Filmscoop

Tutto il mio cinema

Steno

Letto a tre piazze

Psycosissimo

Il trapianto

Cose di cosa nostra

Il vichingo venuto dal Sud

La polizia ringrazia

L’uccello migratore

Anastasia mio fratello

Piedone lo sbirro

La poliziotta

Totò,Eva e il pennello proibito

Il padrone e l’operaio

Dottor Jekyll e gentile signora

Doppio delitto

Il terrore con gli occhi storti

Piedone d’Egitto

Piedone a Hong Kong

Piedone l’africano

Quando la coppia scoppia

Dio li fa e poi li accoppia

ottobre 31, 2019 Posted by | I registi | | Lascia un commento

Antonio Margheriti

Il crollo di Roma

La vergine di Norimberga

Danza macabra

I lunghi capelli della morte

A077 sfida ai killer

I diafanoidi vengono da Marte

Nude…si muore

Contronatura

Nella stretta morsa del ragno

Novelle galeotte d’amore

La morte negli occhi del gatto

L’inafferrabile invincibile mister invisibile

E Dio disse a Caino

Con la rabbia agli occhi

I criminali della galassia

La dove non batte il sole

La parola di un fuorilegge è legge!

Finalmente le mille e una notte

I cacciatori del cobra d’oro

Killer Fish,agguato sul fondo

agosto 30, 2019 Posted by | I registi | | Lascia un commento

Franco Zeffirelli

L’ultimo grande regista italiano,geniale e raffinato paladino di un’epoca irrimediabilmente scomparsa si è spento il 15 giugno,dopo una vita dedicata alla sua grande passione,il cinema.Che era parte dell’altro suo amore,il palcoscenico,sul quale si sentiva a proprio agio e sul quale si ritrovò a dirigere opere famose e artisti sommi,come quella Maria Callas che idolatrava e che fu legata a lui da genuina e sincera amicizia.In ambito cinematografico alcune sue opere fanno ormai parte del costume italiano,come Romeo e Giulietta,come Fratello sole,Sorella luna e come il Gesù,divenuto universalmente famoso con il titolo “Gesù di Zeffirelli”, a simboleggiare l’unione tra l’opera,inizialmente destinata a piccolo schermo e poi approdata al cinema.Un’opera che inizialmente non voleva dirigere,sentendosi incapace e che trasformò in un film bellissimo e commovente,il più importante dedicato al Messia.La sua morte,avvenuta alla veneranda età di 96 anni lascia un’eredità importante,la Fondazione Zeffirelli a Firenze,nella quale sono raccolte foto,bozzetti,costumi di scena che testimoniano appieno il suo talento.

Camping

La bisbetica domata

Romeo e Giulietta

Fratello sole sorella luna

Gesù di Nazareth

Il campione

Amore senza fine

La traviata

Otello

Il giovane Toscanini

Amleto

Storia di una capinera

Jane Eyre

Un tè con Mussolini

Callas Forever

Maria Callas at the Covert Garden

Per Firenze

Pagliacci

Cavalleria Rusticana

Don Carlo

Franco Zeffirelli con Annamaria Guarnieri,Anna Proclemer e Giorgio Albertazzi

Con Bice Brichetto,Luchino Visconti,Monica Vitti,Valentina Cortese,Mauro Bolognini e Lucia Bosè

Con Federico Fellini

Zeffirelli brinda con Valentina Cortese,Liz Taylor e Richard Burton

Con Diana Ross e Lionel Ritchie

Con la sua grande amica Maria Callas

Con Anna Magnani

Con Alberto Sordi e Silvana Pampanini

Con Eduardo De Filippo

Con Olivia Hussey

Con Robert Powell sul set del Gesù

Con la Regina Elisabetta,unico italiano ad essere stato nominato Lord

Con Charlotte Gainsbourgh sul set di Jane Eyre

Con Andy Warhol

Con Jorio Bolchi

Con Katia Ricciarelli e Placido Domingo

Con Fanny Ardant

Con Brooke Shields

Con Federico Fellini e Marcello Mastroianni

Con Ian Bannen,Peggy Ashcroft e John Gielgud

Con il Presidente Pertini e Lorin Maazel

Con Luciano Pavarotti

giugno 16, 2019 Posted by | I registi | | 1 commento

Luchino Visconti foto biografia

Ossessione

La terra trema

Siamo donne

Bellissima

Senso

Le notti bianche

Rocco e i suoi fratelli

Boccaccio 70

Il gattopardo

Vaghe stelle dell’orsa

Le streghe

Lo straniero

La caduta degli dei

Morte a Venezia

Ludwig

Gruppo di famiglia in un interno

L’innocente

 

 

 

 

 

luglio 14, 2018 Posted by | I registi | | 2 commenti

Pasquale Festa Campanile

Un tentativo sentimentale

Adulterio all’italiana

Una vergine per il principe

Il marito è mio e l’ammazzo quando mi pare

La cintura di castità

La matriarca

Dove vai tutta nuda

Scacco alla regina

Con quale amore,con quanto amore

Il merlo maschio

Jus primae noctis

La calandria

Rugantino

La sculacciata

Conviene far bene l’amore

Il soldato di ventura

Autostop rosso sangue

Come perdere una moglie e trovare un’amante

Il corpo della ragassa

Il ladrone

Con Agostina Belli

Il cast di Con quale amore con quanto amore

Pasquale Festa Campanile con Alberto Bevilacqua

Con Catherine Spaak

Con Giulietta Masina

Con Grazia Maria Spina

Con Lilli Carati

Con Enrico Montesano

Con Virna Lisi

Con Renzo Montagnani

Con Trintignant e la Spaak

Con Mondadori e Luciano De Crescenzo

Con Dorelli e la Bouchet

Con Gigi Proietti

Con Nanni Loy

aprile 17, 2018 Posted by | I registi | | 4 commenti

Sergio Martino

America così nuda,così violenta

Arizona si scatenò e li fece fuori tutti

Lo strano vizio della signora Wardh

La coda dello scorpione

Tutti i colori del buio

Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave

I corpi presentano tracce di violenza carnale

Giovannona coscialunga disonorata con onore

Milano trema,la polizia vuole gustizia

La città gioca d’azzardo

Morte sospetta di una minorenne

Spogliamoci così senza pudore

40 gradi all’ombra del lenzuolo

La montagna del dio cannibale

La moglie in vacanza l’amante in città

Spaghetti a mezzanotte

Ricchi,ricchissimi…praticamente in mutande

L’allenatore nel pallone

Spiando Marina

L’allenatore nel pallone 2

L’isola degli uomini pesce