Filmscoop

Tutto il mio cinema

Waterworld

In un non definito futuro la terra è stata invasa dalle acque in seguito allo scioglimento delle calotte polari. Coloro che si sono salvati vivono da molto tempo su rudimentali barche o anche su isolotti ricavati in maniera fortunosa. Tra questa realtà fatta di squallore si muove una strana figura,un essere mutante uomo ma con le branchie di un pesce, capace quindi di immergersi sott’acqua,cosa che fa spesso riportando in superficie i resti di quella che era la civiltà umana.

Waterworld 1

Un giorno capita su una di queste isole dove finirebbe per diventare cibo per i sopravvissuti se una donna, Helen non lo salvasse e fuggisse con lui, in compagnia di una bambina di nome Enola. Proprio nel momento in cui scappano arrivano gli Smokers,un gruppo di pirati che si mette subito sulle loro tracce. Enola infatti è una bambina molto importante; sulle sue spalle i genitori hanno tatuato la mappa per raggiungere Dryland,la terra secca ovvero una porzione di terra che emerge dalle acque.

Waterworld 15

Waterworld 13

Waterworld 14

Dopo numerose avventure,il mutante,Helen e Enola,in compagnia di un pugno di uomini,riusciranno a raggiungere la mitica Dryland,dove il mutante,dopo aver salutato tutti,riprenderà la sua errabonda esistenza sul mare. Massacrato dai critici, ignorato dal pubblico,Waterworld rappresenta uno dei fallimenti più costosi della storia del cinema; diretto da Kevin Costner è un film che in realtà ha una trama intrigante ed è ben diretto,pur con alcune clamorose ingenuità sul piano della trama. In un mondo coperto d’acqua non riesce comprensibile,per esempio,capire dove i superstiti riescano a trovare acqua dolce,o per esempio alcune piante che fanno bella mostra nel film.

Waterworld 2

Waterworld 3

Tuttavia l’impegno c’è e anche un certo fascino legato alle immense e solitarie distese d’acqua;buona la fotografia e decisamente brave nelle loro parti le due attrici,Jeanne Tripplehorn nel ruolo di Helena e la piccola Tjna Maiorino in quello di Elona. Inespressivo Costner sempre rabbuiato.

Waterworld 4

Waterworld, Un film di Kevin Reynolds. Con Kevin Costner, Michael Jeter, Jeanne Tripplehorn, Tina Majorino, Dennis Hopper.Chaim Jeraffi, John Fleck, Gerard Murphy, Zakes Mokae, Sab Shimono, Robert A. Silverman, Robert LaSardo, Lee Arenberg, Kim Coates, Doug Spinuzza
Fantascienza, durata 135 min. – USA 1995.

Waterworld banner gallery

Waterworld 12

Waterworld 11

Waterworld 10

Waterworld 9

Waterworld 8

Waterworld 7

Waterworld 6

Waterworld 5

Waterworld banner protagonisti

Kevin Costner: Mariner
Dennis Hopper: Deacon
Jeanne Tripplehorn: Helen
Tina Majorino: Enola
Michael Jeter: Gregor
Chaim Jeraffi: primo drifter
John Fleck: Medico
Gerard Murphy: Nord

Waterworld banner cast

Michele Gammino – Kevin Costner
Dario Penne – Dennis Hopper
Sergio Graziani – Michael Jeter
Cristina Boraschi – Jeanne Tripplehorn
Domitilla D’Amico – Tina Majorino
Massimo De Ambrosis – Chaim Jeraffi
Mino Caprio – John Fleck
Francesco Pannofino – Gerard Murphy

Fotografia:     Scott Fuller, Dean Semler
Montaggio:     Peter Boyle
Effetti speciali:     Martin Bresin, John Cassel
Musiche:     James Newton Howard, Artie Kane
Scenografia:     Dennis Gassner

Waterworld banner foto


Maggio 8, 2008 Posted by | Fantascienza | | 1 commento

Porci con le ali

Porci con le ali locandina

I giovani in crisi degli anni settanta,eredi di un’altra generazione,quella del 68,che scompaginò certezze e che diede una spallata ad un mondo troppo perbenista,rivoluzionando,in un certo senso,quelli che erano i rapporti in seno alla società e in seno alla famiglia.

Porci con le ali 9

Lou Castel

Porci con le ali 10
Antonia e Rocco,Cristiana Mancinelli  e Franco Bianchi

Ma i giovani degli anni settanta hanno altri problemi e altre ambizioni;e Porci con le ali,riduzione cinematografica del best seller firmato dai due “sconosciuti” Rocco e Antonia,cerca di raccontare,in modo peraltro molto confuso,questa contraddizione attraverso la storia di due studenti,Rocco e Antonia,più alle prese con la loro sessualità e la scoperta di essa che presi dai vagiti di una sorta di rivoluzione in atto,attraverso la contestazione studentesca e una rivolta in armi che per fortuna restò solo sulla carta,pur producendo lutti a non finire.

Porci con le ali 15

Il film funziona,in parte,solo nella descrizione dei rapporti tra i due,quasi un racconto di una storia d’amore un tantino pruriginosa,ma nemmeno così volgare,a guardarla con gli occhi di oggi;unica concessione alle pruderie della platea è la scena demenziale del rapporto di sesso tra i due davanti ad un folto gruppo di studenti che li canzona.

Porci con le ali 3

Per il resto tutte le tematiche sociali,politiche e generazionali sono abbordate da Pietrangeli,il regista del film,in modo confuso:basta citare un dialogo del film per capire le velleità assolutamente fuori luogo espresse dal film.

[Antonia si siede sul letto accanto alla madre]
La madre: “Va bene e chi è sta volta?”
Antonia: “Di lui dicono che è un’assassino, ma lo fa per difendere i deboli in un incidente di caccia ha avuto le braccia spezzate durante una sommossa è stato arrestato ha una moglie, un figlio una volta è stato nel maniconio… É scappato, volevano lobotomizzarlo.”
La madre: “Come hai detto che si chiama?”
La figlia: Rocco si chiama.
[piangendo esce dalla stanza e sbatte la porta]

Porci con le ali 5

Ecco,c’è un mondo inespresso,in questo dialogo;il film sbanda,affiancando alla rinfusa frammenti di storia reale a momenti di intimità della coppia,senza riuscire in nessun modo ad affondare i colpi della denuncia sociale di un mondo in evoluzione,in bilico tra protesta,lotta armata,rivendicazioni di diritti sacrosanti e modo confuso di affrontarli,tutte tematiche che chi ha vissuto quegli anni conosce bene.

Porci con le ali 6

Porci con le ali 7

Il film ebbe ovviamente problemi con la censura,che amplificò enormemente la fama del film,diciamo anche in maniera abbastanza casuale;nel film difatti manca lo spessore che c’è nel libro,che pure non è un’opera da ricordare. Ma il film fa di peggio,consegnando alla storia un progetto assolutamente inespresso,oggi assolutamente inguardabile nella sua pochezza e ingenuità.

Porci con le ali 4

Porci con le ali, un film di Paolo Pietrangeli. Con Lou Castel, Franco Bianchi, Cristiana Mancinelli Scotti, Anna Nogara, Susanna Javicoli. Genere Commedia, colore 105 minuti. – Produzione Italia 1977

Porci con le ali banner gallery

Porci con le ali 14

Porci con le ali 12

Porci con le ali 11

Porci con le ali 10

Porci con le ali 8

.Porci con le ali banner personaggi

Franco Bianchi: Rocco
Lou Castel: Marcello
Cristiana Mancinelli: Antonia

Porci con le ali banner cast

Regia Paolo Pietrangeli
Soggetto Marco Lombardo Radice, Lidia Ravera
Sceneggiatura Giuseppe Milani, Paolo Pietrangeli
Casa di produzione Ediscope, Uschi
Distribuzione (Italia) Titanus
Fotografia Dario Di Palma
Montaggio Ruggero Mastroianni
Musiche Giovanna Marini

porci-con-le-ali

Maggio 8, 2008 Posted by | Drammatico | , , | Lascia un commento