Filmscoop

Tutto il mio cinema

Olinka Berova Photogallery

Olinka Berova foto 18

Olinka Berova foto 17

Olinka Berova foto 16

Olinka Berova foto 15

Olinka Berova foto 14

Olinka Berova foto 13

Olinka Berova foto 12

Olinka Berova foto 11

Olinka Berova foto 10

Olinka Berova foto 9

Olinka Berova foto 8

Olinka Berova foto 7

Olinka Berova foto 6

Olinka Berova foto 5

Olinka Berova foto 4

Olinka Berova foto 3

Olinka Berova foto 2

Olinka Berova foto 1

Olinka Berova foto 19

aprile 26, 2015 Posted by | Photogallery | | Lascia un commento

Il salvatore (Le sauveur)

Le sauveur locandina 1

Una storia d’amore sullo sfondo della guerra, dell’occupazione nazista della Francia sotto la presidenza di Petain capo del governo collaborazionista di Vichy.
E’ questa l’ossatura di Il salvatore (Le sauveur) film diretto da Michel Mardore alla sua prima regia delle due globali in ambito cinematografico, regista rimasto in seguito praticamente inoperoso per motivi inspiegabili visto l’ottimo inizio rappresentato da questo film.
Una storia d’amore, dicevo, tra una ragazzina quattordicenne nel film, Nanette, interpretata dalla bellissima Muriel Català alla sua prima apparizione cinematografica ed un enigmatico pilota, Claude, molto più grande di lei.

Le sauveur 2

Le sauveur 3
Siamo nelle campagne francesi,Nanette è un’adolescente ribelle e anticonformista che vive in una famiglia contadina;è anche alle prese con i primi turbamenti sessuali,Nanette,come tutte le sue coetanee.
Sarà un incontro casuale a scatenare il lei la tempesta e a cambiarne irrimediabilmente il destino.
Durante una delle sue passeggiate a cavallo nei boschi, Nanette si imbatte in un giovane che si disseta vicino ad uno stagno;è ferito,così Nanette,d’istinto,decide di portarlo a casa sua e nasconderlo su in soffitta.
Inizia così una convivenza clandestina tra i due, sotto gli occhi ignari della famiglia;Claude diventa, per Nanette,il confidente e l’amico ideale.
La ragazza è giovane,è bella ed è anche disponibile ma Claude, con molto autocontrollo sembra ignorarne le grazie e l’offerta dell’acerbo corpo;questo gioco delle parti continua, con i canonici ruoli di preda e cacciatore assolutamente invertiti.

Le sauveur 1
Ma è in arrivo la svolta…
Per motivi legati allo sviluppo della trama evito di continuare il racconto della stessa.
La terza parte del film ( le prime due sono descrittive del rapporto amoroso raccontato) trasportano il film in un’altra dimensione narrativa;le cose cambiano bruscamente e la figura di Claude cambia radicalmente aspetto.
Scopriremo infatti chi è, quali erano le sue reali motivazioni e sopratutto assisteremo ad un finale amaro e se vogliamo anche inevitabile.
Un film molto intenso e sicuramente ben diretto,Il salvatore.
Che inspiegabilmente non ha mai avuto una traduzione e un doppiaggio in italiano.
Credo che i motivi della scelta distributiva risiedano nella natura di alcune sequenze del film stesso;basti citare come esempio la lunga sequenza in cui Nanette e Claude, completamente nudi,fanno il bagno in un ruscello,ripresi senza morbosità,anzi con una grazie e delicatezza inusuali frontalmente e a lungo.Un gioco vero e proprio,tra due persone diverse negli anni, ma accomunate dal desiderio di libertà, di gioco quasi in una natura splendida che fa da contorno e da spettatrice.

Le sauveur 4
Non c’è sesso, perchè la natura dei rapporti tra i due protagonisti rimarrà platonica,tuttavia è anche vero che la Català nel film ha 14 anni e nella realtà un corpo adolescenziale che avrà influenzato la scelta di non proporre il film alla censura italiana nel timore di radicali tagli.
Ci sono diverse scene di nudo,nel film.
Ma vi garantisco che non hanno assolutamente nulla di morboso.
Come già detto, tra i due protagonisti si instaurerà un rapporto che non sfocerà mai in un amplesso visibile;la storia avrà quindi un andamento lineare fino al colpo di scena che introdurrà il film alla parte più drammatica e se vogliamo inaspettata, con un finale che si dilata nel tempo di vent’anni,quando vedremo la bellissima e acerba Nanette trasformata in una donna sciatta e anonima rivedere l’amore giovanile che invece ha conservato quasi le sembianze di un tempo nella sequenza più drammatica del film.
I due protagonisti, Horst Buchholz e Murile Catala sono assolutamente ineccepibili nella loro recitazione, che rende particolarmente veritiero e credibile il racconto;l’attore berlinese, indimenticato protagonista di I magnifici sette all’epoca in cui venne girato il film aveva ben 38 anni ma sicuramente riesce a rendere senza età e senza precisi riferimenti l’anagrafica del protagonista Claude.

Le sauveur 7

Le sauveur 8
Che sembra nel film stesso un gentiluomo medioevale, granitico nella sua posizione di assoluto rispetto della virginale figura di Nanette;le profferte ingenue e spontanee dell’acerbo corpo di Nanette infatti non sembrano smuovere quelli che sembrano principi morali radicati e inderogabili.
C’è una frase assolutamente emblematica che lo stesso Claude pronuncerà in un momento topico del film:”“Un soldato inglese o un partigiano francese non ti avrebbero rispettata come ho fatto io”.
Il che è verità assoluta.
Muriel Català,bella e seducente, esordisce sullo schermo portando tutta la sua sensuale bellezza e rendendosi credibile nel ruolo della giovane Nanette;certo,l’attrice aveva 19 anni all’epoca delle riprese e la cosa è ben visibile.
Il corpo non ha più le acerbe grazie tipiche dell’adolescenza, è sicuramente più maturo ma la Català ha un’aria da adolescente assolutamente credibile.
E’ un vero peccato che in seguito abbia avuto poche possibilità di esprimersi fin endo per scomparire nell’anonimato dopo la sua ultima apparizione in una mini serie tv inedita in Italia,Le roi qui vient du sud distribuita nel 1979.A soli 27 anni la Catala scomparve dal cinema per vivere una vita lontana dai riflettori.

Le sauveur 5

Le sauveur 6
Una nota a margine:
posseggo questo film da molto tempo,lo stesso in pratica che ho usato per cercarlo.
Ne avevo sentito parlare benissimo da amici e amiche di un forum specializzato di appassionati di cinema.
Non avevo avuto modo di vederlo, scoraggiato dal fatto che la versione in mio possesso era in lingua francese con sottotitoli in inglese.
Inutilmente ho aspettato il suo doppiaggio, così ieri, con molto tempo a disposizione,l’ho guardato.
Ed è stata una sorpresa,molto piacevole
Una storia d’amore,dolce.
E’ questo quello che vi attende,per buona parte del film;poi il finale, crudele ed amaro.
Una perfetta sintesi della vita, se vogliamo,in alcune delle nostre esistenze.
Chi voglia cimentarsi con la sua visione può farlo all’indirizzo

https://www.youtube.com/watch?v=p4SAoMKzUto.

E’ necessario però avere un account Google, essendo il film vietato ai minori.

Le sauveur 10

Il salvatore (Le sauveur)

diretto da Michel Mardore, con Horst Buchholz,Muriel Catalá,Hélène Vallier,Roger Lumont,Henri Vilbert Drammatico Francia 1971 Durata 90 minuti

Le sauveur banner gallery

Le sauveur 9

Le sauveur 10

Le sauveur 11

Le sauveur 12

Le sauveur 13

Le sauveur 15

Le sauveur 14

 

Le sauveur banner protagonisti

Horst Buchholz … Claude
Muriel Catalá … Nanette
Hélène Vallier … Madre di Nanette
Roger Lumont … Padre di Nanette
Henri Vilbert …L’assessore Flouret
Danièle Ajoret … Nanette adulta
Michel Delahaye … Monnery
Jean-Pierre Sentier … Il marito di Nanette
Frédéric Norbert … Henri
Yves Hugues …Il figlio grande di Monnery
Jacques Serres… Il figlio piccolo di Monnery

Le sauveur banner cast

Produzione: Michel Mardore
Regia: Michel Mardore
Muscihe: Pierre Jansen
Fotografia:William Lubtchansky
Montaggio: Françoise Bonnot

Le sauveur banner recensioni

L’opinione del sito http://www.fimtv.it

Intensa opera prima di Michel Mardore, è una pellicola molto singolare mai distribuita in Italia (ma reperibile in un Dvd pubblicato in Francia, purtroppo senza sottotitoli in Italiano). Il film in originale conteneva scene molto ardite con dei nudi frontali integrali decisamente conturbanti del protagonista maschile Hots Bucholz. La versione in Dvd (che porta a 97 minuti la durata di un’opera che in originale era di 105 minuti), taglia purtroppo proprio alcune di queste scene (colpa evidente di una “censura” oscurantista attiva anche in Francia): la versione è comunque accurata e meriterebbe davvero una visione. Gli extra mostrano i provini realizzati per la scelta della protagonista della storia, dove ha la meglio la straordinaria Muriel Catala su una acerba, giovanissima e ancora sconosciuta Isabelle Adjani ugualmente provinata, ma con scarsi risultati.

L’opinione di hupp2000 dal sito http://www.filmtv.it

(…) Michel Mardore, regista pressoché sconosciuto e autore di soli due lungometraggi, dirige nel 1971 un film coraggioso per la sua epoca. Il cinema francese è stato per troppi anni restio ad affrontare senza ipocrisie la brutta pagina del collaborazionismo durante l’occupazione tedesca. Una lentezza reiterata nei confronti della non meno ingloriosa vicenda della guerra d’Algeria. “Le sauveur” è in anticipo sui tempi e questo è per me un indubbio merito. La sua ambientazione nella Francia rurale è suggestiva, accurata e ricorda scenari spesso presenti nei film di Claude Chabrol. Nell’incarnare l’affascinante e ambiguo personaggio di ”Claude”, Horst Buchholz (accreditato nei titoli di testa con una sola acca) trova forse il ruolo più riuscito della sua carriera. L’attore tedesco, raramente alle prese con parti di primo piano, appare ben distante da quel Colorado, ingenua e impetuosa mascotte dei “Magnifici sette” di John Sturges o dall’esilarante attivista della Repubblica Democratica Tedesca in “Uno, due, tre” di Billy Wilder. Qui, la sua prestazione è altamente drammatica, terribilmente seria. Il suo è un personaggio autorevole e gentile, comprensivo e determinato, bello e in apparenza mai agggressivo. L’improvvisa scoperta della sua vera identità è un momento da brividi, come giustamente sottolineato nella recensione di Fratellicapone. Con un’unica inquadratura dal basso verso l’alto, l’intera struttra narrativa crolla e lo spettatore scopre stupefatto di aver visto fin lì un film credendo di vederne un altro. Grandissimo cinema, ma per la piccola Nanette il colpo è tremendo. Non se ne rimetterà mai, anche se anni dopo verrà il giorno di un’amarissima vendetta. Non più bambina e non ancora donna, Nanette espone le sue grazie senza alcuna malizia, si spoglia e si mostra senza alcun intento provocatorio. Certo, all’epoca del film l’attrice Muriel Catala non aveva più 14 anni, ma quasi 19 e si vede. Tuttavia, la lunga scena del bagno nel torrente insieme a Horst Buchholz, a dispetto dei due corpi nudi, riesce ad essere ludica, gioiosa e addirittura pudica.(…)

Le sauveur banner foto

Le sauveur foto 1

Le sauveur foto 2

Le sauveur foto 3

Le sauveur foto 4

Le sauveur foto 5

Le sauveur foto 7

Le sauveur foto 8

aprile 24, 2015 Posted by | Drammatico | , , | 1 commento

Avviso ai naviganti

2015-04-23_204837

A parziale rettifica di quanto scritto ieri:

WordPress esige,credo a ragione, l’esistenza di un indirizzo email pubblico sia per comunicazioni sia per ragioni legali di responsabilità di chi gestisce il sito. Così ho creato un indirizzo al quale potrete rivolgervi per qualsiasi motivo. L’indirizzo è il seguente:

filmscooppaultemplar@gmail.com

Grazie a tutti e buona giornata

Paul Templar

aprile 24, 2015 Posted by | Senza Categoria | Lascia un commento

1977, un anno di cinema

banner un anno di cinema

Per il cinema italiano il 1977 potrebbe definirsi l’anno dell’ultimo sussulto.
La crisi dei biglietti venduti imperversa, ma nonostante tutto vengono girati ottimi film così come da tutto il mondo arrivano grandissimi film e successi destinati a diventare dei cult movie.
E’ un anno difficilissimo per il nostro paese.
Il terrorismo imperversa con un aumento esponenziale di attentati e assassini;gli scontri fra opposti colori politici provocano molti morti,principalmente giovani.
Eppure a livello mondiale forse è l’anno meno movimentato degli anni 70;negli Stati Uniti un venditore di noccioline,Jimmy Carter, diventa presidente mentre a Tenerife avviene l’incidente aereo più drammatico di sempre,uno scontro in volo tra due Jumbo 747.

Banner filmscoop
L’incidente provocherà 583 vittime, una cifra assolutamente spaventosa per fortuna mai più toccata.
Anche la Romania conosce una tragedia spaventosa;un terremoto devastante, della scala 7,2 Richter provoca oltre 1500 morti concentrati sopratutto a Bucarest dove crollano 33 palazzi mentre in Italia cade,a marzo, un C-130 Hercules che si schianta sul Monte Serra causando 44 vittime dei quali 38 erano allevi cadetti dell’Accademia Navale di Livorno.
Muore Maria Callas,una delle voci più belle della storia della lirica,mentre un piccolo oggetto si appresta a rivoluzionare il mondo dei giochi e dell’elettronica in generale.
Esce infatti la consolle Atari 2600 destinata a diventare il gioco a più grande diffusione della storia.
In Italia termina il glorioso Carosello, simbolo di un’epoca e contemporaneamente nasce la tv a colori;siamo in ritardo, rispetto all’Europa, di un decennio.

1 Guerre stellari

 Guerre stellari, film più visto del 1977

Ritornando al cinema,il più grande successo della stagione, il campione di incassi arriva dagli Usa:si tratta di Guerre stellari, uno dei film più visti di sempre,l’inizio della saga di fantascienza più bella di sempre.
Diretto da George Lucas, Guerre stellari si avvale di tutti gli ultimi ritrovati (per l’epoca) tecnologici;la storia di Luke Skywalker e Han Solo, della Principessa Leyla,di Chewbecca incanta,affascina,diverte gli spettatori in tutti i continenti.
L’Italia risponde con il più bel film sulla storia di Gesù mai diretto, quel Gesù di Nazareth di Zeffirelli che mette assieme,uno accanto all’altro,un cast strepitoso che comprende Robert Powell, Olivia Hussey, Anne Bancroft, Yorgo Voyagis, Rod Steiger, James Mason, Anthony Quinn, Ernest Borgnine, Valentina Cortese, Laurence Olivier, Renato Rascel, Marina Berti, Regina Bianchi, Robert Beatty, Peter Ustinov, Claudia Cardinale, Glauco Onorato, Fernando Rey, Lee Montague, Michael York, Cyril Cusack, Pino Colizzi, Ian Bannen, Christopher Plummer.

2 Gesu di Nazareth

Gesù di Nazareth

3 La febbre del sabato sera

La febbre del sabato sera

4 Suspiria

Suspiria

La storia presa dai Vangeli è trasposta con grande professionalità e sobrietà dal regista toscano;proiettata in tv tiene avvinti venti milioni di italiani.
Un altro grandissimo successo cinematografico è La febbre del sabato sera, pellicola di gran pregio che unisce un discorso di rivalsa dall’emarginazione sociale ad uno di denuncia del razzismo, il tutto sorretto da una colonna sonora sontuosa.
Altro prodotto italiano di pregio è Suspiria, di Dario Argento che segue lo strepitoso consenso avuto con Profondo rosso.
Argento inaugura la trilogia delle Tre madri, che avrà un seguito con l’altrettanto bello Inferno e il debole Le tre madri.
Spielberg consegna al cinema uno strepitoso film di fantascienza,il primo a parlare di “alieni buoni”
Si tratta di Incontri ravvicinati del terzo tipo,cronaca appassionante dell’atterraggio di alieni dal volto simpatico e sorridente sul nostro pianeta.
Bel soggetto,bella recitazione,bella storia:un classico evergreen.
Scola porta sugli schermi una storia dolente ambientata durante il periodo fascista e con protagonisti due grandi del nostro cinema;Sofia Loren e Marcello Mastroianni sono gli interpreti di Una giornata particolare,amara rievocazione di una amicizia impossibile tra un ex annunciatore radiofonico omosessuale e una casalinga frustrata e distrutta dalle gravidanze e dal lavoro domestico.

5 Incontri ravvicinati del terzo tipo

Incontri ravvicinati del terzo tipo

8 Fuga di mezzanotte

Fuga di mezzanotte

Un amore destinato a concludersi malinconicamente è la storia di Io e Annie, film scopertamente autobiografico di Woody Allen, che mette d’accordo pubblico e critica e che viene meritatamente premiato con 4 Oscar mentre un pari,grande successo ottiene Fuga di mezzanotte, film cult di Alan Parker,con protagonista un bravissimo Brad Davis,l’attore prematuramente scomparso a soli 42 anni.La storia è quella drammatica di un giovane americano, preso in fragrante a Istanbul con 4 chili di hashish.Il giovane finirà all’ergastolo nelle terribili prigioni turche ma alla fine riuscirà ad evadere.
E’ l’anno di New York New York,bel musical nostalgico che riporta in auge le atmosfere brillanti e decadenti degli anni 40 e 50;la regia perfetta di Scorsese,la splendida interpretazione di Liza Minnelli consegnano alla storia del cinema un film indimenticabile.
Bunuel porta sullo schermo Quell’oscuro oggetto del desiderio e si congeda con un’opera eccelsa dal cinema diretto;l’amara,tormentata relazione tra un uomo ormai anziano e una giovane che non gli si concede è grande cinema.Bunuel lascia così un’impronta indelebile nel cinema.

6 Una giornata particolare

Una giornata particolare

10 Caligola

Caligola

Mario Monicelli dirige un bravissimo Alberto Sordi,nel suo miglior ruolo drammatico,in Un borghese piccolo piccolo, storia amara di un oscuro impiegato che vede il suo unico figlio ucciso da un rapinatore,impiegato che si vendicherà duramente.Un film a tratti commovente campione di incassi della stagione.
Dopo L’esorcista ecco L’esorcista II l’eretico la versione diretta da John Boorman, sequel del fortunato film a sfondo demoniaco;la regia attenta e puntuale di Boorman restituisce un film secco,interessante, snobbato però dalla critica.
Una citazione per un esordio con il botto, quello del grande Ridley Scott che porta sullo schermo un duello epico nel film I duellanti, così come vanno citati due film bellici molto differenti fra loro ma accomunati da un’abilità registica e un rigore storico eccellenti.
Il primo,Quell’ultimo ponte diretto a due mani da Richard Attenborough e Sidney Hayers vede un cast d’eccezione nel quale compaiono Sean Connery, Gene Hackman, Maximilian Schell, Michael Caine, Elliott Gould Laurence Olivier, James Caan, Anthony Hopkins, Liv Ullmann, Dirk Bogarde, Ryan O’Neal in un episodio della seconda guerra mondiale mentre il secondo è opera di Sam Peckinpah ed è intitolato La croce di ferro con la presenza di James Coburn, Maximilian Schell, James Mason, David Warner.
Tra tutti gli altri film segnalo:

11 Quell'oscuro oggetto del desiderio

Quell’oscuro oggetto del desiderio

In nome del papa re,di Luigi Magni.Un grandissimo Manfredi da corpo al personaggio del cardinale Colombo, un prelato che paga un errore giovanile con la scoperta di una paternità che porterà suo figlio sulla ghigliottina.Sullo sfondo degli ultimi anni del potere temporale, un apologo contro la tirannia del papato.

– Padre padrone,di Vittorio Taviani e Paolo Taviani.Storia di un bambino sardo che voleva andare a scuola e invece viene allontanato dagli studi dal padre e portato a fare il pastore;sarà però lui a riuscire ad emanciparsi,vincendo con la forza l’opposizione del padre.

27 In nome del Papa re

In nome del papa re

Anima persa, di Dino Risi.La follia di un uomo, la complicità di sua moglie e in mezzo un nipote che vivrà un’esperienza traumatica.Un film bellissimo interpretato da un grande Vittorio Gassman.

L’uomo che amava le donne,di François Truffaut.Delicata storia di un uomo che ama ed è amato dalle donne,che alla sua morte accorreranno sulla sua tomba rimpiangendolo.

Berlinguer ti voglio bene,di Giuseppe Bertolucci. Un giovane affetto da tutta una serie di problemi psicologici vorrebbe ribellarsi alla società,ma finisce solo per subire scherzi molto pesanti dagli amici e con le intenzioni rimaste tali.

12 Un borghese piccolo piccolo

Un borghese piccolo piccolo

Al di là del bene e del male,di Liliana Cavani. Un triangolo amoroso che fece scandalo, quello tra Lou Salome, Nietzsche e Paul Ree,descritto con sobrietà ma con scene anche molto forti.Finale drammatico,con la morte di Paul Ree e la triste fine di Nietzsche in manicomio.

Le colline hanno gli occhi,di Wes Craven. Horror di valore ambientato su delle colline che sono state sfruttate come miniere d’argento.Un ex poliziotto e la sua famiglia si trovano ad essere assediati da un gruppo di selvaggi abitanti delle colline.

Emmanuelle:perchè violenza alle donne? di Joe D’Amato. Questa volta Emmanuelle va in Oriente,dove si ficca nei guai per sbugiardare uno pseudo santone.Ancora un buon successo per la fotoreporter interpretata da Laura Gemser.

Tre tigri contro tre tigri,di Steno e Sergio Corbucci. Discreta commedia comica composta da tre episodi e caratterizzata dalla presenza di un cast di ottimi comici,come Pozzetto e Montesano,Paolo Villaggio e la Mazzamauro, Dalila di Lazzaro e Gabriella Giorgelli.

13 Berlinguer ti voglio bene

Berlinguer ti voglio bene

Ci sono altri film che vanno citati come Maladolescenza, un film molto contestato ( e censurato) sulla sessualità adolescenziale di Pier Giuseppe Murgia con Lara Wendel, Martin Loeb, Eva Jonesco, ancora oggi vietato in alcuni paesi;lo 007 dell’anno,ovvero Agente 007 – La spia che mi amava,regia di Lewis Gilbert con Roger Moore, Barbara Bach, Curd Jürgens, Richard Kiel, Bernard Lee;il super censurato,super contestato Io, Caligola di Tinto Brass, rievocazione confusa e sicuramente discutibile della vita del dissoluto imperatore romano;Casotto, di Sergio Citti, ambientato sul litorale romano dove un campionario di varia umanità si muove con storie paradossali, film caratterizzato da un cast incredibile che include Paolo Stoppa, Jodie Foster, Ugo Tognazzi, Michele Placido, Mariangela Melato, Luigi Proietti, Carlo Croccolo, Gianni Rizzo, Franco Citti, Ninetto Davoli, Catherine Deneuve;I nuovi mostri, di Dino Risi,Mario Monicelli e Ettore Scola, ritratto impietoso di un’Italia che si sarà anche evoluta, ma che mostra preoccupanti sintomi di malessere.Protagonisti tre dei grandi del cinema,Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Alberto Sordi

14 Aldila del bene e del male

Aldilà del bene e del male

Nel 1977 vengono assegnati gli Oscar relativi ai film del 1976;l’Oscar come miglior film va a Rocky, regia di John G. Avildsen,che fa il bis anche come miglior regista mentre Peter Finch con Quinto potere vince l’Oscar come Miglior attore protagonista mentre Faye Dunaway per lo stesso film vince l’Oscar come Migliore attrice protagonista.Il miglior film straniero è Bianco e nero a colori (Noirs et blancs en couleur), regia di Jean-Jacques Annaud.
A Cannes si attribuiscono le Palme d’oro;il miglior film è Padre padrone dei fratelli Taviani mentre la miglior opera prima è I duellanti di Ridley Scott.
I nastri d’argento nel 1977 vanno a Valerio Zurlini per Il deserto dei Tartari, che vince a sorpresa come miglior regista,l’Orso d’oro di Berlino a L’ascesa (Woschozdenie ) di Larisa Shepitko.

9 New York New York

Robert de Niro e Liza Minnelli in New York New York

7 Io e Annie

Diane Keaton e Woody Allen in Io e Annie

15 I nuovi mostri

Ornella Muti in I nuovi mostri

16 Anima persa

Anima persa

17 L'uomo che amava le donne

L’uomo che amava le donne

18 La croce di ferro

Senta Berger in La croce di ferro

19 Maladolescenza

Maladolescenza

20 Agente 007 - La spia che mi amava

Agente 007 la spia che mi amava

21 Casotto

Casotto

22 Il ginecologo della mutua

Il ginecologo della mutua

23 La signora ha fatto il pieno

La signora ha fatto il pieno

24 La svastica nel ventre

La svastica nel ventre

25 Eraserhead la mente che cancella

Eraserhead

26 Quell'ultimo ponte

Quell’ultimo ponte

28 Padre padrone

Padre padrone

29 Il prefetto di ferro

Il prefetto di ferro

30 I ragazzi del coro

I ragazzi del coro

31 Generazione Proteus

Generazione Proteus

32 La bandera

La bandera.Marcia o muori

banner oscar

Miglior film: Rocky

Miglior regista:John G. Avildsen per Rocky

Miglior attore protagonista:Peter Finch per Quinto potere

Miglior attrice protagonista: Faye Dunaway per Quinto potere

banner palma

Palma d’oro a Padre padrone dei fratelli Taviani

banner david

Nastro d’argento a Il deserto dei tartari di Valerio Zurlini

banner orso

 Orso d’oro a L’ascesa (Woschozdenie ) di Larisa Shepitko

aprile 22, 2015 Posted by | Miscellanea | | 2 commenti

Love story

Love story locandina 4

Love means never having to say you’re sorry” ovvero “Amore significa non dover dire mai mi dispiace
Una frase che abbiamo letto un po dappertutto,dalle cartoline di San Valentino ai bigliettini dei Baci Perugina;forse una frase opinabile,ma dal sicuro effetto.
Una frase,tra l’altro,tratta dal romanzo Love Story di Erich Seagal,lo scrittore statunitense che lo ricavò dalla sceneggiatura del film omonimo.
Eh si, perchè caso rarissimo, il romanzo venne dopo il film, visto lo straordinario successo che il film stesso riscosse,con milioni di spettatori nel mondo in coda ai botteghini e ben 10 milioni di copie del romanzo di Seagal.
Diretto da Arthur Hiller,l’oggi novantunenne regista canadese autore tra l’altro di Appartamento al Plaza,Wagons lits con omicidi e Una strana coppia di suoceri, Love Story è un film di sicuro spessore, oltre i limiti abbastanza rigidi dei film a chiaro sviluppo sentimentale.

Love story 1

Love story 2
Un film studiato a tavolino, in cui tutto funziona come un orologio svizzero, caratterizzato da belle recitazioni degli attori protagonisti e sopratutto corredato da una colonna sonora bellissima,opera di Francis Lai e tradotta poi in tutte le lingue da vari autori che usarono la musica per costruirci sopra canzoni romantiche.
Colonna sonora, tra l’altro,che ebbe l’onore dell’Oscar mentre il film,che ebbe 6 nomination ovvero per
la migliore regia a Arthur Hiller,per il miglior attore protagonista a Ryan O’Neal,per la miglior attrice protagonista a Ali MacGraw,per il miglior attore non protagonista a John Marleye per la migliore sceneggiatura originale a Erich Segal, il film dicevo non ottenne alcuna statuetta.

Love story 4
La trama in breve:
Oliver Barrett è un giocatore di hockey che proviene da una famiglia ricchissima e studia ad Harvard;Jennyfer è invece una bella studentessa di musica,figlia di una normale famiglia di origine italiana,dal carattere forte, volitivo.
I due si incontrano e dimenticando le origini sociali completamente differenti si innamorano, incuranti della reazione della famiglia del giovane.
Si sposano,sorretti dal loro amore, ma ben presto sono costretti a fare i conti con la dura realtà;lui è costretto a dimenticare la sua famiglia, che non gli ha perdonato il matrimonio, lei rifiuta il sogno della sua vita,una borsa di studio nella meravigliosa Parigi, il sogno della sua vita.
Jennifer lavora come insegnante mentre Oliver è costretto a continuare gli studi con l’aiuto economico della moglie.

Love story banner filmscoop
Ma alla fine riesce a laurearsi con pieni voti a Harvard e non solo.
Viene assunto come assistente legale da un’importante studio legale della città.
Purtroppo, quando tutto sembra essersi sistemato, ecco il destino beffardo dividere i due per sempre:Oliver e Jennifer decidono di avere un figlio ma quando fanno le analisi ecco che…
Un film sentimentale,che induce alla lacrima.
Ma sarebbe un errore ridurre così l’importanza che il film ebbe,ben aldilà della semplicità della trama e dei sentimenti che il film stesso tira in ballo.
In primo luogo la storia d’amore fra due appartenenti a due classi sociali agli antipodi non era cosa poi così frequente e sopratutto incoraggiata nella pur liberale società americana.
Poi, messaggio forse “leggero”, l’idea che l’amore possa tramutarsi in un ponte capace di annullare tutto, sopratutto le differenze sociali,una specie di versione moderna di Cenerentola caratterizzato però dal finale triste,amaro.

Love story 3

Love story 5
Può l’amore annullare barriere, unire due persone e proiettarle in una vita difficile,si, ma fortemente voluta e costruita dai due protagonisti?
Love story è banalmente questo, una storia d’amore in cui per una volta l’amore sembra trionfare ma deve fare i conti con un destino cinico e baro;e qua piaccia o no, un sobbalzo al cuore viene,forse perchè la storia è tenera,forse perchè ognuno sa che non c’è niente di più provvisorio della vita.
Fatto sta che il film ebbe un successo incredibile,come del resto il romanzo.
George Segal (scomparso 4 anni fa) all’età di 73 anni tenterà,otto anni dopo,di proseguire la storia di Oliver scrivendo una nuova sceneggiatura e un nuovo romanzo,Oliver story senza però minimamente bissare il successo del primo fortunato romanzo.
I tempi erano cambiati e sopratutto, la magica alchimia della storia tra Jennyfer e Oliver era scomparsa con i titoli di coda del film.

Love story 6

Love story 7
Per quanto riguarda il cast,bellissima e sofferta l’interpretazione di Ali Mc Graw,legnosa ma dignitosa quella di Ryan O’Neal;la Mac Graw restò a lungo legata al personaggio di Jennifer finendo in qualche modo per pagarne lo scotto con il proseguimento della sua carriera mentre O’Neal continuò la sua carriera e qualche anno dopo venne chiamato da Kubrick per interpretare Barry Lindon nell’omonimo film.
Purtroppo paradossalmente Love Story non è affatto un film che venga trasmesso con regolarità, tutt’altro;anche in rete non è affatto facile trovare una copia decente con doppiaggio italiano.
Un vero peccato, perchè er quanto sia un film datato, è una storia con un suo fascino garbato, senza tempo.

Love Story

Un film di Arthur Hiller. Con Ali MacGraw, Ryan O’Neal, John Marley, Ray Milland, Russell Nype,Katharine Balfour, Sydney Walker, Robert Modica, Walker Daniels, Tommy Lee Jones, John Merensky, Andrew Duncan, Charlotte Ford, Sudie Bond, Julie Garfield Drammatico, durata 99 min. – USA 1970.

Love story banner gallery

 

Love story 8

Love story 9

Love story 10

Love story 11

Love story 12

Love story 13

Love story 14

Love story 15

Love story banner personaggi

Ali MacGraw … Jennyfer
Ryan O’Nea … Oliver
John Marley … Phil
Ray Milland … Oliver Barrett III
Russell Nype … Dean Thompson
Katharine Balfour … La signorina. Barrett
Sydney Walker … Dottor. Shapeley
Robert Modica … Dottor Addison
Walker Daniels … Ray,compagno di stanza di Oliver
Tommy Lee Jones … Hank ,compagno di stanza di Oliver
John Merensky … Steve,compagno di stanza di Oliver
Andrew Duncan … Reverendo Blauvelt
Charlotte Ford … Clerk

Love story banner cast

Regia Arthur Hiller
Soggetto Erich Segal
Sceneggiatura Erich Segal
Produttore Howard G. Minsky
Produttore esecutivo David Golden
Casa di produzione Paramount Pictures
Fotografia Richard C. Katrina
Montaggio Robert C. Jones
Musiche Francis Lai
Tema musicale Love Story Theme
Scenografia Robert Gundlach
Costumi Alice Manougian Martin, Pearl Somner
Trucco Martin Bell, William A. Farley

Love story banner doppiatori

Ludovica Modugno: Jennifer Cavalleri
Claudio Sorrentino: Oliver Barrett IV
Giorgio Piazza: Oliver Barrett III

Love story banner recensioni

L’opinione di Tatrici dal sito http://www.filmtv.it

E’ un eccellente film. Spesso chi lo legge negativamente, (e sono soprattutto i giovani), ha in mente film come Autumn in New York o Titanic, pellicole strappalacrime che si pensa, nessuno possa eguagliare. Bisogna ricordare che non si tratta del racconto di una storia d’amore moderna, è un film realizzato a cavallo fra il 1969 e il 1970 ed è necessario analizzarlo in quel contesto, gli anni 70 per l’appunto, con i limiti anche tecnologici e cinematografici di quegli anni. Non è vero che questo film ha avuto apprezzamenti negativi dalla critica, tutt’altro, viceversa non si spiegherebbero i premi vinti e il grande successo. Love Story è un film sull’amore, un amore sincero che sboccia fra due giovani studenti universitari. Lei intelligente, elegante, ironica, mai scontata. Oliver si innamora di questa ragazza sicura di sé, sboccia l’amore con la massima naturalezza, senza rincorse, senza tattiche, non si rincorrono, si amano e nient’altro. Il legame c’è, è forte, e lo si coglie pienamente dagli sguardi e dai sorrisi. E la dichiarazione d’amore di Oliver, quando improvvisamente le chiede di sposarlo, è il momento più apprezzabile del film. Love Story non è un film sulla malattia, è secondaria e non a caso viene relegato poco spazio ad essa. La leucemia dividerà Jennifer e Oliver, ma lei è forte, desidera solo avere suo marito accanto, non vuole vederlo piangere dinanzi il suo letto di morte e già precedentemente, lo prega di risposarsi e rifarsi una vita. Love Story è un film sì sull’amore, ma sulla vita. Incoraggia ad amare, a donarsi, a farcela .. e va letto in maniera più obiettiva e meno pregiudizievole, senza raffrontarlo alle commedie d’amore di oggi, perché perderebbe la sua autenticità.

L’opinione di atticus dal sito http://www.filmscoop.it

Pietra miliare del romanticismo moderno, “Love story” è un film tenero e delicato che segnò un epoca.
Odiato dai critici di mezzo mondo, non merita in realtà le accuse di patetismo e ipocrisia che gli vennero rivolte. E’ una semplice storia d’amore che, evidentemente, arrivò al momento giusto e che riuscì a toccare le corde giuste della commozione (anche con melancolie del tipo “Amare significa non dover dire mai Mi dispiace”). Oggi appare datato ma non ha comunque perso quel garbo di narrazione difficile da trovare in vari prodotti analoghi che affollano le nostre sale.
Il bisteccone O’Neal e la topolina occhialuta MacGraw erano belli e credibilissimi, gran parte del merito della riuscita del film va a loro e alla colonna sonora struggente di Francis Lai. Hiller dirige con diligenza e senza grandi guizzi.
Un film che, pur non rappresentando nulla di particolarmente eccezionale, riesce ancora a regalare qualche sincera emozione.
L’opinione di Undjing dal sito http://www.davinotti.com

Se si è un po’ giù di tono non è adatto inserire nel lettore il DVD (o VHS che sia) di questo straziante dramma: che è una storia d’amore (come suggerisce il titolo), ma molto, forse troppo, AMARA. Ali MacGraw è di una tristezza infinita (per il ruolo che ricopre, giacché come attrice è bravissima) e la colonna sonora – di un romanticismo pregnante – potrebbe garantire la classica fuoriuscita di qualche lacrima. Un classico intramontabile, adatto alla coppia di giovani sposi, prima che il rapporto d’affetto venga logorato dai fatti quotidiani.

L’opinione di Buiomega 71 dal sito http://www.davinotti.com

Al di là del successo, della colonna sonora di Lai, della storia d’amore e di essere un classico del “lacrima movie”, adoro Love story perché film sulla morte, della morte che vince sull’amore, che trionfa e non lascia scampo. Immerso in una New York invernale e ricoperta di neve, un’atmosfera quasi “cronenberghiana” ante litteram, dove il male si insinua sottopelle, arriva improvviso e spazza via ogni possibile coronamento d’amore. Cinema della morte al lavoro, come pochi. Bellissima la MacGraw, lesso, come sempre, O’Neal. Personal cult.

L’opinione di Wupa Wump dal sito http://www.davinotti.com

Amore, passione, dolore e disperazione sono i fondamenti su cui si basa questo film, forse un po’ troppo strappalacrime per i miei gusti (devo ancora conoscere qualcuno che non abbia versato almeno una lacrima durante la visione), ma sicuramente coinvolgente e struggente. I protagonisti (un O’Neal molto attraente e una MacGraw molto dolce e sfortunata) sono dei grandi interpreti e sicuramente restano tra i principali artefici del successo di questo film, insieme alla mitica colonna sonora del francese Francis Lai. Un cult.

Love story banner incipit

Che cosa si può dire di una ragazza morta a venticinque anni?
Che era bella. E simpatica. Che amava Mozart e Bach. E i Beatles. E me. Una volta che mi aveva messo specificamente nel mucchio con tutti quei tizi musicali, le chiesi l’ordine di preferenza, e lei rispose sorridendo: «Alfabetico.» Sul momento sorrisi anch’io. Ora però mi chiedo se nell’elenco io comparivo con il nome – nel qual caso sarei venuto dopo Mozart – oppure con il cognome, perché mi sarei trovato tra Bach e i Beatles. In ogni modo non venivo per primo, il che sarà idiota ma mi secca terribilmente, essendo cresciuto con l’idea che devo sempre essere il numero uno. Eredità di famiglia, capite?

Love story banner storyboard

Love story 16

Love story foto 11

Love story foto 12

Love story foto 13

Love story foto 14

Love story foto 15

Love story banner location
Hong Kong, Cina
Oxford Laundry Laundromat, Cambridge, Cambridgeshire, Inghilterra, Regno Unito
119 Oxford Street, Cambridge, Massachusetts, USA
5th Avenue, Manhattan, New York City, New York, USA
Bronx, New York City, New York, USA
Cambridge, Massachusetts, USA
Central Park, Manhattan, New York City, New York, USA
City College of New York City, Manhattan, New York City, New York, USA
Fordham University – 441 E. Fordham Road. Rose Hill, Bronx, New York City, New York, USA
Hamilton College, Clinton, New York, USA
Harvard University, Cambridge, Massachusetts, USA
Klingenstein Pavilion, Mt. Sinai Medical Center – 1190 Fifth Avenue, Manhattan, New York City, New York, USA
Limberlost Cabins – Limberlost Road, Clinton, New York, USA
Long Island, New York, USA
Manhattan, New York City, New York, USA
New York City, New York, USA
Old Westbury Gardens – 71 Old Westbury Road, Old Westbury, Long Island, New York
Old Westbury, Long Island, New York, USA
Rose Hill, Bronx, New York City, New York, USA
South Hamilton, Massachusetts, USA
US Equestrian Team headquarters, Myopia Hunt Club – 435 Bay Road, South Hamilton, Massachusetts, USA
Wollman Skating Rink – 830 5th Ave., New York City, New York, USA

Love story banner foto

 

Love story foto 1

Love story foto 2

Love story foto 3

Love story foto 4

Love story foto 5

Love story foto 6

Love story foto 7

Love story foto 8

Love story foto 9

Love story foto 10

Love story locandina 1

Love story locandina 2

 

aprile 13, 2015 Posted by | Drammatico | , , | 6 commenti

La febbre del sabato sera

La febbre del sabato sera locandina 3

16 dicembre 1977 e 13 marzo 1978.
Due date importanti per la storia del musical e per la storia del costume del nostro paese.
La prima riguarda l’uscita nelle sale americane di Saturday night fever, titolo originale della pellicola diretta da Jonh Badham,la seconda riguarda l’anteprima nazionale italiana dello stesso film con l’italianissimo titolo La febbre del sabato sera,traduzione letterale dell’originale americano.
Perchè citare un film come parte integrante della storia del costume italiano?
Semplicemente perchè il film di Badham entrò dapprima timidamente,poi con forza dirompente nel modo di vivere dei nostri giovani, in un paese scosso ancora dal terrorismo, da quel senso di precarietà che si viveva nel periodo più buio della nostra storia.

La febbre del sabato sera 0
In pochi mesi il film si innestò con la sua musica e con tutto il suo carico di voglia di evasione nel costume di un paese colpito al cuore da terrorismo,inflazione,disoccupazione.
Per molti giovani, che avevano vissuto e stavano ancora vivendo l’incubo degli anni di piombo rappresentò una svolta.
Per alcuni storiografi una deriva, per molti altri un nuovo inizio, che significò l’avvento della stagione del riflusso, che ufficialmente inizierà sul finire dell’anno 1979 e che troverà negli anni 80 la sua consacrazione, con l’abbandono di molte tematiche degli anni settanta a tutto favore del disimpegno e della leggerezza, con il contemporaneo alleggerimento della tensione sociale.
Potrà sembrare un ragionamento molto riduttivo, eppure La febbre del sabato sera ebbe un impatto determinante sulla vita di molti giovani;le discoteche divennero ancor più il punto di aggregazione di tanti giovani,posti dove svagarsi, lasciare da parte i problemi semplicemente ballando sulle note di Stayng alive o Night fever.

La febbre del sabato sera 1

La febbre del sabato sera 2
Così,lentamente ma inesorabilmente,una generazione cresciuta all’ombra dell’odio e della violenza si avvia a conoscere la stagione effimera, eppur fondamentale,di quella che venne definita età dell’oro, un periodo lungo quasi un decennio e che ribalterà molte delle cose acquisite nei decenni precedenti, innalzerà a status la voglia di divertirsi,svagarsi,del “tutto e subito”
La febbre del sabato sera è un musical, ma del tutto particolare.
Le tematiche di fondo infatti sono assolutamente pregnanti;si va dal disagio giovanile delle classi meno abbienti americane all’emarginazione di quelle immigrate, nello specifico la numerosa colonia ispanica all’uso di droghe al razzismo.
Su tutto la figura simbolo del film, Toni Manero, un giovane bianco appartenente a quella classe invisibile che corrisponde al nostro proletariato (forse anche sotto proletariato),un giovane estremamente estroverso ma al tempo stesso egoista e superficiale,che fa un lavoro anonimo, un’occupazione temporanea che non lo soddisfa affatto presso un negozio di vernici.
Toni frequenta un gruppo eterogeneo di italo americani, in perenne conflitto con la numerosa colonia ispanico-americana.

La febbre del sabato sera 3
L’unico suo vero divertimento, svago, è il ballo.
Toni frequenta il 2001 Odyssey,una discoteca ai margini dell’opulenta Manhattan,posto nel quale conosce Stephanie Mangano,un’altra italo americana che è più grande di lui ed anche più matura.
I due amano il ballo e ben presto Toni fa coppia con lei, apprezzandone non solo le doti di ballerina ma anche quelle di donna.
Ma Manero non è maturo.
Non è colpa sua, ovviamente.
Il gruppo che frequenta è composto da persone irresponsabili, emarginate,con una carica di violenza latente.
Così Toni, reduce da una vittoria in una gara di ballo assolutamente ingiusta ottenuta ai danni di una coppia portoricana ben più meritevole del premio, finisce per tentare di usare violenza su Stephanie.
Sarà la drammatica morte di Bobby, un amico del gruppo, forse il ragazzo più equilibrato del gruppo, che precipita giù da un ponte a cambiare per sempre la vita di Toni.

La febbre del sabato sera 4

La febbre del sabato sera 5
Presa coscienza del suo stato,dei suoi comportamenti sopratutto nei riguardi di Stehanie,Tony si recherà a casa della ragazza alla ricerca di un punto fermo che significhi un nuovo inizio,l’alba di una vita diversa.
La febbre del sabato sera è un bel film, aldilà anche della strepitosa,immortale colonna sonora che fa da sfondo al film stesso;la storia non è affatto banale, le tematiche si mescolano abbastanza armonicamente mentre scorrono le note di brani storici come Stayin’ Alive,How Deep Is Your Love,More Than a Woman,Night Fever,You Should Be Dancing dei Bee Gees,band storica del finire degli anni sessanta oltre a strepitosi single come If I Can’t Have You di Yvonne Ellimann e Disco Inferno dei Trammps.E’ sicuramente inusuale la descrizione di problemi annosi e direi anche endemici della società statunitense come il razzismo e l’emarginazione.
Ma indiscutibilmente sarà la colonna sonora a segnare questo film.
Un ricordo personale.
Quando usci Saturday night fever il nostro paese era avvolto da una cappa di piombo.
E tutti eravamo davvero stanchi di quella lunghissima stagione di attentati, di morti ammazzati, di sangue e di dolore.

La febbre del sabato sera 6
A vent’anni puoi anche avere passione politica ma alla fine quando ti rendi conto che tutto sta finendo in una litania di uccisioni, anche le idee,l’ideologia stessa traballa.
Così capitò a molti di iniziare ad avere una forma di ripudio totale della violenza.
E altrettanto fatalmente questo film si innestò in queste dinamiche, nella voglia di evasione, di normalità che iniziava a dilagare fra i giovani.
Ad ottobre del 1978 frequentavo una discoteca della mia città.
La Saturday night fever a distanza di qualche mese era sempre più la colonna sonora alternativa al rock, ormai quasi morto e sepolto dopo più di un decennio di furore.
La sera del sabato avveniva una specie di rito che in qualche modo assomigliava a quello mostrato da Toni Manero nel film;per tutta la settimana ci si preparava all’evento e quando finalmente arrivavano le 20,30, orario di apertura della discoteca stessa,ci si tuffava in un mondo in cui era bandita la tristezza.
Le energie dei giovani confluivano in balli scatenati sulle note della disco dance, che impazzava allora.
Da Stayng alive a You should be dancing,ci si scatenava sulla pista avvolti da nuvole di ghiaccio secco sotto le luci accecanti dei riflettori;poi arrivavano i lenti come Night fever o la meravigliosa How deep is your love e tanti altri brani che seguirono come Born to be alive,Baby i love you, lenti appassionanti come Quella carezza della sera,Baker street.

La febbre del sabato sera wallpaper
Il mondo stava cambiando e stavano cambiando le mode,le aspirazioni; se gli anni sessanta avevano traghettato il nostro paese da un’epoca ingenua ad una di amara consapevolezza,il finire degli anni settanta traghettò il paese in quella sbornia colossale che furono gli anni ottanta.
Spalle agli anni di piombo, gli italiani si scoprirono cicale.
Ma questa è un’altra storia.
Aldilà del valore assolutamente più che discreto, La febbre del sabato sera ebbe il grande merito di spalancare le porte,almeno nel nostro paese, ad una musica dirompente che rilanciò la disco music come fenomeno di massa.
E consegnò brani immortali alla storia della musica.

La febbre del sabato sera locandina 5

La febbre del sabato sera

Un film di John Badham. Con Barry Miller, John Travolta, Karen Gorney, Joseph Cali, Fran Drescher, Paul Pape, Donna Pescow, Bruce Ornstein, Julie Bovasso, Martin Shakar, Denny Dillon, Sam Coppola, Donna Perscow, Nina Hansen, Lisa Peluso, Bert Michaels Titolo originale Saturday Night Fever. Commedia, durata 119 min. – USA 1977

La febbre del sabato sera banner gallery

La febbre del sabato sera 7

La febbre del sabato sera 8

La febbre del sabato sera 9

La febbre del sabato sera 10

La febbre del sabato sera 11

La febbre del sabato sera 12

La febbre del sabato sera 13

La febbre del sabato sera 14

La febbre del sabato sera 15

La febbre del sabato sera banner protagonisti

John Travolta: Tony Manero
Karen Lynn Gorney: Stephanie Mangano
Barry Miller: Bobby C.
Joseph Cali: Joey
Paul Pape: Double J.
Donna Pescow: Annette
Bruce Ornstein: Gus
Julie Bovasso: Flo Manero, madre di Tony
Martin Shakar: Frank Manero Jr., fratello
Sam Coppola: Dan Fusco
Nina Hansen: nonna
Lisa Peluso: Linda Manero, sorella di Tony
Val Bisoglio: Frank Manero Sr., padre di Tony
Denny Dillon: Doreen
Bert Michaels: Pete
Robert Costanzo: cliente del negozio
Robert Weil: Becker
Shelly Batt: ragazza della discoteca
Fran Drescher: Connie
Donald Gantry: Jay Langhart
Murray Moston: venditore
William Andrews: detective
Ann Travolta: ragazza
Helen Travolta: signora al negozio
Ellen March: commessa del bar
Monti Rock III: DJ
Roy Cheverie: partner spaiato
Adrienne King: ballerina
Alberto Vazquez: membro di una gang portoricana

La febbre del sabato sera banner doppiatori

Flavio Bucci: Tony Manero
Ludovica Modugno: Stephanie Mangano
Claudio Sorrentino: Bobby C.
Laura Gianoli: Annette
Antonio Colonnello: Frank Manero Jr.
Ridoppiaggio (2002)
Claudio Sorrentino: Tony Manero
Alessandra Korompay: Stephanie Mangano
Corrado Conforti: Bobby C.
Luigi Ferraro: Joey
Francesco Pezzulli: Double J.
Francesca Guadagno: Annette
Simone Crisari: Gus
Maria Pia Di Meo: Flo Manero
Christian Iansante: Frank Manero Jr.
Vittorio Amandola: Dan Fusco
Saverio Indrio: Frank Manero Sr., padre di Tony
Stefano Mondini: DJ

La febbre del sabato sera banner cast

Regia John Badham
Sceneggiatura Norman Wexler
Produttore Robert Stigwood
Fotografia Ralf D. Bode
Montaggio David Rawlins
Musiche David Shire
Tema musicale Barry Gibb, Maurice Gibb, Robin Gibb
Scenografia Charles Bailey
Costumi Patrizia von Brandenstein
Trucco Max Henriquez, Joe Tubens

La febbre del sabato sera banner soundtrack

“Stayin’ Alive”, Bee Gees, durata 4’45”
“How Deep Is Your Love”, Bee Gees, 4’05”
“Night Fever”, Bee Gees, 3’33”
“More Than a Woman”, Bee Gees, 3’17”
“If I Can’t Have You”, Yvonne Elliman, 3’00”
“Symphonie No 5″ (originale di Beethoven), Walter Murphy, 3’03”
“More Than a Woman”, Tavares, 3’17”
“Manhattan Skyline”, David Shire, 4’44”
“Calypso Breakdown”, Ralph MacDonald, 7’50” (non inserita nel film)
“Night on Disco Mountain”, David Shire, 5’12”
“Open Sesame”, Kool & the Gang, 4’01”
“Jive Talkin'”, Bee Gees, 3’43” (non inserita nel film)
“You Should Be Dancing”, Bee Gees, 4’14”
“Boogie Shoes”, KC and the Sunshine Band, 2’17”
“Salsation”, David Shire, 3’50”
“K-Jee”, MFSB, 4’13”
“Disco Inferno”, The Trammps, 10’51”

La febbre del sabato sera banner recensioni

L’opinione di Dario dal sito http://www.mymovies.it

Probabilmente il miglior film sulla danza (e non solo) mai fatto in epoca moderna! Travolta è riuscito a creare attorno a sè un’icona con questo ruolo e a ripetere tale grandezza solo col ruolo datogli da Tarantino in “Pulp fiction” . Peccato che il doppiaggio della pellicola sia stato trascurato notevolmente, infatti la si gusta meglio nella sua versione originale. Film inevitabile, un “must” per i cinefili, che seppur poco attratti dalla cultura disco anni ’70 (come me), dovrebbero capire che con questo film si è fatta la storia. Notevole anche il malinteso intrinseco del film, ossia che viene fatto passare per commedia, quando in realtà per gran parte della durata del film si sta davvero male da quanto forte e autentico è il ritratto di questa solitudine metropolitana di Tony Manero, il quale riesce a trovare unico conforto nella danza e nella partner in pista interpretata altrettanto bene da Karen Lynn Gorney, nel ruolo di Stephanie Mangano. Il finale anticlimatico potrà sembrare ridicolo, ma in fondo è necessario. Il sequel “Staying alive” girato da Sylvester Stallone, d’altro canto, ha tentato in modo assolutamente fallimentare di riesumare il successo del primo film.
L’opinione di Panflo dal sito http://www.filmtv.it

Io c’ero quando uscì nel ’77; ero anche padre di due frugolotti di 9 e 10 anni. Li portai a vederlo e si annoiarono a morte ; forse annoiato dalla loro noia mi rimase un ricordo negativo (influenzato sicurament dal rimpianto dei soldi del biglietto) perché se parti a vedere un film con lo spirito negativo non c’è speranza che lo cambi in corso d’opera : perciò mi parve una brutta copia di “American Graffiti” , troppo notturno, con i caratteri troppo marcati, specie la famiglia Manero, le scene di ballo filmate male con predominza di fastidiosi rossi e frequenti effetti “flou” , musica che non diceva gran che (e pensare che i Bee Gees erano tra i miei preferiti dopo Massachusset e, Words ed altri) Come mi sbagliavo !!! Me lo rividi dopo qualche anno ed ebbi modo di ammirare l’abilità del regista nel portare avanti una storia di giovani perdenti (ma in fondo anche gaudenti) e della loro passione per il ballo senza troppo attardarsi su approfondimenti socio-culturali, ma lasciando spazio a godibili scenette , veloci e ben legate da una musica che ormai mi era entrata nel DNA. Le scene di ballo collettivo, ripresa dall’alto in atmosfera quasi da sogno , e i singoli balletti di Travolta ti mettono in movimento tutto il corpo e oggi che l’ho rivisto per l’ennesima volta , pensando a tutti i film de genere successivi, posso affermare che rimane veramente un capostipite insuperato.
L’opinione di Angelheart dal sito http://www.filmscoop.it

Un John Travolta semplicemente fenomenale (in uno dei ruoli top della sua carriera assieme al Jack Kerri di “Blow Out” e all’indimenticabile Vincent Vega di “Pulp Fiction”) è il protagonista di questo film culto anni 70, indubbiamente tra i più importanti e rappresentativi della famosa decade.
Uno spaccato generazionale crudo, sincero e divertente che cattura ben bene il malessere e le frustrazioni che serpeggiavano tra i giovani dell’epoca (nullità di giorno, leoni di notte) tra risse, sesso, droga, turpiloquio (tra i più spinti che il cinema ricordi) e sequenze di ballo assolutamente irresistibili.
Ciliegina sulla torta, una strepitosa colonna sonora disco, indubbiamente azzeccata, dei mitici Beegees (che ha contribuito non poco al successo del film); melodie indimenticabili che si sposano perfettamente con le scene in cui vengono usate e che ne enfatizzano ancor più la carica rendendole semplicemente uniche nel suo genere (come dimenticare i titoli di testa con “Staying Alive”, o le “prove costume” di Tony nella sua stanza con “Saturday Night Fever”, o ancora il famoso ballo in pista di Tony, che sfoggia un repertorio di passi da far paura, sulle note di “You Should be Dancing, Yeah”).
Insomma, a parte qualche dettaglio inutile (tutta la parte col fratello spretato) e qualche leggero momento di stanca nella parte centrale (con la relazione altalenante tra Tony e Stephanie) “La Febbre del Sabato Sera” rimane un affresco anni 70 e fenomeno di costume meritatamente storico (lontano dall’essere una commedia o un musical come molti erroneamente pensa(va)no), ancora oggi sincero e brutale, che senza ombra di dubbio andrebbe visto almeno una volta nella vita; se non altro per capire come mai lo straordinario John Travolta, con questo film, sia riuscito a diventare una superstar modello di vita per gli uomini e ultra sex-symbol per le donne. Veramente… Travolta è un fottùto MITO!!!
In definitiva: grande film, grande grande film… che la cosa piaccia o meno.
Da vedere e rivedere.
Interessante notare come all’epoca i modelli e le influenze sui giovani fossero il Rocky Balboa di Stallone o il Frank Serpico di Pacino, e che le donne sulle quali si sbavava fossero stangone bionde e bellezze naturali come Farrah Fawcett.
Tanto per capire come la situazione oggi sia veramente desolante…

dal sito http://www.davinotti.com:

L’opinione di Markus

Cult movie (consegnato alla storia del cinema) in cui si stende un ritratto di gioventù americana senza ideali ma con una coscienza indotta di fine anni ’70; ma c’è di più: il film di Badham è anche storiografico perché espone con straordinaria fedeltà il fenomeno allora in corso della “disco” attraverso luoghi e brani già di per sè icone. Travolta ha incarnato – forse senza nemmeno saperlo – le fattezze di migliaia di ragazzi in tutto il mondo.

L’opinione di Herrkinski

Ovvero: quello che non ti aspetti. Se infatti il film a prima vista (e da quel che si dice in giro da sempre) parrebbe solo una glorificazione effimera della disco-dance di fine anni ’70, è in realtà uno spaccato di vita dei giovani di periferia della New York del periodo; classi sociali basse, figli di immigrati e minoranze, con potenzialità inespresse e condannati a una vita che non gli appartiene. A tratti duro e per nulla accomodante, con un finale non rassicurante e una certa violenza; bravo Travolta, mai sopra le righe. Da rivalutare.

L’opinione di Harrys

Il film riesce a districarsi abilmente, con uno stile singolare, ma forse inconsapevole, tra toni da commedia giovanilistica spensierata e toni da amara satira sui concetti di immaturità, di standardizzazione, di mancanza di personalità (e quindi di saldi principi) e di prospettive. Se il primo aspetto della pellicola (quello scanzonato) non esalta, il secondo (quello graffiante) colpisce nel segno, ergendosi quasi a monito. Il personaggio di Tony Manero sembra essere stato scritto e pensato appositamente per John Travolta. Grande OST.
Signor Fusco: “Il futuro non si fa fottere, il futuro casomai fotte te! Quello c’è sempre e se non sei preparato, ti fotte!”
Tony: “Per me il futuro è stasera!”

Stephanie: “Io sto crescendo, sto crescendo. Tu non hai neppure idea di quanto sto crescendo!”
Tony: “Mettiti le scarpe basse!”

La febbre del sabato sera banner location

Se la devono sempre prendere con qualcuno… il perché non si sa! (Tony Manero)
221 79th Street, Bay Ridge, Brooklyn, New York City, New York, USA
86th Street, Brooklyn, New York City, New York, USA
Bay Ridge, Brooklyn, New York City, New York, USA
Bensonhurst, Brooklyn, New York City, New York, USA
Brooklyn Bridge, New York City, New York, USA
Brooklyn Heights Promenade, Brooklyn Heights, Brooklyn, New York City, New York, USA
John J. Carty Park, Bay Ridge, Brooklyn, New York City, New York, USA
Kelly’s Tavern – 9259 Fourth Avenue, Bay Ridge, Brooklyn, New York City, New York, USA
Lenny’s Pizza – 1969 86th Street, Bensonhurst, Brooklyn, New York City, New York, USA
Manhattan, New York City, New York, USA
Phillips Dance Studio – 1301 W. Seventh Street, Bensonhurst, Brooklyn, New York City, New York, USA
Verrazano-Narrows Bridge, New York City, New York, USA

La febbre del sabato sera banner foto

La febbre del sabato sera foto 1

La febbre del sabato sera foto 2

La febbre del sabato sera foto 3

La febbre del sabato sera foto 4

La febbre del sabato sera foto 5

La febbre del sabato sera foto 6

La febbre del sabato sera foto 7

La febbre del sabato sera foto 8

La febbre del sabato sera foto 9

La febbre del sabato sera foto 10

La febbre del sabato sera locandina 1

La febbre del sabato sera locandina 2

aprile 10, 2015 Posted by | Drammatico | , | Lascia un commento

Tutto l’amore che c’è

Tutto l'amore che c'è locandina 1

Samba pa ti di Carlos Santana e i pantaloni a zampa di elefante,la Dyane 2 cv e le basette lunghe,i jeans e i capelli disordinati, il juke box e i 33 giri.
Sullo sfondo la campagna pigra e silenziosa del sud, della Puglia per l’esattezza.
Le giornate all’apparenza tutte uguali, sotto il sole estivo abbacinante, che mette stanchezza solo a guardarlo, gli ulivi fieri e maestosi, la terra brulla.
Due ragazzini che parlano, brevemente;lui le ha chiesto qualcosa di più della semplice amicizia, lei è maliziosa nonostante la giovane età.
“Quanto tempo ci vuole? Forse un mese,una settimana.Se farò così con la testa vorrà dire si, altrimenti no”
E’ un tempo sospeso,c’è un’aria di calma sonnolenta, tutto sembra immutabile come l’atmosfera delle campagne e delle immutabili abitudini di vita del meridione.
Siamo nella parte centrale degli anni settanta, che solo chi è del Sud, solo chi li ha vissuti può capire pienamente.

Tutto l'amore che c'è 1

Tutto l'amore che c'è 2
Un’epoca di tante speranze ma anche di cocenti delusioni.
Il sogno di un lavoro, tante idee,la voglia di cambiare le cose, la musica, l’amicizia.
Questo il contorno frammentato di Tutto l’amore che c’è, film del 2000 di Sergio Rubini,regista barese Doc anche se nato a Grumo Appula, piccolo centro a vocazione agricola dell’hinterland barese,30 KM circa dalla città.
Forse il suo film più autentico come regista, un omaggio commosso e a tratti anche commovente ad un periodo della sua (e nostra gioventù) irrimediabilmente sepolto dalle sabbie del tempo;un film in soggettiva,un racconto visto attraverso gli occhi di Carlo De Vito, sedicenne ancora ingenuo e con amici un gruppo eterogeneo di giovani più grandi di lui.

Tutto l'amore che c'è 12

Tutto l'amore che c'è 13
Il bar del paese,il ghiacciolo, la birra e i discorsi a tavolino su una vita piena di speranza;il gruppo di amici discute e parla di questo ed ecco che all’improvviso a turbare e cambiare le loro vite, definitivamente, arrivano tre sorelle, Gaia,Lena e Tea che sono le tre splendide e disinibite figlie di un ingegnere venuto in quel lembo sperduto di sud per dirigere una fabbrica, una di quelle che dovrebbe rappresentare un’opportunità per i giovani del posto,il miraggio di un posto di lavoro.
Le tre ragazze appartengono ad un altro mondo,agli antipodi da quello rustico e provinciale del gruppo di ragazzi:ma tutti i protagonisti sono giovani e ben presto trovano un trait d’union,qualcosa che li leghi.
Nasce l’amicizia ma anche un affetto abbastanza profondo fra Gaia e Nicola;il legame tra quest’ultimo e Maura,una ragazza del posto sognatrice e romantica salta,con conseguenze funeste per la ragazza che perderà la vita tragicamente.

Tutto l'amore che c'è 5

Tutto l'amore che c'è 3
Per gli altri sarà un’ubriacatura di libertà, fatta di qualche spinello e di sogni destinati ad avere sorte incerta nel futuro.
Un film che gioca tutte le sue carte sull’operazione nostalgia che Rubini mette in scena senza esagerare con il rimpianto;lo sguardo tenero e divertito del regista osserva le vite di tutti i personaggi mostrandone superficialmente ambizioni e speranze lasciando molto defilato il contesto storico in cui avvengono i fatti.
Contano le vite e i loro sogni,tutto il resto viene in second’ordine;Rubini ritaglia per se il ruolo del papà di Carlo, figura in qualche modo patetica nella ricerca di allestire uno spettacolo teatrale, affida il ruolo della madre di Carlo, suo alter ego giovane ad una Margherita Buy insolitamente spaesata, anche perchè limitata ad un ruolo marginale.
Carlo,che è un Rubini giovane in questo film dal sapore autobiografico, è interpretato da Damiano Russo,che all’epoca delle riprese del film aveva diciassette anni, quindi in perfetta sintnia con l’età del personaggio.

Tutto l'amore che c'è 6
Il volto sognante e un po spaesato di Russo è una delle cose migliori del film;purtroppo il giovane attore barese si spegnerà tragicamente nel 2011 in seguito ad un incidente stradale.
Acerba e bellissima è Vittoria Puccini, la Gaia del film mentre è Michele Venitucci a interpretare Nicola, altro personaggio mportante del film.
La giovane Teresa Saponagelo è Maura, la ragazza di Nicola che muore tragicamente nel film mentre decisamente avulso dalla storia, una vera e propria comparsata è quella di un over size Gerard Depardieu,unica,vera nota stonata del film.
Le riprese di Tutto l’amore che c’è avvennero in territori abbastanza distanti l’uno dall’altro;si va da Grumo Appula a Palo del Colle, ad Altamura e infine Giovinazzo;una provincia di Bari interna, contadina,assolata e silenziosa.
Un film di buona fattura,un’operazione nostalgia condotta con sobrietà e senza premere troppo l’acceleratore sul facile sentimentalismo; opera pregevole che sarà seguita da un altro film molto carino, L’anima gemella.

Tutto l'amore che c'è 9

Tutto l’amore che c’è
Un film di Sergio Rubini. Con Sergio Rubini, Gérard Depardieu, Margherita Buy, Damiano Russo, Francesco Cannito, Marcello Introna, Michele Venitucci, Teresa Saponangelo, Vittoria Puccini Commedia, durata 93 min. – Italia 2000.

Tutto l'amore che c'è banner gallery

Tutto l'amore che c'è 17

Tutto l'amore che c'è 16

Tutto l'amore che c'è 15

Tutto l'amore che c'è 14

Tutto l'amore che c'è 13

Tutto l'amore che c'è 11

Tutto l'amore che c'è 10

Tutto l'amore che c'è 8

Tutto l'amore che c'è 7

Tutto l'amore che c'è banner protagonisti

Damiano Russo: Carlo De Vito
Sergio Rubini: padre Carlo
Margherita Buy: Marisa
Gérard Depardieu: Molotov
Teresa Saponangelo: Maura
Vittoria Puccini: Gaia
Michele Venitucci: Nicola
Francesco Cannito: Enzo Garofalo
Pierluigi Ferrandini: Vito
Marcello Introna: Aldo
Antonio Lanera: Angelo
Francesco Lamacchia: Salvo
Antonio Tuzza: Callisto
Celeste Pisenti: Lena
Alessandra Roveda: Tea
Oriana Celentano: Giuseppina
Mariolina De Fano: Zia Maria

Tutto l'amore che c'è banner cast

Regia Sergio Rubini
Soggetto Sergio Rubini e Domenico Starnone
Sceneggiatura Domenico Starnone, Luca Gobbi, Sergio Rubini
Produttore Vittorio Cecchi Gori
Fotografia Paolo Carnera
Montaggio Angelo Nicolini
Musiche Michele Fazio

Tutto l'amore che c'è banner recensioni

L’opinione di Panflo dal sito http://www.filmtv.it

Sergio Rubini, regista di talento di un cinema minimalista ma genuino, mi ricorda il primo Olmi, quello de “Il Posto” ; la freschezza nel descrivere la psicologia degli adolescenti e la genuina compartecipazione nelle loro ansie , gioie, speranze e delusioni non ha nulla di concettuale e di psicologicamete approfondito come spesso accade in altri film sulla gioventù. Si sorride spesso nel vedere le situazioni, anche ovvie ma mai banali, di un piccolo mondo di adolescenti del sud che vivacchiano sotto il sole degli anni ’70, tra voglia di donne e comunismo , e lo sconvolgimento creato dall’arrivo di tre sorelle da Milano che portano una ventata di modernismo un pò hippie. Una perfetta ricostruzione di quei tempi, con bravi attori giovanissimi ed entusiasti, un’ambientazione piacevole e musiche d’epoca ben calibrate (forse eccessivamente alto il lo sonoro che spesso copre le voci umane).

L’opinione di Sasso67 dal sito http://www.filmtv.it

Un Rubini insolitamente esplicito sul piano sessuale, racconta un tempo della sua giovinezza, quando tre ragazzine milanesi sconvolsero la vita di un gruppetto di giovani pugliesi negli anni Settanta. E non insisterei troppo con la critica alle incongruenze cronologiche, perché probabilmente il regista guarda più a un tempo dell’anima piuttosto che a dei riferimenti storicamente precisi: concediamoglielo come licenza poetica. Per il resto, il film è riuscito in parte; somiglia a tanti film americani sui ricordi adolescenziali, sulla voglia di crescere presto, che qui da noi è merce abbastanza rara. Qualche episodio è felice, qualche altro odora di riempitivo (la recita del padre di Carlo), ma, insomma, via, s’è visto di peggio. Fra gli interpreti, mi piace Teresa Saponangelo: recita in maniera molto naturale. La colonna sonora è bella, anche perché vi ricorrono un paio di brani dei King Crimson, anche se quell’album – In The Court Of The Crimson King – è del 1969…

L’opinione di B.Legnani dal sito http://www.davinotti.com

Triplice contrasto, come scrive bene Morandini: Nord-Sud, ragazzi-ragazze, genitori-figli. Operina talora riuscita (**), che non graffia ma che neppure voleva graffiare. Finale bruttino. Domina la nostalgìa (autobiografica?) e regala qualche squarcio divertente, come quando, dopo la prima puntata nella casa dei monzesi, il gruppo commenta la differente educazione domestica. Bravi i ragazzi locali, assai meno le “monzesi”. Depardieu non c’entra nulla col film, nel quale si fuma sempre, in maniera che si fa pure fastidiosa.

L’opinione di DJ Fetish dal sito http://www.filmscoop.it

Un piccolo gioiellino di cinema perfettamente italiano.
Tutto è al suo posto: bellissima fotografia che restituisce i luoghi così come sono, colonna sonora di impatto, recitazione perfetta di tutti, dai più rodati ai giovanissimi (per una volta nel cinema italiano che spesso propone attori assurdi), storia accattivante e a tratti triste e malinconica.
Difficilmente si scorda.

Tutto l'amore che c'è banner foto

Tutto l'amore che c'è foto 7

Tutto l'amore che c'è foto 6

Tutto l'amore che c'è foto 5

Tutto l'amore che c'è foto 4

Tutto l'amore che c'è foto 3

Tutto l'amore che c'è foto 2

Tutto l'amore che c'è foto 1

aprile 8, 2015 Posted by | Commedia | , , , , , , | 1 commento

9 settimane e mezzo

9 settimane e mezzo locandina 4

Odio 9 settimane e mezzo, stupido e volgare, odio quel film con Mickey Rourke, l’ho sempre odiato Da quel momento la mia strada e’ stata irta di difficolta’ perche’ Hollywood ha pensato di aver trovato una mansueta pupattola da manipolare come volevano i produttori, il che voleva dire prostituirmi ai loro bisogni, sia personali sia di botteghino.”Non volevo essere un simbolo di donna sexy e desiderata da milioni di maschi sconosciuti, non volevo finire come Marilyn Monroe, suicida a 36 anni.Rivivrei la stessa vita percorrendo gli stessi passi. Cambierei solo due cose: non rifarei la modella e non accetterei piu’ di fare un film cosi’ volgare, stupido e cretino come quello che mi ha lanciata. A costo di rimanere anonima“.
Le parole di Kim Basinger, piene di rancore un po ingenerose verso un film che tutto sommato le ha dato una popolarità internazionale che prima non aveva alla fine danno una definizione perfettamente in linea con questa pellicola assolutamente sopravvalutata e tendenzialmente (anche sostanzialmente) insipida e noiosa.

9 settimane e mezzo 01

9 settimane e mezzo 02
Un film patinato,un vero e proprio spot pubblicitario che sta all’amore come una crosta sta alla Gioconda di Leonardo.
La similitudine è meno casuale di quello che si possa credere,visto che la protagonista,Elisabeth, è una gallerista single molto affascinante; che conosce casualmente (ma non tanto) John, un rampante broker finanziario.
Siamo negli anni ottanta,in Italia c’è la Milano da bere, a New York la fortuna economica,il successo sono strettamente legate alla finanza.
Quella finanza creativa che un ventennio dopo avrebbe distrutto l’economia mondiale, con le conseguenze che ancora oggi scontiamo.
Tornando al film, assistiamo alla nascita di una relazione torbida e sensuale fra i due, che ben presto sfocia in rapporti sessuali in bilico fra l’innocente e il peccaminoso spinto.

9 settimane e mezzo 03

9 settimane e mezzo 04
I due amanti sperimentano alcune varianti del sesso, Elisabeth ben presto diventa una specie di giochino, un trastullo erotico per John che la trasforma in una bambola senza anima e senza volontà.
Ma Elisabeth, che all’inizio si è fatta trascinare dai sensi incomincia a capire che sta raggiungendo un punto di non ritorno e decide,prima di ritrovarsi annientata dalla volontà di John, di sfuggire alla stretta mortale dell’uomo e lo pianta piangendo.
Lui la lascia andare, senza confessarle che il gioco si è trasformato in qualcosa di terribilmente serio…
9 settimane e mezzo è tutto qua.
Erotismo annacquato, giochini più o meno spinti, un po quelli che un moderno diciottenne ormai non pratica neanche più,immagini e fotografia lussuosi ma niente anima e niente sentimento.
Del resto i due protagonisti giocano, fanno sesso, si rincorrono, rifanno sesso ecc. senza soluzione di continuità;per il resto lasciano i sentimenti quelli veri, accantonati in un angolo senza minimamente tirarli in ballo.

9 settimane e mezzo 05

9 settimane e mezzo 06
Una specie di Ultimo tango a Parigi, ma il paragone è sacrilego e offensivo nei riguardi del film di Bertolucci, amaro e cupo apologo dell’incomunicabilità e di mille altre tematiche, che in questo film non vengono nemmeno sfiorate.
Questo film ha per tema quel tipo di passione –spiega il regista – che confina con la pazzia quando due persone si ubriacano l’una dell’altra, escludendo dalla loro vita tutto e tutti“. Passione si, ma null’altro.
Però qualcosa che affascina lo spettatore c’è: una colonna sonora sontuosa,con brani divenuti in seguito dei cult come You Can Leave Your Hat On di Joe Cocker,l’ipnotica This City Never Sleeps degli Eurythmics,che tradotto significa “questa città non dorme mai”,un po come i due protagonisti, impegnati in un tour de force erotico che li priva anche del sonno, o ancora come la bellissima Slave To Love di Bryan Ferry o ancora I Do What I Do… di John Taylor.
A ben vedere 9 settimane e mezzo è diventato un cult principalmente per due motivi:la già citata colonna sonora e la splendida, prorompente sensualità di Kim Basinger, che non si spoglia molto ma che nelle situazioni più erotiche mostra una sensualità che riabilita il film almeno su questo versante.
Alla sua prima uscita il film non ottenne alcuna visibilità;ci volle il nascente mercato dell’Home video per dare al film una visibilità planetaria che venne aumentata a dismisura proprio dalla fama di film peccaminoso che avvolse la pellicola da allora in poi.

9 settimane e mezzo 07
Un film in sostanza molto datato, che però ha un valore per capire lo spirito degli anni ottanta, quelli che sono stati definiti dell’edonismo reganiano;vuoto ed effimero, come buona parte degli anni ottanta.
9 settimane e ½
Un film di Adrian Lyne. Con Mickey Rourke, Kim Basinger, Kim Chan, Karen Young, Margaret Whitton, Michael Margotta, Christine Baranski, Olek Krupa, Victor Truro, Ellen Barber, Ron Wood, Riccardo Bertoni, Rosanna Carter, Petina Cole, Roderick Cook, William De Acutis, Nell Hause, Justine Johnston, Lise Lebeuf, David Marguiles, Michael P. Moran, Peter Pagan, Sandy Pena, Terri Perri, Luther Rucker, Ray Sheriff, Joey Silvera, Lee Tai Sing, David Tabor, Leonard Termo, Dwight Weist Titolo originale 9½ Weeks. Erotico, durata 121 min. – USA 1986

9 settimane e mezzo banner gallery

9 settimane e mezzo 08

9 settimane e mezzo 09

9 settimane e mezzo 10

9 settimane e mezzo 11

9 settimane e mezzo 12

9 settimane e mezzo 13

9 settimane e mezzo 14

9 settimane e mezzo 15

 

9 settimane e mezzo banner protagonisti

Mickey Rourke: John Gray
Kim Basinger: Elizabeth McGraw
Margaret Whitton: Molly
David Margulies: Harvey
Christine Baranski: Thea
Karen Young: Sue
Dwight Weist: Farnsworth
William De Acutis: Ted
Roderick Cook: Sinclair
Justine Johnston: venditrice di letti

9 settimane e mezzo banner cast

Regia Adrian Lyne
Soggetto Elizabeth McNeill
Sceneggiatura Sarah Kernochan,Zalman King,Patricia Louisianna Knop
Produttore Anthony Rufus Isaacs,Zalman King
Produttore esecutivo Keith Barish,Frank Konigsberg
Fotografia Peter Biziou
Montaggio Caroline Biggerstaff,Ed Hansen,Tom Rolf,Mark Winitsky
Effetti speciali Dan Kirskoff
Musiche Jack Nitzsche
Costumi Bobbie Read

Tonino Accolla: John Gray
Simona Izzo: Elizabeth McGraw
Manuela Andrei: Molly
Roberta Paladini: Sue
Mario Bardella: Farnsworth
Marco Guadagno: Ted
Sergio Fiorentini: Sinclair
Gabriella Genta: venditrice di letti

9 settimane e mezzo banner soundtrack

1. I Do What I Do… – John Taylor

2. The Best Is Yet To Come – Luba

3. Slave To Love – Bryan Ferry

4. Black On Black – Dalbello

5. Eurasian Eyes – Corey Hart

6. You Can Leave Your Hat On – Joe Cocker

7. Bread And Butter – Devo

8. This City Never Sleeps – Eurythmics

9. Cannes – Stewart Copeland

10. Let It Go – Luba

9 settimane e mezzo banner citazioni

Elizabeth:”John non ti interessa sapere se mi piace?”
John:” No…”.

“No,voglio dirti una cosa, io sono stato con tante donne, con tante altre… ma quello che ho provato con te non l’ho provato con nessun altra.. mi piacerebbe… mi piacerebbe tanto stringerti per farti sentire quello che mi sta succedendo dentro…non mi era mai capitato… non avevo mai amato così tanto!”

“Sei così maledettamente affascinante…!”

9 settimane e mezzo banner recensioni
L’opinione di Il gobbo dal sito http://www.davinotti.com

Rispetto agli 80’s si è combattuti fra nostalgia e repulsione; qui si propende verso la repulsione – e il dilemma: cosa ci hanno trovato migliaia di persone, al di là del materiale per qualche esercitazione solitaria à la “Onan il barbaro”? Incomprensibile. Come manuale del regista di spot, opera esemplare. Come manufatto cinematografico, una cagata pazzesca. Si conoscono personalmente almeno un paio di imbecilli che si sono cimentati con cartoni di latte (devastando la cucina di mammà) e coi cubetti di ghiaccio, rimediando ceffoni.

L’opinione di Cotola dal sito http://www.davinotti.com

All’epoca film scandalo, oggi ha perso tutta la sua forza anticonformista che già alla sua uscita era davvero ben poca cosa per non dire assolutamente fasulla. Lo stile è quello da spot pubblicitario tanto caro al regista (uno dei più sopravvalutati degli ultimi 25 anni). Non si capisce quindi come un filmetto del genere abbia potuto avere tanto successo. Per fortuna ci ha pensato il tempo a mostrarne gli enormi limiti, primo fra tutti la furbizia dell’insieme, e a farlo cadere nel dimenticatoio.

L’opinione di Gianni sv66 dal sito http://www.filmtv.it

In questo film c’è tutto il vuoto desolante della mentalità yuppies, il lato oscuro di un gran decennio quali sono stati gli anni ’80.. E Kim Basinger in quelle immagini era una f… da urlo. Insomma, si pur involontariamente visto che il regista aveva ben altri obiettivi, un piccolo trattato su una certa società e una certa fascia sociale di quel periodo.

L’opinione di Scantia dal sitto http://www.filmscoop.it

Concentrato di estetica anni 80, risente notevolmente della diffusione che ebbe il videoclip come mezzo privilegiato di promozione musicale in quegli anni.
Preceduto da un lancio pubblicitario volto ad alimentare lo scandalo per i contenuti erotici, in realtà fece molto meno scalpore di quanto oggi si tenda a ricordare (specialmente qui in Italia con le varie dottoresse, infermiere e insegnati della commedia sexy eravamo abbondantemente svezzati in termini di nudità sul grande schermo) e la banalità della storia certo non aiuta a mantenere alta la tensione erotica in un film che promette più di quello che mantiene.
Fintamente trasgressivo, in realtà molto conformista nel celebrare di fatto lo stile di vita di due yuppies annoiati che si destreggiano tra loft, gallerie d’arte, ristoranti e vestiti alla moda, accompagnati da musiche di tendenza (il lancio della colonna sonora fu pubblicizzato come e più del film stesso).
Fu iniziatore di una strategia promozionale (“il film erotico più trasgressivo dell’anno!!!”) che accompagnò successive ciofeche del calibro di Showgirl e Striptease, finchè il pubblico, capita l’antifona, si rivolse alle nascenti videochange per assicurarsi materiale valido a fini autoerotici.

9 settimane e mezzo banner foto

9 settimane e mezzo foto 1

9 settimane e mezzo foto 2

9 settimane e mezzo foto 3

9 settimane e mezzo foto 4

9 settimane e mezzo foto 5

9 settimane e mezzo foto 6

9 settimane e mezzo foto 7

9 settimane e mezzo foto 8

9 settimane e mezzo lobby card 1

9 settimane e mezzo lobby card 2

9 settimane e mezzo lobby card 3

 

9 settimane e mezzo locandina 5

9 settimane e mezzo locandina 1

9 settimane e mezzo locandina 2

9 settimane e mezzo locandina 3

aprile 6, 2015 Posted by | Erotico | , , | 7 commenti