Filmscoop

Tutto il mio cinema

Cassandra crossing


Tre terroristi svedesi penetrano nella sede di Ginevra della Organizzazione mondiale della sanità per compiere un attentato.Ma qualcosa va storto:una delle guardie,pur colpita a morte,uccide uno dei terroristi,e ferisce gravemente l’altro,che entra con il complice in un laboratorio in cui ci sono provette e coltivazioni,fra le quali una contenente un micidiale virus,che provoca la peste polmonare.

 

Uno dei terroristi riesce a scappare,e a salire sul treno Ginevra-Stoccolma,sul quale ci sono anche persone di provenienze disparate;c’è la moglie di un fabbricante d’armi (Ava Gardner) con il suo giovane amante (Martin Sheen),c’è un famoso ricercatore e medico,il dottor Chamberlain (Richard Harris),perseguitato dalla sua ex moglie,una scrittrice (Sophia Loren),uno strano prete che in realtà è un agente sotto copertura (O.J.Simpson) e un sopravissuto ai campi di stermino,Kaplan (Lee Strasberg),che gira l’Europa vendendo patacche di orologi.

 

Il fuggitivo,infettato con il micidiale virus,contagia alcuni dei viaggiatori,mentre a Ginevra il controllo delle operazioni viene assunto dal colonnello McKenzie (Burt Lancaster),che,in collaborazione con la dottoressa Stradner (Ingrid Thulin) cerca di contenere il rischio del diffondersi dell’epidemia.

Ben presto però il colonnello si fa vincere dalla paura dell’epidemia,e decide di far deviare il percorso del treno;i vagoni ferroviari vengono piombati,a bordo dale un equipe medica,e il treno viene deviato verso il campo di janov,in Polonia.Ma per raggiungere il campo è necessario superare il ponte di Cassandra,detto Cassandra crossing,non più utilizzato dalla fine della guerra.

Così,in un crescendo drammatico,proprio mentre la dottoressa Stradner scopre che l’ossigeno è in grado di curare l’epidemia,il treno prosegue la sua corsa verso la morte,ma ……..

Cassandra crossing è un buon prodotto,con una buona tensione di fondo,arricchito da un cast davvero stellare;forse la storia non è una novità,ma si lascia vedere proprio per la sua tensione e per le ottime prove degli attori impegnati.

 

 

 Cassandra Crossing

Un film di George Pan Cosmatos. Con Richard Harris, Sophia Loren, Ingrid Thulin, Burt Lancaster, Martin Sheen, Ava Gardner, O.J. Simpson, Alida Valli, Renzo Palmer, Lionel Stander, Roger Browne, Ray Lovelock, Lou Castel, Angela Goodwin, Stefano Patrizi, Fausta Avelli, Lee Strasberg, Ann Turkel, John Phillip Law, Tom Hunter. Genere Thriller, colore 125 minuti. – Produzione Gran Bretagna, Germania, Italia 1976.

Cassandra Crossing banner gallery

Cassandra Crossing 8

Cassandra Crossing 7

Cassandra Crossing 5

Cassandra Crossing 4

Cassandra Crossing 3

Cassandra Crossing 2

Cassandra Crossing 1

Cassandra Crossing banner personaggi

Marcello Mastroianni: Fulvio Imbriani
Richard Harris: Jonathan Chamberlain
Sophia Loren: Jennifer Chamberlain
Martin Sheen: Baby
Burt Lancaster: col. Mackenzie
Orenthal James Simpson: Haley
Ava Gardner: sig.ra Nicole
John Phillip Law: maggiore Stark
Ingrid Thulin: dott.ssa Stradner
Lionel Stander: Max
Lee Strasberg: Herman Kaplan
Lou Castel: il terrorista svedese
Angela Goodwin: infermiera
Thomas Hunter: capitano Scott
Ray Lovelock: Tom
Renzo Palmer: bigliettaio del treno
Alida Valli: signora Chadwick
Fausta Avelli: Katherine
Ann Turkel: Susan
Stefano Patrizi: terrorista
Adam Strasberg: bambino
David Lee Strasberg: bambino

Cassandra Crossing banner cast

Regia George Pan Cosmatos
Soggetto Robert Katz (romanzo)
Sceneggiatura Robert Katz, George Pan Cosmatos, Tom Mankiewicz
Produttore Carlo Ponti, Lew Grade
Casa di produzione Sir Lew Grade, Associated General Films, Compagnia Cinematografica Champion
Distribuzione (Italia) Gold Film
Fotografia Ennio Guarnieri
Montaggio Roberto Silvi
Effetti speciali Aldo Gasparri
Musiche Jerry Goldsmith
Scenografia Aurelio Crugnola

Ferruccio Amendola: Martin Sheen
Pino Colizzi: John Philip Law
Rita Savagnone: Sophia Loren
Vittoria Febbi: Ingrid Thulin
Sergio Fiorentini: Lionel Stander
Sergio Graziani: Richard Harris
Anna Miserocchi: Ava Gardner
Bruno Persa: Lee Strasberg
Giuseppe Rinaldi: Burt Lancaster

Cassandra Crossing locandina 5

Cassandra Crossing locandina 4

Cassandra Crossing locandina 3

Cassandra Crossing locandina 2

Cassandra Crossing locandina 1

Cassandra Crossing lobby card 2

Cassandra Crossing lobby card 1

Cassandra Crossing foto 4

Cassandra Crossing foto 3

Cassandra Crossing foto 2

Cassandra Crossing foto 1

Cassandra Crossing locandina wallpaper

luglio 16, 2008 - Posted by | Catastrofico |

4 commenti »

  1. Sophia/Sofía Loren, en el cúlmen de su belleza; Curioso peinado de Mr. Harris

    Commento di filomeno | luglio 16, 2008 | Rispondi

  2. Cuello de camisa de la Sra. Thulin, tipo años 70……

    Commento di filomeno | luglio 16, 2008 | Rispondi

  3. La Thulin indossa la classica camicia anni 70,a punte.
    Sia la Loren che la Gardner sono all’apice della loro carriera,come del resto la Thulin.
    Ciao
    Paul

    Commento di paultemplar | luglio 18, 2008 | Rispondi

  4. E’ Martin Sheen uno dei protagonisti, non Charlie come è scritto nella didascalia della foto!
    Ciao

    Commento di Idalgo | dicembre 8, 2009 | Rispondi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: