Le calde notti di Don Giovanni
Il problema di Don Giovanni Tenorio è uno;lui ama le donne,tutte,che siano sposate oppure no.
E naturalmente le donne lo ricambiano.Emulo del veneziano Giacomo Casanova,si infila in tutti i letti,tentando di sedurre
anche una monaca,suor Maddalena.
Questa sua debolezza è tutt’altro che accettata dalla nobiltà castigliana,che alla fine riesce a farlo mandare a combinare guai in Africa.
Difatti dopo poco eccolo alle prese con il tentativo di conquistare la bellissima Aisha,figlia di Omar,uno dei capi berberi più influenti.
Dopo vari tentativi,il seduttore ottiene quanto voluto ma questa volta è capitato nelle mani sbagliate.Costretto da Omar a sposare la bella Aisha Don Giovanni rifiuta e viene condannato alla castrazione.
Alla quale sfugge miracolosamente grazie all’intervento della regina di Cipro,che si innamora di lui e dalla quale fugge quando scopre che anche lei lo vuole in esclusiva.
Con l’aiuto dell’inseparabile servo,Don Giovanni si getta in mare e stremato arriva su quella che sembra un’isola deserta.
Ma quando tutto sembra perduto ecco apparire una bellissima ragazza…
Proto decamerotico in anticipo sui tempi,un po cappa e spada anzi chiappa,vista la generosa esposizione di nudi femminili,Le calde notti di Don Giovanni è un film diretto nel 1971 da Alfonso Brescia,che qui si firma Al Bradley.
Brescia chiama nel cast oltre al belloccio Robert Hoffmann un parterre femminile di tutto rispetto,che include una nudissima Barbara Bouchet,una meno nuda anzi direi castissima Edwige Fenech,acerbamente inespressiva come non mai,Ira Furstemberg,una splendida Annabella Incontrera e Lucretia Love,che sta in scena molto poco ma quanto meno vestita.
Film senza sussulti,che però almeno è girato dignitosamente,con bei costumi,belle location e una buona fotografia.
Nulla di che,ma non ci si annoia.
Per gli amanti dello streaming,il film è disponibile ai link https://www.dailymotion.com/video/x5ufj3t (primo tempo) e
https://www.dailymotion.com/video/x6jnawu (secondo tempo) in una buona riduzione da tv
Le calde notti di Don Giovanni
Un film di Alfonso Brescia. Con Annabella Incontrera, Ira Fürstenberg, Robert Hoffmann, Barbara Bouchet, Edwige Fenech, Emma Baron, Adriano Micantoni, Maria Montez, José Calvo, Cris Huerta, Lucretia Love, Pat Nigro Commedia, durata 93 min. – Italia 1971
Robert Hoffmann: Don Giovanni Tenorio
Barbara Bouchet: Esmeralda Vargas
Edwige Fenech: Aisha
Ira Fürstenberg: Isabella Gonzales
Annabella Incontrera: Suor Maddalena
Lucrezia Love: Regina di Cipro
José Calvo: Sultano Selim
Adriano Micantoni: Emiro Omar
Emma Baron: Madre Superiora
Lucretia Love: La regina di Cipro
Regia Alfonso Brescia
Soggetto Miguel Oliveros Tova, Arturo Marcos
Sceneggiatura Arpad DeRiso, Aldo Crudo
Casa di produzione Luis Film (Roma) – Fenix Films (Madrid)
Distribuzione (Italia) Florida Cinematografica
Fotografia Godofredo Pacheco, Julio Ortas Plaza
Montaggio Rolando Salvatori
Musiche Carlo Savina
Scenografia José Luis Galicia
Costumi Maria Luisa Panaro
giugno 15, 2018 Posted by Paul Templar | Commedia | Annabella Incontrera, Barbara Bouchet, Edwige Fenech, Ira Fürstenberg, Le calde notti di Don Giovanni, Lucretia Love, Robert Hoffmann | Lascia un commento
Sono fotogenico
A trent’anni Antonio Barozzi è stufo della sua vita nella pacifica Laveno,sul lago Maggiore.
Ha un solo sogno,diventare attore come i divi che imita,John Wayne,Marlon Brando…
Decide quindi di andare nella fabbrica delle illusioni,Roma,alla ricerca di un provino cinematografico vincente.
Ma qui,più che rischiare di sperperare il patrimonio di suo padre non ottiene;unica nota positiva è l’amicizia con la bella Cinzia,che però
tenterà di appioppargli i due gemelli che attende da un maneggione.
Alla fine,dopo un incidente che lo menoma nel fisico,Antonio torna mestamente a casa dove alla fine sposa la paziente Marisa che lo ha atteso,adotta
i due figli di Cinzia che nel frattempo li ha mollati volentieri per inseguire il sogno di diventare attrice e accetta il posto di bancario…
Sono fotogenico,diretto da Dino Risi nel 1980 è una garbata satira sul mondo del cinema,quasi tutta sotto le righe;il mondo della celluloide ne esce con la schiena spezzata ma Risi non usa la frusta,bensi uno scudiscio foderato di velluto.
La sottile ironia affiora quasi sempre ma resta comunque sotto la superficie;spazio ad uno scatenato,irresistibile Renato Pozzetto che tira fuori il meglio del suo repertorio
dominando la scena con battute,ammiccamenti e sopratutto con la sua presenza fisica,che riesce a rendere “fisica” l’ingenuità del personaggio interpretato,Antonio detto Tony
perso dietro i sogni di una carriera hollywoodiana,vissuta all’ombra dei suoi miti attraverso citazioni,poster,stile di vita.
Finirà malinconicamente,un ammonimento a tutti quelli che inseguono il miraggio di un mondo infido e pericoloso come quello del cinema.
Risi,dopo l’amaro Caro papà e prima del bellissimo e malinconico Fantasma d’amore si concede quasi una vacanza con un film in tono leggero,nel quale
lascia le briglie sciolte a Renato Pozzetto,attore sulla cresta dell’onda e reduce da grandi successi al box office come La patata bollente,Agenzia Riccardo Finzi… praticamente detective e Tesoromio.
Il risultato è un gran successo di pubblico e una generale stroncatura della critica,poco avvezza al disimpegno e ai diertissement,quasi
che un regista “impegnato” come Risi fosse costretto a dover girare soporifere “corazzate Potiomkin”
Viceersa Sono fotogenico ha diverse buone trovate,ritmo e non è affatto una prova minore.
E’ una commedia,tutto quà.Semplice,lineare,ben recitata e a tratti spassosa.Quindi oro che cola,alla luce di prodotti ben più scadenti del periodo.
A parte Pozzetto,davvero irresistibile (memorabile la faccia sempre uguale davanti al fotografo che lo esorta a espressioni differenti) c’è una bellissima Fenech,il solito simpaticissimo Maccione
e i camei di Monicelli,Tognazzi,Gassman e Barbara Bouchet.
Il film è disponibile in streaming all’indirizzo http://www.raiplay.it/video/2017/04/Sono-fotogenico-2c010d8c-762f-45e4-9253-9361f821b59d.html in una versione praticamente perfetta.
Sono fotogenico
Un film di Dino Risi. Con Vittorio Gassman, Renato Pozzetto, Ugo Tognazzi, Massimo Boldi, Barbara Bouchet, Edwige Fenech, Michel Galabru, Aldo Maccione, Mario Monicelli, Attilio Dottesio, Eolo Capritti, Gino Santercole, Julien Guiomar, Guido Mariotti, Salvatore Campochiaro, Paolo Baroni, Annunziata Pozzaglia, Paolo De Manincor, Roberta Lerici, Livia Ermolli, Luigi Di Sales, Bruna Cealti Commedia, durata 98 min. – Italia 1980
Renato Pozzetto: Antonio Barozzi
Edwige Fenech: Cinzia Pancaldi
Aldo Maccione: avv. Pedretti
Massimo Boldi: Sandro Rubizzi
Michel Galabru: produttore Del Giudice
Julien Guiomar: Carlo Simoni
Gino Santercole: Sergio
Attilio Dottesio: Attilio Turchese
Livia Ermolli: Laura Barozzi
Paolo Baroni: Paolino
Salvatore Campochiaro: nonno Augusto
Guido Mariotti: Arcibaldo Barozzi
Bruna Cealti: Luigina Barozzi
Eolo Capritti: indiano “Nuvola Bianca”
Paolo de Manincor: fotografo
Roberta Lerici: Marisa
Annunziata Pozzaglia: Annunziata
Ugo Tognazzi: se stesso
Vittorio Gassman: se stesso
Mario Monicelli: se stesso
Barbara Bouchet: se stessa
Jimmy il Fenomeno: reclutatore di zoppi
Margherita Horowitz: signora del treno
Lina Franchi: donna al funerale
Ennio Antonelli: assistente di Monicelli
Giulio Rinaldi (non accreditato): controfigura per la scena sostitutiva di Monica Vitti
Lory Del Santo: se stessa
Maria Tedeschi: se stessa
Tonino Delli Colli: se stesso
Regia Dino Risi
Soggetto Massimo Franciosa,Marco Risi,Dino Risi
Sceneggiatura Massimo Franciosa,Marco Risi,Dino Risi
Produttore Pio Angeletti,Adriano De Micheli
Fotografia Tonino Delli Colli
Montaggio Alberto Gallitti
Musiche Manuel De Sica
Scenografia Ezio Altieri
Costumi Ezio Altieri
“Lavorare fa incazzare.”
“Gallina vecchia fa… gallina vecchia fa… fa schifo!”
“A te ti hanno battezzato coll’acqua dei ravioli!”
“Nudo te! Ma se fai schifo anche vestito. Vai vai…”
“Scusate il ritardo ragazzi, ma io, caschi il mondo, alle 9:30 in punto devo cagare”
“Povero nonno!È morto mentre guardava”Com’è bella la bernarda tutta nera tutta calda”
“Eh, uno così deve fare l’attore: testa piccola a forma di noce. Avete notato che tutti i grandi attori hanno la testa piccola a forma di noce?”
ottobre 8, 2017 Posted by Paul Templar | Commedia | Barbara Bouchet, Edwige Fenech, Massimo Boldi, Renato Pozzetto, Sono fotogenico, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman | Lascia un commento
Il debito coniugale
In un piccolo borgo Romolo lavora nel distributore di benzina di sua moglie;pigro e indolente,Romolo non ha alcuna
voglia di lavorare e sopporta sempre meno la giunonica compagna,Ines,con la quale è sposato da 10 anni.
L’occasione propizia di evadere dalla prigione nella quale ormai è rinchiuso capita a Romolo il giorno in cui si
imbatte casualmente in Orazio,una vecchia conoscenza,che girovaga in lungo e in largo senza meta e senza punti di riferimento.
Affascinato dai racconti del compagno,Romolo abbandona la stazione e sua moglie e segue Orazio nel suo vagabondaggio;
lungo il percorso fatto assieme Romolo traveste una pecora da montone per rimediare due soldi;scoperto dalla donna che doveva
acquistare l’animale,non prima di averne goduto le grazie Romolo fugge con Orazio finendo per imbattersi,su una spiaggia,in Candida.
La bellissima ragazza,ad onta del suo nome,ha una sessualità libera e sfrenata e mal sopporta le limitazioni imposte dal marito e così finisce per aggregarsi ai due.
Adesso i girovaghi sono tre,alle prese però con i bisogni più elementari.
Orazio Orlando e Anita Ekberg
Lando Buzzanca
E’ Romolo ad avere l’idea giusta;in un paesino organizza uno spogliarello di Candida con i maschi del paese;per ogni capo tolto
la donna viene ricompensata con laute mance.Ma mentre la lotteria strip tease è arrivata alla parte cruciale,interviene la polizia
e i tre riescono a scappare per puro caso.
Finalmente hanno un po di denaro per rifocillarsi.
Intanto Ines non riesce a darsi pace per la fuga del marito e sfoga la sua rabbia con il prete che dieci anni prima le aveva proposto
come buon marito l’indolente Romolo.
Durante un pranzo,Romolo mangia troppe salsicce e finisce per stramazzare al suolo;convinto che l’uomo sia morto,Orazio va via e decide
di informare Ines del decesso.
Giunto nella stazione di servizio di Ines,Orazio si lascia irretire dalla donna e alla fine decide di restare con lei.
Nel frattempo Romolo,che non è affatto morto ma ha fatto solo indigestione di salsicce si riprende;vista la partenza dell’amico
non si perde d’animo.
Con Candida e un giovane hippy riprende la vita errabonda alla quale non sa più rinunciare e si avvia verso nuove avventure
con i suoi amici.
Barbara Bouchet
Girato nell’incantevole cornice del promontorio del Gargano,tra le sabbie di Peschici e le numerose conche della località turistica pugliese,
Il debito coniugale è una commedia del 1970, girata in stile on the road da Franco Prosperi,regista romano autore di una ventina di pellicole
fra le quali vanno segnalate La settima donna e Io non spezzo,rompo.
Un film che si snoda fra alti e bassi,con momenti di buona comicità (la vendita della pecora) e momenti di stanca,ma con risultati alla fine apprezzabili.
Merito del duo Lando Buzzanca e Barbara Bouchet,due dei più importanti attori leggeri degli anni sessanta,qui riuniti per la prima volta.
I due mostrano un affiatamento che darà ulteriori frutti in seguito mentre decisamente in imbarazzo appare Orazio Orlando che non aveva particolari doti comiche;relegata in un ruolo secondario Anita Ekberg.
La pellicola ammicca in qualche modo ai road movie,raccontando anche se molto marginalmente la voglia di libertà dei giovani che avevano vissuto
la gloriosa epopea hippy;marginalmente perchè Prosperi non affronta discorsi impegnativi o non fornisce motivazioni profonde alla fuga dei tre
compagni di vicissitudini,lasciando spazio alle avventure abbastanza casuali che i tre vivono.
La dimostrazione arriva durante il famoso pranzo in cui Orazio fa indigestione di salsicce,espediente narrativo abbastanza goliardico
che segna il finaledel film,in fondo abbastanza malinconico in cui i ruoli dei due protagonisti si capovolgono.
Romolo diventa uno spirito libero mentre il vagabondo Orazio rientra tra i ranghi;il tutto affrontato con il sorriso sulle labbra e con un tono di leggerezza tale da suggellare quanto si è visto solo come commedia.
La riprova è la canzone cantata da Pippo Franco durante il pranzo “fatale” e che recita in un passo “dormi dormi bimbo bello
che tuo padre è un cornutello e tua madre è una bigotta dormi fio de ‘na mignotta se non dormi stai sicuro
che te pio e te sbatto ar muro e così passa la bua dormi li mortacci tua”
Ecco a ben vedere questa canzone è l’epitaffio di un film che avrebbe potuto avere un altro svolgimento,una commedia satirica e che invece rimane negli angusti spazi della commedia leggera;praticamente assente la componente sexy,visto che la Bouchet mostra le sue grazie davvero di sfuggita.
In ultima analisi comunque siamo di fronte ad un prodotto perlomeno gradevole,impalpabile nella sua inconsistenza ma che in fondo non aveva nessuna ambizione artistico/culturale.
Praticamente invisibile,questo film è passato in sordina sulle tv commerciali mentre in rete circola solo in una versione davvero mediocre ottenuta da una vecchia VHS.
Il debito coniugale
Un film di Franco Prosperi. Con Barbara Bouchet, Orazio Orlando, Lando Buzzanca, Pippo Franco, Mario Carotenuto, Angela Luce, Anita Ekberg, Nerina Montagnani
Commedia, durata 85 min. – Italia 1971.
Lando Buzzanca: Orazio
Pippo Franco: il cantastorie hippie
Barbara Bouchet: Candida
Anita Ekberg: Ines
Orazio Orlando: Romolo
Mario Carotenuto:Il prete
Regia Franco Prosperi
Soggetto Massimo Franciosa
Sceneggiatura Massimo Franciosa, Giancarlo Del Re, Marina Chierici, Massimo Andrioli; dial. Massimo Franciosa
Casa di produzione Cinegai
Distribuzione (Italia) Panta Cinematografica
Fotografia Aldo Tonti
Montaggio Alberto Gallitti
Musiche Carlo Pes, Peppino De Luca
Scenografia Arrigo Equini
L’opinione di SaintlySinner dal sito http://www.filmtv.it
L’idea non è neanche male. Tre persone che si incontrano, fuggono dalla noia della vita quotidiana attraverso un pellegrinaggio senza meta,
cominciano a volersi bene. Il film però è costruito abbastanza male, punta tutto sulla comicità che difficilmente strappa un sorriso.
Uno dei primi esempi di road movie all’italiana.
Opinioni tratte dal sito http://www.davinotti.com
Undying
Tolta la Bouchet (al top della forma fisica) e la scena della “pesa” pettorale, si sviluppa malamente, perdendo per strada quanto di buono
(Carotenuto, Orlando, Buzzanca e Anita Ekberg) poteva invece sostenere. Lento e avvicendato lungo sentieri e prati, non brilla per scenografie (per lo più naturali) né tantomeno per dialoghi circonvicini al surreale. Pippo Franco in una particina malinconica (il viandante) era ancora di là dal raggiungere la notorietà… Inadempiente.
Homesick
Road movie di campagna la cui immane fiacchezza vanifica il vento libertario che vorrebbe far spirare. La coppia Buzzanca-Orlando non va (il primo è ben al di sotto dei suoi standard e il secondo non ha proprio la stoffa del comico), così a guadagnarsi l’attenzione sono la solarità della ninfomane Bouchet e le poche battute del fratacchione Carotenuto; la Ekberg è solo un nome di pregio, mentre Pippo Franco intona una delirante nenia come ne L’odio è il mio dio.
Ciavazzaro
Insipido. Visto numerose volte su odeon tv, il film è caratterizzato dalla sua pochezza, con la Bouchet usata solo come sirena per attirare il pubblico, la Ekberg e Carotenuto sprecatissimi.
Mediocre Buzzanca, incommentabile Orlando. C’e anche la Montagnani.
Matalo!
Prosperi cerca di alzare il tiro e certi momenti non sono male, però il film non ha il coraggio di svilupparsi fino in fondo e resta una cosina che avrebbe potuto esser migliore.
Pensare a un road movie nell’Italia sempre bruciata dal sole delle estati anni 70, con inni alla libertà più promiscua (e con la “condanna” inflitta al più in apparenza guascone dei due)
poteva portare a risultati più frizzanti: una mini epopea di caratteri e atmosfere; peccato. Bellissima la Bouchet e generosa la Ekberg bruna.
Saintgifts
Più che un on the road movie è un off road, visti i tanti sentieri percorsi dal trio di interpreti, un Buzzanca spirito libero e truffaldino, Orlando fuggitivo (quello del debito coniugale non assolto) e la Bouchet allegra ninfomane. La storia non è male per una commedia di quell’epoca, la sceneggiatura invece è povera e non offre molti spunti per qualche genuina risata, con un Buzzanca in affanno.
Scarsa anche la componente erotica che, con la presenza di una disinibita Bouchet, poteva essere più maliziosamente eccitante.
marzo 16, 2016 Posted by Paul Templar | Commedia | Angela Luce, Anita Ekberg, Barbara Bouchet, Il debito coniugale, Lando Buzzanca, Mario Carotenuto, Orazio Orlando, Pippo Franco | Lascia un commento
Il tuo piacere è il mio
Unico lungometraggio del regista Claudio Racca,più conosciuto come direttore della fotografia (suoi lavori come Valeria dentro e fuori,
Un fiocco nero per Deborah,Commissariato di notturna tra le produzioni),Il tuo piacere è il mio è un decamerotico caratterizzato dal cast di prim’ordine utilizzato e dall’assoluta mancanza di riscontro ai botteghini,dove si rivelò un flop clamoroso,tanto da rendere il film un invisibile,
ruolo che ha ricoperto a tutt’oggi.
Ad onta dei soldi spesi per ingaggiare un cast che non ha uguali nel campo dei decamerotici e che comprende artisti del calibro di Carlo Giuffrè e Eva Aulin,Silvia Koscina e Barbara Bouchet,Femi Benussi e Erna Schurer,Lionel Stander e Leopoldo Trieste per non parlare di ottimi comprimari come
Umberto Raho,Pupo De Luca,Marisa Solinas il film fu un fiasco clamoroso.
E i motivi sono da ricercare nei dialoghi francamente beceri e volgari e nella struttura del film,che dai decamerotici riprende la classica ripartizione in novelle che questa volta si rifanno ad un’opera di Honorè De Balzac (secondo almeno quanto citato nei credit) ovvero Le sollazzevoli istorie edito nel 1837.
Lionel Stander e Eva Aulin
Il quale sicuramente si sarà rivoltato nella tomba nel vedere la sua opera ridotta al rango di sgangherata barzelletta da taverna.
De Balzac aveva creato un’opera in cui la beffa,l’intrallazzo amoroso,l’adulterio erano qualcosa che si ispirava alla migliore tradizione comico/satirica francese,con riferimenti a Rabelais o all’Heptaméron della Regina di Navarra.
Qui siamo in campo cinematografico e come già accaduto per messer Boccaccio,per Caucher,per l’Aretino o Masuccio Salernitano tutto si riduce
a comica di infimo ordine e banale scusa per l’esposizione di terga e seni delle belle attrici del cast,forse l’unica cosa di rilievo del film assieme ai costumi utilizzati.
Ben poca cosa,purtroppo.
Il film si apre con due ragazze nude che giocano nel cortile di un castello (fra di esse Erna Schurer);è l’introduzione a sei novelle raccontate durante un convivio (praticamente l’espediente più usato nei decamerotici,ripreso dal Decamerone di Boccaccio) in cui un nobile fiorentino invita i suoi ospiti a raccontare storie licenziose.
La prima vede una giovane marchesa tentare di seguire i consigli del suo confessore che la sprona ad essere all’altezza di alcune sante dai costumi molto liberi.
L’ingenua (ingenua?) marchesa,interpretata dalla bella Eva Aulin scoprirà quanto è piacevole essere accarezzata da un giovane…
La seconda novella,raccontata a tavola da un Cardinale,è un ensemble di storielle sconce mentre la terza racconta le vicende di una tintora che dopo essersi trastullata con un frate vedrà come frutto della relazione la nascita di un figlio.
Erna Schurer
Sylvia Koscina
La quarta ha come protagonista il re francese Francesco I che è stato fatto prigioniero dall’imperatore Carlo V d’Asburgo e che ne approfitta per divertirsi con due belle spagnole ospiti dell’imperatore.Una delle due donne con molta furbizia riesce ad ottenere l’assoluzione sia dal papa che da un cardinale.
La quinta novella si svolge temporalmente durante il concilio di Costanza,durante il quale una prostituta mette tutto a soqquadro con la sua bellezza scatenando la bramosia di buona parte dei convocati,fra i quali sacerdoti,alti prelati e persino cardinali.
L’ultima novella,che chiude il film vede protagonista un Marchese che,per consolarsi dei rifiuti continui della sua bella sposa a concedersi carnalmente (la donna è in realtà l’amante del re) finisce per andare con una prostituta che gli trasmette una malattia venerea.
Come si evince dalla trama,siamo di fronte a novelle sboccate e prive di gusto,ben lontane dallo spirito quasi goliardico di Balzac.
Il cast utilizzato è quindi sprecato in malo modo;i decamerotici in fondo erano i film più facili da girare in quanto non richiedevano particolari attenzioni.
Femi Benussi
Racca riesce quindi a sprecare il budget ricavandone un film di bassa lega,che non riesce a strappare un sorriso in nessun modo.
A completare la performance ecco una sgangherata colonna sonora,degna più di un film della serie interminabili di Pierino che di un film con qualche velleità.
Scomparso del tutto dai circuiti televisivi o dell’home video,il film esiste oggi solo in una versione inguardabile ricavata da una videocassetta.
Il tuo piacere è il mio
Un film di Claudio Racca. Con Femi Benussi, Anna Maestri, Aldo Giuffré, Barbara Bouchet, Sylva Koscina, Erna Schurer, Ewa Aulin,
Attilio Dottesio, Giacomo Furia, Umberto Raho, Lionel Stander, Lorenzo Piani,
Marisa Solinas, Giuseppe Alotta, Duilio Cruciani Commedia erotica, durata 93 min. – Italia 1972
Ewa Aulin: marchesa Cavalcanti
Femi Benussi: contessa Joselita Esteban De Fierro / Rosalia
Barbara Bouchet: prostituta
Aldo Giuffré: granduca
Sylva Koscina: moglie del tintore
Erna Schurer: granduchessa
Lionel Stander: marchese Cavalcanti / cardinale di Ragusa
Leopoldo Trieste: tintore
Marisa Solinas: damigella della granduchessa
Regia Claudio Racca
Soggetto Claudio Racca
Sceneggiatura Claudio Racca
Produttore Anselmo Parrinello, Paolo Prestano
Casa di produzione Naxos Film
Distribuzione (Italia) Panta distribuzione
Fotografia Claudio Racca
Montaggio Marcello Malvestito
Musiche Franco Bixio
Scenografia Luciano Vincenti
Costumi Luciano Vincenti
L’opinione di mm40 dal sito http://www.filmtv.it
Verginelle vogliose, preti satiri, mariti cornuti, burle a scopo sessuale: siamo in pieno decamerotico, anche se Claudio Racca non si rivolge direttamente alle fonti primarie che hanno alimentato il genere (la letteratura ‘licenziosa’ del Boccaccio e dell’Aretino), bensì a Honorè De Balzac, con tanto di didascalia finale che dovrebbe in qualche modo nobilitare il film spiegando – con la penna dello scrittore francese – come l’uomo storicamente sia sempre lo stesso, ieri come oggi come domani, impegnato a riempirsi la pancia e a sfogare i suoi più bassi istinti. Nulla di sorprendente: ci provavano tutti.
Tutti i registi di simili prodottini a costo infimo ed esteticamente tirati via cercavano di darsi un tono con la citazione di qualche nome culturalmente altisonante; Racca peraltro qui esordisce dietro la macchina da presa, dopo un decennio di carriera come direttore della fotografia, e firma anche la sceneggiatura. L’unico ‘effetto speciale’ che ha a disposizione è rappresentato dal cast decisamente onorevole, soprattutto per una pellicola di tale risibile stampo: gli interpreti principali sono Lionel Stander, Sylva Koscina, Aldo Giuffrè, Barbara Bouchet, Leopoldo Trieste, Femi Benussi, Umberto Raho, Ewa Aulin, Giacomo Furia, Marisa Solinas e Pupo De Luca. Una parola va spesa per quest’ultimo: attore di secondo piano ma non disprezzabile, utilizzato sempre per parti minori, detiene probabilmente il record di presenze nel genere decamerotico, avendone collezionate all’incirca una decina in un filone a tutti gli effetti non molto ampio.
Opinioni tratte dal sito http://www.davinotti.com
B. Legnani
Decamerotico di qualche pretesa (ci sono Giuffré, la Koscina, Stander, Leopoldo Trieste e molti altri), ricavato stavolta da “Les Contes drolatique” (=I racconti giocosi) di Balzac (almeno così si legge). Sullo schermo siamo alla tavola del Re, ma in realtà siamo nella mediocrità più vieta. Arriva solo qualche striminzita risatina.
L’Ubalda vince 3 a 0, e senza fatica.
Undying
Decamerotico di certo stile visivo (cifrare il cast femminile) che pecca di mancato approfondimento comico. Firmato da un regista che girerà poca altra roba, tra cui un documentario a sfondo “erotico” (Love Duro e Violento, 1985) vanta la pretesa discendenza dalle novelle francesi di Honoré de Balzac.
Forse questo è uno dei motivi che lo distanzia dalla volgare e scollacciata comicità nostrana, rendendolo meno interessante di altri titoli appartenenti al genere.
Gradevole per la variegata quantità di attrici, sulle quali predomina la bellissima Eufemia.
Homesick
Insolita cornice aristocratica e medesimi attori impiegati in ruoli diversi per episodi di genere decamerotico flosci e monchi che vantano derivazione
da “Le sollazzevoli historie” di Honoré de Balzac. La ragion d’essere proviene dal ricco cast femminile – notevoli la Schurer e la Solinas tutte ignude
al lavacro e la Aulin con gambe e piedi in bella mostra – e dall’inedita presenza del doppiatore Sergio Graziani nelle nobili vesti di Francesco I di Francia.
Demenziale la canzone sui titoli di testa.
marzo 15, 2016 Posted by Paul Templar | Erotico | Aldo Giuffré, Barbara Bouchet, Erna Schurer, Ewa Aulin, Femi Benussi, Il tuo piacere è il mio, Sylva Koscina | 2 commenti
Ancora una volta prima di lasciarci
Un amore che termina,un matrimonio che si dissolve.
Giorgio e Luisa si incontrano e assieme riportano indietro l’orologio dei ricordi rievocando quelle che sono state le cause della fine del loro matrimonio.
Erano una coppia felice,ma le incomprensioni,i dubbi i sospetti avevano minato il loro rapporto.
Luisa era convinta che suo marito la tradisse,per questo si era concessa ad un umile lavoratore.
Giorgio dal canto suo aveva avuto delle avventure:una sua collega di lavoro prima,poi la moglie di un ginecologo,Marco.
Luisa,incinta di Giorgio,perse il bambino per un’accidentale caduta e subito dopo ebbe una relazione proprio con l’uomo che le aveva procurato
l’aborto,Marco,la cui moglie era stata l’amante di Giorgio.
La coppia si dissolse quando Giorgio in seguito all’ennesima avventura,contrasse la parotite finendo per diventare sterile
mentre Luisa,ormai delusa dal marito,ebbe come amante un giovane hippy americano.
L’ultimo incontro sa di tristezza e malinconia;inutilmente Giorgio cerca di recuperare il rapporto con la ex moglie che rifiuta di tornare con lei,anche perchè adesso aspetta un figlio da un altro uomo.
Ancora una volta prima di lasciarci è un film del 1972 diretto da Giuliano Biagetti,regista di 14 opere di livello sufficiente,qui in un dramma
che sa di malinconia e tristezza,come tutti gli amori che sfioriscono e che si eclissano.
Il tema della coppia e del tradimento è quindi centrale;tradimento più casuale che fortemente voluto,frutto di cose non dette,inespresse.
Un po la cartina di tornasole di tanti altri matrimoni,consumati dalla routine o dall’incomunicabilità
Ma anche un film monotono e poco coinvolgente,ingessato.
Colpa di una sceneggiatura improbabile e di una recitazione impaludata,quasi che i due attori protagonisti,pur bravi professionisti,abbiano
snobbato la storia, limitandosi ad una recitazione svogliata e poco coinvolta a livello personale.
Dall’aborto all’infedeltà alla sterilità,nulla viene trascurato per raccontare la storia di una coppia che però ha in se i germi del fallimento;
e questo Biagetti lo racconta con il flash back,senza però mai scalfire la superficie.
Pure il film ha delle doti non trascurabili,come la capacità di non scadere mai nel banale grazie anche a dialoghi che mantengono vivo l’interesse dello spettatore.
Non dimentichiamo infatti che questo tipo di film girati “in camera” spesso si trasformano in abissi di noia sconfinata.
Va quindi riconosciuto a Biagetti almeno lo sforzo di aver provato una strada alternativa,ovvero il recupero della vita di due persone
che nel passato hanno condiviso la vita in comune e che malinconicamente scoprono che il passato non si può recuperare,non dopo gli incontri che
fatalmente si finisce per fare quando la vita ricomincia.
Un film in chiaro scuro,in definitiva.
Predominano le incertezze,ma alla fine non ci si trova davanti ad un prodotto bolso o sciapo,quanto piuttosto deludente per le cose che si potevano dire e fare.
Un film praticamente scomparso e che ancora oggi è di difficilissima reperibilità.
Insoddisfacenti le prove di Corrado Pani e Barbara Bouchet,incerta la regia di Biagetti.
Ancora una volta prima di lasciarci
Un film di Giuliano Biagetti. Con Franco Fabrizi, Barbara Bouchet, Olga Bisera, Corrado Pani, Antonia Santilli, Donato Castellaneta, Eugene Walter, Stella Carnacina Commedia, durata 100 min. – Italia 1973
Corrado Pani … Giorgio
Barbara Bouchet … Luisa
Franco Fabrizi … Marco
Regia: Giuliano Biagetti
Sceneggiatura: Giuliano Biagetti,Antonio Borghesi
Produzione: Enzo De Punta
Musiche: Berto Pisano
Fotografia: Antonio Borghesi
Montaggio: Alberto Moriani
Art decoration: Franco Bottari
Costumi: Tellino Tellini
L’opinione di Undying dal sito http://www.davinotti.com
Incontro definitivo d’una coppia sull’orlo del declino: ultimo ritrovo, nel quale si rievocano tradimenti (casuali più che voluti), drammi (sterilità ed aborto)
dovuti ad un rapporto che il destino tende -con il passar degli anni- a rendere sempre più problematico. La vicenda di Luisa e Giorgio sembra quella di Giulietta e Romeo au contraire,
e Giuliano Biagetti è regista che ha dato alla storia pochi titoli, ma alquanto “disagevoli” (Decameroticus, La svergognata o L’appuntamento), com’è il caso di questo malinconico dramma erotico.
L’opinione di Lucius dal sito http://www.davinotti.com
L’ultima volta prima di lasciarsi collima con l’ennesimo incontro nella speranza di tornare insieme, ma se entrambe le parti in causa discordano sulla reunion non resta che l’amarezza di raccontarsi il passato e voltare pagina. Una commedia agrodolce seventy in odore di confessioni spiattellate quasi come per svelare le carte di un gioco.
La Bouchet è perfetta per il ruolo: disincantata, arrendevole, femmina. La qualità maggiore del film è che, pur essendo basato su un format da camera, sa coinvolgere e non annoia mai.
L’opinione di Fauno dal sito http://www.davinotti.com
Una chicca di lavoro per tutto: trama, impostazione, costumi, bravura degli attori, epilogo, colpi di scena. Sono due coniugi che brindano alla loro separazione e poi si raccontano i retroscena di 30 anni di vita comune… Se ne vedono di cotte e di crude, si accumulano una serie di personaggi e di situazioni allucinanti; il film si tinge ora di comico ora di iperdrammatico, ma la vera stangata sono certi discorsi di filosofia pratica, nella quale chi ha una lunga relazione alle spalle può trovare riscontri sconvolgenti o addirittura scioccanti.
febbraio 8, 2016 Posted by Paul Templar | Drammatico | Ancora una volta prima di lasciarci, Antonia Santilli, Barbara Bouchet, Corrado Pani, Franco Fabrizi, Olga Bisera | Lascia un commento
La badessa di Castro
Elena dei Signori di Campireali ama segretamente Giulio Branciforti, ma la loro relazione è ostacolata dalla madre di lei; poichè siamo nel XVI secolo, alla ragazza non è dato scegliere o disporre della propria vita, così viene destinata alla vita conventuale.
Presi i voti,Elena diventa un’autentica arpia, utilizzando tutti i mezzi a sua disposizione per esercitare un’autorità che deriva principalmente dalla frustrazione e dal rimpianto per la vita secolare.In particolare è ambiguo il suo rapporto con il Vescovo Francesco Cittadini, che non disprezza nonostante l’alta carica la bellezza femminile.
Tra i due inizia così una relazione peccaminosa, che culmina in congressi carnali, che hanno come conseguenza espiazioni mortificanti della donna, che per purificarsi si espone a durissime punizioni corporali.
L’ascesa a Badessa di Elena non è però senza conseguenze;Suor Margherita Altieri gelosa di Elena inizia a spiarla sperando di coglierla in fallo e scopre così la relazione.
Nel frattempo Elena da ospitalità ad un prete ed una monaca che hanno ceduto ai sensi, nonostante questi siano inseguiti dagli uomini del Vescovo.
I due in seguito, scoperti dalle milizie del prelato, scelgono la morte piuttosto che finire nelle mani del Vescovo stesso.
Suor Margherita Altieri si rivolge alle autorità ecclesiali che mandano in convento rappresentanti dell’Inquisizione, che naturalmente con metodi brutali cerca di strappare confessioni alle consorelle con la tortura per poter appurare di quali appoggi abbiano goduto i due fuggitivi.
La relazione peccaminosa tra il Vescovo e la Badessa rischia quindi di avere conseguenze funeste, anche perchè Elena è incinta;nonostante l’intervento della madre di Elena, che per evitare scandali chiama nientemeno che l’ex amato Giulio Branciforti, la Badessa decide di uscire dalla drammatica situazione nel modo più tragico.
Dopo aver partorito il figlio, Elena si assicura che quest’ultimo sia in salvo e decide il suicidio, anche per non coinvolgere il vescovo davanti all’inquisizione.
La badessa di Castro è un nunsploitation uscito nelle sale nel 1974 e diretto in maniera abbastanza anonima e piatta da Armando Crispino subito dopo L’etrusco uccide ancora e prima di quel gioiello che è Macchie solari.
Molto a disagio con una storia conventuale abbastanza scontata e infarcita di un anticlericalismo grossolano e degno di miglior causa, il film che si ispira abbastanza liberamente all’omonimo romanzo di Stendhal sconta la mancanza di ritrmo che il regista, molto più a suo agio con gli horror non riesce ad imprimere alla pellicola.
La parte erotica del film,che dovrebbe in qualche modo sottolineare l’illeicita’ delle varie relazioni dei protagonisti, ovvero quella tra Elena e il vescovo e quella tra i due religiosi rimane abbastanza nell’ombra e va detto per fortuna, visto che il genere nunsploitation ebbe particolarmente fortuna proprio con gli aspetti più piccanti della sessualità repressa dalle e nelle mura dei conventi.
Questo serve a dare un tono più dignitoso alla pellicola, che quindi non punta esplicitamente sul sesso come argomento principale, ma ugualmente alla fine il risultato è poco più che mediocre.Difficile dire perchè, ma il film sembra immerso in un’atmosfera poco morbosa, dove per morbosa si intende una connotazione relativa al proibito, ovvero i sentimenti che possono nutrire coloro che hanno dedicato la loro vita alla fede in contrapposizione con l’irrefrenabilità della natura umana, della quale la sessualità è componente fondamentale e insopprimibile.
Crispino non imprime nerbo e vitalità alla pellicola che comunque resta opera tutto sommato dignitosa.
Il cast è eterogeneo e vede la presenza nel ruolo di Elena della splendida e giovane barbara Bouchet, che naturalmente si spoglia ma con meno ostentazione del solito, seguita da Evelyn Stewart che interpreta la rivale Suor Margherita, di Pier Paolo Capponi nei panni del Vescovo Francesco Cittadini e infine di una giovanissima e acerba Mara Venier, oltre alla cantante Luciana Turina, prestata al cinema e che ebbe proprio sul grande schermo le soddisfazioni migliori arrivando ad interpretare, anche se in ruoli di contorno ben 35 film.
L’opera di Crispino è assolutamente introvabile in rete, anche se è stata recentemente riproposta in tv.
L’unica fonte è disponibile a questo indirizzo, http://wipfiles.net/cxx85zw0rf1l.html, in italiano sottotitolato ma in una versione davvero inguardabile dal punto di vista della qualità.
La badessa di Castro
Un film di Armando Crispino. Con Pier Paolo Capponi, Mara Venier, Evelyn Stewart, Barbara Bouchet, Antonio Cantafora, Luciana Turina, Jole Fierro, Ciro Ippolito, Stefano Oppedisano, Marcello Tusco, Giancarlo Maestri, Patrizia Valturri, Serena Spaziani Drammatico, durata 100′ min. – Italia 1974
Barbara Bouchet: Elena, badessa di Castro
Pier Paolo Capponi: Vescovo Francesco Cittadini
Evelyn Stewart: sour Margherita
Antonio Cantafora: Giulio
Mara Venier: amante di Giovanni
Luciana Turina: suor Rufina
Ciro Ippolito: Cesare
Stefano Oppedisano: Giovanni
Serena Spaziani: suor Agata
Jole Fierro: madre di Elena
Giancarlo Maestri: Ugone
Marcello Tusco: Saverio
Franca Lumachi: suor Liberata
Giuseppe Pertile: il cardinal Farnese
Patrizia Valturri: Mariuccia
Attilio Dottesio: medico
Goffredo Unger: capitano Zanesi
Regia Armando Crispino
Sceneggiatura Lucio Battistrada & Armando Crispino
Fotografia Gábor Pogány
Montaggio Carlo Reali
Musiche Carlo Savina
L’opinione di Undjing dal sito http://www.davinotti.com
Sorta di sexy-conventuale ante-litteram del cinema italiano, ispirato però da un testo pregevole e diretto con cognizione di causa e perspicacia intellettuale da Armando Crispino. La Bouchet (nei panni di monaca per imposizione) ben si destreggia nel registro drammatico che prevale – in maniera determinante – sul taglio “erotico”, presente solo implicitamente e mai esposto senza pertinenza di trama. Tra i caratteristi si segnalano la sempre bella Evelyn Stewart, un’insolita Mara Venier (ai tempi tentò la via del cinema) ed il convincente Pier Paolo Capponi. Musiche del grande Carlo Savina.
L’opinione di Homesick
Libero adattamento del romanzo di Stendhal focalizzato sulla sua seconda parte – l’amore proibito tra la badessa e il vescovo – ne tralascia le notazioni socio-storiche e ne estrinseca invece gli accenni erotici, riducendosi in tal modo ad una sorta di feuilleton claustrale (e anticlericale) con qualche aggancio all’ubertoso filone dei tonaca-movies. Convincente la prova drammatica complessiva, dai comprimari Bouchet e Capponi ai supporti di figure emblematiche come la gelosa Stewart, la timorata Valturri, la spaurita Venier.
L’opinione di caesars dal sito http://www.davinotti.com
Un tonaca-movie, genere di gran moda negli Anni Settanta. Niente di memorabile, escludendo le grazie di Barbara Bouchet che ci vengono mostrate abbondantemente, in quanto la storia procede in modo un po’ noioso e con sviluppi narrativi poco motivati. Gli interpreti svolgono discretamente il loro lavoro, ma il film stenta assai a coinvolgere lo spettatore. Peccato, perché Crispino, in altri ambiti, ci aveva regalato prodotti assai più validi.
marzo 1, 2014 Posted by Paul Templar | Drammatico | Barbara Bouchet, Evelyn Stewart, La badessa di Castro, Mara Venier, Pier Paolo Capponi | 3 commenti
Come perdere una moglie e trovare un’amante
Un ritorno a casa decisamente traumatico, quello del dottor Alberto Castelli, alto dirigente di un’azienda del latte; l’aver anticipato il rientro lo porta a scoprire la palese infedeltà della moglie che lo cornifica con un idraulico. E’ infatti proprio sotto la doccia che Alberto ha l’amara sorpresa di trovare l’amante della moglie nudo come un verme.
La conseguenza è l’abbandono del tetto coniugale e una visita dallo psicanalista, un tipo strambo che lo convince a trasferirsi in Val Malenco per riprendersi dal trauma.
Johnny Dorelli
Barbara Bouchet
L’altro personaggio del film è l’olandese Eleonora Rubens, nella quale ha la sventura di imbattersi Alberto, per ben due volte; la prima volta lo scontro avviene in auto, la seconda volta in un ospedale.
Ma è destino che i due, all’insaputa l’uno dell’altra finiscano per incontrarsi; lo psicanalista Rossini, lo stesso che ha in cura Alberto invita Eleonora a recarsi anch’essa in Val Malenco.
Da quel momento inizieranno le peripezie di entrambi; sarà proprio Alberto a guadagnarci di più, perchè dapprima avrà un’avventura con Marisa, l’amica del cuore di Eleonora che arriva in Val Melenco per incontrarla e poi con Anita, la gigantesca moglie del proprietario della baita.
Finirà che Alberto e Eleonora avranno un terzo scontro, che questa volta però…
Subito dopo Autostop rosso sangue (1977), unica incursione di Pasquale Festa Campanile nel thriller puro e di Gegè Bellavita, la discreta commedia all’italiana interpretata da Flavio Bucci nel 1978, il regista lucano tenta la carta della commedia brillante, con discreto esito confermando ancora una volta di essere un regista affidabile e capace di creare film gradevoli senza cadere nella volgarità più becera.
Come perdere una moglie e trovare un’amante è essenzialmente una commedia degli equivoci, che ruotano attorno alle due figure principali del film, Alberto e Eleonora.
Il primo è il classico medio borghese un tantino annoiato che ha la sventura di vedersi cornificato dalla moglie, la seconda una ragazza un tantino imbranata e ingenua, come mostra la divertente sequenza in cui viene invitata a spogliarsi nuda dallo strambo psicanalista Rossini, cosa che accetta senza batter ciglio convinta che sia indispensabile per la terapia.
Proprio gli equivoci sono il tema portante del film, insieme alle gag che Festa Campanile semina nel film; se alle volte siamo di fronte a qualche deja vu, per la maggior parte del film ci troviamo immersi in situazioni comiche che smuovono il sorriso.
E poichè siamo nel 1978, ovvero in un momento storico davvero poco allegro per la nazione e sopratutto per il cinema, alle prese con una crisi che sta diventando dilagante, ecco che le risate che il film tira fuori sono tutto grasso che cola.
Merito anche dei due protagonisti principali, Johnny Dorelli e Barbara Bouchet. Se Dorelli conferma ancora una volta le capacità volitive che gli permisero di interpretare 25 film in dieci anni, fatte di un umorismo garbato e di una simpatia irresistibile unite a buone capacità recitative, Barbara Bouchet è ovviamente a suo completo agio essendo una delle attrici più utilizzate in ruoli comici o semplicemente umoristici.
Anny Papa
Ben assortito anche il cast dei comprimari, che include uno spiritato Felice Andreasi nel ruolo dello psicanalista pazzoide, Annie Papa in quello della moglie fedifraga di Alberto, la bravissima Elsa Vazzoler nel ruolo della vulcanica Anita e sopratutto Stefania Casini, questa volta relegata in un ruolo secondario come quello interpretato nei panni di Marisa, la disinibita amica del cuore di Eleonora.
Completano il cast in ruoli minori Enzo Cannavale, Toni Ucci e Marina Hedman in uno dei tantissimi ruoli secondari che la futura pornostar interpretò negli anni 70 e 80.
Commedia gradevole e spensierata, quindi, una delle poche che valga la pena di vedere in un periodo storico del cinema in cui la comicità stava diventando pian piano sempre più becera e volgare.
Come perdere una moglie e trovare un’amante
Un film di Pasquale Festa Campanile. Con Johnny Dorelli, Barbara Bouchet, Stefania Casini, Elsa Vazzoler, Pietro Tordi, Toni Ucci, Gino Pernice, Enzo Cannavale, Carlo Bagno, Paola Maiolini, Felice Andreasi, Deddi Savagnone, Dino Emanuelli Commedia, durata 104′ min. – Italia 1978.
Barbara Bouchet: Eleonora Rubens
Stefania Casini: Marisa
Johnny Dorelli: Dott. Alberto Castelli
Tony Ucci: Frate Cappuccino
Felice Andreasi: Psicanalista
Enzo Cannavale: Gran Maestro di Yoga Orientale
Elsa Vazzoler: Anita
Regia Pasquale Festa Campanile
Soggetto Gianfranco Bucceri
Roberto Leoni
Sceneggiatura Gianfranco Bucceri
Roberto Leoni
Luigi Malerba
Produttore Luigi Borghese
Fotografia Giuseppe Ruzzolini
Montaggio Alberto Gallitti
Musiche Gianni Ferrio
Filmscoop è su Facebook: richiedetemi l’amicizia.
Il profilo è il seguente:
http://www.facebook.com/filmscoopwordpress.paultemplar
luglio 14, 2012 Posted by Paul Templar | Commedia | Barbara Bouchet, Come perdere una moglie e trovare un'amante, Elsa Vazzoler, Johnny Dorelli, Stefania Casini | 6 commenti
Racconti proibiti…di niente vestiti
Il pittore nonchè poeta Lorenzo del Cambio è autorizzato da papa Alessandro Borgia ad intrattenersi carnalmente con le suore dei conventi; ma un giorno è costretto a lasciare il convento nel quale se la spassa con novizie e badessa per svezzare Uccio, figlio del suo amico Uguccione, all’amore terreno della carne.
Durante il viaggio Lorenzo racconta ad Uccio alcune novelle, fra le quali la storia di una duchessa che esercita il diritto dello Jus primae noctis ai danni di un giovane del villaggio, quella di una giovane sposina che diviene improvvisamente feconda per opera di fra Bernardone, la grottesca storia di un cialtrone reso impotente da una contadinella, quella ancor più grottesca di un tizio che per pagare un debito viene sodomizzato a morte dal suo creditore.
La splendida Silvia Monti
Un’altra bella e brava attrice di questo film: Magali Noel
Strada facendo i due giungono al castello di Monna Lucrezia, una nobil donna dedita a pratiche sadiche; qui Uccio si impossessa del documento che autorizzava Lorenzo ad avere rapporti con le suore e si va ad installare felicemente nel convento da cui è uscito Lorenzo mentre quest’ultimo conoscerà addirittura la morte, che gli compare davanti in forme femminili. Sarà proprio con la morte, nuda come un verme, che Lorenzo si avvierà felice verso un punto sconosciuto.
Struttura classica da decamerotico per questo Racconti proibiti di niente vestiti, uscito nelle sale nel 1972 quindi nel periodo di massimo fulgore del genere mutuato dal capostipite pasoliniano. Sotto la supervisione del regista Brunello Rondi ecco un decamerotico di discreto livello, non tanto per l’originalità delle storie che in qualche modo ricalcano le novelle di messer Boccaccio quanto per una certa eleganza nella forma e nelle immagini oltre che per dei dialoghi una volta tanto non beceri e volgari.
Monica Strebel (qui con Rossano Brazzi) interpreta la morte
Due fotogrammi con la compianta Tina Aumont
Allestito con un cast decisamente superiore Racconti proibiti si distingue anche per una certa blasfemia che affiora in diversi tratti della pellicola, sopratutto nelle scene ambientate nel convento o nella sequenza che vede protagonista Monna Lucrezia (interpretata dalla sempre bellissima Bouchet). Un film che raramente muove al riso ma che ha nella costruzione delle immagini e nello scorrimento delle varie storielle un dignitoso svolgimento; mancano le tradizionali e volgari funzioni corporali, uno dei fenomeni classici dei decamerotici e manca il linguaggio scurrile tipico della stragrande maggioranza dei decamerotici stessi.
Karin Schubert
Rondi, autore di sopravvalutata tecnica questa volta mostra di aver padronanza della macchina da presa e abbandonate le masturbatorie e pallossime storie con ambizioni socio culturali come I prosseneti o Valeria dentro e fuori mette su uno spettacolo dignitoso, aiutato in maniera decisiva da un cast di alto livello che include nomi di attrici e attori dal buon passato e dalla indiscussa professionalità in loco delle solite sgallettate raccattate da qualche produttore a una lira al quintale.
Un’altra bellissima del film: Janet Agren
Nel cast infatti figurano Rossano Brazzi e Enzo Cerusico, Mario Carotenuto e Venantino Venantini oltre ad uno stuolo di bellissime e brave attrici come Tina Aumont e Barbara Bouchet, Janet Agren e Magali Noel, Silvia Monti e Karin Schubert,Monica Strobel e l’ormai immancabile Carla Mancini una volta tanto impegnata in un ruolo senza tonaca.
Un decamerotico quindi gradevole, anche se di divertimento ne circola davvero poco; ma tra i tanti prodotti che vennero sfornati nell’effimera stagione che fece da cassa di risonanza di un genere assolutamente unico questo può essere visto senza problemi, vista la sua “pulizia” a livello di linguaggio e la cura messa nella realizzazione.
Stando a quanto si narra, Rondi non amava questo film e detestava il titolo che la produzione affibbiò allo stesso; tenuto conto del genere in cui si cimentò, ovvero uno dei tanti cloni del ben più importante Decameron di Pasolini, Rondi non aveva poi granchè da lamentarsi. Si pensi a titoli sicuramente simpatici ma allo stesso tempo beceri di film come “Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda” o “Come fu che Masuccio Salernitano fuggendo con le braghe in mano riuscì a conservarlo sano“.
Un’analisi più completa del film potrete trovarla su questo sito all’indirizzo specificato: http://www.zabriskiepoint.net/node/10118
Racconti proibiti… di niente vestiti
Un film di Brunello Rondi. Con Janet Agren, Rossano Brazzi, Barbara Bouchet, Tina Aumont, Mario Carotenuto, Enzo Cerusico, Andrea Scotti, Marisa Traversi, Venantino Venantini, Didi Perego, Monica Strebel, Bruno Boschetti, Silvia Monti, Karin Schubert, Antonio Falsi, Michael Forest, Renato Malavasi Erotico, durata 90 min. – Italia 1973.
Tina Aumont: Dirce
Janet Agren: Maddalena
Rossano Brazzi: Lorenzo del Cambio
Barbara Bouchet: Lucrezia degli Uberti
Magali Noël: Prudenzia
Silvia Monti: Felicita
Enzo Cerusico: Romeo
Leopoldo Trieste: Il marito di Fiora
Venantino Venantini: Soldato dalla Sicilia
Karin Schubert: Contadina bionda
Monica Strebel: La morte
Mario Carotenuto: Fra’ Bernardone
Lydia Brazzi: sora Amalia
Norberto Botti: Morando
Paola Corazzi: Fiora
Ben Ekland: Uccio
Antonio Falsi: Sarnacchione di Casteltroia
Michael Forrest: Bastianazzo
Renato Malavasi: Giappo de’ Guidacci
Carla Mancini: La ragazza che pigia l’uva
Didi Perego: Giulietta
Marisa Traversi: Priora
Regia Brunello Rondi
Sceneggiatura Franco Bucceri, Brunello Rondi
Produttore Oscar Brazzi
Fotografia Luciano Trasatti
Montaggio Marcello Malvestito
Musiche Stelvio Cipriani
luglio 2, 2012 Posted by Paul Templar | Erotico | Barbara Bouchet, Didi Perego, Janet Agren, Karin Schubert, Mario Carotenuto, Monica Strebel, Racconti proibiti...di niente vestiti, Rossano Brazzi, Silvia Monti, Tina Aumont | Lascia un commento
Per le antiche scale
Da un romanzo di Mario Tobino, un film difficile ed elegante sulla pazzia, sui manicomi, sul tarlo che rode il protagonista principale, il dottor Bonaccorsi che è convinto di possedere all’interno della sua mente un germe ereditario (suo padre si è ucciso, sua sorella è degente dell’ospedale per malati mentali nel quale lavora) che è responsabile della pazzia.
Una pazzia che secondo lui è originata da qualcosa che è nel sangue e che si trasmette di padre in figlio e che quindi è curabile con un farmaco.
Adriana Asti
Lucia Bosè
Siamo agli inizi degli anni 20, Bonaccorsi, il protagonista, è tanto preso dagli studi sulla malattia da non rendersi conto che fuori dal manicomio un’altra follia ben più pericolosa sta per sconvolgere la vita di tutti: il fascismo.
All’interno del manicomio Bonaccorsi vive un’esistenza a due facce; da un lato è il luminare che si impegna negli studi sulla pazzia, non soltanto per trovare una cura a quella che crede la malattia che ha in se, ma anche per aiutare la marea di disperati che vivono un’esistenza dimenticata da tutti in quella che può essere definita una prigione in cui il condannato non ha nessuna possibilità di vedersi commutata la pena,dall’altra vive una vita da tombeur des femmes.
La follia può essere curata, con aiuti psicologici e farmaci ma questo Bonaccorsi non lo sa; lo sa invece la sua nuova assistente Anna che ha studiato Freud e che vorrebbe portare all’interno del manicomio tutte le recenti scoperte in materia di psichiatria.
Ma i due mondi, quello di Bonaccorsi e quello di Anna sembrano assolutamente inconciliabili; l’altra faccia del dottore è rappresentata dalla sua sensualità, dalla sua disperata voglia di vivere che si realizza in una serie di avventure galanti, incluso il tentativo di sedurre Anna che lo attrae aldilà delle capacità della donna, ma per mere considerazioni fisiche.
Anna, in un burrascoso colloquio con il dottore, gli sbatterà in faccia il suo sospetto, che è forse un convincimento: Bonaccorsi non è più sano dei suoi pazienti, l’unica differenza è che porta il camice bianco.
“Deve far credere di curare gli altri, ma vive nell’ossessione di curare se stesso perchè muore di paura. E questa è follia“: sono le parole brutali che Anna rivolge al dottore, non senza qualche ragione.
Uno scontro tra due scuole di pensiero, quindi ma non solo; è uno scontro tra due esseri umani assolutamente agli antipodi come stile di vita, come modo di rapportarsi ad essa.
Per Bonaccorsi in fondo lo studio è solo un tentativo estremo di togliersi dalla mente la convinzione di essere malato, ma così facendo non fa altro che coltivare in se stesso una follia latente.
Barbara Bouchet
Il film vive le sue parti migliori proprio su questo insanabile contrasto che è anche uno scontro fra due scuole di pensero; quella di Bonaccorsi ormai fuori dalla realtà e quella di Anna tutto protesa alla modernità e alla scienza che sembra aver dato finalmente delle risposte sulle malattie mentali.
Ma le cose ovviamente non possono essere bianche o nere e i due protagonisti, ciascuno a suo modo, avrà maniera di scoprire come la verità non sia affatto assoluta.
Attorno ai due protagonisti si muovono indistinte le figure degli ammalati, ognuno o ognuna immersa nelle tenebre di un’esistenza penosa; nude e prive anche di quella sorta di protezione che gli abiti sono per la gente normale, vivono mangiando spesso come gli animali, immersi nelle proprie feci o altrimenti feriti, laceri e stracciati.
Un universo alieno e terribile, senza speranze se non quelle rappresentate dai primi timidi passi fatti dalla scienza impersonata in questo caso dalla volenterosa Anna.
In un altro momento drammatico del film, Anna sbatterà in faccia al dottor Bonaccorsi, che si appresta a rendere pubblico il suo lavoro attraverso una lunga e appassionata relazione, sbatterà dicevo sul tavolo la verità.
Non esiste un germe della pazzia, il puntino nero che Bonaccorsi ha identificato altro non è che un difetto del solvente con il quale il dottore ha fatto le analisi.
Per Bonaccorsi è la fine; da quel momento per lui gli eventi precipitano.
Dopo un ultimo doloroso saluto a sua sorella, che vive rinchiusa dietro le sbarre completamente nuda quasi sempre stesa su della paglia, Bonaccorsi si allontana.
Francoise Fabian
Tutto il suo mondo è andato in frantumi; i suoi studi, i suoi rapporti con le donne del manicomio.
La sua relazione con Francesca, moglie del direttore è finita tragicamente con il suicidio della donna e per lui il colpo mortale è stato l’abbandono di Anna del lavoro e il suo rifiuto di un coinvolgimento sentimentale.
Sul treno che lo porterà lontano dal manicomio, attraverso i discorsi dei passeggeri prenderà coscienza della realtà, del fatto che una follia contagiosa sta per estendersi al suo paese che a breve precipiterà nell’incubo fascista.
Per le antiche scale, diretto da Mauro Bolognini nel 1975 è un film tecnicamente perfetto e ben girato
impreziosito dalle musiche avvolgenti di Ennio Morricone e da una fotografia ad effetto flou antichizzato di Ennio Guarnieri, trasporta lo spettatore in una vicenda coinvolgente girata senza un ritmo eccessivo ma attento a rispettare le psicologie dei personaggi, le loro peculiarità che vengono esaltate da recitazioni davvero ottimali.
Marcello Mastroianni
Grandissimo Marcello Mastroianni che interpreta il dapprima entusiasta e infine deluso dottor Bonaccorsi con una carica attoriale senza pari, così come misurata ed espressiva è Francoise Fabian, attrice dal grande fascino che interpreta la dottoressa Anna.
I dialoghi tra i due interpreti a tratti assomigliano a pieces teatrali e sono convincenti, così come vanno segnalate le parti della bella Barbara Bouchet, di Adriana Asti, di Marthe Keller, di Lucia Bosè e di alcuni grandi attori di teatro come Ferruccio De Ceresa. Bene anche la solita sicurezza, Silvano Tranquilli forse un tantino sacrificato.
Un film che vive sulle vicende umane del dottor Bonaccorsi ma che non manca di mostrare l’inferno della pazzia attraverso la coercizione e le condizioni di vita di un ospedale psichiatrico del primo ventennio del secolo.
Condizioni riproposte in seguito da Tobino in un libro fondamentale del 900 italiano.
Per le antiche scale
Un film di Mauro Bolognini. Con Marcello Mastroianni, Françoise Fabian, Marthe Keller, Barbara Bouchet, Pierre Blaise, Lucia Bosè, Adriana Asti, Ferruccio De Ceresa, Maria Teresa Albani, Charles Fawcett, Silvano Tranquilli, Maria Michi, Paolo Pacino, Enzo Robutti, Paola Corazzi Drammatico, durata 105′ min. – Italia 1975.
Marcello Mastroianni … Professor Bonaccorsi
Françoise Fabian … Anna Bersani
Marthe Keller … Bianca
Barbara Bouchet …Carla
Pierre Blaise … Tonio
Silvano Tranquilli … Professor Rospigliosi
Charles Fawcett … Dottor Sfameni
Ferruccio De Ceresa …Il fascista del treno
Lucia Bosé … Francesca
Adriana Asti … Gianna
Regia: Mauro Bolognini
Soggetto: Mario Tobino (romanzo omonimo)
Sceneggiatura: Raffaele Andreassi,Mario Arosio,Sinko Solleville Marie
Tullio Pinelli,Bernardino Zapponi
Produzione: Fulvio Lucisano
Musiche: Ennio Morricone
Editing: Nino Baragli
Fotografia: Ennio Guarnieri
Costumi: Piero Tosi
“Il dottor Anselmo abitava in manicomio. Mangiava alla mensa; aveva una stanza. Lo stipendio era gramo. Tutto era ristretto.
Solo chi c’è passato sa come fu il dopoguerra in Italia – quello della seconda guerra mondiale – per uno che durante la dittatura italiana aveva vivamente sperato; da ogni parte scenari che cadevano, trionfo della materia, il denaro e la carne più dominanti di prima. La nuova lussuria invogliava le masse alla completa servitù.
Anselmo si era ritirato; faceva vita di ospedale, di manicomio.”
febbraio 22, 2012 Posted by Paul Templar | Drammatico | Adriana Asti, Barbara Bouchet, Ferruccio De Ceresa, Françoise Fabian, Lucia Bosè, Marcello Mastroianni, Marthe Keller, Per le antiche scale, Pierre Blaise | Lascia un commento
Sabato, domenica e venerdi
Tre episodi girati in stile tipico della commedia all’italiana con sbirciatine al cinema sexy (molto blande) per la regia di Sergio Martino,Pasquale Festa Campanile e del duo Castellano e Pipolo.
Primo episodio, Sabato, regia di Sergio Martino:
– A Nicola La Brocca, dipendente della filiale italiana di una grande azienda giapponese, la Zaikoto, il capo ufficio affida un compito all’apparenza ingrato; ricevere il rappresentante della grande azienda nipponica e scarrozzarlo in giro per la città. Nonostante le proteste, Nicola è costretto ad accettare in quanto è l’unico in azienda a parlare un po di inglese.
All’aeroporto la prima sorpresa: Tokymoto non è affatto un grigio funzionario, ma una splendida donna, che reca con se le ceneri del nonno che la donna deve spargere in aria come da tradizione.
Poichè Nicola è fidanzato con una collega molto gelosa, iniziano le peripezie dell’uomo costretto a portare il giro per la città l’ingegnere che combina anche qualche guaio (libera una moltitudine di uccellini dalle gabbie di un negozio di animali costringendo Nicola a pagare il conto).
In più il suo superiore, vista l’avvenenza dell’ingegnere, inizia una corte serrata alla donna.
Ma dopo una serie di avventure, Nicola emigrerà a Tokyo con la bella nipponica con la quale metterà su famiglia e aprirà in città un ristorante italiano chiamato ovviamente The little ear
Secondo episodio, Domenica, regia di Pasquale Festa Campanile:
– A Mario, giovane camionista che trasporta impianti sanitari, capita un imprevisto; la sua vicina, l’avvenente Enza Paternò chiede di impersonare per un giorno la parte del futuro marito della ragazza. Enza ha una relazione proibita con un uomo sposato, ma a casa sua stanno per arrivare i genitori della stesa che essendo siciliani hanno ancora una mentalità chiusa.
L’uomo accetta, ma da quel momento passerà un nugolo di guai, incluso un incidente nel quale distruggerà tutto un carico di sanitari.
Ma alla fine otterrà l’amore della bella Enza
Michele Placido e Barbara Bouchet
Terzo episodio, Venerdi, regia di Castellano e Pipolo:
– A Ambrose Costantin capita invece un grosso guaio; l’uomo, ricchissimo e viziato, è l’impresario del balletto Les porte-bonheur (appartenente al Crazy Horse di Parigi) la cui prima ballerina e Jacqueline.
La ragazza decide di abbandonare il balletto per seguire un gangster innamorato di lei e a quel punto Ambrose decide di intervenire per evitare che la donna sposi il gangster.
Per farlo, dovrà confessare alla donna di amarla….
Sabato, domenica e venerdi esce nelle sale italiane nel 1979 nel momento in cui più si sta diffondendo l’abitudine di unire frammenti di film per farne prodotti di largo richiamo, usando l’espediente di utilizzare nomi di grido della commedia italiana affiancandoli con ottimi caratteristi.
La diva del Crazy Horse Lova Moor
In questo caso i protagonisti sono, nell’ordine, Lino Banfi e Edwige Fenech per il primo episodio, Barbara Bouchet e Michele Placido per il secondo e Adriano Celentano e la diva del Crazy Horse Lova Moor nel terzo.
Film senza particolari guizzi, nel quale l’episodio più divertente è sicuramente il primo, affidato alla sapiente mano di Sergio Martino.
Il collaudato duo Banfi-Fenech diverte davvero e l’episodio è fresco e interessante; particolarmente riuscita la gag in cui lo sventurato Nicola mangia letteralmente le ceneri del nonno dell’ingegner Tokymoto, oppure quello della dimostrazione della casa del futuro.
A a fare da contorno degli ottimi caratteristi, come Daniele Vargas (nei panni del superiore di Nicola) e Milena Vukotic, la fidanzata gelosa di Nicola. Piccola particina per Baccaro nel ruolo di un bagnino.
Leggermente inferiore il secondo episodio, anche se non mancano alcune sequenze gustose, come l’incidente che capita all’assonnatissimo Mario (ben interpretato da Michele Placido) e la scena notturna in cui l’amante di Enza si introduce involontariamente nel letto in cui invece della sua donna c’ è la mamma della ragazza.
Da dimenticare invece l’episodio tre, quello con Celentano, arruffato e senza una vera sceneggiatura, affidato tutto all’indubbio carisma del molleggiato.
Che però risulta supponente, spocchioso e antipatico mentre le gag a lui affidate sono decisamente troppo surreali e scontate.
Molto male anche Lova Moor, spettacolosa da vedersi mentre balla e da dimenticare quando tenta di recitare.
Un film innocuo e senza pretese che può essere visto giusto come tappabuchi di una serata indolente e noiosa.
Sabato, domenica e venerdì un film di Castellano e Pipolo, Sergio Martino, Pasquale Festa Campanile. Con Lino Banfi,Milena Vukotic, Barbara Bouchet, Michele Placido, Edwige Fenech, Adriano Celentano
Renzo Ozzano,Lova Moor-Commedia, durata 118 min. – Italia 1979.
Episodio 1, Sabato:
Lino Banfi: Nicola La Brocca
Edwige Fenech: Ing.Tokimoto
Daniele Vargas: Il superiore di Nicola
Milena Vukotic: Clelia Benelli
Episodio 2, Domenica:
Barbara Bouchet: Enza Paternò
Michele Placido: Mario Salvetti
Episodio 3, Venerdi:
Adriano Celentano: Ambrose Costantin
Lova Moor : Jacqueline
Elio Crovetto: Frank il gangster
Regia : Castellano e Pipolo
Pasquale Festa Campanile
Sergio Martino
Soggetto Castellano e Pipolo
Sceneggiatura Castellano e Pipolo
Produttore Luciano Martino
Fotografia Alejandro Ulloa
Montaggio Eugenio Alabiso
Mario Siciliano
Musiche Mariano Detto
Scenografia Mimmo Scavia
Costumi Luis Argüello, Adriana Bellone e Natalia Verdelli
Le recensioni qui sotto appartengono al sito http://www.davinotti.com
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Ultimi sprazzi della commedia ad episodi all’italiana molto in voga negli anni ’70. In questo caso vengono impiegati attori e registi specializzati nel genere; il risultato è diseguale: buono l’episodio con Lino Banfi (diretto da Martino) nel quale il comico pugliese trova una delle sue partner più affini, la Fenech. Poco incisivi (sia per sceneggiatura che per prova degli attori) gli altri due episodi.
Pellicola a episodi, nella tradizione di certa commedia (sexy o meno) italiana: un terzetto, al solito disomogeneo, tenuto insieme dal giorno della settimana in cui si svolgono le storie. “Sabato”, diretto dal grande Sergio Martino, è ancora una volta il miglior esemplare del terzetto e presenta una Fenech (presa di mira da uno scatenato Banfi) nell’insolita veste di ingegnere orientale, con inevitabile parlata insolita (la R diventa L); “Domenica” è l’episodio più spento e noioso, nonostante la Bouchet; “Venerdì” presenta un molleggiato sottotono.
Fiacchissimo colpo di coda della commedia a episodi, in evidente debito di idee, di freschezza, forse anche di voglia. Quasi terribile quello con Placido, decoroso quello di Banfi con la Divina (e un bel gruppo di caratteristi d’appoggio), impalpabile il segmento del Molleggiato. Del tutto trascurabile, peccato per il coinvolgimento di Festa Campanile al suo minimo storico.
Tre episodi con tre protagonisti sulla carta validissimi (Banfi, Placido, Celentano) più bellezze e caratteristi assortiti. Placido è il meno “brillante” dei tre attori e il suo episodio, commedia degli equivoci di impostazione classica, ne risente; Celentano anticipa con sufficiente brio i suoi episodi di Grand Hotel Excelsior e Sing Sing; Banfi, agevolato dall’avere i comprimari più incisivi (la Vukotic, Vargas e Baccaro) e da una insolita Fenech orientale, dà vita all’episodio più divertente del trio.
Una commediola ad episodi non memorabile, ma efficace e che si lascia sempre vedere volentieri. Il risultato artistico dei singoli episodi è alterno e per una volta abbasso il pollice per quello con Celentano che, a mio avviso, risulta fiacco. Divertente l’episodio con Banfi e poi la Fenech giapponesina è un culto! Pochadistico e godibile l’episodio con Placido, dunque di mio gradimento (arrivo quasi a definirlo il migliore del trio). In dvd (Federal video) è tagliato.
Abbastanza trascurabile questa commedia a episodi, tipica del periodo. Del lotto l’episodio migliore rimane quello con Banfi e la Fenech, affiatati come sempre e circondati da un cast di spessore comico (Vargas e Baccaro su tutti). Il segmento con Placido è gradevole, si lascia vedere ma nulla più, colpa anche di una spenta Bouchet; l’episodio di Castellano & Pipolo, che dirigono il “prediletto” Celentano, è nel tipico stile del trio, con il molleggiato che si ritaglia il solito personaggio burbero e inanella non-sense a tutto spiano. **1/2
Tre episodi divertenti e molto anni ’70. Forse il migliore dei tre è quello con Lino Banfi, per le trovate esotiche (la Fenech in versione giapponese, finalmente doppiata dalla stessa Edwige), la cena al ristorante pugliese, la Vukotic fidanzata furiosa e i vari travestimenti (Banfi versione geisha). Il bello, però, non è (ri)vedere la coppia Fenech/Banfi o constatare che Adriano Celentano, anche nei panni dell’impresario eccentrico Costatine, se la sa cavare bene, ma un giovane Michele Placido alle prese con Barbara Bouchet! Tre.
Dimenticabile commedia a episodi girata quando ormai il genere era tramontato da un pezzo. Martino dirige tutti e tre gli episodi, ma non lascia un segno indelebile e il cast è mal sfruttato. Banfi e la Fenech deludono le aspettative, forse anche per colpa di una storia per nulla interessante. Placido è il peggiore della compagnia. Celentano strappa ogni tanto qualche risata ma anche lui ha fatto di meglio. Evitare.
Di commedie italiane a tre episodi più belle ce ne sono molte. I tre episodi sono nel complesso carini ma nessuno è veramente comico o degno di nota. Nel primo episodio Banfi fa ridere (a mio parere più di Placido e Celentano), ma è proprio la storia ad avere troppi profili ingenui e quindi poco divertenti (tranne quando c’è Salvatore Baccaro in sena, assolutamente imperdibile). La seconda con Placido è troppo sempliciotta e poco innovativa, tendente al noioso, mentre Celentano ha fatto di meglio.
Mi chiedo come Celentano sia finito in un film del genere: il primo episodio con Banfi parte bene, pieno di gag, ma rallenta il ritmo lungo la strada e diventa del tutto indigeribile quando la Fenech sfodera delle improbabili arti marziali. Quello con Placido e la Bouchet è una tipica farsa degli equivoci, abbastanza simpatica, ma diretta da Campanile in modo anonimo e svogliato; allora il migliore è proprio Celentano, che insieme ai registi Castellano e Pipolo conserva la sua comicità fresca e leggera, ma dopo più di un’ora di noia è poco.
Ultimi guizzi e primi rantoli del tradizionale film ad episodi, esiti assai gracilini e debolucci. L’episodio diretto da Martino si basa sulla collaudata accoppiata Banfi-Fenech, ha una certe verve e riesce a “svoltare” in maniera interessante. L’episodio di Festa Campanile è una slavatissima mini-commedia degli equivoci, con una Bouchet incredibile come siciliana vessata dai genitori. Il terzo, quello con Celentano attore, che non mi piace proprio, offre solo discreti inserti coreografici, ed è veramente triste nella sua irredimibile banalità.
Concordo con chi ritiene il primo l’episodio migliore: simpatico Banfi, Vargas “provolone” e una Fenech nipponica con tettone in mostra invero improbabili in una donna giapponese dell’epoca; il secondo è deprimente, a prescindere dalla fulgida bellezza di Barbara Bouchet, sempre piacevole da vedere; davvero patetico Celentano nel terzo, che gioca a scimmiottare – nel caso del molleggiato è l’aggettivo giusto – Alain Bernardin, patron del parigino “Crazy Horse”. C’è anche il povero Ernest Thole, figlio del copertinista Karel…
Tre registi, tre episodi, formula già utilizzata con successo dalla commedia all’italiana. Stavolta il risultato è altalenante: se Martino e Festa Campanile dirigono ottimamente le coppie Banfi/Fenech e Placido/Bouchet con risultati discreti (soprattutto il secondo episodio) Castellano & Pipolo invece dirigono fiaccamente un episodio (il più debole) con un Celentano sottotono e quasi svogliato e neanche le ballerine del Crazy Horse riescono a risollevarne le sorti. Si ride a sprazzi ma nel finale si sbadiglia più del personaggio di Placido.
Maggio 5, 2011 Posted by Paul Templar | Commedia | Adriano Celentano, Barbara Bouchet, Edwige Fenech, Lino Banfi, Michele Placido, Milena Vukotic, Sabato domenica e venerdi | 4 commenti
Blog Stats
- 9.403.828 hits
Il nostro nuovo sito
Commenti recenti
Anonimo su Effetto notte Roy su La cura dal benessere Dana su Un amico straordinario loscalzo1979 su Un amico straordinario Davide su Femina ridens Classifica Articoli e Pagine
-
Unisciti a 172 altri iscritti
Blade Runner
Ipse dixit
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »C’era una volta
Filmscoop & Flani
Deep Red
Filmscoop Once upon a time
Ticket,please
Sergio Leone
Gli articoli più votati
Filmscoop categorie
In sala
Cine seventy
Case di distribuzione
Lobby card
Filmscoop
Once upon a time
Italian Fashion
Facebook
L’archivio di Filmscoop
- febbraio 2021 (1)
- Maggio 2020 (8)
- aprile 2020 (14)
- marzo 2020 (19)
- febbraio 2020 (16)
- gennaio 2020 (14)
- dicembre 2019 (6)
- novembre 2019 (8)
- ottobre 2019 (12)
- settembre 2019 (13)
- agosto 2019 (11)
- luglio 2019 (8)
- giugno 2019 (3)
- Maggio 2019 (2)
- aprile 2019 (7)
- marzo 2019 (5)
- febbraio 2019 (4)
- dicembre 2018 (1)
- novembre 2018 (2)
- ottobre 2018 (1)
- settembre 2018 (1)
- agosto 2018 (8)
- luglio 2018 (12)
- giugno 2018 (10)
- Maggio 2018 (16)
- aprile 2018 (13)
- marzo 2018 (5)
- febbraio 2018 (2)
- gennaio 2018 (12)
- dicembre 2017 (8)
- novembre 2017 (12)
- ottobre 2017 (18)
- settembre 2017 (10)
- agosto 2017 (12)
- luglio 2017 (20)
- giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (11)
- aprile 2017 (8)
- marzo 2017 (10)
- febbraio 2017 (9)
- gennaio 2017 (18)
- dicembre 2016 (5)
- novembre 2016 (7)
- ottobre 2016 (7)
- settembre 2016 (12)
- agosto 2016 (11)
- luglio 2016 (12)
- giugno 2016 (6)
- Maggio 2016 (11)
- aprile 2016 (11)
- marzo 2016 (13)
- febbraio 2016 (8)
- gennaio 2016 (9)
- dicembre 2015 (15)
- novembre 2015 (18)
- ottobre 2015 (16)
- settembre 2015 (11)
- agosto 2015 (10)
- luglio 2015 (7)
- giugno 2015 (6)
- Maggio 2015 (1)
- aprile 2015 (8)
- marzo 2015 (5)
- febbraio 2015 (10)
- gennaio 2015 (12)
- dicembre 2014 (13)
- novembre 2014 (11)
- ottobre 2014 (6)
- settembre 2014 (12)
- agosto 2014 (1)
- luglio 2014 (4)
- giugno 2014 (9)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (26)
- marzo 2014 (29)
- febbraio 2014 (22)
- gennaio 2014 (26)
- dicembre 2013 (18)
- novembre 2013 (10)
- ottobre 2013 (11)
- settembre 2013 (7)
- agosto 2013 (3)
- luglio 2013 (14)
- giugno 2013 (10)
- Maggio 2013 (9)
- aprile 2013 (8)
- marzo 2013 (13)
- febbraio 2013 (9)
- gennaio 2013 (8)
- dicembre 2012 (8)
- novembre 2012 (5)
- ottobre 2012 (4)
- settembre 2012 (6)
- agosto 2012 (7)
- luglio 2012 (8)
- giugno 2012 (10)
- Maggio 2012 (13)
- aprile 2012 (14)
- marzo 2012 (16)
- febbraio 2012 (16)
- gennaio 2012 (16)
- dicembre 2011 (14)
- novembre 2011 (12)
- ottobre 2011 (12)
- settembre 2011 (13)
- agosto 2011 (12)
- luglio 2011 (11)
- giugno 2011 (8)
- Maggio 2011 (14)
- aprile 2011 (13)
- marzo 2011 (16)
- febbraio 2011 (14)
- gennaio 2011 (12)
- dicembre 2010 (12)
- novembre 2010 (14)
- ottobre 2010 (15)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (16)
- luglio 2010 (15)
- giugno 2010 (14)
- Maggio 2010 (10)
- aprile 2010 (12)
- marzo 2010 (13)
- febbraio 2010 (17)
- gennaio 2010 (16)
- dicembre 2009 (19)
- novembre 2009 (23)
- ottobre 2009 (23)
- settembre 2009 (20)
- agosto 2009 (18)
- luglio 2009 (27)
- giugno 2009 (26)
- Maggio 2009 (26)
- aprile 2009 (23)
- marzo 2009 (22)
- febbraio 2009 (14)
- gennaio 2009 (17)
- settembre 2008 (7)
- agosto 2008 (16)
- luglio 2008 (27)
- giugno 2008 (13)
- Maggio 2008 (46)
- aprile 2008 (25)
-
Articoli recenti
- Un amico straordinario
- Buon viaggio, Paul
- Ti odio,ti lascio,ti …
- Gloria Bell
- Andavamo al cinema-Parte 60
- Andavamo al cinema-Parte 59
- La camera azzurra
- Il fascino indiscreto dell’amore
- I Spit on Your Grave
- Un urlo dalle tenebre
- L’amore ai tempi del colera
- Ritratto della giovane in fiamme
- Al di là delle nuvole
- Il sarto di Panama
- Andavamo al cinema-Parte 58
- Complicità e sospetti
- Buon compleanno,Filmscoop
- Ma Ma-Tutto andrà bene
- Giovane e bella
- Lezioni d’amore
- La moglie vergine
- La forma dell’acqua
- Tulipani-Amore,onore e una bicicletta
- Third Person
- The Sessions-Gli incontri
- Room in Rome
- The Door in the Floor
- La Papessa
- Wild
- Medicus-The Physician
- L’ultimo inquisitore
- Le confessioni
- The Confession
- Across the Universe
- By the Sea
- Il fidanzato di mia sorella
- La fuga di Martha
- Non dirlo a nessuno
- Una nuova amica
- La pelle che abito
- Elles
- Lo spazio bianco
- Novitiate
- Julieta
- Il gioco delle coppie
- The Life of David Gale
- Gli abbracci spezzati
- La grande bellezza
- Corpo e anima
- Band Aid
Filmscoop Classic
Card
Il cinema muto
Star settanta
In future
Made in Italy
New Hollywood
Filmscoop Time
febbraio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 A Dana Edition
- Cinema:pensieri parole e parolacce-A Christmas Edition
- Cinema:pensieri parole e parolacce-Parte 01
- Cinema:pensieri parole e parolacce-Parte 02
- Cinema:pensieri parole e parolacce-Parte 03
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Parte 04
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Parte 05
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Parte 06
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Parte 07
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Parte 08
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Speciale Charles Bronson
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Speciale Clint Eastwood
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Speciale donne e uomini
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Speciale famiglia
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Speciale Romy Schneider e Alain Delon
- Venezia 75 Il cinema in mostra
Aggiornamenti
Biografie attori
Biografie attrici
- Agostina Belli
- Anita Strindberg
- Annamaria Rizzoli
- Annie Belle
- Barbara Bouchet
- Brigitte Bardot
- Carmen Villani
- Carroll Baker
- Claudine Auger
- Dagmar Lassander
- Dalila Di Lazzaro
- Daniela Giordano
- Dominique Sanda
- Edwige Fenech
- Erika Blanc
- Erna Schurer
- Eva Aulin
- Evelyn Stewart
- Femi Benussi
- Florinda Bolkan
- Gabriella Giorgelli
- Gloria Guida
- Helga Liné
- Janet Agren
- Jenny Tamburi
- Karin Schubert
- Lara Wendel
- Laura Antonelli
- Laura Gemser
- Leonora Fani
- Lilli Carati
- Margaret Lee
- Maria Schneider
- Marilu Tolo
- Marina Malfatti
- Marisa Mell
- Michela Miti
- Michele Mercier
- Mimsy Farmer
- Nadia Cassini
- Olga Karlatos
- Orchidea De Santis
- Ornella Muti
- Pam Grier
- Paola Senatore
- Romy Schneider
- Rosalba Neri
- Senta Berger
- Serena Grandi
- Silvia Dionisio
- Soledad Miranda
- Sophie Marceau
- Stefania Sandrelli
- Susan Scott
- Sylva Koscina
- Sylvia Kristel
- Tina Aumont
- Ursula Andress
- Zeudi Araya
Blogroll
Cannes
Cinema anni 50
Cinema anni 60
- 2001 Odissea nello spazio
- 7 volte donna
- A doppia faccia
- Agente 007 missione Goldfinger
- Agente 007 Thunderball-Operazione tuono
- Agente 007,dalla Russia con amore
- Agente 007,licenza di uccidere
- Alla bella Serafina piaceva fare l'amore sera e mattina
- Amore e rabbia
- Andrèe l'esasperazione del desiderio nell'amore femminile
- Angelica (Marchesa degli angeli)
- Angelica alla corte del Re
- Angelica e il Gran Sultano
- Barbarella
- Beatrice Cenci
- Bella di giorno
- Blow up
- Bob & Carol & Ted & Alice
- Brancaleone alle crociate
- C'era una volta il West
- Camille 2000
- Candy e il suo pazzo mondo
- Cleopatra
- Col cuore in gola
- Come imparai ad amare le donne
- Contronatura
- Così bella così dolce
- Cuore di mamma
- Diabolik
- Dove vai tutta nuda?
- Easy rider
- Escalation
- Femmine insaziabili
- Gli Argonauti
- Grazie zia
- Gungala la vergine della giungla
- I brevi giorni selvaggi (Last summer)
- I cannibali
- I peccati di madame Bovary
- I ragazzi del massacro
- Il boia di Venezia
- Il buono, il brutto e il cattivo
- Il clan dei siciliani
- Il commissario Pepe
- Il compromesso
- il Dottor Zivago
- Il giorno della civetta
- Il giudizio universale
- Il laureato
- Il ponte dei sospiri
- Il Re dei Re
- Il seme dell'uomo
- Il trionfo della casta Susanna
- Infanzia vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova veneziano
- Io Emmanuelle
- Io sono curiosa
- Kapò
- L'amica
- L'amore attraverso i secoli
- L'armata Brancaleone
- L'assassinio di Sister George
- L'assoluto naturale
- L'età del consenso (Age of consent)
- L'indomabile Angelica
- L'isola delle svedesi
- L'oro di MacKenna
- L'uomo dal pennello d'oro
- La bambolona
- La caduta degli dei
- La donna invisibile
- La matriarca
- La meravigliosa Angelica
- La mia droga si chiama Julie
- La monaca di Monza
- La pelle giovane (Baby love)
- La piscina
- La prigioniera
- La Regina dei Vikinghi
- La sposa in nero
- Le altre
- Le calde notti di Lady Hamilton
- Le calde notti di Poppea
- Le labbra proibite di Sumuru
- Le meravigliose avventure di Marco Polo
- Le salamandre
- Le sorelle
- Lucrezia Borgia l'amante del diavolo
- Mio zio Beniamino l'uomo dal mantello rosso
- More (Di più ancora di più)
- Nell'anno del signore
- Nerosubianco
- Nuda sotto la pelle
- Omicidio per vocazione
- Per qualche dollaro in più
- Per un pugno di dollari
- Plagio
- Professione bigamo
- Quando i dinosauri si mordevano la coda
- Quando le salamandre bruciano
- Rosemary's baby-Fiocco rosso a New York
- Salvare la faccia
- Samoa regina della giungla
- Satanik
- Satyricon
- Scacco alla regina
- Senza sapere niente di lei
- Svezia inferno e paradiso
- Tarzana sesso selvaggio
- Therese and Isabelle
- Ultimo domicilio conosciuto
- Un detective
- Un uomo da marciapiede
- Un uomo una donna
- Una ragazza piuttosto complicata
- Vincitori e vinti
- Yellow Le cugine
- Zenabel
Cinema anni 70
- 1975,occhi bianchi sul pianeta terra
- 40 gradi all'ombra del lenzuolo
- 5 donne per l'assassino
- 7 femmine per un sadico
- A due passi dall'inferno
- A Venezia muore un'estate
- Action
- Addio fratello crudele
- Addio zio Tom
- Agente 007 La spia che mi amava
- All that jazz Lo spettacolo continua
- All'onorevole piacciono le donne
- Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno
- Allonsanfan
- Alucarda
- Amarcord
- America 1929 sterminateli senza pietà-Boxcar Bertha
- American graffiti
- Amici miei
- Amici miei atto II
- Ammazzare il tempo
- Amore e morte nel giardino degli dei
- Amore letti e tradimenti
- Amore mio non farmi male
- Amore mio spogliati che poi ti spiego
- Amore piombo e furore (China 9-Liberty 37)
- Amore vuol dir gelosia
- Ancora una volta prima di lasciarci
- Anna dei mille giorni
- Anna quel particolare piacere
- Anonimo veneziano
- Apocalypse now
- Appassionata
- Arancia meccanica
- Arcana
- Arma da taglio (Prime cut)
- Ashanti
- Attenti al buffone
- Baby sitter un maledetto pasticcio
- Baciamo le mani
- Barbablu
- Barbara il mostro di Londra
- Barry Lyndon
- Basta guardarla
- Beati i ricchi
- Bella di giorno, moglie di notte
- Bello come un arcangelo
- Bersaglio di notte
- Blade runner
- Bloodsucking freaks
- Blue jeans
- Breezy
- Brogliaccio d'amore
- Bruciati da cocente passione
- Brutti sporchi e cattivi
- Bubù
- Byleth, il demone dell'incesto
- C'eravamo tanto amati
- Cagliostro
- Calamo
- Calmos
- Cane di paglia
- Cani arrabbiati
- Cannibal ferox
- Cannibal holocaust
- Cara sposa
- Carrie,lo sguardo di Satana
- Casotto
- Cassandra crossing
- Cattivi pensieri
- Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?
- Classe mista
- Coffy
- Cognome e nome Lacombe Lucien
- Colpo in canna
- Coma profondo
- Come perdere una moglie e trovare un'amante
- Concerto per pistola solista
- Conoscenza carnale
- Contratto carnale
- Conviene far bene l'amore
- Corpo d'amore
- Così come sei
- Decameron
- Delitto d'amore
- Deranged-Il folle
- Di che segno sei?
- Diario proibito di un collegio femminile
- Diario segreto di un carcere femminile
- Dimenticare Venezia
- Dimmi che fai tutto per me
- Disposta a tutto
- Divina creatura
- Domenica maledetta domenica
- Donne in amore
- Doppio delitto
- Dove vai in vacanza?
- Dracula cerca sangue di vergine… e morì di sete
- Due cuori,una cappella
- Due maschi per Alexa
- Due ragazzi che si amano
- E non liberarci dal male
- E sul corpo tracce di violenza
- E' nata una stella
- Ecce homo- I sopravvissuti
- Ecco noi per esempio
- Effetto notte
- El Condor
- Equus
- Estratto dagli archivi segreti di una capitale europea
- Ettore Lo Fusto
- Eutanasia di un amore
- Eva nera
- Exorcismus- Cleo la dea dell'amore
- Faccia di spia
- Fango bollente
- Fantozzi
- Fatevi vivi la polizia non interverrà
- FBI e la banda degli angeli (Big bad mama)
- Femmine in gabbia
- Fiore di carne (Turks Fruit)
- Flavia la monaca musulmana
- Folli e liberi amplessi (Les galettes de Pont Aven)
- Fratello sole sorella luna
- Frenzy
- Gegè Bellavita
- Gente di rispetto
- Giallo napoletano
- Giù la testa
- Giochi di fuoco
- Girolimoni il mostro di Roma
- Gli innocenti dalla meni sporche
- Gli occhi azzurri della bambola rotta
- Gli occhi di Laura Mars
- Gli ordini sono ordini
- Grazie signore P.
- Gruppo di famiglia in un interno
- Guardami nuda
- Guerre stellari
- Halloween: la notte delle streghe
- Hanno cambiato faccia
- Hardcore
- Hindenburgh
- Hollywood Babylon
- Holocaust 2000
- Homo eroticus
- I diabolici amori di Nosferatu (El gran amor del Conde Drácula)
- I diavoli
- I duellanti
- I giorni impuri dello straniero
- I primi turbamenti (Faustine et le bel ètè)
- I racconti di Canterbury
- I satanici riti di Dracula
- I senza nome
- I viaggiatori della sera
- I vizi morbosi di una governante
- Il belpaese
- Il braccio violento della legge
- Il cappotto di Astrakan
- Il castello dalle porte di fuoco
- Il cavalier Costante Nicosia demoniaco, ovvero Dracula in Brianza
- Il conformista
- Il corpo
- Il debito coniugale
- Il dio chiamato Dorian
- Il domestico
- Il fidanzamento
- Il gatto
- Il gatto mammone
- Il giardino dei Finzi Contini
- Il giocattolo
- Il giorno dello Sciacallo
- Il giudice e la minorenne
- Il giustiziere della notte
- Il letto in piazza
- Il lumacone
- Il marito in vacanza
- Il matrimonio di Maria Braun
- Il mondo dei robot
- Il montone infuriato
- Il mostro
- Il mostro è in tavola Barone Frankenstein
- Il padrino
- Il paese del sesso selvaggio
- Il piatto piange
- Il poliziotto è marcio
- Il pornografo (Inserts)
- Il potere di Satana
- Il presagio
- Il prode Anselmo e il suo scudiero
- Il salvatore (Le saveur)
- Il saprofita
- Il sesso del diavolo-Trittico
- Il sesso della strega
- Il signor Robinson
- Il sorriso del grande tentatore
- Il tamburo di latta
- Il terrore sorge dalla tomba
- Il trafficone
- Il vichingo venuto dal sud
- Images
- Improvvisamente un uomo nella notte
- In nome del Papa re
- In nome del popolo italiano
- Incensurato provata disonestà carriera assicurata cercasi
- Incontro d'amore-Bali
- Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
- Indagine su un delitto perfetto
- Ingrid sulla strada
- Inquisicion
- Io Cristiana studentessa degli scandali
- Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo
- Italia a mano armata
- Jesus Christ Superstar
- Kitty Tippel
- Korang la terrificante belva umana
- Kramer contro Kramer
- KZ9 lager di sterminio
- L'abominevole dottor Phibes
- L'adolescente-Une vraie jeune fille
- L'affittacamere
- L'amante di mia madre
- L'ammazzatina
- L'amour violè
- L'anatra all'arancia
- L'Anticristo
- L'arma l'ora il movente
- L'Australiano
- L'eredità Ferramonti
- L'erotomane
- L'esorcista
- L'evaso
- L'immoralità
- L'infermiera di notte
- L'inizio del cammino-Walkabout
- L'innocente
- L'insegnante viene a casa
- L'isola delle salamandre
- L'Italia s'è rotta
- L'occhio del ragno
- L'occhio dietro la parete
- L'ossessa
- L'uccello migratore
- L'ultima casa a sinistra
- L'uomo che amava le donne
- L'uomo che cadde sulla terra
- L'uomo la donna e la bestia-Spell dolce mattatoio
- L'uomo venuto dalla pioggia
- L'ultimo spettacolo
- La badessa di Castro
- La Califfa
- La casa del peccato mortale
- La casa dell'esorcismo
- La casa della paura
- La casa delle bambole crudeli
- La casa sulla collina di paglia
- La città gioca d'azzardo
- La città verrà distrutta all'alba
- La compagna di banco
- La cosa buffa
- La cugina
- La derobade vita e rabbia di una prostituta parigina
- La donna della domenica
- La dottoressa sotto il lenzuolo
- La fabbrica delle mogli
- La febbre del sabato sera
- La figlia di Frankenstein (Lady Frankenstein)
- La figlia di Ryan
- La fuga di Logan
- La gatta in calore
- La governante
- La grande abbuffata
- La legge violenta della squadra anticrimine
- La liceale seduce i professori
- La mala ordina
- La maledizione di Damien
- La mano che nutre la morte
- La mano spietata della legge
- La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone
- La merlettaia
- La moglie in bianco,l'amante al pepe
- La moglie vergine
- La montagna del dio cannibale
- La montagna sacra
- La morte ha sorriso al suo assassino
- La morte va a braccetto con le vergini
- La notte brava del soldato Jonathan
- La notte dei dannati
- La notte dei diavoli
- La notte dell'alta marea
- La novizia indemoniata (Satanico pandemonium)
- La orca
- La pelle di Satana
- La più bella serata della mia vita
- La polizia ringrazia
- La poliziotta
- La preda
- La prima notte del dottor Danieli industriale col complesso del giocattolo
- La prima notte di quiete
- La prima volta sull'erba
- La ragazza dalla pelle di luna
- La ragazza del bagno pubblico
- La ragazza di nome Giulio
- La rivolta delle gladiatrici (The Arena)
- La sbandata
- La schiava io ce l'ho e tu no
- La sculacciata
- La seduzione
- La segretaria privata di mio padre
- La soldatessa alle grandi manovre
- La stanza del vescovo
- La terrificante notte del demonio
- La tua presenza nuda
- La vallee
- La vestale di Satana
- Labbra di lurido blu
- Le belve
- Le calde notti di Don Giovanni
- Le chat,l'implacabile uomo di Saint Germain
- Le cinque giornate
- Le evase, storia di sesso e di violenza
- Le farò da padre
- Le figlie di Dracula (Twins of evil)
- Le guerriere dal seno nudo (Le amazzoni di Terence Young)
- Le impiegate stradali-Batton Story
- Le monache di Sant'Arcangelo
- Le notti boccaccesche di un libertino e di una candida prostituta
- Le scomunicate di San Valentino
- Le tombe dei resuscitati ciechi
- Le vergini cavalcano la morte
- Lei non beve,lei non fuma ma…
- Les valseuses
- Liberi, armati, pericolosi
- Lo chiamavano Trinità
- Lo strangolatore di Vienna
- Love story
- Luna di miele in tre
- Macbeth
- Maddalena
- Madeleine anatomia di un incubo
- Mala amore e morte
- Maladolescenza
- Malia, vergine e di nome Maria
- Mandingo
- Marcia Trionfale
- Marlowe indaga
- Mazzabubù…quante corna stanno quaggiù
- Messe nere per le vergini svedesi
- Metti una sera a cena
- Milano calibro 9
- Milano difendersi o morire
- Milano odia la polizia non può sparare
- Milano rovente
- Mimi metallurgico
- Mio Dio, come sono caduta in basso
- Mio zio Beniamino l'uomo dal mantello rosso
- Mogliamante
- Mondo candido
- Morte a Venezia
- Morte sul Tamigi
- Natale in casa Cupiello
- Natale in casa d'appuntamento
- Nel buio del terrore-Diabolicamente sole con il delitto
- Nel giorno del Signore
- Nenè
- Nerone
- Nicola e Alessandra
- Noa Noa
- Non comettere atti impuri
- Novecento
- Oedipus orca
- Oh Serafina
- Oltre il giardino
- Oltre l'Eden
- Ondata di calore
- Ossessione carnale- Vampyres
- Pane e cioccolata
- Paolo Barca maestro elementare praticamente nudista
- Paolo il caldo
- Pat Garrett e Billy the Kid
- Peccati di gioventù
- Peccati in famiglia
- Pensione paura
- Per amare Ofelia
- Per grazia ricevuta
- Per le antiche scale
- Perchè il dio fenicio continua a uccidere
- Perchè si uccidono-(La merde)
- Perdutamente tuo mi firmo…Macaluso Carmelo fu Giuseppe
- Permette? Rocco Papaleo
- Picnic a Hanging Rock
- Polvere di stelle
- Porca vacca
- Porci con le ali
- Portiere di notte
- Preparate i fazzoletti
- Pretty baby
- Prigione di donne
- Profumo di donna
- Prostituzione
- Qualcuno volò sul nido del cuculo
- Quando gli uomini armarono la clava e con le donne fecero din don
- Quando il sole scotta
- Quando l'amore è sensualità
- Quando le donne avevano la coda
- Quel movimento che mi piace tanto
- Quella strana ragazza che abita in fondo al viale
- Quella strana voglia d'amare
- Quelle strane occasioni
- Questa specie d'amore
- Relazioni disperate
- Riavanti, marsch….
- Ridendo e scherzando
- Ritratto di borghesia in nero
- Roma bene
- Romanzo popolare
- Romeo e Giulietta
- Sabato domenica e venerdi
- Salò,le 120 giornate di Sodoma e Gomorra
- Salon Kitty
- San Babila ore 20.00 un delitto inutile
- San Pasquale Baylonne protettore delle donne
- Satan's slave
- Scandalo
- Scipione dello anche l'Africano
- Sensitività (Sensività) Kyra,la signora del lago
- Sensoria
- Sentinel
- Senza movente
- Sesso a domicilio (Ich, eine groupie)
- Siamo tutti in libertà provvisoria
- Signori e signore buonanotte
- Simona
- Soffio al cuore
- Soldato blu
- Sole rosso
- Spogliamoci così senza pudor
- Spostamenti progressivi del piacere
- Stangata in famiglia
- Sterminate "Gruppo zero"
- Storie di vita e malavita
- Stupro (Lipstick)
- Sul far della notte
- Sussurri e grida
- Taxi girl
- Telefoni bianchi
- Terror! Il castello delle donne maledette
- Tesoromio
- The wicker man
- The witch who come from the sea
- Tintorera!
- Tony Arzenta
- Tortura (Gloria mundi)
- Trastevere
- Travolti da un insolito destino
- Tre donne immorali?
- Tre gocce di sangue per una rosa
- Tre sotto il lenzuolo
- Trio infernale
- Ultimo tango a Parigi
- Ultimo tango a Zagarol
- Un abito da sposa macchiato di sangue
- Un amore oggi
- Un apprezzato professionista di sicuro avvenire
- Un attimo di vita (La sensualità è un attimo di vita)
- Un borghese piccolo piccolo
- Un dramma borghese
- Un po di sole nell'acqua gelida
- Un sussurro nel buio
- Un taxi color malva
- Un tipo con una faccia strana ti cerca per ucciderti
- Un uomo chiamato cavallo
- Un urlo dalle tenebre
- Un'ombra nell'ombra
- Una breve vacanza
- Una donna come Eva
- Una donna come me
- Una donna di seconda mano
- Una donna tutta sola
- Una giornata particolare
- Una romantica donna inglese
- Una spirale di nebbia
- Una stagione all'inferno
- Una vita bruciata
- Una vita lunga un giorno
- Vampiri amanti
- Vedo nudo
- Venga a prendere il caffè da noi
- Violentata davanti al marito
- Violentata sulla sabbia
- Violette Noziere
- Virilità
- Zardoz
Cinema anni 80
- 1997 Fuga da New York
- Acque profonde (Eaux profondes)
- Alla 39a eclissi
- Angel heart ascensore per l'inferno
- Aria
- Bagdad Cafè
- Betty blue
- Black cat Gatto nero
- Brivido caldo
- C'è un fantasma nel mio letto
- C'era una volta in America extended version 2012
- Camera d'albergo
- Camping del terrore
- Castaway la ragazza Venerdi
- C’era una volta in America
- Colpo di spugna
- Cornetti alla crema
- Dagobert
- Dal tramonto all'alba
- Dio li fa e poi li accoppia
- Dune
- Excalibur
- Fantasma d'amore
- Fico d'India
- Figli di un dio minore
- Gorky Park
- Hanna D. la ragazza del Vondel Park
- I frati rossi
- I picari
- I ponti di Madison County
- I predatori dell'arca perduta
- Identificazione di una donna
- Il bacio della pantera
- Il commissario Lo Gatto
- il giardino dell'Eden (Eden no sono)
- il grande freddo
- Il ladrone
- il Marchese del Grillo
- Il nome della Rosa
- Il ragazzo di campagna
- Il rubacuori
- Immacolata e Concetta, l'altra gelosia
- Incubo sulla città contaminata
- Indiana Jones e l'ultima crociata
- Indiana Jones i predatori dell'arca perduta
- Inferno in diretta
- Io e Caterina
- L'amour nu
- L'anno del dragone
- L'estate assassina
- L'impero colpisce ancora
- L'insostenibile leggerezza dell'essere
- L'onorevole con l'amante sotto il letto
- La chiesa
- La cicala
- La cosa
- La croce dalle sette pietre
- La cruna dell'ago
- La famiglia
- La femme publique
- La guerra del fuoco
- La lettrice (La lectrice)
- La medusa (L'annèe des meduses)
- La patata bollente
- La pelle
- La ragazza di Trieste
- Laguna blu
- Le due vite di Mattia Pascal
- Le notti del terrore
- Luna di fiele
- Macabro
- Maccheroni
- Mamma Ebe
- Mangiati vivi
- Manon delle sorgenti
- Mi faccio la barca
- Miriam si sveglia a mezzanotte
- Mission
- Mizzzzica ma che è proibitissimo
- Monster esseri ignoti dagli abissi
- Nessuno è perfetto
- Non aver paura della zia Marta
- Non guardatemi
- Nosferatu a Venezia
- Nudo di donna
- Nudo e selvaggio
- Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio
- Orwell 1984
- Pauline alla spiaggia
- Porky's-Questi pazzi pazzi porcelloni
- Quartet
- Quarto comandamento (La passion Beatrice)
- Ragionier Arturo De fanti bancario precario
- Rimini Rimini
- Sapore di mare
- Schiave bianche: violenza in Amazzonia
- Scuola di nudisti (Mon curè chez le nudistes)
- Sesso,bugie e videotape
- Sheena regina della giungla
- Shining
- Silip
- Sono fotogenico
- Space vampires
- Steaming Al bagno turco
- Storia di Piera
- Summer lovers
- The entity
- Tranquille donne di campagna
- Ufficiale e gentiluomo
- Un dolce viaggio
- Un povero ricco
- Una poltrona per due
- Vestito per uccidere
- Vieni avanti cretino
- Zeder
- Zombie lake
Cinema anni 90
- Al di là delle nuvole
- Al lupo al lupo
- America oggi
- Basic instinct
- Boys don't cry
- Carrington
- Chocolat
- Cose molto cattive
- Diario di un vizio
- Elizabeth
- Eyes wide shut
- Fantasmi (Haunted)
- Forrest Gump
- Guardami
- Havana
- I buchi neri
- Il corpo dell'anima
- Il corvo
- Il lenzuolo viola (Bad timing)
- il vestito (The dress)
- Jade
- Jude
- Jurassic Park
- L'arcano incantatore
- L'avvocato del diavolo
- L'ultimo capodanno
- L'ultimo dei Mohicani
- L'uomo della pioggia
- L'uomo della pioggia
- La bella scontrosa
- La casa degli spiriti
- La nona porta
- La riffa
- La vera storia di Jack lo squartatore
- Lezioni di piano
- Padrona del suo destino
- Pane e tulipani
- Parenti serpenti
- Philadelphia
- Pretty woman
- Racconto d'inverno
- Schindler list
- Shakespeare in love
- Shirley Valentine La mia seconda vita
- Sirens-Sirene
- Spanking the monkey
- Stargate
- The Confession
- Tutte le mattine del mondo
- Volere Volare
- Waterworld
- Zona di guerra
Cinema contemporaneo
- A single man
- Across the Universe
- Addio mia regina
- Away from her-Lontano da lei
- Band Aid
- Black book
- Blindness Cecità
- By the Sea
- Calendar girl
- Complicità e sospetti
- Corpo e anima
- Daisy Diamond
- Elizabeth the Golden Age
- Elles
- Feast of Love
- Frida
- Giovane e bella
- Gli abbracci spezzati
- Gloria
- Gloria Bell
- i Spit on Your grave
- Il canto delle spose
- Il fascino indiscreto dell'amore
- Il fidanzato di mia sorella
- Il gioco delle coppie
- Il mercante di Venezia
- Il Mundial dimenticato
- Il sarto di Panama
- Il segreto
- Julieta
- L'albero del sangue
- L'amore ai tempi del colera
- L'apparizione
- L'estate all'improvviso
- L'ultimo inquisitore
- La camera azzurra
- La comune
- La corrispondenza
- La cura dal benessere
- La forma dell'acqua
- La fuga di Martha
- La grande bellezza
- La macchia umana
- La meglio gioventù
- La migliore offerta
- La Papessa
- La pelle che abito
- La rivolta
- La vita segreta della signora Lee
- Le confessioni
- Le crociate
- Lezioni d'amore
- Lo spazio bianco
- Loce Actually L'amore davvero
- Love is all you need
- Ma Ma Andrà tutto bene
- Medicus The Physician
- Non dirlo a nessuno
- Novitiate
- Nudisti per caso
- Nuremberg (Il processo di Norimberga)
- Opera senza autore
- Primo amore
- Renoir
- Ritratto della giovane in fiamme
- Romanzo criminale
- Room in Rome
- Secretary
- Sex Tape Finiti in rete
- Son de mar
- the Door in the Floor
- The Eichmann Show
- The Life of David Gale
- The reader- A voce alta
- The Sessions Gli incontri
- Third Person
- Ti do i miei occhi
- Ti odio,ti lascio,ti…
- Tokyo Love Hotel
- Tulipani-Amore,onore e una bicicletta
- Tutto l'amore che c'è
- Un amore di gioventù
- Una nuova amica
- Una storia vera
- Uomini che odiano le donne
- V per Vendetta
- Van Gogh
- Wild
- Yesterday
- Youth La giovinezza
Cinema erotico
- 9 settimane e mezzo
- A.A.A. massaggiatrice bella presenza offresi
- Adolescenza perversa
- Alla ricerca del piacere
- Alle dame del castello piace molto fare quello
- Anche il sesso è una questione di stato
- Ann and Eve
- Attenti…arrivano le collegiali
- Atti impuri all'italiana
- Au pair girl (Le femmine sono nate per fare l'amore)
- Avere vent’anni
- Bestialità
- Bilitis
- Bora Bora
- Brucia ragazzo,brucia
- Buona parte di Paolina
- Calde labbra
- Caligola
- Caligola, la storia mai raccontata
- Candido erotico
- Cara dolce nipote
- Carnalità
- Casanova e Co.
- Casta e pura
- Che dottoressa ragazzi
- Colinot l'alzasottane
- Confessioni proibite di una monaca adolescente
- Così fan tutte
- Cristiana monaca indemoniata
- De Sade 2000 (Eugenie)
- Dedicato al mare Egeo
- Desiderando Giulia
- Desideri voglie pazze di tre insaziabili ragazze
- Dove vai se il vizietto non ce l'hai?
- Ecco lingua d'argento
- Emanuelle e Francoise le sorelline
- Emanuelle e gli ultimi cannibali
- Emanuelle in America
- Emanuelle nera
- Emanuelle nera Orient reportage
- Emanuelle, perchè violenza alle donne?
- Emmanuelle
- Emmanuelle 2 l'antivergine
- Erotika,esotika,psicotika
- Flesh Gordon andata e ritorno dal pianeta Porno
- Fotografando Patrizia
- Fraulein in uniforme
- Fraulein Kitty SS
- Frustation (Turbamento carnale)
- Gabriela
- Giallo a Venezia
- Giovannona Coscialunga disonorata con onore
- Grazie nonna
- Greta la donna bestia
- Histoire d’O
- I prosseneti
- I racconti immorali
- I sette magnifici cornuti
- I turbamenti sessuali di Maddalena
- Il comune senso del pudore
- Il corpo della ragassa
- Il dio serpente
- Il fiore delle mille e una notte
- Il ginecologo della mutua
- Il merlo maschio
- Il miele del diavolo
- Il plenilunio delle vergini
- Il porno shop della settima strada
- Il solco di pesca
- Il vizio di famiglia
- Ilsa la belva del deserto
- Ilsa la belva delle SS
- Incontri molto…ravvicinati del quarto tipo
- Interno di un convento
- Isabella, duchessa dei diavoli
- Je t'aime moi non plus
- Justine, le disavventure della virtù
- Kleinhoff Hotel
- L'adolescente (di Alfonso Brescia)
- L'alcova
- L'impero dei sensi (Ecco l'impero dei sensi)
- L'infermiera
- L'infermiera nella corsia dei militari
- L'ingenua
- L'iniziazione
- L'isola delle demoniache
- L'ultima orgia del Terzo Reich
- La bella e la bestia
- La bestia
- La bestia in calore
- La bimba di Satana
- La bonne
- La calda bestia di Spielberg
- La chiave
- La collegiale
- La fine dell’innocenza
- La gabbia
- La liceale
- La lupa mannara
- La mansion de los muertos vivientes
- La minorenne
- La moglie di mio padre
- La nipote
- La noia
- La nottata
- La novizia
- La padrona è servita
- La perdita dell’innocenza
- La pretora
- La principessa nuda
- La profanazione
- La professoressa di scienze naturali
- La punition
- La ragazza del vagone letto
- La ragazzina
- La signora della notte
- La signora gioca bene a scopa?
- La sorella di Ursula
- La sposina
- La supplente
- La supplente va in città
- La svergognata
- La vedova del trullo
- La Venexiana
- La vergine il toro e il capricorno
- Lager SSadis Kastrat Kommandantur
- L’ uomo, la donna e la bestia-Spell dolce mattatoio
- Le deportate della sezione speciale SS
- Le diavolesse
- Le dolci zie
- Le età di Lulù
- Le frisson des vampires (Violenza ad una vergine nella terra dei morti viventi)
- Le malizie di Venere
- Le tue mani sul mio corpo
- Lettomania
- Lezioni private
- Livia una vergine per l'impero
- Lo sguardo dell'altro
- Lo stallone
- Lucrezia giovane
- Malabimba
- Malizia
- Malombra
- Maschio latino cercasi
- Miele di donna
- Miranda
- Nel buio non ti vedo ma ti sento (Je suis une nymphomane)
- Nuda per Satana
- Oh, mia bella matrigna!
- Papaya dei Caraibi
- Patrick vive ancora
- Peccatori di provincia
- Penombra
- Pensione amore servizio completo
- Poppea una prostituta al servizio dell'impero
- Porco mondo
- Quante volte,quella notte
- Quell'età maliziosa
- Riflessi di luce
- Riti, magie nere e segrete orge nel 300
- Sedicianni
- Senza buccia
- Sesso in testa
- Sorbole che romagnola
- Spiando Marina
- Storie scellerate
- Suor Emanuelle
- Supervixens
- Top sensation
- Un caldo corpo di femmina (Female vampire)
- Un toro da monta
- Una bella governante di colore
- Una donna allo specchio
- Una ondata di piacere
- Una storia ambigua
- Vacanze per un massacro
- W la foca
Classifiche
- Box Office:i maggiori incassi di sempre-2018
- Classifica al botteghino 1967
- Classifica al botteghino 1968
- Classifica al botteghino 1969
- Classifica al botteghino 1970
- Classifica al botteghino 1971
- Classifica al botteghino 1972
- Classifica al botteghino 1973
- Classifica al botteghino 1974
- Classifica al botteghino 1975
- Classifica al botteghino 1976
- Classifica al botteghino 1977
- Classifica al botteghino 1978
- Classifica al botteghino 1979
- Classifica al botteghino 1980
- Classifica al botteghino 1981
- Classifica al botteghino 1982
- Classifica al botteghino 1983
- Classifica al botteghino 1984
- Classifica al botteghino 1985
- Classifica al botteghino 1986
- Classifica al botteghino 1987
- Classifica al botteghino 1988
- Classifica al botteghino 1989
- Classifica al botteghino 1990
- Classifica al botteghino 1991
- Classifica al botteghino 1992
- Classifica:i maggiori incassi di sempre
Flani collection
- I flani del 1963-Parte 1
- I flani del 1964-Parte 1
- I flani del 1965-Parte 1
- I flani del 1965-Parte 2
- I flani del 1966-Parte 1
- I flani del 1966-Parte 2
- I flani del 1967-Parte 1
- I flani del 1967-Parte 2
- I flani del 1968-Parte 1
- I flani del 1968-Parte 2
- I flani del 1969-Parte 1
- I flani del 1969-Parte 2
- I flani del 1970-Parte 1
- I flani del 1970-Parte 2
- I flani del 1971-Parte 1
- I flani del 1971-Parte 2
- I flani del 1972-Parte 1
- I flani del 1972-Parte 2
- I flani del 1973-Parte 1
- I flani del 1973-Parte 2
- I flani del 1974-Parte 1
- I flani del 1974-Parte 2
- I flani del 1975-Parte 1
- I flani del 1975-Parte 2
- I flani del 1976-Parte 1
- I flani del 1976-Parte 2
- I flani del 1977-Parte 1
- I flani del 1978-Parte 1
Foto biografie
Gli Oscar
- Gli Oscar curiosità e memorabilia
- Gli Oscar del 1969
- Gli Oscar del 1970
- Gli Oscar del 1971
- Gli Oscar del 1972
- Gli Oscar del 1973
- gli Oscar del 1974
- Gli Oscar del 1975
- Gli Oscar del 1976
- Gli Oscar del 1977
- Gli Oscar del 1978
- Gli Oscar del 1979
- Gli Oscar del 1980
- Gli Oscar del 1981
- Gli Oscar del 1982
- Gli Oscar del 1983
- Gli Oscar del 1988
- Gli Oscar del 1989
- Gli Oscar del 1994
- Gli Oscar del 1997
- Gli Oscar del 2003
I cinema italiani-Andavamo al cinema
- Andavamo al cinema-Parte 01
- Andavamo al cinema-Parte 02
- Andavamo al cinema-Parte 03
- Andavamo al cinema-Parte 04
- Andavamo al cinema-Parte 05
- Andavamo al cinema-Parte 06
- Andavamo al cinema-Parte 07
- Andavamo al cinema-Parte 08
- Andavamo al cinema-Parte 09
- Andavamo al cinema-Parte 10
- Andavamo al cinema-Parte 11
- Andavamo al cinema-Parte 12
- Andavamo al cinema-Parte 13
- Andavamo al cinema-Parte 14
- Andavamo al cinema-Parte 15
- Andavamo al cinema-Parte 16
- Andavamo al cinema-Parte 17
- Andavamo al cinema-Parte 18
- Andavamo al cinema-Parte 19
- Andavamo al cinema-Parte 20
- Andavamo al cinema-Parte 21
- Andavamo al cinema-Parte 22
- Andavamo al cinema-Parte 23
- Andavamo al cinema-Parte 24
- Andavamo al cinema-Parte 25
- Andavamo al cinema-Parte 26
- Andavamo al cinema-Parte 27
- Andavamo al cinema-Parte 28
- Andavamo al cinema-Parte 29
- Andavamo al cinema-Parte 30
- Andavamo al cinema-Parte 31
- Andavamo al cinema-Parte 32
- Andavamo al cinema-Parte 33
- Andavamo al cinema-Parte 34
- Andavamo al cinema-Parte 35
- Andavamo al cinema-Parte 36
- Andavamo al cinema-Parte 37
- Andavamo al cinema-Parte 38
- Andavamo al cinema-Parte 39
- Andavamo al cinema-Parte 40
- Andavamo al cinema-Parte 41
- Andavamo al cinema-Parte 42
- Andavamo al cinema-Parte 43
- Andavamo al cinema-Parte 44
- Andavamo al cinema-Parte 45
- Andavamo al cinema-Parte 46
- Andavamo al cinema-Parte 47
- Andavamo al cinema-Parte 48
- Andavamo al cinema-Parte 49
- Andavamo al cinema-Parte 50
- Andavamo al cinema-Parte 51
- Andavamo al cinema-Parte 52
- Andavamo al cinema-Parte 53
- Andavamo al cinema-Parte 54
- Andavamo al cinema-Parte 55
- Andavamo al cinema-Parte 56
- Andavamo al cinema-Parte 57
- Andavamo al cinema-Parte 58
- Andavamo al cinema-Parte 59
- Andavamo al cinema-Parte 60
- Andavamo al cinema-World tour parte 1
- Andavamo al cinema-World tour parte 2
- Andavamo al cinema-World tour parte 3
- Andavamo al cinema-World tour parte 4
- Andavamo al cinema-World tour parte 5
- Andavamo al cinema-World tour parte 6
- Andavamo al cinema-World tour parte 7
- Andavamo al cinema-World tour parte 8
I decamerotici
- Beffe licenze et amori del Decameron segreto
- Boccaccio
- C'era una volta il decamerotico
- Canterbury n. 2 nuove storie d'amore del '300
- Canterbury proibito
- Come fu che Masuccio Salernitano fuggendo con le braghe in mano riuscì a conservarlo sano
- Decameron 3, le più belle donne del Boccaccio
- Decameron N.4….le belle novelle di Boccaccio
- Decameron proibitissimo-Boccaccio mio statte zitto
- Decameroticus
- E si salvò soltanto l'Aretino Pietro,con una mano avanti e l'altra dietro
- Elena si ma di Troia
- Finalmente le mille e una notte
- Fiorina la vacca
- Fra' Tazio da Velletri
- Fratello homo sorella bona
- Gli altri racconti di Canterbury
- I giochi proibiti de l'Aretino Pietro
- I racconti di Viterbury
- Il Decamerone nero
- Il tuo piacere è il mio
- Jus primae noctis
- L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e… i cornuti contenti
- La bella Antonia, prima monica poi dimonia
- La Calandria
- Le amorose notti di Ali Baba
- Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino
- Leva lo diavolo tuo dal… convento
- Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno
- Novelle licenziose di vergini vogliose
- Quando i califfi avevano le corna
- Quando le donne si chiamavano Madonne
- Quant'è bella la Bernarda tutta nuda e tutta calda
- Quel gran pezzo della Ubalda
- Racconti proibiti di niente vestiti
- Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti
- Una cavalla tutta nuda
I registi
- Alberto Lattuada
- Alfred Hitchcock
- Antonio Margheriti
- Carlo Verdone
- Dario Argento
- Dino Risi
- Ettore Scola
- Fernando Di Leo
- Franco Zeffirelli
- Francois Truffaut
- Luchino Visconti
- Luigi Comencini
- Mario Bava
- Mario Monicelli
- Pasquale Festa Campanile
- Pier Paolo Pasolini
- Sergio Leone
- Sergio Martino
- Stanley Kubrick
- Steno
- Vittorio De Sica
Le case di distribuzione
- Franco Cristaldi Produzioni
- I film della Alberto Grimaldi Produzioni
- I film della C.I.C. Cinema International Corporation
- I film della Carlo Ponti Produzioni
- I film della Cineriz
- I film della Dino De Laurentiis
- I film della Fida cinematografica
- I film della Hammer production
- I film della Hammer production-Seconda parte
- I film della I.I.F. Italian International Film
- I film della Mario Cecchi Gori
- i film della Medusa Distribuzione
- I film della Pea Produttori Europei Associati
- I film della Titanus
- Mario Cecchi Gori: le produzioni
Le dive
Locandine&Lobby card
- Le lobby card del 1967-Parte 1
- Le lobby card del 1968-Parte 1
- Le lobby card del 1969-Parte 1
- Le lobby card del 1970-Parte 1
- Le lobby card del 1971-Parte 1
- Le lobby card del 1972-Parte 1
- Le lobby card del 1973-Parte 1
- Le lobby card del 1974-Parte 1
- Le locandine del cinema italiano 1969
- Le locandine del cinema italiano 1970
- Le locandine del cinema italiano 1971
Miscellanea
- 100 film da salvare
- Bari una città e i suoi cinema nel passato-Prima parte
- Bari una città e i suoi cinema nel passato-Seconda parte
- Cappa & spada
- Cinema & Mafia
- Cinema & Mummie
- Cinema & pittura-Quando il cinema incontra l'arte
- Cinema & vampiri
- Cinema appunti e ricordi
- Cinema appunti e ricordi Parte seconda
- Cinema appunti e ricordi Parte terza
- Cinema e nazismo
- Edgar Allan Poe nel cinema
- Emilio Salgari e il cinema
- Ercole e il cinema
- Firenze e il cinema
- Gallery fantascienza anni 60
- Gallery horror italiani
- Gangster & fuorilegge
- Gli anni degli sceneggiati Rai
- Gli anni degli sceneggiati Rai-Parte 2
- Gli anni degli sceneggiati Rai-Parte terza
- Gli anni dei lacrima (lagrima) movie
- Gli invisibili parte prima
- Gli invisibili parte seconda
- I cannibal movie
- I decamerotici
- I dieci film di fantascienza più visti
- I film bellici-Prima parte
- I film catastrofici
- I film collettivi
- I film con Sansone e Ursus
- I film di fantascienza 1950-1965
- I film di spionaggio (Eurospy) Parte prima
- I film di spionaggio (Eurospy) Parte seconda
- I film di spionaggio (Eurospy)-Parte terza
- I film girati nella Reggia di Caserta
- I film più visti di sempre nei cinema Usa
- I film su Frankenstein
- I film su Maciste
- I film su Tarzan
- I grandi flop del cinema americano (parte prima)
- I grandi flop del cinema americano (seconda parte)
- I Kolossal
- I Mondo Movie
- I più belli di sempre
- I pirati sul grande schermo
- I Razzie Award 1980-1989
- I Razzie Award 1990-1999
- I Razzie Award 2000-2013
- I top 100 della British Film Institute
- I WIP women in prison (donne in prigione)
- Il castello di Balsorano
- Il ciclo del pianeta delle scimmie
- Il cinema a mollo- le dive nude sotto la doccia
- Il cinema demoniaco
- Il cinema di Agatha Christie
- Il cinema di Edgar Wallace
- Il cinema e i cineromanzi sexy
- Il cinema e i fumetti
- Il cinema e i tabù: l'incesto
- Il cinema e il carcere
- Il cinema poliziesco italiano
- Il nudo femminile nel cinema italiano
- Il peplum ascesa e tramonto di un genere
- Il poliziottesco o poliziesco all'italiana
- Il punto su Filmscoop 2013
- Il thriller all'italiana
- L'Antico Egitto nel cinema
- La commedia sexy all'italiana
- Le cascate di Monte Gelato,la location ideale
- Le copertine di Cine Revue Magazine
- Le copertine di Cine Revue Magazine seconda parte
- Le copertine di Cine Revue Magazine terza parte
- Le donne di Tinto Brass
- Le meteore del cinema sexy prima parte
- Le regine dei sogni anni 70 oggi
- Le regine dei sogni anni 70 oggi parte seconda
- Le regine dei sogni anni 70 oggi parte terza
- Le regine dei sogni anni settanta oggi-Parte quarta
- Le starlette e il cinema sexy, il cinema di genere-Prima parte
- Le starlette e il cinema sexy, il cinema di genere-Seconda parte
- Le starlette e il cinema sexy,il cinema di genere-terza parte
- Matera nel cinema
- Musicarello che passione
- Musicarello story
- Nazisploitation
- Neorealismo
- Nunsploitation, il cinema conventuale
- Orchidea De Santis: intervista
- Peplum,immagini e locandine Prima parte
- Puglia & Cinema
- Quando il cinema fa flop
- Schulmädchen Report il sesso tra le studentesse tedesche
- Sergio Leone-La trilogia del dollaro
- Shakespeare nel cinema
- Thriller gallery
- Thriller gallery parte 2
- Thriller gallery parte 3
- Tinto Brass
- Un mondo di flani
- Venezia nel cinema
Photogallery
- Agostina Belli Photogallery
- An. Pallenberg Photogallery
- Anita Sanders Photogallery
- Anita Strindberg Photogallery
- Anne Heywood Photogallery
- Barb.Bouchet Photogallery
- Barbara Bach Photogallery
- Beba Loncar Photogallery
- Brigitte Skay Photogallery
- Camille Keaton Photogallery
- Carole Andrè Photogallery
- Carroll Baker Photogallery
- Catherine Spaak Photog.
- Christa Linder Photogallery
- Claudine Auger Photogallery
- Corinne Clery Photogallery
- Dagmar Lassander Photog.
- Dayle Haddon Photogallery
- Dominique Boschero Photog.
- Edwige Fenech Photogallery
- Elke Sommer Photogallery
- Elsa Martinelli Photogallery
- Eva Aulin Photogallery
- Femi Benussi Photogallery
- Florinda Bolkan Photogallery
- Giuliano Gemma
- Haydee Politoff Photogallery
- Jane Birkin Photogallery
- Janet Agren Photogallery
- Janine Reynaud Photog.
- Jean Seberg Photogallery
- Katia Christine Photogallery
- Krista Nell Photogallery
- Lara Wendel Photogallery
- Laura Antonelli Photogallery
- Laura Gemser Photogallery
- Lauren Hutton Photogallery
- Leonora Fani Photogallery
- Lisa Gastoni Photogallery
- Lisa Gastoni Photogallery
- Luciana Paluzzi Photogallery
- Lucretia Love Photogallery
- M.G.Buccella Photogallery
- Magda Konopka Photog.
- Marg. Rose Keil Photogallery
- Margaret Lee Photogallery
- Maria Baxa Photogallery
- Marilu Tolo Photogallery
- Marisa Mell Photogallery
- Marlene Jobert Photogallery
- Mireille Darc Photogallery
- Olga Bisera Photogallery
- Olinka Berova Photogallery
- Orch. De Santis Photogallery
- Pamela Tiffin Photogallery
- Pia Giancaro Photogallery
- Rada Rassimov Photogallery
- Ros. Podestà Photogallery
- Rosalba Neri Photogallery
- Rosem. Dexter Photogallery
- Scilla Gabel Photogallery
- Senta Berger Photogallery
- Serena Grandi Photogallery
- Silvia Dionisio Photogallery
- Solvi Stubing Photogallery
- Susan Scott Photogallery
- Sydne Rome Photogallery
- Tina Aumont Photogallery
- Ursula Andress Photogallery
- Ver. Vendell Photogallery
- Zeudi Araya Photogallery
Serie tv
- Belfagor,il fantasma del Louvre
- Game of Throne
- Gesù di Nazareth
- I Borgia
- I pilastri della terra
- I Tudors
- Il commissario Montalbano
- Il Conte di Montecristo (Serie tv 1966)
- Il segno del comando
- L word
- La profezia di Avignone
- La vita di Leonardo da Vinci (Sceneggiato tv)
- Le avventure di Pinocchio
- Spartacus sangue e sabbia (Blood and sand)
Stelline e starlette
Thriller
- 4 mosche di velluto grigio
- 5 bambole per la luna d'agosto
- 9 ospiti per un delitto
- A tutte le auto della polizia
- A Venezia…un dicembre rosso shocking
- Al tropico del Cancro
- Anima persa
- Autostop rosso sangue
- Baba yaga
- Brivido nella notte
- Buio Omega
- Caramelle da uno sconosciuto
- Casa d'appuntamento- Franch sex murders
- Che cosa avete fatto a Solange?
- Chi l’ha vista morire
- Così dolce,così perversa
- Delirio caldo (Delirium)
- Diabolicamente…Letizia
- Dopo di che uccide il maschio e lo divora
- Doppia coppia con regina
- E la notte si tinse di sangue
- E tanta paura
- Enigma rosso
- Femina ridens
- Gatti rossi in un labirinto di vetri
- Giochi erotici di una famiglia perbene
- Giornata nera per l’ariete
- I corpi presentano tracce di violenza carnale
- Il Boss
- Il buio intorno a Monica
- Il caso Venere privata
- Il coltello di ghiaccio
- Il delitto del diavolo- Le regine
- Il dolce corpo di Deborah
- Il fiore dai petali d'acciaio
- il gatto a nove code
- Il gatto dagli occhi di giada
- Il maratoneta
- Il profumo della signora in nero
- Il sorriso della iena
- Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave
- Inferno
- L' uccello dalle piume di cristallo
- L'assassino è al telefono
- L'assassino è costretto a uccidere ancora
- L'assassino ha riservato nove poltrone
- L'etrusco uccide ancora
- L'iguana dalla lingua di fuoco
- L'invasione delle api regine
- L'ultimo treno della notte
- L'uomo senza memoria
- L'uomo che uccideva a sangue freddo
- La bestia uccide a sangue freddo
- La casa dalle finestre che ridono
- La casa sperduta nel parco
- La coda dello scorpione
- La controfigura
- La corta notte delle bambole di vetro
- La dama rossa uccide sette volte
- La domenica del diavolo
- La morte cammina con i tacchi alti
- La morte non ha sesso
- La morte risale a ieri sera
- La notte che Evelyn uscì dalla tomba
- La polizia chiede aiuto
- La ragazza dal pigiama giallo
- La rossa dalla pelle che scotta
- La sanguisuga conduce la danza
- La settima donna
- La signora ha dormito nuda con il suo assassino
- La tarantola dal ventre nero
- La vittima designata
- La volpe dalla coda di velluto
- Le foto di Gioia
- Le foto proibite di una signora per bene
- Lo squartatore di New York
- Lo strano vizio della signora Wardh
- Macchie solari
- Mio caro assassino
- Morte sospetta di una minorenne
- Murder obsession-Follia omicida
- Murderock-uccide a passo di danza
- Nelle pieghe della carne
- Nero veneziano
- Non si sevizia un paperino
- Non violentate Jennifer
- Nude per l’assassino
- Nude si muore
- Orgasmo
- Paranoia
- Passi di danza su una lama di rasoio
- Passi di morte perduti nel buio
- Perchè i gatti ?
- Perchè quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer?
- Profondo rosso
- Ragazza tutta nuda assassinata nel parco
- Reazione a catena (Bay of blood)
- Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile
- Sette note in nero
- Sette orchidee macchiate di rosso
- Sette scialli di seta gialla
- Solamente nero
- Suor omicidi (Killer nun)
- Suspiria
- Tenebre
- Terza ipotesi su un caso di perfetta strategia criminale
- Thriller, a cruel picture
- Tutti i colori del buio
- Un bianco vestito per Marialè
- Un posto ideale per uccidere
- Una farfalla con le ali insanguinate
- Una lucertola con la pelle di donna
- Una sull’altra
Un anno di cinema
- 1968, un anno di cinema
- 1969, un anno di cinema
- 1970, un anno di cinema
- 1971, un anno di cinema
- 1972, un anno di cinema
- 1973, un anno di cinema
- 1974, un anno di cinema
- 1975, un anno di cinema
- 1976, un anno di cinema
- 1977, un anno di cinema
- 1978, un anno di cinema
- 1979, un anno di cinema
- 1980, un anno di cinema
A Dana Edition
- Cinema:pensieri parole e parolacce-A Christmas Edition
- Cinema:pensieri parole e parolacce-Parte 01
- Cinema:pensieri parole e parolacce-Parte 02
- Cinema:pensieri parole e parolacce-Parte 03
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Parte 04
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Parte 05
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Parte 06
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Parte 07
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Parte 08
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Speciale Charles Bronson
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Speciale Clint Eastwood
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Speciale donne e uomini
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Speciale famiglia
- Cinema:pensieri,parole e parolacce-Speciale Romy Schneider e Alain Delon
- Venezia 75 Il cinema in mostra
Aggiornamenti
Biografie attori
Biografie attrici
- Agostina Belli
- Anita Strindberg
- Annamaria Rizzoli
- Annie Belle
- Barbara Bouchet
- Brigitte Bardot
- Carmen Villani
- Carroll Baker
- Claudine Auger
- Dagmar Lassander
- Dalila Di Lazzaro
- Daniela Giordano
- Dominique Sanda
- Edwige Fenech
- Erika Blanc
- Erna Schurer
- Eva Aulin
- Evelyn Stewart
- Femi Benussi
- Florinda Bolkan
- Gabriella Giorgelli
- Gloria Guida
- Helga Liné
- Janet Agren
- Jenny Tamburi
- Karin Schubert
- Lara Wendel
- Laura Antonelli
- Laura Gemser
- Leonora Fani
- Lilli Carati
- Margaret Lee
- Maria Schneider
- Marilu Tolo
- Marina Malfatti
- Marisa Mell
- Michela Miti
- Michele Mercier
- Mimsy Farmer
- Nadia Cassini
- Olga Karlatos
- Orchidea De Santis
- Ornella Muti
- Pam Grier
- Paola Senatore
- Romy Schneider
- Rosalba Neri
- Senta Berger
- Serena Grandi
- Silvia Dionisio
- Soledad Miranda
- Sophie Marceau
- Stefania Sandrelli
- Susan Scott
- Sylva Koscina
- Sylvia Kristel
- Tina Aumont
- Ursula Andress
- Zeudi Araya
Blogroll
Cannes
Cinema anni 50
Cinema anni 60
- 2001 Odissea nello spazio
- 7 volte donna
- A doppia faccia
- Agente 007 missione Goldfinger
- Agente 007 Thunderball-Operazione tuono
- Agente 007,dalla Russia con amore
- Agente 007,licenza di uccidere
- Alla bella Serafina piaceva fare l'amore sera e mattina
- Amore e rabbia
- Andrèe l'esasperazione del desiderio nell'amore femminile
- Angelica (Marchesa degli angeli)
- Angelica alla corte del Re
- Angelica e il Gran Sultano
- Barbarella
- Beatrice Cenci
- Bella di giorno
- Blow up
- Bob & Carol & Ted & Alice
- Brancaleone alle crociate
- C'era una volta il West
- Camille 2000
- Candy e il suo pazzo mondo
- Cleopatra
- Col cuore in gola
- Come imparai ad amare le donne
- Contronatura
- Così bella così dolce
- Cuore di mamma
- Diabolik
- Dove vai tutta nuda?
- Easy rider
- Escalation
- Femmine insaziabili
- Gli Argonauti
- Grazie zia
- Gungala la vergine della giungla
- I brevi giorni selvaggi (Last summer)
- I cannibali
- I peccati di madame Bovary
- I ragazzi del massacro
- Il boia di Venezia
- Il buono, il brutto e il cattivo
- Il clan dei siciliani
- Il commissario Pepe
- Il compromesso
- il Dottor Zivago
- Il giorno della civetta
- Il giudizio universale
- Il laureato
- Il ponte dei sospiri
- Il Re dei Re
- Il seme dell'uomo
- Il trionfo della casta Susanna
- Infanzia vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova veneziano
- Io Emmanuelle
- Io sono curiosa
- Kapò
- L'amica
- L'amore attraverso i secoli
- L'armata Brancaleone
- L'assassinio di Sister George
- L'assoluto naturale
- L'età del consenso (Age of consent)
- L'indomabile Angelica
- L'isola delle svedesi
- L'oro di MacKenna
- L'uomo dal pennello d'oro
- La bambolona
- La caduta degli dei
- La donna invisibile
- La matriarca
- La meravigliosa Angelica
- La mia droga si chiama Julie
- La monaca di Monza
- La pelle giovane (Baby love)
- La piscina
- La prigioniera
- La Regina dei Vikinghi
- La sposa in nero
- Le altre
- Le calde notti di Lady Hamilton
- Le calde notti di Poppea
- Le labbra proibite di Sumuru
- Le meravigliose avventure di Marco Polo
- Le salamandre
- Le sorelle
- Lucrezia Borgia l'amante del diavolo
- Mio zio Beniamino l'uomo dal mantello rosso
- More (Di più ancora di più)
- Nell'anno del signore
- Nerosubianco
- Nuda sotto la pelle
- Omicidio per vocazione
- Per qualche dollaro in più
- Per un pugno di dollari
- Plagio
- Professione bigamo
- Quando i dinosauri si mordevano la coda
- Quando le salamandre bruciano
- Rosemary's baby-Fiocco rosso a New York
- Salvare la faccia
- Samoa regina della giungla
- Satanik
- Satyricon
- Scacco alla regina
- Senza sapere niente di lei
- Svezia inferno e paradiso
- Tarzana sesso selvaggio
- Therese and Isabelle
- Ultimo domicilio conosciuto
- Un detective
- Un uomo da marciapiede
- Un uomo una donna
- Una ragazza piuttosto complicata
- Vincitori e vinti
- Yellow Le cugine
- Zenabel
Cinema anni 70
- 1975,occhi bianchi sul pianeta terra
- 40 gradi all'ombra del lenzuolo
- 5 donne per l'assassino
- 7 femmine per un sadico
- A due passi dall'inferno
- A Venezia muore un'estate
- Action
- Addio fratello crudele
- Addio zio Tom
- Agente 007 La spia che mi amava
- All that jazz Lo spettacolo continua
- All'onorevole piacciono le donne
- Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno
- Allonsanfan
- Alucarda
- Amarcord
- America 1929 sterminateli senza pietà-Boxcar Bertha
- American graffiti
- Amici miei
- Amici miei atto II
- Ammazzare il tempo
- Amore e morte nel giardino degli dei
- Amore letti e tradimenti
- Amore mio non farmi male
- Amore mio spogliati che poi ti spiego
- Amore piombo e furore (China 9-Liberty 37)
- Amore vuol dir gelosia
- Ancora una volta prima di lasciarci
- Anna dei mille giorni
- Anna quel particolare piacere
- Anonimo veneziano
- Apocalypse now
- Appassionata
- Arancia meccanica
- Arcana
- Arma da taglio (Prime cut)
- Ashanti
- Attenti al buffone
- Baby sitter un maledetto pasticcio
- Baciamo le mani
- Barbablu
- Barbara il mostro di Londra
- Barry Lyndon
- Basta guardarla
- Beati i ricchi
- Bella di giorno, moglie di notte
- Bello come un arcangelo
- Bersaglio di notte
- Blade runner
- Bloodsucking freaks
- Blue jeans
- Breezy
- Brogliaccio d'amore
- Bruciati da cocente passione
- Brutti sporchi e cattivi
- Bubù
- Byleth, il demone dell'incesto
- C'eravamo tanto amati
- Cagliostro
- Calamo
- Calmos
- Cane di paglia
- Cani arrabbiati
- Cannibal ferox
- Cannibal holocaust
- Cara sposa
- Carrie,lo sguardo di Satana
- Casotto
- Cassandra crossing
- Cattivi pensieri
- Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?
- Classe mista
- Coffy
- Cognome e nome Lacombe Lucien
- Colpo in canna
- Coma profondo
- Come perdere una moglie e trovare un'amante
- Concerto per pistola solista
- Conoscenza carnale
- Contratto carnale
- Conviene far bene l'amore
- Corpo d'amore
- Così come sei
- Decameron
- Delitto d'amore
- Deranged-Il folle
- Di che segno sei?
- Diario proibito di un collegio femminile
- Diario segreto di un carcere femminile
- Dimenticare Venezia
- Dimmi che fai tutto per me
- Disposta a tutto
- Divina creatura
- Domenica maledetta domenica
- Donne in amore
- Doppio delitto
- Dove vai in vacanza?
- Dracula cerca sangue di vergine… e morì di sete
- Due cuori,una cappella
- Due maschi per Alexa
- Due ragazzi che si amano
- E non liberarci dal male
- E sul corpo tracce di violenza
- E' nata una stella
- Ecce homo- I sopravvissuti
- Ecco noi per esempio
- Effetto notte
- El Condor
- Equus
- Estratto dagli archivi segreti di una capitale europea
- Ettore Lo Fusto
- Eutanasia di un amore
- Eva nera
- Exorcismus- Cleo la dea dell'amore
- Faccia di spia
- Fango bollente
- Fantozzi
- Fatevi vivi la polizia non interverrà
- FBI e la banda degli angeli (Big bad mama)
- Femmine in gabbia
- Fiore di carne (Turks Fruit)
- Flavia la monaca musulmana
- Folli e liberi amplessi (Les galettes de Pont Aven)
- Fratello sole sorella luna
- Frenzy
- Gegè Bellavita
- Gente di rispetto
- Giallo napoletano
- Giù la testa
- Giochi di fuoco
- Girolimoni il mostro di Roma
- Gli innocenti dalla meni sporche
- Gli occhi azzurri della bambola rotta
- Gli occhi di Laura Mars
- Gli ordini sono ordini
- Grazie signore P.
- Gruppo di famiglia in un interno
- Guardami nuda
- Guerre stellari
- Halloween: la notte delle streghe
- Hanno cambiato faccia
- Hardcore
- Hindenburgh
- Hollywood Babylon
- Holocaust 2000
- Homo eroticus
- I diabolici amori di Nosferatu (El gran amor del Conde Drácula)
- I diavoli
- I duellanti
- I giorni impuri dello straniero
- I primi turbamenti (Faustine et le bel ètè)
- I racconti di Canterbury
- I satanici riti di Dracula
- I senza nome
- I viaggiatori della sera
- I vizi morbosi di una governante
- Il belpaese
- Il braccio violento della legge
- Il cappotto di Astrakan
- Il castello dalle porte di fuoco
- Il cavalier Costante Nicosia demoniaco, ovvero Dracula in Brianza
- Il conformista
- Il corpo
- Il debito coniugale
- Il dio chiamato Dorian
- Il domestico
- Il fidanzamento
- Il gatto
- Il gatto mammone
- Il giardino dei Finzi Contini
- Il giocattolo
- Il giorno dello Sciacallo
- Il giudice e la minorenne
- Il giustiziere della notte
- Il letto in piazza
- Il lumacone
- Il marito in vacanza
- Il matrimonio di Maria Braun
- Il mondo dei robot
- Il montone infuriato
- Il mostro
- Il mostro è in tavola Barone Frankenstein
- Il padrino
- Il paese del sesso selvaggio
- Il piatto piange
- Il poliziotto è marcio
- Il pornografo (Inserts)
- Il potere di Satana
- Il presagio
- Il prode Anselmo e il suo scudiero
- Il salvatore (Le saveur)
- Il saprofita
- Il sesso del diavolo-Trittico
- Il sesso della strega
- Il signor Robinson
- Il sorriso del grande tentatore
- Il tamburo di latta
- Il terrore sorge dalla tomba
- Il trafficone
- Il vichingo venuto dal sud
- Images
- Improvvisamente un uomo nella notte
- In nome del Papa re
- In nome del popolo italiano
- Incensurato provata disonestà carriera assicurata cercasi
- Incontro d'amore-Bali
- Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
- Indagine su un delitto perfetto
- Ingrid sulla strada
- Inquisicion
- Io Cristiana studentessa degli scandali
- Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo
- Italia a mano armata
- Jesus Christ Superstar
- Kitty Tippel
- Korang la terrificante belva umana
- Kramer contro Kramer
- KZ9 lager di sterminio
- L'abominevole dottor Phibes
- L'adolescente-Une vraie jeune fille
- L'affittacamere
- L'amante di mia madre
- L'ammazzatina
- L'amour violè
- L'anatra all'arancia
- L'Anticristo
- L'arma l'ora il movente
- L'Australiano
- L'eredità Ferramonti
- L'erotomane
- L'esorcista
- L'evaso
- L'immoralità
- L'infermiera di notte
- L'inizio del cammino-Walkabout
- L'innocente
- L'insegnante viene a casa
- L'isola delle salamandre
- L'Italia s'è rotta
- L'occhio del ragno
- L'occhio dietro la parete
- L'ossessa
- L'uccello migratore
- L'ultima casa a sinistra
- L'uomo che amava le donne
- L'uomo che cadde sulla terra
- L'uomo la donna e la bestia-Spell dolce mattatoio
- L'uomo venuto dalla pioggia
- L'ultimo spettacolo
- La badessa di Castro
- La Califfa
- La casa del peccato mortale
- La casa dell'esorcismo
- La casa della paura
- La casa delle bambole crudeli
- La casa sulla collina di paglia
- La città gioca d'azzardo
- La città verrà distrutta all'alba
- La compagna di banco
- La cosa buffa
- La cugina
- La derobade vita e rabbia di una prostituta parigina
- La donna della domenica
- La dottoressa sotto il lenzuolo
- La fabbrica delle mogli
- La febbre del sabato sera
- La figlia di Frankenstein (Lady Frankenstein)
- La figlia di Ryan
- La fuga di Logan
- La gatta in calore
- La governante
- La grande abbuffata
- La legge violenta della squadra anticrimine
- La liceale seduce i professori
- La mala ordina
- La maledizione di Damien
- La mano che nutre la morte
- La mano spietata della legge
- La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone
- La merlettaia
- La moglie in bianco,l'amante al pepe
- La moglie vergine
- La montagna del dio cannibale
- La montagna sacra
- La morte ha sorriso al suo assassino
- La morte va a braccetto con le vergini
- La notte brava del soldato Jonathan
- La notte dei dannati
- La notte dei diavoli
- La notte dell'alta marea
- La novizia indemoniata (Satanico pandemonium)
- La orca
- La pelle di Satana
- La più bella serata della mia vita
- La polizia ringrazia
- La poliziotta
- La preda
- La prima notte del dottor Danieli industriale col complesso del giocattolo
- La prima notte di quiete
- La prima volta sull'erba
- La ragazza dalla pelle di luna
- La ragazza del bagno pubblico
- La ragazza di nome Giulio
- La rivolta delle gladiatrici (The Arena)
- La sbandata
- La schiava io ce l'ho e tu no
- La sculacciata
- La seduzione
- La segretaria privata di mio padre
- La soldatessa alle grandi manovre
- La stanza del vescovo
- La terrificante notte del demonio
- La tua presenza nuda
- La vallee
- La vestale di Satana
- Labbra di lurido blu
- Le belve
- Le calde notti di Don Giovanni
- Le chat,l'implacabile uomo di Saint Germain
- Le cinque giornate
- Le evase, storia di sesso e di violenza
- Le farò da padre
- Le figlie di Dracula (Twins of evil)
- Le guerriere dal seno nudo (Le amazzoni di Terence Young)
- Le impiegate stradali-Batton Story
- Le monache di Sant'Arcangelo
- Le notti boccaccesche di un libertino e di una candida prostituta
- Le scomunicate di San Valentino
- Le tombe dei resuscitati ciechi
- Le vergini cavalcano la morte
- Lei non beve,lei non fuma ma…
- Les valseuses
- Liberi, armati, pericolosi
- Lo chiamavano Trinità
- Lo strangolatore di Vienna
- Love story
- Luna di miele in tre
- Macbeth
- Maddalena
- Madeleine anatomia di un incubo
- Mala amore e morte
- Maladolescenza
- Malia, vergine e di nome Maria
- Mandingo
- Marcia Trionfale
- Marlowe indaga
- Mazzabubù…quante corna stanno quaggiù
- Messe nere per le vergini svedesi
- Metti una sera a cena
- Milano calibro 9
- Milano difendersi o morire
- Milano odia la polizia non può sparare
- Milano rovente
- Mimi metallurgico
- Mio Dio, come sono caduta in basso
- Mio zio Beniamino l'uomo dal mantello rosso
- Mogliamante
- Mondo candido
- Morte a Venezia
- Morte sul Tamigi
- Natale in casa Cupiello
- Natale in casa d'appuntamento
- Nel buio del terrore-Diabolicamente sole con il delitto
- Nel giorno del Signore
- Nenè
- Nerone
- Nicola e Alessandra
- Noa Noa
- Non comettere atti impuri
- Novecento
- Oedipus orca
- Oh Serafina
- Oltre il giardino
- Oltre l'Eden
- Ondata di calore
- Ossessione carnale- Vampyres
- Pane e cioccolata
- Paolo Barca maestro elementare praticamente nudista
- Paolo il caldo
- Pat Garrett e Billy the Kid
- Peccati di gioventù
- Peccati in famiglia
- Pensione paura
- Per amare Ofelia
- Per grazia ricevuta
- Per le antiche scale
- Perchè il dio fenicio continua a uccidere
- Perchè si uccidono-(La merde)
- Perdutamente tuo mi firmo…Macaluso Carmelo fu Giuseppe
- Permette? Rocco Papaleo
- Picnic a Hanging Rock
- Polvere di stelle
- Porca vacca
- Porci con le ali
- Portiere di notte
- Preparate i fazzoletti
- Pretty baby
- Prigione di donne
- Profumo di donna
- Prostituzione
- Qualcuno volò sul nido del cuculo
- Quando gli uomini armarono la clava e con le donne fecero din don
- Quando il sole scotta
- Quando l'amore è sensualità
- Quando le donne avevano la coda
- Quel movimento che mi piace tanto
- Quella strana ragazza che abita in fondo al viale
- Quella strana voglia d'amare
- Quelle strane occasioni
- Questa specie d'amore
- Relazioni disperate
- Riavanti, marsch….
- Ridendo e scherzando
- Ritratto di borghesia in nero
- Roma bene
- Romanzo popolare
- Romeo e Giulietta
- Sabato domenica e venerdi
- Salò,le 120 giornate di Sodoma e Gomorra
- Salon Kitty
- San Babila ore 20.00 un delitto inutile
- San Pasquale Baylonne protettore delle donne
- Satan's slave
- Scandalo
- Scipione dello anche l'Africano
- Sensitività (Sensività) Kyra,la signora del lago
- Sensoria
- Sentinel
- Senza movente
- Sesso a domicilio (Ich, eine groupie)
- Siamo tutti in libertà provvisoria
- Signori e signore buonanotte
- Simona
- Soffio al cuore
- Soldato blu
- Sole rosso
- Spogliamoci così senza pudor
- Spostamenti progressivi del piacere
- Stangata in famiglia
- Sterminate "Gruppo zero"
- Storie di vita e malavita
- Stupro (Lipstick)
- Sul far della notte
- Sussurri e grida
- Taxi girl
- Telefoni bianchi
- Terror! Il castello delle donne maledette
- Tesoromio
- The wicker man
- The witch who come from the sea
- Tintorera!
- Tony Arzenta
- Tortura (Gloria mundi)
- Trastevere
- Travolti da un insolito destino
- Tre donne immorali?
- Tre gocce di sangue per una rosa
- Tre sotto il lenzuolo
- Trio infernale
- Ultimo tango a Parigi
- Ultimo tango a Zagarol
- Un abito da sposa macchiato di sangue
- Un amore oggi
- Un apprezzato professionista di sicuro avvenire
- Un attimo di vita (La sensualità è un attimo di vita)
- Un borghese piccolo piccolo
- Un dramma borghese
- Un po di sole nell'acqua gelida
- Un sussurro nel buio
- Un taxi color malva
- Un tipo con una faccia strana ti cerca per ucciderti
- Un uomo chiamato cavallo
- Un urlo dalle tenebre
- Un'ombra nell'ombra
- Una breve vacanza
- Una donna come Eva
- Una donna come me
- Una donna di seconda mano
- Una donna tutta sola
- Una giornata particolare
- Una romantica donna inglese
- Una spirale di nebbia
- Una stagione all'inferno
- Una vita bruciata
- Una vita lunga un giorno
- Vampiri amanti
- Vedo nudo
- Venga a prendere il caffè da noi
- Violentata davanti al marito
- Violentata sulla sabbia
- Violette Noziere
- Virilità
- Zardoz
Cinema anni 80
- 1997 Fuga da New York
- Acque profonde (Eaux profondes)
- Alla 39a eclissi
- Angel heart ascensore per l'inferno
- Aria
- Bagdad Cafè
- Betty blue
- Black cat Gatto nero
- Brivido caldo
- C'è un fantasma nel mio letto
- C'era una volta in America extended version 2012
- Camera d'albergo
- Camping del terrore
- Castaway la ragazza Venerdi
- C’era una volta in America
- Colpo di spugna
- Cornetti alla crema
- Dagobert
- Dal tramonto all'alba
- Dio li fa e poi li accoppia
- Dune
- Excalibur
- Fantasma d'amore
- Fico d'India
- Figli di un dio minore
- Gorky Park
- Hanna D. la ragazza del Vondel Park
- I frati rossi
- I picari
- I ponti di Madison County
- I predatori dell'arca perduta
- Identificazione di una donna
- Il bacio della pantera
- Il commissario Lo Gatto
- il giardino dell'Eden (Eden no sono)
- il grande freddo
- Il ladrone
- il Marchese del Grillo
- Il nome della Rosa
- Il ragazzo di campagna
- Il rubacuori
- Immacolata e Concetta, l'altra gelosia
- Incubo sulla città contaminata
- Indiana Jones e l'ultima crociata
- Indiana Jones i predatori dell'arca perduta
- Inferno in diretta
- Io e Caterina
- L'amour nu
- L'anno del dragone
- L'estate assassina
- L'impero colpisce ancora
- L'insostenibile leggerezza dell'essere
- L'onorevole con l'amante sotto il letto
- La chiesa
- La cicala
- La cosa
- La croce dalle sette pietre
- La cruna dell'ago
- La famiglia
- La femme publique
- La guerra del fuoco
- La lettrice (La lectrice)
- La medusa (L'annèe des meduses)
- La patata bollente
- La pelle
- La ragazza di Trieste
- Laguna blu
- Le due vite di Mattia Pascal
- Le notti del terrore
- Luna di fiele
- Macabro
- Maccheroni
- Mamma Ebe
- Mangiati vivi
- Manon delle sorgenti
- Mi faccio la barca
- Miriam si sveglia a mezzanotte
- Mission
- Mizzzzica ma che è proibitissimo
- Monster esseri ignoti dagli abissi
- Nessuno è perfetto
- Non aver paura della zia Marta
- Non guardatemi
- Nosferatu a Venezia
- Nudo di donna
- Nudo e selvaggio
- Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio
- Orwell 1984
- Pauline alla spiaggia
- Porky's-Questi pazzi pazzi porcelloni
- Quartet
- Quarto comandamento (La passion Beatrice)
- Ragionier Arturo De fanti bancario precario
- Rimini Rimini
- Sapore di mare
- Schiave bianche: violenza in Amazzonia
- Scuola di nudisti (Mon curè chez le nudistes)
- Sesso,bugie e videotape
- Sheena regina della giungla
- Shining
- Silip
- Sono fotogenico
- Space vampires
- Steaming Al bagno turco
- Storia di Piera
- Summer lovers
- The entity
- Tranquille donne di campagna
- Ufficiale e gentiluomo
- Un dolce viaggio
- Un povero ricco
- Una poltrona per due
- Vestito per uccidere
- Vieni avanti cretino
- Zeder
- Zombie lake
Cinema anni 90
- Al di là delle nuvole
- Al lupo al lupo
- America oggi
- Basic instinct
- Boys don't cry
- Carrington
- Chocolat
- Cose molto cattive
- Diario di un vizio
- Elizabeth
- Eyes wide shut
- Fantasmi (Haunted)
- Forrest Gump
- Guardami
- Havana
- I buchi neri
- Il corpo dell'anima
- Il corvo
- Il lenzuolo viola (Bad timing)
- il vestito (The dress)
- Jade
- Jude
- Jurassic Park
- L'arcano incantatore
- L'avvocato del diavolo
- L'ultimo capodanno
- L'ultimo dei Mohicani
- L'uomo della pioggia
- L'uomo della pioggia
- La bella scontrosa
- La casa degli spiriti
- La nona porta
- La riffa
- La vera storia di Jack lo squartatore
- Lezioni di piano
- Padrona del suo destino
- Pane e tulipani
- Parenti serpenti
- Philadelphia
- Pretty woman
- Racconto d'inverno
- Schindler list
- Shakespeare in love
- Shirley Valentine La mia seconda vita
- Sirens-Sirene
- Spanking the monkey
- Stargate
- The Confession
- Tutte le mattine del mondo
- Volere Volare
- Waterworld
- Zona di guerra
Cinema contemporaneo
- A single man
- Across the Universe
- Addio mia regina
- Away from her-Lontano da lei
- Band Aid
- Black book
- Blindness Cecità
- By the Sea
- Calendar girl
- Complicità e sospetti
- Corpo e anima
- Daisy Diamond
- Elizabeth the Golden Age
- Elles
- Feast of Love
- Frida
- Giovane e bella
- Gli abbracci spezzati
- Gloria
- Gloria Bell
- i Spit on Your grave
- Il canto delle spose
- Il fascino indiscreto dell'amore
- Il fidanzato di mia sorella
- Il gioco delle coppie
- Il mercante di Venezia
- Il Mundial dimenticato
- Il sarto di Panama
- Il segreto
- Julieta
- L'albero del sangue
- L'amore ai tempi del colera
- L'apparizione
- L'estate all'improvviso
- L'ultimo inquisitore
- La camera azzurra
- La comune
- La corrispondenza
- La cura dal benessere
- La forma dell'acqua
- La fuga di Martha
- La grande bellezza
- La macchia umana
- La meglio gioventù
- La migliore offerta
- La Papessa
- La pelle che abito
- La rivolta
- La vita segreta della signora Lee
- Le confessioni
- Le crociate
- Lezioni d'amore
- Lo spazio bianco
- Loce Actually L'amore davvero
- Love is all you need
- Ma Ma Andrà tutto bene
- Medicus The Physician
- Non dirlo a nessuno
- Novitiate
- Nudisti per caso
- Nuremberg (Il processo di Norimberga)
- Opera senza autore
- Primo amore
- Renoir
- Ritratto della giovane in fiamme
- Romanzo criminale
- Room in Rome
- Secretary
- Sex Tape Finiti in rete
- Son de mar
- the Door in the Floor
- The Eichmann Show
- The Life of David Gale
- The reader- A voce alta
- The Sessions Gli incontri
- Third Person
- Ti do i miei occhi
- Ti odio,ti lascio,ti…
- Tokyo Love Hotel
- Tulipani-Amore,onore e una bicicletta
- Tutto l'amore che c'è
- Un amore di gioventù
- Una nuova amica
- Una storia vera
- Uomini che odiano le donne
- V per Vendetta
- Van Gogh
- Wild
- Yesterday
- Youth La giovinezza
Cinema erotico
- 9 settimane e mezzo
- A.A.A. massaggiatrice bella presenza offresi
- Adolescenza perversa
- Alla ricerca del piacere
- Alle dame del castello piace molto fare quello
- Anche il sesso è una questione di stato
- Ann and Eve
- Attenti…arrivano le collegiali
- Atti impuri all'italiana
- Au pair girl (Le femmine sono nate per fare l'amore)
- Avere vent’anni
- Bestialità
- Bilitis
- Bora Bora
- Brucia ragazzo,brucia
- Buona parte di Paolina
- Calde labbra
- Caligola
- Caligola, la storia mai raccontata
- Candido erotico
- Cara dolce nipote
- Carnalità
- Casanova e Co.
- Casta e pura
- Che dottoressa ragazzi
- Colinot l'alzasottane
- Confessioni proibite di una monaca adolescente
- Così fan tutte
- Cristiana monaca indemoniata
- De Sade 2000 (Eugenie)
- Dedicato al mare Egeo
- Desiderando Giulia
- Desideri voglie pazze di tre insaziabili ragazze
- Dove vai se il vizietto non ce l'hai?
- Ecco lingua d'argento
- Emanuelle e Francoise le sorelline
- Emanuelle e gli ultimi cannibali
- Emanuelle in America
- Emanuelle nera
- Emanuelle nera Orient reportage
- Emanuelle, perchè violenza alle donne?
- Emmanuelle
- Emmanuelle 2 l'antivergine
- Erotika,esotika,psicotika
- Flesh Gordon andata e ritorno dal pianeta Porno
- Fotografando Patrizia
- Fraulein in uniforme
- Fraulein Kitty SS
- Frustation (Turbamento carnale)
- Gabriela
- Giallo a Venezia
- Giovannona Coscialunga disonorata con onore
- Grazie nonna
- Greta la donna bestia
- Histoire d’O
- I prosseneti
- I racconti immorali
- I sette magnifici cornuti
- I turbamenti sessuali di Maddalena
- Il comune senso del pudore
- Il corpo della ragassa
- Il dio serpente
- Il fiore delle mille e una notte
- Il ginecologo della mutua
- Il merlo maschio
- Il miele del diavolo
- Il plenilunio delle vergini
- Il porno shop della settima strada
- Il solco di pesca
- Il vizio di famiglia
- Ilsa la belva del deserto
- Ilsa la belva delle SS
- Incontri molto…ravvicinati del quarto tipo
- Interno di un convento
- Isabella, duchessa dei diavoli
- Je t'aime moi non plus
- Justine, le disavventure della virtù
- Kleinhoff Hotel
- L'adolescente (di Alfonso Brescia)
- L'alcova
- L'impero dei sensi (Ecco l'impero dei sensi)
- L'infermiera
- L'infermiera nella corsia dei militari
- L'ingenua
- L'iniziazione
- L'isola delle demoniache
- L'ultima orgia del Terzo Reich
- La bella e la bestia
- La bestia
- La bestia in calore
- La bimba di Satana
- La bonne
- La calda bestia di Spielberg
- La chiave
- La collegiale
- La fine dell’innocenza
- La gabbia
- La liceale
- La lupa mannara
- La mansion de los muertos vivientes
- La minorenne
- La moglie di mio padre
- La nipote
- La noia
- La nottata
- La novizia
- La padrona è servita
- La perdita dell’innocenza
- La pretora
- La principessa nuda
- La profanazione
- La professoressa di scienze naturali
- La punition
- La ragazza del vagone letto
- La ragazzina
- La signora della notte
- La signora gioca bene a scopa?
- La sorella di Ursula
- La sposina
- La supplente
- La supplente va in città
- La svergognata
- La vedova del trullo
- La Venexiana
- La vergine il toro e il capricorno
- Lager SSadis Kastrat Kommandantur
- L’ uomo, la donna e la bestia-Spell dolce mattatoio
- Le deportate della sezione speciale SS
- Le diavolesse
- Le dolci zie
- Le età di Lulù
- Le frisson des vampires (Violenza ad una vergine nella terra dei morti viventi)
- Le malizie di Venere
- Le tue mani sul mio corpo
- Lettomania
- Lezioni private
- Livia una vergine per l'impero
- Lo sguardo dell'altro
- Lo stallone
- Lucrezia giovane
- Malabimba
- Malizia
- Malombra
- Maschio latino cercasi
- Miele di donna
- Miranda
- Nel buio non ti vedo ma ti sento (Je suis une nymphomane)
- Nuda per Satana
- Oh, mia bella matrigna!
- Papaya dei Caraibi
- Patrick vive ancora
- Peccatori di provincia
- Penombra
- Pensione amore servizio completo
- Poppea una prostituta al servizio dell'impero
- Porco mondo
- Quante volte,quella notte
- Quell'età maliziosa
- Riflessi di luce
- Riti, magie nere e segrete orge nel 300
- Sedicianni
- Senza buccia
- Sesso in testa
- Sorbole che romagnola
- Spiando Marina
- Storie scellerate
- Suor Emanuelle
- Supervixens
- Top sensation
- Un caldo corpo di femmina (Female vampire)
- Un toro da monta
- Una bella governante di colore
- Una donna allo specchio
- Una ondata di piacere
- Una storia ambigua
- Vacanze per un massacro
- W la foca
Classifiche
- Box Office:i maggiori incassi di sempre-2018
- Classifica al botteghino 1967
- Classifica al botteghino 1968
- Classifica al botteghino 1969
- Classifica al botteghino 1970
- Classifica al botteghino 1971
- Classifica al botteghino 1972
- Classifica al botteghino 1973
- Classifica al botteghino 1974
- Classifica al botteghino 1975
- Classifica al botteghino 1976
- Classifica al botteghino 1977
- Classifica al botteghino 1978
- Classifica al botteghino 1979
- Classifica al botteghino 1980
- Classifica al botteghino 1981
- Classifica al botteghino 1982
- Classifica al botteghino 1983
- Classifica al botteghino 1984
- Classifica al botteghino 1985
- Classifica al botteghino 1986
- Classifica al botteghino 1987
- Classifica al botteghino 1988
- Classifica al botteghino 1989
- Classifica al botteghino 1990
- Classifica al botteghino 1991
- Classifica al botteghino 1992
- Classifica:i maggiori incassi di sempre
Flani collection
- I flani del 1963-Parte 1
- I flani del 1964-Parte 1
- I flani del 1965-Parte 1
- I flani del 1965-Parte 2
- I flani del 1966-Parte 1
- I flani del 1966-Parte 2
- I flani del 1967-Parte 1
- I flani del 1967-Parte 2
- I flani del 1968-Parte 1
- I flani del 1968-Parte 2
- I flani del 1969-Parte 1
- I flani del 1969-Parte 2
- I flani del 1970-Parte 1
- I flani del 1970-Parte 2
- I flani del 1971-Parte 1
- I flani del 1971-Parte 2
- I flani del 1972-Parte 1
- I flani del 1972-Parte 2
- I flani del 1973-Parte 1
- I flani del 1973-Parte 2
- I flani del 1974-Parte 1
- I flani del 1974-Parte 2
- I flani del 1975-Parte 1
- I flani del 1975-Parte 2
- I flani del 1976-Parte 1
- I flani del 1976-Parte 2
- I flani del 1977-Parte 1
- I flani del 1978-Parte 1
Foto biografie
Gli Oscar
- Gli Oscar curiosità e memorabilia
- Gli Oscar del 1969
- Gli Oscar del 1970
- Gli Oscar del 1971
- Gli Oscar del 1972
- Gli Oscar del 1973
- gli Oscar del 1974
- Gli Oscar del 1975
- Gli Oscar del 1976
- Gli Oscar del 1977
- Gli Oscar del 1978
- Gli Oscar del 1979
- Gli Oscar del 1980
- Gli Oscar del 1981
- Gli Oscar del 1982
- Gli Oscar del 1983
- Gli Oscar del 1988
- Gli Oscar del 1989
- Gli Oscar del 1994
- Gli Oscar del 1997
- Gli Oscar del 2003
I cinema italiani-Andavamo al cinema
- Andavamo al cinema-Parte 01
- Andavamo al cinema-Parte 02
- Andavamo al cinema-Parte 03
- Andavamo al cinema-Parte 04
- Andavamo al cinema-Parte 05
- Andavamo al cinema-Parte 06
- Andavamo al cinema-Parte 07
- Andavamo al cinema-Parte 08
- Andavamo al cinema-Parte 09
- Andavamo al cinema-Parte 10
- Andavamo al cinema-Parte 11
- Andavamo al cinema-Parte 12
- Andavamo al cinema-Parte 13
- Andavamo al cinema-Parte 14
- Andavamo al cinema-Parte 15
- Andavamo al cinema-Parte 16
- Andavamo al cinema-Parte 17
- Andavamo al cinema-Parte 18
- Andavamo al cinema-Parte 19
- Andavamo al cinema-Parte 20
- Andavamo al cinema-Parte 21
- Andavamo al cinema-Parte 22
- Andavamo al cinema-Parte 23
- Andavamo al cinema-Parte 24
- Andavamo al cinema-Parte 25
- Andavamo al cinema-Parte 26
- Andavamo al cinema-Parte 27
- Andavamo al cinema-Parte 28
- Andavamo al cinema-Parte 29
- Andavamo al cinema-Parte 30
- Andavamo al cinema-Parte 31
- Andavamo al cinema-Parte 32
- Andavamo al cinema-Parte 33
- Andavamo al cinema-Parte 34
- Andavamo al cinema-Parte 35
- Andavamo al cinema-Parte 36
- Andavamo al cinema-Parte 37
- Andavamo al cinema-Parte 38
- Andavamo al cinema-Parte 39
- Andavamo al cinema-Parte 40
- Andavamo al cinema-Parte 41
- Andavamo al cinema-Parte 42
- Andavamo al cinema-Parte 43
- Andavamo al cinema-Parte 44
- Andavamo al cinema-Parte 45
- Andavamo al cinema-Parte 46
- Andavamo al cinema-Parte 47
- Andavamo al cinema-Parte 48
- Andavamo al cinema-Parte 49
- Andavamo al cinema-Parte 50
- Andavamo al cinema-Parte 51
- Andavamo al cinema-Parte 52
- Andavamo al cinema-Parte 53
- Andavamo al cinema-Parte 54
- Andavamo al cinema-Parte 55
- Andavamo al cinema-Parte 56
- Andavamo al cinema-Parte 57
- Andavamo al cinema-Parte 58
- Andavamo al cinema-Parte 59
- Andavamo al cinema-Parte 60
- Andavamo al cinema-World tour parte 1
- Andavamo al cinema-World tour parte 2
- Andavamo al cinema-World tour parte 3
- Andavamo al cinema-World tour parte 4
- Andavamo al cinema-World tour parte 5
- Andavamo al cinema-World tour parte 6
- Andavamo al cinema-World tour parte 7
- Andavamo al cinema-World tour parte 8
I decamerotici
- Beffe licenze et amori del Decameron segreto
- Boccaccio
- C'era una volta il decamerotico
- Canterbury n. 2 nuove storie d'amore del '300
- Canterbury proibito
- Come fu che Masuccio Salernitano fuggendo con le braghe in mano riuscì a conservarlo sano
- Decameron 3, le più belle donne del Boccaccio
- Decameron N.4….le belle novelle di Boccaccio
- Decameron proibitissimo-Boccaccio mio statte zitto
- Decameroticus
- E si salvò soltanto l'Aretino Pietro,con una mano avanti e l'altra dietro
- Elena si ma di Troia
- Finalmente le mille e una notte
- Fiorina la vacca
- Fra' Tazio da Velletri
- Fratello homo sorella bona
- Gli altri racconti di Canterbury
- I giochi proibiti de l'Aretino Pietro
- I racconti di Viterbury
- Il Decamerone nero
- Il tuo piacere è il mio
- Jus primae noctis
- L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e… i cornuti contenti
- La bella Antonia, prima monica poi dimonia
- La Calandria
- Le amorose notti di Ali Baba
- Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino
- Leva lo diavolo tuo dal… convento
- Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno
- Novelle licenziose di vergini vogliose
- Quando i califfi avevano le corna
- Quando le donne si chiamavano Madonne
- Quant'è bella la Bernarda tutta nuda e tutta calda
- Quel gran pezzo della Ubalda
- Racconti proibiti di niente vestiti
- Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti
- Una cavalla tutta nuda
I registi
- Alberto Lattuada
- Alfred Hitchcock
- Antonio Margheriti
- Carlo Verdone
- Dario Argento
- Dino Risi
- Ettore Scola
- Fernando Di Leo
- Franco Zeffirelli
- Francois Truffaut
- Luchino Visconti
- Luigi Comencini
- Mario Bava
- Mario Monicelli
- Pasquale Festa Campanile
- Pier Paolo Pasolini
- Sergio Leone
- Sergio Martino
- Stanley Kubrick
- Steno
- Vittorio De Sica
Le case di distribuzione
- Franco Cristaldi Produzioni
- I film della Alberto Grimaldi Produzioni
- I film della C.I.C. Cinema International Corporation
- I film della Carlo Ponti Produzioni
- I film della Cineriz
- I film della Dino De Laurentiis
- I film della Fida cinematografica
- I film della Hammer production
- I film della Hammer production-Seconda parte
- I film della I.I.F. Italian International Film
- I film della Mario Cecchi Gori
- i film della Medusa Distribuzione
- I film della Pea Produttori Europei Associati
- I film della Titanus
- Mario Cecchi Gori: le produzioni
Le dive
Locandine&Lobby card