Filmscoop

Tutto il mio cinema

Malizia


Malizia locandina

Malizia,diretto da Salvatore Samperi,rappresenta una pietra miliare per il cinema targato anni settanta. Non di certo per il suo valore artistico,quanto meno basso,ma per la fenomenologia a cui diede inizio. Un film costato poche centinaia di milioni di lire e che si trasformò in un trionfo al botteghino,un film che lanciò la figura sexy-casalinga di Laura Antonelli,un film che ridiede fiato al cinema erotico,in debito di ossigeno dopo la stagione dei decamerotici.

Malizia 3
Alessandro Momo ( Nino) e Angela Luce (la vedova Ines)

Malizia 1

Laura Antonelli

Malizia ebbe il merito (se naturalmente di merito si può parlare) di aprire la stagione del sexy casalingo,in cui zie,sorelle,fratelli cugine e parentame vario si trasformano in allupati personaggi in cerca di soddisfazione sessuale casereccia.

Malizia racconta la storia di un vedovo con tre figli,che prende in casa una cameriera giovane,bella e sexy: sia i tre ragazzi sia l’uomo le mettono subito gli occhi addosso. Il commerciante vorrebbe sposarla,ma la ragazza pone come condizione che i tre figli siano d’accordo. La ragazza,dopo essersi barcamentata tra le lascive attenzioni,cederà proprio a quelle del giovane Nino,in una sera di pioggia.

Malizia 2
La bellissima Laura Antonelli è Angela

Malizia 15
Tina Aumont è Luciana

A parte la Antonelli e a parte il povero Alessandro Momo,che avrebbe avuto la sua affermazione nel successivo Profumo di donna,prima di morire in un incidente stradale, Malizia rappresenta solo una commedia all’italiana di nuovo stampo; sono le pruderie erotiche degli italiani a rappresentare il costume,non più i tic e le manie. La storia in effetti è anche abbastanza noiosa, a guardarla bene; le pruderie dei ragazzi della famiglia, di Ignazio La Brocca, il venditore di tessuti, di Antonio, il maggiore dei ragazzi, diciottenne, che almeno avrà il pudore di farsi da parte, sono stereotipi di situazioni che verranno ripetute all’infinito in molte altre storie che seguirono sugli schermi.

Malizia 4

Malizia 5

Il genere erotico/casalingo trova in Malizia il suo principale precursore, e da allora in poi sarà tutto un fiorire di zie vogliose, cuginette sexy per arrivare anche alle nonne (Fenech docet), passando per sorellastre e patrigni, in un viluppo di situazioni ai limiti o ben oltre l’incesto. Samperi, regista furbissimo, capì il momento giusto per lanciare un’opera sottilmente erotica, giocata sul vedo-non vedo, come testimoniato nella celebre sequenza finale, in cui la povera ( ma nemmeno così ingenua) Angela La Barbera, viene inseguita dai fasci di luce proiettati dal giovane Nino, momenti fissati dalla splendida fotografia di Storaro, unico motivo di eccellenza della pellicola in aggiunta alla splendida Laura Antonelli, forse la più bella delle attrici italiane degli anni settanta.

Malizia 9
Turi Ferro è Ignazio

Malizia 10
Angela spiata da Nino e Porcello

Tra gli attori vanno segnalati, oltre ovviamente alla Antonelli e allo sfortunato Momo, Turi Ferro nel ruolo di Ignazio, padre dei ragazzi, Tina Aumont, in una breve parte, quella di Luciana sorella di Porcello, amichetto lascivo di Nino. Inoltre completano il cast una bravissima Angela Luce, la vedova vogliosa e la grande Lilla Brignone, nonna dei tre ragazzi. In una stagione triste per la vita sociale,con l’inizio degli anni di piombo,Malizia rappresenta un tentativo di alleggerimento della morale;un tentativo puerile e pecoreccio,certo,ma che avrebbe avuto ben altro risalto senza un sociale così pericoloso e preoccupante.

Malizia 6

Malizia, un film di Salvatore Samperi. Con Tina Aumont, Laura Antonelli, Lilla Brignone, Turi Ferro, Alessandro Momo, Angela Luce, Pino Caruso, Stefano Amato. Genere Commedia, colore 99 minuti. – Produzione Italia 1973.

Malizia BANNER GALLERY

Malizia 7

Malizia 8
La celebre sequenza dell’inseguimento notturno alla luce di una piccola torcia

Malizia 11

Malizia 12

Malizia 13

Malizia 14

Malizia BANNER PERSONAGGI

Laura Antonelli: Angela La Barbera
Turi Ferro: Ignazio La Brocca
Alessandro Momo: Nino La Brocca
Tina Aumont: Luciana Puglisi
Lilla Brignone: nonna
Pino Caruso: Don Cirillo
Angela Luce: vedova Ines Corallo
Stefano Amato: Puglisi “Porcello”
Gianluigi Chirizzi: Antonio La Brocca
Grazia Di Marzà: Adelina
Massimiliano Filoni: Enzino La Brocca

Malizia BANNER CAST

Regia Salvatore Samperi
Soggetto Salvatore Samperi
Sceneggiatura Ottavio Jemma, Salvatore Samperi e Alessandro Parenzo
Produttore Silvio Clementelli
Casa di produzione Clesi Cinematografica
Distribuzione (Italia) Cineriz
Fotografia Vittorio Storaro
Montaggio Sergio Montanari
Musiche Fred Bongusto (arrangiamenti di José Mascolo)
Scenografia Ezio Altieri
Costumi Piero Tosi
Trucco Mauro Gavazzi (trucco), Gilberto Provenghi (parrucco)

Malizia foto 6

Malizia foto 5

Malizia foto 4

Malizia foto 3

Malizia foto 2

Malizia foto 1

Malizia locandina 1

Malizia locandina 2

luglio 23, 2009 - Posted by | Erotico | , , , , ,

Al momento, non c'è nessun commento.

Lascia un commento