Filmscoop

Tutto il mio cinema

L’abominevole dottor Phibes


L'abominevole Dr.Phibes locandina 0

Phibes ha perso la moglie durante un incidente,rimanendo sfigurato e privo della voce; è costretto così a vivere in clandestinità,accompagnato solo da una splendida donna,Vulnavia,da un amplificatore vocale che,collegato ad un grammofono,gli permette di comunicare e con il volto coperto da una maschera di cera.Vive sognando la vendetta sui dottori che lui ritiene colpevoli di non aver saputo aiutare sua moglie;così decide di vendicarsi,usando uno schema inusuale.Le sue vittime,infatti,saranno uccise secondo quelle che furono le piaghe d’Egitto.

 

Coì uccide il suo primo obiettivo facendolo pungere da migliaia di api nella sua biblioteca,il secondo salassandolo mentre l’uomo sta guardando immagini sexy e lasciando in maniera macabra tutto il sangue tolto dal corpo in bella vista su un mobile.Le morti si susseguono;il terzo assassinato è ucciso in auto,grazie ad un apparecchio che fabbrica grandine,il quarto è divorato da topi mentre è alla guida del suo aereo.

La polizia è impotente pur essendo ormai arrivata all’identità del colpevole;Phibes è introvabile,anche perchè il suo nascondiglio è in un posto insospettabile,nel quale ha creato un mausoleo dedicato alla memoria dell’amata moglie,circondato da automi che suonano marce e musiche,il che costituisce un tocco sarcastico,quasi psichedelico del regista.

 

Mentre l’ispettore Traut da la caccia all’inaferrabile Phibes,un’altra vittima viene assassinata davanti ai suoi occhi;mentre sta entrando in una stanza,l’uomo viene trafitto da un unicorno catapultato….

La vendetta di Phibes prosegue implacabile;la vittima successiva viene uccisa mentre dorme placidamente;il dottor Phibes pratica un buco nel soffitto,dal quale fa scendere uno sciroppo viscoso addosso alla vittima;subito dopo fa entrare nella stanza centinaia di voraci locuste.

 

L’ultimo dei condannati subirà tuttavia la prova più dura;Phibes gli rapisce il figlio,seguendo lo schema preordinato dei castighi di dio verso gli egiziani,la morte dei primogeniti.Drammatico l’incontro tra il capo dei dottori che operò la donna e un Phibes in tonaca,a simboleggiare quasi il castigo divino.Il dottore è costretto ad operare suo figlio per liberarlo dal tavolo operatorio al quale è legato,mentre nel frattempo un liquido corrosivo scende implacabilmente verso il volto del giovane.

 

Vi risparmio il finale,per ovvi motivi.L’abominevole dottor Phibes è un piccolo gioiello del genere thriller,in cui viene sapientemente unito il pathos ad una certa e garbata ironia.Indimenticabile la scenza finale,con gli automi che suonano una marcia allegra mentre il dottore cerca disperatamente di salvare la vita al figlio.

 

Grandissimo Vincent Price nel ruolo di Phibes,a cui presta il suo vero volto conciato in maniera tale da sembrare veramente una maschera.Robert Fuest,regista inglese,non risparmiò i particolari macabri,anche se oggi sono assolutamente datati.Un film ben congegnato,ironico,un thriller horror che nel 1971,anno in cui fu girato,ebbe un grande successo.

L’abominevole Dr. Phibes,un film di Robert Fuest. Con Vincent Price, Joseph Cotten, Terry Thomas, Virginia North, Sean Bury, Susan Travers, David Hutcheson, Edward Burnham, Alex Scott, Peter Gilmore, Maurice Kaufmann, Peter Jeffrey, Derek Godfrey, Norman Jones, John Cater, Aubrey Woods, Hugh Griffith, Caroline Munro, John Laurie, John Franklyn-Robbins, Barbara Keogh Titolo originale The Abominable Dr. Phibes. Horror, Ratings: Kids+13, durata 94 min. – Gran Bretagna 1971.

L'abominevole dr Phibes banner gallery

L'abominevole Dr.Phibes 5

 

L'abominevole Dr.Phibes 4

 

L'abominevole Dr.Phibes 3

 

L'abominevole Dr.Phibes 2

 

L'abominevole Dr.Phibes 1

L'abominevole dr Phibes banner protagonisti

Vincent Price     …     Dr. Anton Phibes
Joseph Cotten    …     Dr. Vesalius
Virginia North    …     Vulnavia
Terry-Thomas    …     Dr. Longstreet
Sean Bury    …     Lem Vesalius
Susan Travers    …     Nurse Allen
David Hutcheson    …     Dr. Hedgepath
Edward Burnham    …     Dr. Dunwoody
Alex Scott    …     Dr. Hargreaves
Peter Gilmore    …     Dr. Kitaj
Maurice Kaufmann    …     Dr. Whitcombe
Peter Jeffrey    …     Ispettore Trout
Derek Godfrey    …     Crow
Norman Jones    …     Sergente Schenley
John Cater    …     Waverley

L'abominevole dr Phibes banner cast

Regia Robert Fuest
Sceneggiatura James Whiton, William Goldstein
Produttore Ronald Dunas e Louis M. Heyward
Fotografia Norman Warwick
Montaggio Tristam Cones
Effetti speciali George Blackwell
Musiche Elmer Albrecht e Sammy Gallop

Doppiatori italiani

Renato Turi: Anton Phibes
Paolo Ferrari: Ispett. Trout
Mario Feliciani: Vesalius
Oreste Lionello: Dott. Longstreet
Angiolina Quinterno: Infermiera Allen
Vittorio Congia: Dott. Hargeaves
Roberto Rizzi: Dott. Kitaj

L'abominevole dr Phibes banner foto

L'abominevole Dr.Phibes foto 6

L'abominevole Dr.Phibes foto 5

L'abominevole Dr.Phibes foto 4

L'abominevole Dr.Phibes foto 2

L'abominevole Dr.Phibes foto 1

L'abominevole Dr.Phibes foto 3

L'abominevole Dr.Phibes locandina flano

L'abominevole Dr.Phibes locandina 5

L'abominevole Dr.Phibes locandina 4

L'abominevole Dr.Phibes locandina 3

L'abominevole Dr.Phibes locandina 2

L'abominevole Dr.Phibes locandina 1

L'abominevole Dr.Phibes lobby card 5

L'abominevole Dr.Phibes lobby card 4

L'abominevole Dr.Phibes lobby card 3

L'abominevole Dr.Phibes lobby card 2

L'abominevole Dr.Phibes lobby card 1

L'abominevole Dr.Phibes locandina wallpaper

luglio 29, 2008 - Posted by | Horror |

1 commento »

  1. Hi would you mind sharing which blog platform you’re working with? I’m planning to
    start my own blog soon but I’m having a tough time making a decision between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal. The reason I ask is because your layout seems different then most blogs and I’m looking for something completely unique.

    P.S My apologies for getting off-topic but I had to ask!

    Commento di Razor Pocket Mod Scooter For Girls | dicembre 3, 2012 | Rispondi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: