Filmscoop

Tutto il mio cinema

Clio Goldsmith


Clio Goldsmith foto

Clio Goldsmith, attrice francese, parigina purosangue, esordisce con il botto nel 1980; Alberto Lattuada, regista sempre attento, perennemente alla ricerca di nuovi talenti e di nuovi volti, la scrittura per il suo film La cicala, nel quale Clio, esordiente, è chiamata a interpretare il personaggio omonimo, Cicala, una ragazza libera dal temperamento forte e volitivo che si troverà coinvolta, suo malgrado, in un drammone a forti tinte.

Clio Goldsmith Miele di donna 2

Clio Goldsmith Miele di donna 1

Clio Goldsmith in due scene tratte da Miele di donna

Siamo nel 1980, come già detto è Clio ha 23 anni, essendo nata a Parigi nel 1957; il cognome denota le sue origini tedesche, infatti la sua famiglia proviene dalla Germania; prima di trasferirsi definitivamente in Francia, i suoi hanno abitato per un certo tempo in Inghilterra;la sua famiglia discende da Benedict Hayum Salomon Goldschmidt, banchiere che nel 700 forniva il Granduca di Toscana.

Clio Goldsmith Il regalo 2
Il regalo (Le cadeau)

Clio Goldsmith Plein sud
Con Patrick Dewaere in Plein sud

La cicala è per lei un film importante; ha un volto fresco e giovane, buone doti espressive, e grazie al discreto successo che il film ottiene, pure in un periodo di grossa crisi cinematografica, si fa notare in un mondo estremamente competitivo come quello del cinema. Infatti il regista Gianfranco Angelucci la vuole con se in Miele di donna, nel quale le viene affidata la parte di Anny, una ragazza creata dalla fantasia di una scrittrice e protagonista di un romanzo dall’esito imprevedibile.

Clio Goldsmith Le grand pardon 1

Le grand pardon

Clio Goldsmith L’étincelle 2
Clio Goldsmith in L’enticelle

Per quanto il film sia un esperimento mal riuscito, goffo e tendenzialmente noioso, Clio non sfigura affatto, grazie a quella sua aria spaesata che rende alla perfezione il personaggio di Anny, che passerà attraverso strane esperienze in una pensione abitata da ancor più strani individui.
E’ il suo momento migliore: con soli due film , si è costruita una buona fama, tant’è vero che viene immediatamente chiamata sul set di La storia vera della signora delle camelie; a volerla è un altro regista italiano di fama, Mauro Bolognini, che riduce per lo schermo il successo letterario di Alexandre Dumas.

Clio Goldsmith Miele di donna 3
Ancora dal film Miele di donna……

Clio Goldsmith Le grand pardon 2
… e dal film Le grand pardon

Nel film Clio lavora accanto a Isabelle Huppert, la Alphonsine Plessis protagonista del romanzo, a Gian Maria Volonté e Bruno Ganz, oltre al solito Fernando Rey, con il quale ha recitato in Miele di donna.
Il suo ruolo, quello di Clemence, non è tra quelli principali, visto che la vera protagonista rimane la Huppert, eroina in negativo del romanzo e del film.
Il film successivo, sempre del 1981 è Plein sud, di Luc Béraud, girato al fianco di Patrick Dewaere e Jeanne Moreau; il film, un noir, la vede protagonista nei panni di Caroline, una donna misteriosa che sconvolge la vita di un professore universitario. Un film importante, questo, che le permette un’altra scrittura in Italia, nel film di Marco Tullio Giordana La caduta degli angeli ribelli.

Clio Goldsmith La cicala 1
Con Virna Lisi nel film La cicala

Lei ha la parte principale, quella di Cecilia, una donna normale con una vita assolutamente normale, che cambia irreparabilmente il giorno in cui apprende che  suo padre è in fin di vita. Sconvolta, la donna si concede ad un automobilista di passaggio, con il quale vivrà una storia appassionata che finirà male. Il film non riscuote successo, per colpa di una sceneggiatura approssimativa. E’ quindi una battuta d’arresto in una carriera, fino a quel momento, ricca di soddisfazioni.

Clio Goldsmith L’étincelle 1
L’enticelle

Si arriva quindi al 1982, quando la venticinquenne Clio decide di sposare Carlo Alessandro Puri Negri, un importante dirigente d’azienda, nipote del fondatore delle industrie Pirelli.
Il ruolo di moglie e successivamente di madre evidentemente la appaga, anche se continua il suo lavoro cinematografico con La donna giusta, di Paul Williams, uno strano film in cui è una delle donne della vita di un cronista donnaiolo che all’improvviso decide di convertirsi ad uno stile di vita più morigerato.
Il film non riscuote un gran successo, ma Clio lavora ancora, questa volta in Le grand pardon, di Alexandre Arcady, e nel ben più importante Le cadeau, uscito in Italia con il titolo tradotto letteralmente Il regalo, che il regista Michel Lang trae dal libro di Terzoli Anche i bancari hanno un’anima.

Clio Goldsmith Plein sud 2
Plein sud

Nel film è Barbara, una giovane prostituta che alcuni amici “regalano” per una sera ad un bancario in procinto di andare in pensione.
Per due anni Clio resta in attesa di una scrittura che la convinca; nel frattempo è diventata mamma, per cui torna sullo schermo solo nel 1984, nel film L’etincelle, nuovamente diretta da Lang. Nel film è Dale, una giovane sposa in attesa che è contesa da un padre e suo figlio.
Il film è il suo ultimo lavoro cinematografico, perchè comparirà, dopo di allora, solo in un film per la tv, diretto da Dino Risi, …e la vita continua.
Nel 1985 divorzia, dopo solo tre anni di matrimonio, da Carlo Alessandro Puri Negri; la delusione per la fine del matrimonio e uno strano episodio riguardante un’ammiratore che la molestava, la spingono a lasciare le scene.
Di lei si parlerà nel 1991 per il suo nuovo matrimonio con Mark Shand, fratello della compagna di Carlo d’Inghilterra, Camilla Parker-Bowles.

Clio Goldsmith La donna giusta

Nel film La donna giusta

Clio Goldsmith Il regalo 1

Il regalo

Clio Goldsmith Plein sud 3

Plein sud

Oggi, Clio Goldsmith vive in Italia con suo marito; non è più rientrata su un set televisivo, svolge solo attività benefiche.
Aldilà delle sue scelte professionali e umane, che l’hanno portata a interrompere una carriera cinematografica che si prospettava brillante, Clio è rimasta nella memoria degli spettatori come un’attrice di buon livello, affascinante e sexy, con quella sua aria da maliziosa donna in bilico tra ingenuità e malizia.

…e la vita continua (1984) (TV)
L’étincelle (1984)
Il regalo- Le cadeau (1982)
Le grand pardon (1982)
La donna giusta (1982)
La caduta degli angeli ribelli (1981)
Plein sud (1981)
La storia vera della signora dalle camelie (1981)
Miele di donna (1981)
La cicala (1980)

gennaio 2, 2010 - Posted by | Biografie |

Al momento, non c'è nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: