Filmscoop

Tutto il mio cinema

Guerre stellari (Star wars episodio IV-Una nuova speranza)


Guerre stellari locandina

Guerre stellari rappresenta una scommessa,vinta in maniera assolutamente imprevista,tra Gorge Lucas,regista del film e molti dei suoi detrattori,fra i quali anche alcuni dei finanziatori del film,che non scommettevano un centesimo sulla riuscita ai botteghini del film.
Viceversa il film,costato all’incirca 12 milioni di dollari,ha incassato nel corso delle sue proiezioni oltre settecento milioni di dollari,diventando,tra l’altro un fenomeno di costume,oltre che di merchandising.
Star Wars: Episode IV – A New Hope, come si chiamava nell’edizione originale americana,rappresenta il primo episodio di una trilogia,che in pratica è quella conclusiva;infatti la saga inizia proprio con l’episodio IV,con dei personaggi di cui,alla prima visione del film,si intuisce una storia passata.
La trama è universalmente riconosciuta,e la accenno brevemente;

Guerre stellari 1

L’imperatore Palpatine ha fondato l’impero galattico,aiutato e coadiuvato dal fido Dart Fener,un cavaliere Jedi che si è ormai convertito al lato oscuro della forza.
L’alleanza ribelle,di cui fa parte la giovanissima principessa Leila Organa,sferra un attacco a sorpresa contro la flotta imperiale,impadronendosi dei piani di costruzione della morte nera,una gigantesca e mortale stazione da battaglia,capace di distruggere un intero pianeta.

Guerre stellari 2

Mentre Leila è in viaggio per incontrare Obi Wan Kenobi,uno degli ultimi cavalieri Jedi,l’astronave sulla quale viaggia viene intercettata dalla flotta spaziale dell’Imperatore,e Dart Fener prende prigioniera la principessa,che però riesce a salvare i piani grazie ad un droide,R2d2 e al logorroico aneroide C-3PO;i due sfuggono all’intercettazione e arrivano sul pianeta Tatooine,dove vive il giovane Luke Skywalker;Luke legge involontariamente il messaggio di aiuto e si reca da Obi wan,che gli racconta la sua storia:Luke è il figlio di Dart Fener,una volta coraggioso cavaliere Jedy,ed ora preda del lato oscuro della forza.

Guerre stellari 3

I due assoldano un simpatico avventuriero,Han solo e il suo fido vice Chewbecca,e insieme,a bordo del Millenium falcon,partono verso la morte nera per liberare la principessa Leyla;il che avverrà,dopo una serie di avventure,che vedranno la scomparsa di Oby Wan e la distruzione della morte nera,ad opera di Luke.

Guerre stellari 4

Bello, avvincente e pieno di personaggi accattivanti,Guerre stellari divenne immediatamente un culto,e lanciò,come attore,Harrison Ford;viceversa sia Mark Hamill (Luke Skywalker) sia Carrie Fischer (la Principessa Leyla) non riuscirono mai ad uscire dai loro personaggi,e dopo la conclusione della prima parte della saga,interpretarono solo ruoli minori.
Bravo Alec Guinness,nel ruolo di Oby wan

Guerre stellari 5

Guerre stellari 6

Guerre stellari 7

Guerre Stellari

Un film di George Lucas. Con Harrison Ford, Peter Cushing, Carrie Fisher, Alec Guinness, Mark Hamill, Anthony Daniels, Kenny Baker, Phil Brown. Genere Fantascienza, colore 121 minuti. – Produzione USA 1977.

Guerre stellari banner gallery

Guerre stellari 8

Guerre stellari 9

Guerre stellari 10

Guerre stellari 11

Guerre stellari 12

Guerre stellari 13

Guerre stellari 14

Guerre stellari 15

Guerre stellari 16

Guerre stellari banner protagonisti

Mark Hamill: Luke Skywalker

Harrison Ford: Ian Solo

Carrie Fisher: Principessa Leila Organa

Peter Cushing: Gran Moff Tarkin

Alec Guinness: Obi-Wan “Ben” Kenobi

Anthony Daniels: D-3BO

Kenny Baker: C1-P8

Peter Mayhew: Chewbecca

David Prowse: Dart Fener

Phil Brown: Zio Owen

Shelagh Fraser: Zia Beru

Denis Lawson: Pilota “Rosso due”

Richard LeParmentier: Gen. Motti

Il Millenium Falcon

Guerre stellari banner cast

Regia George Lucas
Sceneggiatura George Lucas
Produttore Gary Kurtz
Rick McCallum (Edizione Speciale)
Produttore esecutivo George Lucas
Casa di produzione Lucasfilm
Distribuzione (Italia) 20th Century Fox
Fotografia Gilbert Taylor
Montaggio Paul Hirsch, Richard Chew, Marcia Lucas, George Lucas (non accreditato)
T.M. Christopher (Edizione Speciale)
Effetti speciali Industrial Light & Magic
Musiche John Williams
Scenografia John Barry

Guerre stellari banner cast doppiatori

Claudio Capone: Luke Skywalker
Stefano Satta Flores: Ian Solo
Ottavia Piccolo: Principessa Leila Organa
Corrado Gaipa: Obi-Wan “Ben” Kenobi
Glauco Mauri: Gov. Wilhuff Tarkin
Massimo Foschi: Dart Fener
Rodolfo Traversa: D-3BO
Giampiero Albertini: Owen Lars
Benita Martini: Beru Whitesun
Pietro Biondi: Gen. Conan Motti
Vittorio Congia: Garven Dreis (Capo rosso)
Vittorio Congia: Davish Krail (Oro cinque)
Vittorio Di Prima: Wuher
Sandro Iovino: Com. Nahdonnis Praji
Scene aggiunte o ridoppiate edizione speciale 1997
Francesco Prando: Luke Skywalker
Angelo Maggi: Ian Solo
Maurizio Reti: Biggs Darklighter

Oscar alla migliore scenografia 1978
Oscar ai migliori costumi 1978
Oscar al miglior montaggio 1978
Oscar al miglior sonoro 1978
Oscar ai migliori effetti speciali 1978
Oscar alla migliore colonna sonora 1978
Oscar Special Achievement Award 1978

Guerre stellari banner incipit

È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico. Durante la battaglia, spie ribelli sono riuscite a rubare i piani segreti dell’arma decisiva dell’Impero, la MORTE NERA, una stazione spaziale corazzata di tale potenza da poter distruggere un intero pianeta. Inseguita dai biechi agenti dell’Impero La principessa Leila sfreccia verso casa a bordo della sua aeronave stellare, custode dei piani rubati che possono salvare il suo popolo e ridare la libertà alla galassia…

Guerre stellari banner citazioni
Una cosa è sicura, diverremo tutti magrissimi! (Ian Solo)
Complimenti principessa! Che puzza stupenda ci ha fatto scoprire! (Ian Solo)
Entra dentro, montagna pelosa! Non mi importa se poi puzzi [parlando a Chewbecca] (Ian Solo)
L’abilità di distruggere un pianeta è insignificante in confronto alla potenza della Forza. (Dart Fener)
Le strane religioni e le loro antiche armi contano poco contro un folgoratore al fianco! (Ian Solo)
Nessun campo di energia mistica controlla il mio destino. Sono soltanto dei semplici trucchi e delle idiozie. (Ian Solo)
È la spada laser di tuo padre. Questa è l’arma dei cavalieri Jedi. Non è goffa o erratica come un fulminatore. È elegante, invece, per tempi più civilizzati. Per oltre mille generazioni i cavalieri Jedi sono stati i guardiani di pace e giustizia nella vecchia Repubblica, prima dell’oscurantismo, prima dell’Impero. (Obi-Wan Kenobi, rivolto a Luke Skywalker)
Ehi, Luke! Che la Forza sia con te.[1](Comandante Ian Solo)
Ricorda, Luke: la Forza sarà con te, sempre. (Obi-Wan Kenobi)
Trovo insopportabile la tua mancanza di fede! (Dart Fener)
Non sei un po’ basso per appartenere alle truppe d’assalto? (Principessa Leila Organa)
La Forza è potente in quest’uomo. (Dart Fener)
Aiutami, Obi-Wan Kenobi: sei la mia unica speranza! (Principessa Leila Organa)
Questi non sono i droidi che state cercando. (Obi-Wan Kenobi)
Usa la Forza, Luke. Segui l’istinto, Luke. (Obi-Wan Kenobi)
Non hai nessuno dietro ora! Facciamo saltare quest’affare e andiamo a casa! (Ian Solo)
La Forza è quella che dà al Jedi la possanza. È un campo energetico creato da tutte le cose viventi. Ci circonda, ci penetra, mantiene unita tutta la galassia. (Obi Wan Kenobi)
Fantastica la ragazza, eh? Non so se ucciderla o innamorarmi di lei! (Ian Solo)
Sembra che siamo fatti per soffrire, è il nostro destino nella vita! (C3PO a R2D2)
Viaggiare nell’iperspazio non è come spargere fertilizzanti da un aeroplano! (Ian Solo a Luke Skywalker)

Guerre stellari banner foto

Guerre stellari foto 11

Guerre stellari foto 8

Guerre stellari foto 5

Guerre stellari foto 4

Guerre stellari foto 3

Guerre stellari foto 1

La folla alla prima del film

Guerre stellari foto 10

Guerre stellari foto 9

Guerre stellari foto 7

Guerre stellari foto 2

Maggio 18, 2008 - Posted by | Fantascienza |

2 commenti »

  1. La saga nel suo complesso non mi ha entusiasmato ma il primo film è, semplicemente, indimenticabile.

    Un’icona per più di una generazione; e non è poco…

    Commento di lindberg2013 | Maggio 14, 2018 | Rispondi

  2. Per me il film del 1977 è e sarà sempre Star Wars. Il titolo Star wars episodio IV-Una nuova speranza non lo prendo neppure in considerazione.

    Commento di Solo71 | gennaio 12, 2022 | Rispondi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: