Lea Massari
L’avventura
Il colosso di Rodi
La città prigioniera
Il ribelle di Algeri
Vita difficile
La giornata balorda
Le soldatesse
Made in Italy
Il giardino delle delizie
Lo voglio morto
L’amante
Soffio al cuore
Le 4 giornate di Napoli
Allonsanfan
Il poliziotto della brigata criminale
Chi dice donna dice donna
La corsa della lepre attraverso i campi
La prima notte di quiete
Antonio Gramsci i giorni del carcere
Cristo si è fermato ad Eboli
                                            Lea Massari in Tv
Una donna a Venezia
Capitan Fracassa
I promessi sposi
I fratelli Karamazoff
Anna Karenina
Quaderno proibito
La vigna di uve nere
Una donna spezzata
Il cinema demoniaco
L’anticristo
L’ossessa
Il medaglione insanguinato
La casa dell’esorcismo
Chi sei?
Amytiville Horror
Carrie lo sguardo di Satana
Una figlia per Satana
Un fiocco nero per Deborah
Omen-Il presagio
Nero veneziano
L’esorcista
L’esorcista II l’eretico
Un’ombra nell’ombra
Rosemary’s Baby-Nastro rosso a New York
La pelle di satana
La casa che grondava sangue
I diabolici convegni
Baba Yaga
La bambola di satana
Andavamo al cinema-Parte 41
Da molto tempo sono alla ricerca di foto di alcuni cinema di Bari;sono le sale Orfeo,Palazzo,Jolly,Ariston (Santelia),Marilon,Adriatico,Armenise,Arena 4 palme,Arena Giardino,Arena moderno,Savoia,Manzoni,Impero.Se qualcuno possiede una o più di queste foto può inviarle al mio indirizzo mail paolobari@email.it Grazie!
Sala Supercinema Verga,Siracusa
Cine Teatro Eden,Brindisi
Cine Teatro Gianduia,Torino
Cine Teatro Italia,Napoli (un grazie a Massimo)
Cine Teatro Lirico,Milano
Cine Teatro Masciari,Catanzaro
Cine Teatro Odeon Forlimpopoli
Cine Teatro Tartaro,Galatina (Lecce)
Cine Teatro Trianon,Torino
Sala interna cinema Pace.Luzzara (Reggio Emilia)
Cinema Arena Estiva,Scandicci (Firenze) (un grazie a Antonio)
Cinema Cristallo,Dolceacqua (Imperia)
Cinema Eden,None (Torino)
Sala Cine Teatro Roma,Catania
Cinema Fiorella,Firenze (un grazie a Massimo)
Cinema Hesperia,Treviso
Cinema Imperiale,Lanciano
Cinema Italia,Bergamo
Sala Cine Oratorio,Stezzano (Bergamo)
Cinema Kursaal,Cesena
Cinema Nuovo,Monza
Sala Cinema Arcobaleno,Milano
Cinema Ritz,Roma
Cinema Rex,Firenze (un grazie a Massimo)
Cinema Reno,Bardalone (Pistoia)
Cinema Pomponi,San Benedetto del Tronto
Cine Teatro Politeama,Livorno
Cinema Nuovo,Bra (Cuneo)
I film della Medusa Distribuzione
Fino all’ultimo respiro
S077 Spionaggio a Tangeri
Missione sabbie roventi
Professionisti per un massacro
Madly il piacere dell’uomo
La prima notte del Dottor Danieli,industriale col complesso del … giocattolo
Droput
Le belve
Dio li crea,io li ammazzo
Il paese del sesso selvaggio
Finalmente le mille e una notte
Un battito d’ali dopo la strage
La schiava io ce l’ho e tu no
Paolo il caldo
Il magnate
Travolti da un insolito destino
I ragazzi di Bandiera gialla
Gungala la pantera nuda
La corsa della lepre attraverso i campi
La città sconvolta:caccia spietata ai rapitori
Box office:i maggiori incassi di sempre-2018
A maggio 2008,quindi oltre 10 anni addietro,nell’articolo Box office:i maggiori incassi di sempre (che potete leggere al link https://filmscoop.org/2008/05/17/box-officei-maggiori-incassi-di-sempre/ ) pubblicai la classifica dei 20 film con i maggiori incassi globali della storia del cinema.
Oggi ecco la classifica aggiornata,che vede un radicale cambio dei titoli presenti;di quella classifica,infatti,rimane soltanto Titanic (1997) con un incasso di $1,845,034,188.Non più primo,bensi secondo, scalzato dall’altro film blockbuster di Cameron,quell’Avatar (2009) che ad oggi è il film più visto in assoluto,con un incasso di $ 2 787 965 087.
Per trovare un altro film antecedente alla nuova classifica e quindi presente nella precedente,bisogna scendere al 29 posto,dove troviamo Jurassic Park (1993) con un incasso di $ 1 029 153 882
Gli unici registi presenti con 2 pellicole sono James Cameron (Avatar e Titanic) e Anthony e Joe Russo (Avengers Infinity War e Captain America: Civil War.
        Questi sono i film che hanno incassato di più nella storia del cinema:
1 Avatar (2009) Incasso : $ 2 787 965 087
2 Titanic (1997) incasso: $1,845,034,188
3 Star Wars: Il risveglio della Forza (2015) Incasso : $ 2 068 223 624
4 Avengers: Infinity War (2018) Incasso : $ 2 044 694 630
5 Jurassic World (2015) Incasso : $ 1 671 713 208
6 The Avengers (2012) Incasso : $ 1 518 812 988
7 Fast & Furious 7 (2015) Incasso : $ 1 516 045 911
8 Avengers: Age of Ultron (2015) Incasso : $ 1 405 403 694
9 Black Panther (2018) Incasso : $ 1 346 630 283
10 Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 (2011) Incasso : $ 1 341 511 219
11 Star Wars: Gli ultimi Jedi (2017) Incasso: $ 1 332 539 889
12 Frozen – Il regno di ghiaccio (2013) Incasso : $ 1 276 480 335
13 La bella e la bestia (2017) Incasso : $ 1 263 521 126
14 Jurassic World – Il regno distrutto (2018) Incasso : $ 1 239 964 130
15 Fast & Furious 8 (2017) Incasso : $ 1 236 005 118
16 Iron Man 3 (2013) Incasso : $ 1 214 811 252
17 Minions (2015) Incasso : $ 1 159 398 397
18 Captain America: Civil War (2016) Incasso : $ 1 153 304 495
19 Transformers 3 (2011) Incasso : $ 1 123 794 079
20 Skyfall (2012) Incasso : $ 1 108 561 013
Questi invece gli incassi rivalutati con il tasso d’inflazione:
1 Via col vento 1939 Incasso : $ 3 640 000 000
2 Avatar 2009 Incasso : $ 3 196 000 000
3 Titanic 1997 Incasso : $ 3 026 000 000
4 Guerre stellari 1977 Incasso : $ 2 989 000 000
5 Tutti insieme appassionatamente 1965 Incasso : $ 2 503 000 000
6 E.T. l’extra-terrestre 1982 Incasso : $ 2 444 000 000
7 I dieci comandamenti 1956 Incasso : $ 2 314 000 000
8 Il dottor Živago 1965 Incasso : $ 2 193 000 000
9 Lo squalo 1975 Incasso : $ 2 145 000 000
10 Star Wars: Il risveglio della Forza 2015 Incasso : $ 2 103 000 000
Virna Lisi
Le bambole
Romolo e Remo
La cicala
Tenderly
Come uccidere vostra moglie
Barbablù
Il segreto di Santa Vittoria
Roma bene
Arabella
Il serpente
Tempo di violenza
Zanna bianca
Casanova 70
Sapore di mare
L’albero di natale
2 assi nella manica
U112 assalto alla Queen Mary
Signore e signori
Il ritorno di Zanna Bianca
Meglio vedova
Virna Lisi e Helmut Berger
Con Jack Lemmon
Con Brigitte Bardot
Virna Lisi e Tony Curtis
Con Claudine Auger
Con Sean Connery
Con Alain Delon
Con Nino Manfredi
Con Max Von Sydow
Con Richard Widmark
Virna Lisi e Alberto Sordi
Con la Vitti e Massimo Girotti
Con Gassman
Con Gordon Scott
Con Totò
Con Elsa Martinelli,Aznavour e Berger
Con Anthony Quinn
Con James Stewart
Con Gastone Moschin
In vacanza a Venezia
Madre aiutami
Baciamo le mani-Palermo New York
Fidati di me
Donne sbagliate
E se poi se ne vanno
A casa di Anna
Se un giorno busserai alla mia porta
Il castello di Balsorano
Location estremamente suggestiva quella del castello Piccolomini a Balsorano Vecchio,a meno di 40 chilometri da Avezzano,situato su un’altura sul lato destro della valle del Liri,nella valle del Roveto.Grazie alla sua posizione solitaria,quasi minacciosa,che incombe sul villaggio sottostante,il castello è stato utilizzato da svariati registi alla ricerca di una location singolare,capace di creare fascino e mistero.Ed infatti buona parte dei film girati appartengono al genere horror o giallo,con qualche incursione della commedia leggera o del genere spy.
Costruito su un vecchio castello da Antonio Piccolomini, nipote di papa Pio II, intorno all’anno 1460, rimase nella disponibilità dei baroni Piccolomini fino al 1700,quando dopo l’estinzione della famiglia passò per diverse mani,fino al 1930,in quelle degli ultimi proprietari,la famiglia Fiastri-Zannelli. Colpito duramente dal terremoto del 1915,che distrusse una delle 6 torri,è stato restaurato ed oggi è monumento nazionale.Quelli che seguono sono alcuni dei film girati a Balsorano
Il boia scarlatto
Open title e fotogramma da La cripta e l’incubo
Due fotogrammi da A come assassino (nel fotogramma di sopra i bastioni,sotto il cortile di ingresso)
Due fotogrammi di Esotika,erotika,psicotika
Renato dei Profeti e Paola Tedesco in Lady Barbara,sotto parte degli open title
Mal in Pensiero d’amore
Riuscirà il nostro eroe a ritrovare il diamante più grande del mondo
Canterbury n.2 nuove storie d’amore del 300
Un altro decamerotico,Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno (fotogramma che riprende una della sale interne)
Sempre Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno,questa volta è visibile una delle torri
Due fotogrammi tratti da Il plenilunio delle vergini;nel secondo è riconoscibile Rosalba Neri
Riti,magie nere e segrete orge del trecento
Due fotogrammi da La sanguisuga conduce la danza;è riconoscibile Femi Benussi
Farfallon
Trappola per sette spie
Scena notturna da Bollenti spiriti;nel fotogramma Gloria Guida
Due fotogrammi da Suor Emanuelle;nella seconda foto Laura Gemser
Due fotogrammi da La figlia di Frankenstein
Baby love
C’è un fantasma nel mio letto;nella foto su è riconoscibile Renzo Montagnani
Ator 2,l’invincibile
Tre fotogrammi da Malabimba;in quello superiore c’è Mariangela Giordano
I masnadieri
Firenze e il cinema
Una città speciale,bellissima e misteriosa,una location storica di primaria importanza per il cinema grazie ai suoi luoghi di cultura e di arte,ai suoi monumenti,alle chiese e ai musei,ai palazzi.La città dei Medici ha fatto da set ad un numero assolutamente imprecisato di produzioni,alcune delle quali ho passato in rassegna al di là del loro valore effettivo nella storia della cinematografia;pellicole che hanno avuto il merito di far conoscere ancor più Firenze nel mondo,attraverso i suoi posti più noti ma anche nei suoi angoli meno conosciuti.
Cosi come sei
La mandragola
Cronaca familiare
Metello
La statua
Sette note in nero
Incompreso
PaisÃ
Amici miei
La feldmarescialla
Macchie solari
Una donna di seconda mano
Piange il telefono
Camera con vista
La sindrome di Stendhal
Ricomincio da tre
La congiuntura
L’arcidiavolo
Complesso di colpa
Eutanasia di un amore
Giorni d’amore sul filo di una lama