Posted by | Erotico | , , , , | 1 commento

Olga Karlatos

Olga Karlatos
Olga Karlatos

Nel 1971 la Rai trasmette la riduzione televisiva del poema epico Eneide di Virgilio , con il titolo Avventure di Enea; il regista è Franco Rossi e nel ruolo del leggendario eroe troiano compare l’ottimo Giulio Brogi. Ma c’è un’attrice bellissima, dai grandi e profondi , magnetici occhi a catalizzare l’attenzione del pubblico; è un’attrice greca che interpreta il ruolo della sfortunata Didone, donna amata da Enea e che morirà suicida. Il suo nome anagrafico è Olga Vlassopulos, è nata ad Atene nel 1947 ed è praticamente una sconosciuta,almeno da noi. In patria ha lavorato in un film diretto da suo marito, Nikos Papatakis, in un film girato 4 anni prima del suo esordio italiano, Oi voskoi (1967).

Olga Karlatos Riavanti marsch
Olga Karlatos in Riavanti, marsch

Olga Karlatos, il nome che le darà una certa fama nel nostro paese, attira quindi attenzioni di critici e spettatori per la sua straordinaria bellezza. E’ anche un’attrice capace, e lo dimostra sopratutto nella sequenza ad alta tensione che vede il suicidio di Didone.
Sembra l’inizio promettente della carriera di un’attrice che ha mostrato subito un talento drammatico non comune; invece inspiegabilmente tutto si ferma.

Olga Karlatos Oi tembelides tis eforis koiladas
Olga Karlatos nel film Oi tembelides tis eforis koiladas

Recita in Paulina 1880 (1972) e in uno sceneggiato  prodotto dalla tv tedesca, Aufs Kreuz gelegt (1974), ma dell’attrice che ha interpretato la Didone almeno da noi si sono perse le tracce.
Nel 1975 Mario Monicelli la chiama sul set del film Amici miei; le affida il ruolo di Donatella Sassaroli, la moglie del primario Adolfo Celi/Sassaroli, della quale si invaghisce perdutamente  Rambaldo Melandri (Gastone Moschin), che per lei si accolla famiglia e cane incluso.
Per la seconda volta quindi il pubblico italiano scopre questa attrice così bella e dallo sguardo intenso, che però non ama pubblicizzarsi, preferendo rimanere in disparte dalle luci della ribalta.

Olga Karlatos Mogliamante
Con Laura Antonelli nel film Mogliamante

Eppure nel 1976 volente o nolente la Karlatos sotto i riflettori ci finisce per forza; il marito Papatakis la dirige nel film Gloria mundi, distribuito poi in Italia con il titolo Tortura.
Il film suscita scandalo sia per la trama sia per le sequenze davvero forti che lo contraddistinguono; è la storia di un’attrice che deve interpretare il ruolo di una terrorista e che non esita a sperimentare sul proprio corpo, per meglio interpretare la parte che la riguarda, vari tipi di torture, come delle sigarette spente sul seno, scosse elettriche ecc.Tanto basta per darle quel pizzico di visibilità di cui ha bisogno, tant’è vero che arriva la scrittura, nello stesso anno, per il film western Keoma, di Enzo G. Castellari, nel quale è Lisa, una donna cacciata da un villaggio perchè incinta e accusata di essere una prostituta. Aiutata da un misterioso vendicatore a cavallo (Franco Nero), finirà comunque per morire dopo il parto.

Olga Karlatos Nero veneziano
Nero veneziano, diretto da Ugo Liberatore

Anche questo film conferma il suo indiscutibile talento drammatico, eppure il ruolo successivo è per un film comico.
Si tratta di Quelle strane occasioni, film a episodi diretto da Comencini, Nanni Loy e da Luigi Magni. Lei compare proprio nell’episodio diretto da Magni, tra l’altro il migliore dei tre. E’ Giovanna, la moglie adultera di Antonio/ Nino Manfredi, che avrà una breve avventura con una ragazza invaghita di lui fino dall’infanzia.
Il 1977 la vede sul set del discreto  Diamanti sporchi di sangue di Fernando Di Leo; lei, con la consueta bravura, interpreta Maria, mentre gira in contemporanea il misconosciuto Per questa notte , per la regia di
Carlo Di Carlo, film noto davvero  a pochi intimi.

Olga Karlatos Murderock 3

Olga Karlatos Murderock 2
Olga Karlatos in due fotogrammi tratti da Murderock di Lucio Fulci

Un altro ruolo drammatico la attende nel 1977; si tratta del complesso personaggio della dottoressa Paola Pagano, la donna bisessuale che ha una relazione con Luigi, il commerciante dalla doppia vita che evade da una situazione famigliare davvero difficile. Il film è il riuscito Mogliamante
Sembra davvero che la Karlatos si avvii a diventare un’attrice di prima grandezza.
Ma a frenare le ambizioni e la carriera di Olga arriva strisciante la grande crisi che sta per travolgere il cinema italiano, con la conseguente riduzione dell’offerta di parti e sopratutto con la drastica diminuzione delle produzioni.
Infatti nel 1978, anno drammatico per la storia italiana, dopo aver lavorato in Ridendo e scherzando di Aleandri, caratterizzato dal sontuoso cast che ci lavora e che include Luciano Salce e Walter Chiari, Gino Bramieri e Stefano Satta Flores, Macha Meril e Orchidea De Santis, ottiene una parte solo in Nero veneziano, controverso noir/horror di Ugo Liberatore.

Olga Karlatos Il giocattolo
Olga Karlatos, accanto a Nino Manfredi, nell’ottimo Il giocattolo di Montaldo

Il suo è un ruolo complesso, perchè interpreta tre personaggi; il film ha un suo fascino, ma è stroncato da larga parte della critica.
Nonostante tutto, a dispetto anche della crisi, Olga ottiene diverse scritture per film di discreto livello, come Cyclone, diretto da René Cardona Jr., film del filone catastrofico interpretato tra gli altri da Carroll Baker e Arthur Kennedy,(lei è Monica, la donna incinta), come il successivo Un poliziotto scomodo, tardo poliziottesco diretto dallo specialista Massi e interpretato al fianco di Maurizio Merli. In questo film lei è Anna, la donna del Commissario Olmi.
Il 1979 è l’anno di massima attività dell’attrice; ha 32 anni,  il fascino della donna matura, che tecnicamente ha raggiunto quasi il top e si è fatta un certo nome.

Olga Karlatos Tortura 2

Tortura (Gloria mundi)

I film successivi, però, non sono dei film di primissimo piano; si va da Dedicato al mare Egeo, di Masuo Ikeda, in cui è Elda, una donna che ha una figlia problematica e che intesse una relazione con un suo giovane pensionante a Belli e brutti ridono tutti, film a episodi diretto da Paolella, caratterizzato da una certa sciatteria nella sceneggiatura.
Lei interpreta la Contessa Bisi, vedova di un ricchissimo conte, costretta a sfornare un bebè in 9 mesi per ereditare l’immenso patrimonio lasciato dal marito, e che per riuscirci non esiterà a sedurre Don Enzo (Walter Chiari), alla cui parrocchia andrebbe l’eredità in mancanza di un  erede nei termini previsti.

Olga Karlatos Eneide

Olga Karlatos Eneide 2
Il ruolo che la rivela al pubblico italiano: è Didone nelle Avventure di Enea

Decisamente di ben altro livello è lo splendido Il giocattolo, di Giuliano Montaldo, la drammatica storia di un semplice ragioniere, Vittorio Barletta, che scopre uno straordinario talento nell’uso delle pistole, che utilizzerà per vendicare un amico poliziotto con funeste conseguenze. Lei interpreta Laura, la moglie di Griffo, un losco figuro che diverrà la principale causa delle disavventure di Barletta.
Sempre nel 1979 è la protagonista di Zombie 2, disarmonico thriller/horror di Lucio Fulci, nel quale interpreta il ruolo di Paola Menard, divenuto famoso principalmente per la scena in cui uno zombie la afferra per i capelli e le trafigge un occhio con una scheggia di legno.

Olga Karlatos Tortura 1
Nel controverso Gloria mundi, diretto da suo marito

Questo intenso periodo di lavoro la vede protagonista ancora sul set del film Senza buccia, mediocre film erotico in cui è Adriana, la donna che “svezza” sessualmente il giovane protagonista del film, seguito dal buon Riavanti marsch di Salce, da Mani di velluto, girato accanto a Celentano e alla Giorgi in cui ancora una volta interpreta il ruolo della moglie “antipatica” che tenta di sottrarre al marito l’immenso patrimonio.
L’ultimo film del decennio 70 è Agenzia Riccardo Finzi, praticamente detective, diretto da Corbucci e tratto da un romanzo di Luciano Secchi, il celebre Max Bunker dei fumetti creatore di Kriminal, Satanik e Alan Ford. Questa volta il suo ruolo è quello della madre assassina, Clara, che fa uccidere la figlia per motivi di gelosia.
E’ davvero il culmine della sua carriera, perchè da questo momento in poi, in concomitanza con l’esplosione della crisi del cinema in tutta la sua dirompente forza, lavorerà pochissimo, almeno in Italia.

Olga Karlatos C'era una volta in America
Un celebre fotogramma che la vede protagonista in C’era una volta in America, capolavoro di Leone

Nel 1980, infatti, lavora in Italia solo nel film di Tarantini Una moglie, due amici, quattro amanti, per poi trasferirsi in Grecia dove è protagonista di Eleftherios Venizelos: 1910-1928 e di Exodos kindynou, seguiti da un’apparizione nello sceneggiato tv tedesco Der Schatz des Priamos.

In Italia ritorna solo sul piccolo schermo; i lavori per la tv sono Peter and Paul, Le rose di Danzica,Scarlatto e nero; poi arriva il piccolo ruolo (ma rimasto nella memoria di tutti) della donna del cinema in C’era una volta in America, il capolavoro di Sergio Leone.
Lei è la ragazza avvinghiata al suo uomo che le palpeggia un seno, scoperto dalla pistola del sicario che cerca Noodles.
Si avvicina a grandi passi la fine della carriera della bellissima attrice:chiamata nuovamente da Fulci per il suo Murderock, Olga interpreta il ruolo di Candice, l’assassina misteriosa.

Olga Karlatos Zombie 2,1
Zombie 2

Il film è deludente, Fulci ormai è in pieno declino e il film viene stroncato dalla critica.
Così la Karlatos, dopo aver lavorato in due film passati praticamente inosservati come Inganni del regista Luigi Faccini (1985) e Purple rain, al fianco della star del rock Prince, chiude la sua carriera cinematografica.
Riapparirà solo sul piccolo schermo in Quo vadis e nel primo episodio della fortunata serie Miami vice.
Penalizzata oltremodo dalla crisi del cinema, Olga Karlatos ha messo in mostra, nel corso della sua carriera, indubbie qualità di attrice drammatica.

Olga Karlatos Cyclone
Nel film Cyclone

Peccato, perchè avesse iniziato prima a recitare, avrebbe sicuramente trovato spazio nel cinema italiano degli anni settanta, quello che si caratterizzò non solo per la mole di opere prodotte, ma anche per la qualità offerta agli spettatori. Non dimentichiamo che tra il 1970 e il 1976 vennero prodotti lo stesso numero di film che vennero prodotti poi nei successivi 15 anni!

Olga Karlatos Purple rain
L’ultimo film, Purple rain

Anche per lei vale il discorso fatto per molte attrici di quel periodo; in pratica è scomparsa senza lasciare traccia.
A questo proposito, se qualcuno avesse sue notizie, sarei grato se mi inviasse documentazione o tramite mail oppure usando lo spazio commenti.

Olga Karlatos gallery

Olga Karlatos Agenzia Riccardo Finzi
Agenzia Riccardo Finzi praticamente detective

Olga Karlatos e Claudio Cassinelli
Olga Karlatos e Claudio Cassinelli

Olga Karlatos Un poliziotto scomodo
Un poliziotto scomodo

Olga Karlatos Senza buccia
Senza buccia

Olga Karlatos Mani di velluto
Mani di velluto

Olga Karlatos Keoma
Keoma

Olga Karlatos Zombie 2,2

Zombie 2

Olga Karlatos-Paulina 1880

Paulina 1880

Olga Karlatos-Oi voskoi

Oi voskoi

Olga Karlatos-Oi tembelides tis eforis koiladas

Oi tembelides tis eforis koiladas

Olga Karlatos-Exodos kindynou

Exodos kindynou

Olga Karlatos-Quelle strane occasioni

Quelle strane occasioni

Olga Karlatos Scarlatto e nero

Scarlatto e nero

Olga Karlatos Murderock 1Murderock

Olga Karlatos Miami vice

Miami vice

Olga Karlatos Dedicato al mare Egeo

Dedicato al mar Egeo

Olga Karlatos Ridendo e scherzando

Ridendo e scherzando

olga-karlatos-the-sins-of-dorian-gray

The sins of Dorian Gray

olga-karlatos-quo-vadis

Quo Vadis

olga-karlatos-lingranaggio

L’ingranaggio

olga-karlatos-inganni

Inganni

olga-karlatos-george-sand

George Sand

Olga Karlatos filmografia

Miami Vice (1 episodio, 1986)
Quo Vadis? (1985) TV mini-serie
Inganni (1985)
Purple Rain (1984)
Murderock – uccide a passo di danza (1984)
C’era una volta in America (1984)
The Sins of Dorian Gray (1983) (TV)
Scarlatto e nero (1983) (TV)
George Sand (1981) TV mini-series
Le rose di Danzica (1981) TV mini-serie
Scruples (1981) (TV) .
Peter and Paul (1981) (TV) …. Bernice
La storia vera della signora dalle camelie (1981)
Der Schatz des Priamos (1981)
Exodos kindynou (1980)
Eleftherios Venizelos: 1910-1927 (1980)
Una moglie, due amici, quattro amanti (1980)
Agenzia Riccardo Finzi, praticamente detective (1979)
Mani di velluto (1979)
Riavanti… Marsch! (1979)
Senza buccia (1979)
Zombi 2 (1979)
Il giocattolo (1979)
Belli e brutti ridono tutti (1979)
Dedicato al mare Egeo (1979)
Un poliziotto scomodo (1978)
Oi tembelides tis eforis koiladas (1978)
Cyclone (1978)
Il ritorno di Simon Templar (Tv)
Nero veneziano (1978)
Effetti speciali (1978) (TV)
Ridendo e scherzando (1978)
Mogliamante (1977)
Per questa notte (1977)
Diamanti sporchi di sangue (1977)
Quelle strane occasioni (1976)
Keoma (1976)
Gloria mundi (1976)
Amici miei (1975)
Aufs Kreuz gelegt (1974) (Tv)
Paulina 1880 (1972)
Avventure di Enea (1971) Tv
Oi voskoi (1967)


ottobre 15, 2010 Posted by | Biografie | | 5 commenti

I sette magnifici cornuti

I sette magnifici cornuti locandina

I sette magnifici cornuti del titolo sono i sette protagonisti maschili,tutti alle prese con mogli adultere per vari motivi; il film è diviso in sette episodi, che raccontano le gesta in verità poco nobili dei protagonisti.
Primo episodio: due sposi in viaggio di nozze, Gasparino e Mafalda, arrivano a Roma. Spaesati, vengono addocchiati da alcuni loschi figuri, che offrono all’uomo una somma di denaro esorbitante (un miliardo) per permettere ad un fantomatico riccone di godere delle grazie di Mafalda. I due, alla fine, accettano e Mafalda viene sedotta in un auto. Verranno pagati, ma con denaro falso e la donna finirà malinconicamente a battere il marciapiede.

I sette magnifici cornuti 1

I sette magnifici cornuti 3

Secondo episodio: Wolfang Von Kraut, un folle inventore tedesco, sogna gesta erotiche sempre più spinte con sua moglie. Così programma un computer- robot per farsi aiutare, con il risultato che il robot prenderà il suo posto, mentre il cornuto viene spedito sulla luna.
Terzo episodio: Liberati è il proprietario di una fabbrica di oli di semi. E’ sposato, ma non riesce ad avere figli. Consultato un urologo, apprende di essere lui ad essere impotente e impossibilitato a procreare.Spinto da sua moglie, una donna bruttina e scheletrica, cerca in tutti i modi un sostituto, ma ognuno di essi, per un motivo o l’altro fallisce. Così alla fine assolda un disoccupato a digiuno da diversi giorni che durante l’amplesso ci rimane secco.

I sette magnifici cornuti 4

Il cameriere dell’hotel in cui alloggia la coppia, che ha assistito al tentativo di occultare il cadavere dell’uomo, in cambio del silenzio chiede a Liberati di diventare suo socio. Il finale è indecifrabile, perchè si vede inquadrata la moglie di Liberati armata di pistola sparare probabilmente ai due uomini.
Quarto episodio:un edicolante, che sogna di poter ampliare la sua edicola, ha bisogno di un autorizzazione speciale. Per poterla ottenere, spinto dalla moglie, studia un ricatto ai danni di un onorevole. Ma l’uomo e la moglie sono in combutta e hanno una tresca, così il piano del giornalaio va a farsi benedire.

I sette magnifici cornuti 15

I sette magnifici cornuti 2

Quinto episodio: un cinema proietta Ultimo tango a Parigi. Di fronte alla sala c’è una macelleria, e un macellaio che sogna di ripetere le prodezze erotiche di Marlon Brando, senza sapere che la moglie se la intende con un lavorante della macelleria.
Sesto episodio: un vigile urbano, Benito, totalmente dedito al lavoro, multa impietosamente tutti coloro che contravvengono alla morale pubblica. Ma un giorno, in un parco, ha la sgradita sorpresa di trovare sua moglie a bordo di una 500, occupata in atti che possiamo immaginare.

I sette magnifici cornuti 5

I sette magnifici cornuti 6

Settimo e ultimo episodio: Antonio ha problemi di sesso (è un erotomane) e si rivolge ad una sessuologa, che naturalmente soddisfa carnalmente. Tornato a casa scopre la moglie con un uomo, rinchiuso in un armadio.
La donna e l’amante sono la soluzione ai suoi problemi di sesso con la donna, così Antonio brinda con i due amanti.

I sette magnifici cornuti 7

I sette magnifici cornuti, film del 1974 diretto da luigi Russo è uno squallido sotto prodotto della commedia sexy; i sette episodi sono imbarazzanti nel loro squallore e nella loro bruttezza, mancando sia l’ironia che un minimo di satira di costume, oltre ad essere deprimenti dal punto di vista della comicità.
Forse l’unico su uno standard accettabile è il primo, quello che vede protagonisti i due sposini siciliani, interpretati da Femi Benussi e Tiberio Murgia;gli altri si distinguono solo per la volgarità e per l’assoluta mancanza di idee.
Spiace vedere dei professionisti come Carlo delle Piane, Oreste Lionello, la stessa Benussi, Didi Perego o Luciano Pigozzi sprecare il loro talento in un’opera assoltamente indegna.

I sette magnifici cornuti 8

Per quanto riguarda Russo, autore di altri B movies della commedia sexy come Morbosità, La nuora giovane ecc, mostra una sconsolante mancanza di idee, che si traduce in un film di rara bruttezza e noioso in modo sconfinato.
Ultimo appunto: a parte la Benussi, di un altro pianeta rispetto alle protagoniste del film, c’è da chiedersi perchè mai non siano state scelte delle attrici con un minimo di fascino e sensualità invece delle varie Luciana Scalice ecc. che popolano malamente il film.
Decisamente sconsigliato e da evitare a tutti i costi.

I sette magnifici cornuti un film di Luigi Russo. Con Femi Benussi, Carlo Delle Piane, Tiberio Murgia, Didi Perego,Oreste Lionello, Eolo Capritti, Luciano Pigozzi, Enzo Liberti, Luciana Scalise
Commedia, durata 94 min. – Italia 1974.

I sette magnifici cornuti banner gallery

I sette magnifici cornuti 7

I sette magnifici cornuti 9

I sette magnifici cornuti 10

I sette magnifici cornuti 11

I sette magnifici cornuti 12

I sette magnifici cornuti 13

I sette magnifici cornuti 14

 

Femi Benussi  – Mafalda, la sposina e La moglie del giornalaio (epis. 1 e 4)
Vincenzo Crocitti- Liberati (epis.3)
Carlo Delle Piane – Wolfang Von Kraut (epis.2)
Elena Fiore – Prostituta (epis.1)
Oreste Lionello     L’erotomane (epis.7)
Tiberio Murgia – Gasparino (epis.1)
Didi Perego- La psicanalista (epis.7)
Luciano Pigozzi- L’amante (epis. 7)


ottobre 13, 2010 Posted by | Erotico | , , , , , | Lascia un commento

Mogliamante

Mogliamante locandina

Luigi ed Antonia sono una coppia sposata da qualche tempo.
Lui è uno stimato commerciante di vini, lei è una donna ricca, che però vive confinata in una camera da letto afflitta da una paralisi che è soltanto provocata da problemi psicologici.
I due vivono una relazione complicata; lui accusa la donna di essere frigida, lei gli rimprovera di lasciarla sempre sola.
Luigi in realtà ha una doppia vita; oltre ad essere un commerciante di vini, quindi sempre in giro per lavoro, è anche uno scrittore dagli ideali anarchici. Si cela dietro lo pseudonimo di Ulisse, con il quale pubblica saggi clandestini. Oltre a questo, tradisce a tutto spiano la moglie, per rifarsi di quella mancanza di affetto e di vita coniugale che non trova più con Antonia.

Mogliamante 1
Laura Antonelli è Antonia

Una sera Luigi si trova ad assistere ad un omicidio, senza vedere chi l’abbia compiuto; avvicinatosi al cadavere dell’uomo viene visto da una ragazzina.
Certo di essere incolpato dell’omicidio, Liigi scappa con il suo calesse, che abbandona poco lontano da casa e si rifugia da suo cugino ( e vecchio amico) Vincenzo, che ha una merceria proprio di fronte casa sua.
Qui Luigi, che è ferito, si nasconde ma ha anche la possibilità di vedere quel che accade in casa sua.
Antonia, che ha visto ritornare il calesse senza il marito, decide di prendere in mano le redini dell’attività dell’uomo, e parte per visitare i suoi clienti.

Mogliamante 4

Poco alla volta scoprirà che in fondo ha sposato un perfetto sconosciuto; il marito aveva in pratica una doppia vita, perchè manteneva una stanza in una locanda nella quale si rifugiava per scrivere, aveva una stanza anche al circolo cittadino, nella quale si incontrava con una sua amante, la dottoressa Paola e a volte anche con la segretaria, Clara, una ragazza in procinto di sposarsi e che vive con loro.
Non solo.

Mogliamante 10

Mogliamante 9

Mogliamante 8

Luigi ha avuto anche un rapporto a tre con Clara e Paola.
Per Antonia è troppo.
Decide quindi di vendicarsi del marito, allacciando dapprima una relazione con un carabiniere, poi, insoddisfatta, con un medico idealista ingiustamente accusato di essere omosessuale e infine andando a letto sia con Paola che con il conte Brandini, allacciando così un triangolo proprio come aveva fatto suo marito.
Luigi, dalla sua stanza sulla merceria, assiste alla metamorfosi della moglie, impotente.
La vede tradirlo con il medico, trasformarsi in una donna completamente diversa da quella che lui ha conosciuto.
Un giorno Antonia capisce che il marito è vivo e si nasconde di fronte casa sua; incontra infatti Vincenzo, che non fuma, in una tabaccheria mentre fa scorta delle sigarette che fuma suo marito.

Mogliamante 3

Marcello Mastroianni

Così, accompagnandolo a casa, vede socchiudersi le finestre di fronte e capisce che il marito è vivo.
La scoperta della vera identità dell’assassino, Enrico, adesso marito di Clara, pone fine alla necessità da parte di Luigi di nascondersi.
L’uomo torna a casa, dove Antonia lo attende, ancora innamorata di lui.
La coppia può riprendere a vivere insieme, ma su basi completamente diverse.

Mogliamante 5

A quattro anni di distanza dal lusinghiero successo di Paolo il caldo, Marco Vicario, dopo l’esperienza non propriamente felice del film L’erotomane, torna sul set con un film ambientato ancora agli inizi degli anni venti, ancora una volta con un soggetto riguardante la middle class.
Questa volta non c’è un soggetto letterario a vincolare il regista, che scrive una sceneggiatura a due mani con Rodolfo Sonego; il risultato è più che accettabile, perchè la trama è intrigante e ben costruita.

Mogliamante 2
Annie Belle è Clara

Il cast è di ottimo livello, costruito attorno alla coppia Mastroianni-Laura Antonelli, con attori come Elsa Vazzoler, Gastone Moschin, Olga Karlatos, Annie Belle, William Berger,Hélène Chanel a fare da contorno.
Inaspettatamente, Mastroianni sembra un tantino in difficoltà con un personaggio tutto sommato non complesso, mentre la Antonelli, al culmine della sua bellezza, per una volta non si spoglia per nulla e recita più che dignitosamente.

Mogliamante 6

Molto bene le altre due protagoniste femminili, ovvero Annie Belle, amante di Luigi e poi giovane vedova e Olga Karlatos, intensa nel ruolo della dottoressa Paola; Gastone Moschin è la solita sicurezza.
Il film ha qualche punto debole sul piano del ritmo e nell’eccesso di primi piani, quasi tutti riservati a Laura Antonelli e al suo personaggio che all’inizio appare davvero ambiguo.
Bella la fotografia, curata da Ennio Guarnieri, le musiche sono di Armando Trovaioli

Mogliamante 7

Mogliamante, un film di Marco Vicario. Con William Berger, Marcello Mastroianni, Olga Karlatos, Laura Antonelli, Leonard Mann, Stefano Patrizi, Attilio Dottesio, Gastone Moschin, Elsa Vazzoler, Enzo Robutti, Luigi Diberti, Armando Brancia, Annie Belle
Drammatico, durata 107 min. – Italia 1977.

Mogliamante banner gallery

 Mogliamante 11

Mogliamante 12

Mogliamante 14
William Berger, Laura Antonelli e Olga Karkatos

Mogliamante 13

Mogliamante 15

Mogliamante 16

 Mogliamante banner protagonisti

Laura Antonelli  – Antonia De Angelis
Marcello Mastroianni – Luigi De Angelis
Leonard Mann – Dr. Dario Favella
William Berger – Conte Brandini
Gastone Moschin – Vincenzo
Olga Karlatos – Dr. Paola Pagano
Stefano Patrizi – Enrico, fidanzato di Clara
Enzo Robutti – Il prete
Daniele Gabbai – IL carabiniere
Hélène Chanel – La locandiera
Paul Muller – Hotel concierge
Elsa Vazzoler – Teresa la cameriera
Annie Belle – Clara

Mogliamante banner cast

Regia: Marco Vicario
Sceneggiatura: Marco Vicario, Rodolfo Sonego
Produzione: Franco Cristaldi, Alberto Pugliese
Musiche: Armando Trovajoli
Editing: Nino Baragli
Costumi:Luca Sabatelli

ottobre 12, 2010 Posted by | Drammatico | , , , , , , , | 2 commenti