I Razzie Awards 1990-1999
Nell’articolo precedente dedicato ai Razzie award, https://filmscoop.wordpress.com/2012/04/17/i-razzie-awards/ abbiamo visto i primi dieci anni di attività del gruppo che attribuisce I lamponi dorati, i contro Oscar che “premiano” i peggiori film della stagione.
Il 24 marzo 1991 al Roosvelt Hotel di Hollywood vengono attribuiti i poco ambiti Razzie ai film distribuiti nel 1990; vero trionfatore della serata è I fantasmi non possono farlo diretto da John Derek e interpretato dalla signora Derek, Bo.
L’attrice statunitense di origini irlandesi,vera beniamina della giuria dei Razzie porta a casa la statuetta come peggior attrice, mentre suo marito quella come peggior regista. Un trionfo storico diviso tutto in famiglia, insomma.
Il film I fantasmi non possono farlo su ben 9 nomination raccoglie 4 Razzie, e vede sottrarsi il premio come peggior film da Le avventure di Ford Fairlane (The Adventures of Ford Fairlane), regia di Renny Harlin mentre questo film permette a Andrew Dice Clay di guadagnarsi un poco onorevole Razzie come peggior attore protagonista.
Nel lotto dei Razzie finisce anche lo splendido Padrino parte III per colpa di una giovanissima Sofia Coppola, che vince, all’unanimità, due Razzie come peggior attrice non protagonista e peggior esordiente, riconoscimento davvero poco onorevole e troppo severo per la figlia del grande Francis Ford.
I fantasmi non possono farlo, peggior regia del 1989 nell’edizione 1990 dei Razzie
Le avventure di Ford Fairlane, Razzie come peggior film edizione 1990
Milla Jovovich, peggior attrice esordiente dell’anno
Tra i nominati per il peggior film c’è Brian De Palma, con il discusso Falò delle vanità mentre non manca il solito Stallone che rischia la vittoria con il film Cobra, affiancato anche da un altro simbolo della Hollywood blockbuster, Mickey Rourke finito nel mirino per Orchidea Selvaggia.
L’anno successivo, il 29 marzo 1992 al Hollywood Roosevelt Hotel di Hollywood c’è la consueta serata che premia i film peggiori del 1991; questa volta non c’è un film o un cast a svettare su tutti e la lotta è più serrata.
Peggior film alla fine risulta essere Hudson Hawk – Il mago del furto di Michael Lehmann interpretato da Bruce willis,Andie Mac Dowell e Danny Aiello; su 6 nomination la pellicola vince le due più importanti ( o meno onorevoli, se vogliamo) ovvero quelle attribuite al peggior film e al peggior regista.
Bruce Willis in Hudson Hawk il mago del furto, peggior film del 1991 nell’edizione 1992 degli award
Kevin Costner, peggior attore per il film Robin Hood principe dei ladri
Pauly Shore, peggior attore esordiente dell’anno
Kevin Costner è il peggior attore per Robin Hood principe dei ladri mentre Sean Young interprete di Un bacio prima di morire vince sia come attrice protagonista che come attrice non protagonista, un caso unico in quanto la Young interpreta un doppio ruolo.
Costner è.al primo dei suoi quattro Razzie Awards vinti, tre ottenuti come peggior attore protagonista per Robin Hood – Principe dei ladri, Wyatt Earp e L’uomo del giorno dopo e uno come peggior regista sempre per L’uomo del giorno dopo. Da segnalare come Ritorno alla laguna blu, con protagonista una giovane Milla Jovovich sia candidato a 5 Razzie senza però vincerne nessuno.
Nel 1993 il parterre degli aspiranti al premio è decisamente molto più illustre e ben rappresentato; la sera del 28 marzo 1993 all’ Hollywood Roosevelt Hotel di Hollywood ad ambire a ben 7 premi è uno dei successi della stagione precedente, Guardia del corpo-The bodyguard diretto da Mike Jackson e interpretato ancora una volta dal povero Kevin Costner e da Whitney Houston.
Edizione Razzie award del 1993: vince come peggior film del 1992 Vite sospese
Janet Jackson, peggior attrice esordiente 1993
Melanie Griffith, peggior attrice e Razzie award 1993
Nel lotto dei concorrenti finiscono Analisi finale di Joanou come peggior film e ancora una volta Costner con nientemeno che Nicholson e Michael Douglas come peggiori attori,Melanie Griffith,Kim Basinger, Whitney Houston e Sean Young come peggiori attrici, David Seltzer e Barry Levinson come peggiori registi.
Un lotto davvero prestigioso, non c’è che dire.
La parte del leone la fa Vite sospese di David Seltzer, peggior film e peggior regista, 5 nomination e 3 Razzie vinti: Melanie Griffith sale sul gradino più alto con Vite sospese, mentre Sean Young per il secondo anno consecutivo è in lizza per il premio.Tom Selleck vince, senza storia,il Razzie per Cristoforo Colombo: la scoperta battendo il collega Marlon Brando, che aveva interpretato il ruolo di Torquemada nello stesso film. A rischiare di vincere come peggior attore è anche Robert Duvall per Gli strilloni che vede in lizza la splendida Ann Margret come peggior attrice non protagonista.
Cristoforo Colombo: la scoperta alla fine è uno dei film più nominati e meno premiati, 1 solo razzie su 6 candidature; di meglio fa The bodyguard che su 7 nomination sfugge a tutti i premi.
Burt Reynolds in Un piedipiatti e mezzo, peggior attore protagonista 1994
Madonna in Body of evidence, peggior attrice protagonista 1994
Anne Nicole Smith, peggior attrice esordiente 1994
Il 20 marzo 1994 tocca a due grandi successi dell’anno precedente, Proposta indecente e Body of Evidence – Corpo del reato dividersi 13 nomination globali;Proposta indecente di Adrian Lyne ottiene 7 nomination,Body of Evidence – Corpo del reato 6. Alla fine il primo otterrà tre riconoscimenti e il secondo uno solo.Peggior film della stagione precedente è Proposta indecente (Indecent Proposal), regia di Adrian Lyne mentre attori come Redford,William Baldwin,Arnold Schwarzenegger,Burt Reynolds,Willem Dafoe si disputano la palma come peggior attore protagonista.
A spuntarla è Burt Reynolds con Un piedipiatti e mezzo mentre Madonna trionfa per Body of Evidence – Corpo del reato battendo in volata ancora una volta le poco amate (dalla critica) Melanie Griffith, Sharon Stone e Demi Moore.Da notare che la bellissima Sharon scansa per la seconda volta consecutiva un Razzie…
Spazio anche per una grande attrice di Hollywood,Faye Dunaway, che accanto alle due nomination all’Oscar dovrà aggiungere due razzie award come peggior attrice; tra le peggiori attrici non protagoniste nomination per Sandra Bullock, interprete di Demolition Man, uno dei pochissimi film con protagonista Stallone ad essere sfuggito ai razzie.
Il colore della notte, 9 candidature ma 1 solo Razzie vinto come peggior film nel 1995
Kevin Costner, ancora una volta Razzie award come peggior attore per Wyatt Earp nel 1995
Elizabeth Berkley, peggior attrice esordiente 1996
Nel 1995 la maggior novità è rappresentata dal cambio di location della sede deputata alla serata finale; si passa quindi dal Roosvelt Hotel di Hollywood al El Rey Theatre di Los Angeles. E’ la sera del 26 marzo 1995 e ovviamente c’è molta attesa tra il pubblico e molto timore tra i nominati per l’attribuzione dei premi.
Il maggior numero di candidature, ben nove, è per Il colore della notte (Color of Night), regia di Richard Rush che ha di fronte ancora una volta Kevin Costner, questa volta interprete del film di Kasdan Wyatt Earp.
Il peggior film è Il colore della notte che però si ferma qui;è il premio meno voluto, ma gli altri otto lamponi restano a casa.
Costner non la scampa e vince il premio come peggior attore, battendo Macaulay Culkin candidato per ben tre film Papà ti aggiusto io! (Getting Even with Dad), Pagemaster – L’avventura meravigliosa (The Pagemaster), Richie Rich – Il più ricco del mondo (Richie Rich)
Questa volta Sharon Stone interprete di Trappola d’amore e di Lo specialista, alla sua terza finale consecutiva nei razzie non può evitare l’onta di vincere come Peggior attrice protagonista, battendo la sexy rivale Kim Basinger in lizza per Getaway.
Il peggior regista è Steven Seagal per Sfida tra i ghiacci, premio abbondantemente meritato per uno degli attori più “cani” di Hollywood, mentre la strana coppia Stone-Stallone stravince nel settore peggior coppia,battendo di misura Tom Cruise e Brad Pitt per Intervista col vampiro mentre Costner rischia l’ennesimo Razzie abbinato a “una qualsiasi delle sue tre mogli“(Annabeth Gish, Joanna Going e Mare Winningham) per il film Wyatt Earp.
Record di nomination per Showgirl, ben 13, peggior film del 1995 nell’edizione Razzie 1996
Pauly Shore in Un lavoro da giurato,Razzie award per il peggior attore protagonista
Pamela Anderson peggior attrice protagonista
Il 24 marzo 1996 è il The Hollywood Roosevelt Hotel Academy Room ad accogliere la serata finale; c’è molta attesa per Showgirl, il film di Paul Verhoeven che per una volta ha messo d’accordo critica e pubblica nel giudizio finale;giudicato bruttissimo e assolutamente inguardabile, Showgirl porta a casa ben 13 nomination anche se alla fine vincerà poco più della metà dei premi a cui suo malgrado aspirava, ben 7 Razzie awards.
Il film vince un razzie con Elizabeth Berkley peggior attrice protagonista,uno come Peggior sceneggiatura, come peggior film e altri minori.
Lo scontro nella categoria Peggior attore vede protagonisti due vecchie conoscenze dei Razzie, Kevin Costner e Sylvester Stallone: a sorpresa vince Pauly Shore con Un lavoro da giurato e Costner si deve “accontentare” di veder vincere il grande Dennis Hopper nella categoria Peggior attore non protagonista per Waterworld, gran bel film ingiustamente osteggiato dalla critica e diventato poi uno dei maggiori flop economici della storia del cinema.
Madonna non ha rivali con Four rooms e vince come Peggior attrice non protagonista mentre il grande escluso della serata ( e se vogliamo giustamente) è Corsari, il flop più costoso in assoluto della storia di Hollywood.
Inaspettatamente in lizza troviamo ottimi film come Jade di Friedkin,Il profumo del mosto selvatico di Arau,Il bacio della morte di Barbet Schroeder che però alla fine non vinceranno nemmeno un razzie minore.
Il premio più sprezzante è attribuito al cast completo in qualsiasi combinazione possibile di due persone (o due parti del corpo) per Showgirls che diventa uno dei film più spernacchiati di sempre nella storia dei Razzie.
E veniamo all’edizione del 1997, tenutasi il 23 marzo 1997 al The Hollywood Roosevelt Hotel Academy Room.
Marlon Brando, Razzie award per L’isola perduta
Dennis Rodman peggior attore esordiente 1997
Striptease, peggior film 1997
Nel corso del 1996 uno dei film più visti della stagione era stato Striptease di Andrew Bergman; ed è proprio questo film a raccogliere il maggior numero di candidature, 7, sfuggendo per un pelo al trionfo con 6 premi vinti.
Proprio Striptease è il peggior film dell’anno e Bergman completa il trionfo vincendo come Peggior regista e con Demi Moore come peggior attrice protagonista.
Un bolso e sfatto Marlon Brando in versione oversize vince come Peggior attore per l’orrido L’isola perduta mentre Melanie Griffith con Scomodi omicidi è nuovamente la Peggior attrice non protagonista di un soffio sulla Dunaway. Segnalo l’inaspettata presenza tra le peggiori sceneggiature che abbiano incassato almeno 100 milioni di dollari di Independence day, Mission;impossible e Il gobbo di notre dame!
Edizione 1998: Hollywood brucia e The Avengers – Agenti speciali sono candidati a nove premi, mentre Armageddon e Spice Girls: il film sono candidati a sette razzie, Godzilla a cinque.
Bruce Willis peggior attore protagonista nell’edizione 1999 dei Razzie
Demi Moore, ancora peggior attrice per Soldato Jane
Hollywood brucia, peggior film edizione 1999
E’ la sera del 20 marzo 1999 e presso il The Hollywood Roosevelt Hotel Academy Room il film Hollywood brucia (An Alan Smithee Film: Burn Hollywood Burn), regia di Arthur Hiller e Alan Smithee trionfa come Peggior film, mentre Bruce Willis fa l’en plein meritandosi il Razzie per le sue interpretazioni nei film Armageddon,Codice Mercury e Attacco al potere.Per questa ultima interpretazione sicuramente il premio è più che meritato.
Il gruppo delle Spice girls vince meritatamente il premio per la Peggior attrice: nel gruppo non viene fatta alcuna distinzione e così Melanie B, Melanie C, Emma Bunton, Geri Halliwell e Victoria Adams gruppo musicale amatissimo dai più giovani vince in blocco il Razzie.
Premi anche per Joe Eszterhas in Hollywood brucia e Maria Pitillo in Godzilla rispettivamente come peggior attore e peggior attrice non protagonista mentre Gus Van Sant con Psycho remake del capolavoro di Hitchcock è il peggio regista, mentre detto che Vi presento Joe Black (Meet Joe Black), regia di Martin Brest viene assurdamente candidato al Razzie come peggior remake possiamo passare all’ultima edizione dei
Adam Sandler in Big Daddy – Un papà speciale, peggior film dell’anno 1999 nell’edizione 2000
Heather Donahue peggior attrice in The Blair Witch Project – Il mistero della strega di Blair
Razzie per il secolo XXI, tenutasi il 25 marzo 2000 al The Hollywood Roosevelt Hotel Academy Room. Wild Wild West per la regia di Barry Sonnenfeld candidato a nove premi si aggiudica 5 lamponi con grandissimo merito, visto che si tratta di un film ai confini con il trash mentre incredibilmente Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma si vede attribuire ben sette nomination ma fortunatamente vince un solo Razzie come Peggior sceneggiatura.
Peggior attore è Adam Sandler per Big Daddy – Un papà speciale mentre peggior attrice è Heather Donahue per The Blair Witch Project – Il mistero della strega di Blair e infine peggior regista è Barry Sonnenfeld con Wild Wild West.
Poichè è l’ultima edizione del decennio novanta, vengono attribuiti premi speciali che vanno nell’ordine a :
– Showgirls di Verhoeven (1995) come peggior film del decennio;
– Madonna come peggior attrice del decennio novanta;
– Pauly Shore come peggior esordiente dello stesso periodo.
E’ tutto, nell’ultima parte dedicata al periodo 2000-2013 arriveremo con questa breve cronistoria a scoprire i film giudicati dalla giuria dei Razzie award i più brutti di ogni anno a seguire.
Vite sospese, Razzie award 1993
Demi Moore in Proposta indecente, Razzie 1994
Sharon Stone, Razzie come peggior attrice nel 1994 per Lo specialista
Elizabeth Berkley peggior attrice protagonista 1996
Demi Moore peggior attrice 1997
Spice girls, Razzie award a tutto il gruppo musicale come peggior attrice 1998
Wild wild west peggior film del 1999
Pauly Shore, peggior attore esordiente del decennio
Sylvester Stallone, peggior attore del secolo
Madonna, peggior attrice del secolo
Showgirls, peggior film del decennio
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi