Filmscoop

Tutto il mio cinema

Cannibal ferox

Cannibal ferox locandina

Due storie che finiranno per incrociare due destini, quelle di Mike, spacciatore di New York e di un suo amico e quelle di Gloria, studentessa alla vigilia della tesi in antropologia, di Rudy, il suo compagno e della sorella di quest’ultimo, Pat, una ragazza dal passato turbolento. Mike e l’amico sono in fuga, dopo aver trafugato alla banda che gestisce il traffico di droga nel loro quartiere una grossa somma di denaro; si recano in Amazzonia per cercare smeraldi, per racimolare quindi i soldi necessari per coprire la somma ed evitare di essere uccisi.

Cannibal ferox 9

Gloria, con l’aiuto di Rudy e Pat, si reca in Amazzonia  per completare la sua tesi sul cannibalismo; la ragazza è convinta che il cannibalismo non esista, che sia solo un’invenzione dei colonizzatori bianchi. Arrivati sul posto, i tre, che hanno dovuto abbandonare la loro jeep, si imbattono in Mike e il suo compagno d’avventura, che stanno fuggendo da un villaggio indios. Mike racconta di essere stato catturato assieme all’amico da una tribù ostile e di essere riuscito a fuggire solo per miracolo.

Cannibal ferox 12
Lorraine De Selle (Gloria) e Zora Kerova (Pat)

Cannibal ferox 6

Il compagno di Mike, gravemente ferito, necessita di cure, così il gruppo decide di raggiungere il villaggio vicino per curarlo; ma la realtà è ben diversa. Mike, che cercava smeraldi, inferocito dall’assenza di risultati si era lasciato andare a gesti di disumana crudeltà nei confronti degli indios. Aveva evirato uno di loro, e perpetrato autentiche torture su altri. Il compagno di Mike muore, e i quattro vengono fatti prigionieri. Inizierà così per loro un autentico calvario; gli indios infatti si vendicheranno atrocemente.

Cannibal ferox 1

Cannibal ferox 10

Mike, responsabile delle torture inflitte ai nativi, verrà dapprima evirato e in seguito decapitato, Pat verrà appesa per i seni a due uncini e sospesa in aria, finendo per morire dissanguata, mentre Rudy troverà la morte dopo un tentativo di fuga, nel corso del quale verrà ucciso dai morsi dei piranha. A salvarsi miracolosamente sarà la sola Gloria: un nativo, infatti, la libererà, e la ragazza, allo stremo delle forze, sarà raccolta casualmente da due cacciatori di scimmie. Tornata a New York, completerà la sua tesi, mantenendo però l’assoluto segreto su quello che realmente è accaduto nella giungla.

Violentissimo e crudo, Cannibal ferox, film del 1981 diretto con mano ferma da Umberto Lenzi, si basa su una sceneggiatura una volta tanto credibile e coerente, pur nei limiti di un genere, il cannibal movie, che ebbe troppi proseliti dediti all’illustrazione di scene morbose e raccapriccianti. Il film di Lenzi corre spesso su questo filo ambiguo, pur evitando per esempio le solite scene di sesso, questa volta limitate ad un fugace amplesso tra Mike e Pat, basandosi invece su scene splatter davvero forti.

Cannibal ferox 5

Cannibal ferox 4

Impressionante per esempio la scena dell’evirazione di Mike, tanto realistica da apparire vera, così come impressionante è la scena della decapitazione dello stesso, con gli indios che poi si cibano del suo cervello. Cruenta è anche la scena dell’esecuzione di Pat, ripresa per lunghi secondi nella sua agonia, appesa per i seni a due ganci che la porteranno alla morte. Anche se questo film non raggiunge la ferocia di Cannibal holocaust, ne si propone di dare un giudizio sul solito confronto civiltà-primitivi, siamo di fronte ad un prodotto realizzato con cura, pieno purtroppo delle solite, orrende scene di sevizie sugli animali. Particolarmente disturbante quella dell’animaletto ingoiato da un anaconda, un effettaccio di cui davvero non si sentiva la necessità.

Cannibal ferox 3

Cannibal ferox 2

Bene Lorraine De Selle nel ruolo di Gloria, bene anche Zora Kerova in quello di Pat, mentre il ruolo di Mike, ricoperto da Giovanni Lombardo Radice appare ben strutturato e aderente al reale. Non c’è il fascino morboso di Cannibal holocaust, con le famose foto della natura lussureggiante, ma una giungla molto vicina ad uno dei nostri boschi. Lenzi non indugia troppo sulla location, badando di dare al tutto ritmo e velocità. Un film di discreta fattura, quindi, che ebbe comunque grossi problemi di censura legati alle scene splatter.

Cannibal ferox 7

Tiepida l’accoglienza della critica, se non addirittura negativa; Lenzi rimarca, senza molta convinzione, la differenza tra una cultura elevata, come quella occidentale e quella nativa, ripercorrendo in pratica il percorso di Deodato con il suo Cannibal holocaust; il risultato è molto edulcorato, proprio perchè il film ha un ritmo diverso, meno attento alle effettive differenze tra le due culture. La stessa soundtrack del film non ha il fascino di quella composta da Riz Ortolani, rimanendo alla fine abbastanza anonima.

Cannibal ferox 8

Cannibal ferox, un film di Umberto Lenzi. Con Lorraine De Selle, John Bartha, Brian Redford, Venantino Venantini,Zora Kerova,Giovanni Lombardo Radice
Drammatico, durata 93 min. – Italia 1981

Giovanni Lombardo Radice: Mike Logan
Robert Kerman: Tenente Rizzo
Zora Kerowa: Pat Johnson
Lorraine De Selle: Gloria Davis
Perry Pirkanen: Paul

Regia Umberto Lenzi
Sceneggiatura Umberto Lenzi
Fotografia Giovanni Bergamini
Montaggio Enzo Meniconi
Musiche Budy Maglione

Cannibal ferox 11

Cannibal ferox 13

Cannibal ferox 14

Cannibal ferox 15

Cannibal ferox foto 6

Cannibal ferox foto 5

Cannibal ferox foto 4

Cannibal ferox foto 3

Cannibal ferox foto 2

Cannibal ferox foto 1

Cannibal ferox locandina 2

Cannibal ferox locandina 1

Maggio 12, 2009 Posted by | Drammatico | , , , | Lascia un commento

La casa sperduta nel parco

Un delinquente abituale, stupratore, psicopatico e violento di nome Alex; un balordo con evidenti problemi di alterazione psicologica,Ricky. Dall’altra parte un giovane ricco e annoiato, Tom e un gruppo di sue amiche belle e sexy. Personaggi agli antipodi, come estrazione sociale, come passato e come vissuto; attorno ad essi Ruggero Deodato, reduce dal clamoroso successo di Cannibal holocaust, costruisce un evidente tributo a L’ultima casa a sinistra, cult movie di Wes Craven, del quale riprende in qualche modo l’ambientazione, uno dei protagonisti, David Hess.

La casa sperduta nel parco 11
David Hess interpreta il ruolo di Alex

La casa sperduta nel parco 5

Annie Belle (Lisa) costretta a fare la doccia davanti ad Alex

Il tributo di Deodato si ferma qui, perchè il film prende una sua direzione ben precisa, mostrando i due balordi, invitati ad una festa in un casa isolata, che ben presto mostrano le caratteristiche salienti delle loro personalità disturbate iniziando una serie di atroci torture psicologiche sia sulle ragazze che sul giovane Tom, passando poi, in un crescendo drammatico, a violenze fisiche che culmineranno in stupri e in sevizie.

La casa sperduta nel parco 12

Il film sembrerebbe tutto sommato la classica storia rape and revenge, con il bagno di sangue finale e i due protagonisti in negativo uccisi, in un finale all’apparenza debole. In realtà la storia si immerge in un’atmosfera molto cupa, dark, trascinando lo spettatore in una storia che si dipana attorno alla tortura dapprima psicologica, poi fisica, a cui vengono sottoposti gli sopiti della casa.

La casa sperduta nel parco 2

E per uno strano e perverso gioco, all’inizio si parteggia proprio per i due protagonisti in negativo, che diventano il simbolo di una società di disadattati che si prendono la loro brava rivincita sui ricchi e oziosi giovani della casa. Ma la sensazione dura poco, perchè la fiera degli orrori che di li a poco sconvolgerà gli equilibri in campo ristabilirà l’ordine delle cose, con i buoni che poi buoni non sono che si prendono la rivincita sui brutti, sporchi e cattivi.

La casa sperduta nel parco 7
Lorraine De Selle nel ruolo di Gloria

La casa sperduta nel parco 1

Forse le intenzioni di Deodato non erano queste, ma il film sembra condurre in questa direzione; un film che da subito ha ricevuto un’accoglienza tra le più controverse possibili, e a cui sono stati mossi rilievi anche fondati. La trama in effetti sembra scontata, così come il finale, e non giova alla pellicola stessa il brusco cambio di direzione della sceneggiatura, che capovolge nel finale i ruoli che si erano stabiliti, fino al colpo di scena dell’uccisione di Alex da parte di Tom, un Alex che si libera in maniera tanto assurda quanto rocambolesca.

La casa sperduta nel parco 3
Brigitte Petronio

Dalla sua invece il film ha l’ottima interpretazione di Hess, un cattivo credibilissimo,con un nome che sembra preso pari pari da Arancia meccanica di Kubrick, una musica che accompagna puntualmente i momenti topici, una capacità di guidare lo spettatore attraverso la violenza impartita dallo stesso sulle ragazze della villa, su Tom, che in alcuni momenti sembra materializzarsi realmente, tanto da trasformare il film in un alternarsi di angoscia e fastidio, che in fondo era l’obiettivo di Deodato.

La casa sperduta nel parco 6
Gloria, Lorraine De Selle, seduce Ricky

Gli attori del film, oltre ad Hess, si segnalano per la discreta recitazione, da Lorraine De Selle a Annie Belle, fino alla spaurita Brigitte Petronio, che sarà la persona fatalmente sottoposta alla violenza peggiore. Bene anche Radice; un film che tutto sommato ha dei meriti, aldilà dei buchi della scenografia e del goffo finale.

La casa sperduta nel parco 8

La casa sperduta nel parco, un film di Ruggero Deodato, con David Hess, Annie Belle, Brigitte Petronio, Lorraine De Selle, Giovanni Lombardo Radice, Christian Borromeo, Karoline Mardek

Produzione Italia 1980

La casa sperduta nel parco banner gallery

La casa sperduta nel parco 4

La casa sperduta nel parco 3

La casa sperduta nel parco 2

La casa sperduta nel parco 1

La casa sperduta nel parco 5

La casa sperduta nel parco 9

La casa sperduta nel parco 10

La casa sperduta nel parco banner protagonisti

David Hess     …     Alex
Annie Belle    …     Lisa
Christian Borromeo    …     Tom
Giovanni Lombardo Radice    …     Ricky
Marie Claude Joseph    …     Glenda
Gabriele Di Giulio    …     Howard
Brigitte Petronio    …     Cindy
Karoline Mardeck    …     Susan
Lorraine De Selle    …     Gloria

La casa sperduta nel parco banner cast

Regia Ruggero Deodato
Sceneggiatura Gianfranco Clerici, Vincenzo Mannino
Produttore Franco Palaggi, Franco Di Nunzio
Fotografia Sergio D’Offizi
Montaggio Vincenzo Tomassi
Musiche Riz Ortolani
Scenografia Massimo Antonello Geleng
Costumi Massimo Antonello Geleng

La casa sperduta nel parco banner foto

La casa sperduta nel parco foto 1

La casa sperduta nel parco foto 2

La casa sperduta nel parco foto 3

La casa sperduta nel parco foto 4

La casa sperduta nel parco foto 5

La casa sperduta nel parco locandina 4

La casa sperduta nel parco locandina 2

La casa sperduta nel parco locandina 1

La casa sperduta nel parco lobby card 1

La casa sperduta nel parco locandina 5

aprile 17, 2009 Posted by | Thriller | , , , , | Lascia un commento